Albergo Atene Riccione

 

Villa Alessia Mirabilandia: Opinioni e Consigli per una Visita Perfetta

Mirabilandia è il parco divertimenti della Riviera Romagnola, situato tra Ravenna e Cervia, accogliendo ogni anno decine di migliaia di visitatori. È il più grande e frequentato della zona grazie alle sue elettrizzanti attrazioni, che permettono a tutta la famiglia di trascorrere giornate divertenti ed emozionanti.

Cosa Troverai a Mirabilandia

Al suo interno si trovano un parco tematico, un parco acquatico chiamato "Mirabeach", diversi parcheggi, aree verdi e zone ristoro. A Mirabilandia c'è anche Mirabeach, un secondo parco solo acquatico che si trova proprio a fianco al parco principale ed è aperto solo nei mesi estivi (da giugno a settembre).

Suddivisione delle Attrazioni

Le attrazioni si possono suddividere in tre gruppi: estreme, moderate e tranquille. Per famiglie e bambini ci sono molte attrazioni, come il percorso Rio Bravo sui gommoni o il Niagara, e tutte le classiche giostre per i più piccoli.

Come Arrivare a Mirabilandia

Se stai programmando una visita al Parco divertimenti Mirabilandia, ecco le informazioni utili per goderti una giornata perfetta. Mirabilandia si trova a Savio in provincia di Ravenna. L'aeroporto più vicino è quello di Rimini, distante circa 60 km, ma non effettua voli nazionali; l'aeroporto di Bologna è invece a circa 100 km. Dalle principali località balneari della Riviera Adriatica il parco è raggiungibile con diversi mezzi. L'ingresso al parco è unico ed è ben segnalato, si trova nei pressi del parcheggio.

Dove Soggiornare Vicino a Mirabilandia

La vicinanza alla Riviera Romagnola è un grande vantaggio per chi intende visitare il parco e soggiornare nella zona. C'è un'ampia varietà di hotel, resort e bed and breakfast nelle immediate vicinanze del parco. Chi invece può disporre di un budget più elevato, può approfittare di resort più lussuosi e concedersi una breve vacanza.

Leggi anche: Guida alla Villa Romana del Casale

Consigli Utili per la Tua Visita

  • Scegli il giorno giusto: Per una visita perfetta il consiglio è di scegliere con attenzione il giorno: da lunedì a venerdì il parco è più tranquillo, di solito senza lunghe code per le attrazioni. Sono da evitare i ponti di Pasqua o i mesi di luglio ed agosto, sono periodi caotici.
  • Entra di sera: Entrare di sera è un trucco utile per evitare le lunghe code, specialmente in alta stagione: nel tardo pomeriggio, infatti, molti visitatori (specialmente famiglie con bambini e gruppi) lasciano il parco.
  • Acquista i biglietti online: Acquistando il biglietto online è possibile risparmiare, specialmente per una famiglia!
  • Pianifica la durata della visita: Tempo minimo consigliato il tempo necessario per poter provare la maggior parte delle attrazioni, e magari concedersi più giri su quelle preferite, è una giornata intera (circa 8 ore).
  • Scarica l'app ufficiale: Scarica l'app ufficiale è disponibile per dispositivi Apple e Android e offre la mappa interattiva del parco per conoscere la posizione di attrazioni, itinerari, show, ristoranti, negozi e servizi.
  • Porta con te un impermeabile: L'accessorio indispensabile per chi visita il parco di sera o in primavera è l'impermeabile (potreste schizzarvi d'acqua in alcune attrazioni)!

Attrazioni Imperdibili

Divertical, il water coaster più alto del mondo, è un grande scivolo preceduto da un ascensore che carica la barca e poi la lascia cadere.

Spettacoli e Intrattenimento

L'offerta di spettacoli del parco è buona e variegata e cambia a ogni stagione. Il principale si chiama Scuola di Polizia e prevede evoluzioni di stuntman con auto, moto e camion.

Ristorazione a Mirabilandia

Mirabilandia non è il parco divertimenti più frequentato solo per attrazioni e spettacoli, ma anche per la possibilità di gustare buon cibo. Nel parco infatti c'è l'imbarazzo della scelta in ogni momento della giornata, l'offerta varia dalla cucina italiana a quella tipica romagnola, passando per pizza, kebab e il classico McDonald's, oltre ad altre golosità per spuntini e snack. Tra i posti in cui mangiare c'è il Dino's Pizza Time, un fast food a tema dinosauri che offre pizza, hot dog, patatine e altro ancora.

Breve Storia di Mirabilandia

Mirabilandia è stato inaugurato l'8 luglio 1992, da un progetto concepito negli anni Ottanta.

Leggi anche: Trasformazioni di Villa Ada

Leggi anche: Alta Badia: Trekking e Avventura

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: