Assicurazione Viaggio Australia: Cosa Copre e Perché è Essenziale
Stai pianificando la tua prossima avventura in Australia e ti stai chiedendo se hai bisogno di un'assicurazione di viaggio? L'Australia, con i suoi paesaggi mozzafiato e la fauna unica, attrae ogni anno migliaia di turisti. Tuttavia, è fondamentale considerare diversi aspetti per garantirsi un'esperienza piacevole e sicura. Un vero e proprio investimento da tutelare.
Perché Sottoscrivere un'Assicurazione di Viaggio per l'Australia?
Il costo del viaggio all'estero può essere aumentato da molti fattori. Quello degli alti costi di viaggio però non è l’unico buon motivo per munirsi di una polizza assicurativa di viaggio per andare in Australia. Inoltre, se hai bisogno di essere ricoverato in ospedale durante il tuo viaggio, nei Paesi in cui il sistema sanitario è privato, il costo di questo servizio raggiunge una media di 10.000€ al giorno o un trasferimento in ambulanza può costare fino a 3.000€.
Fattori da Considerare:
- Grandi distanze: L’Australia è un Paese enorme e spostarsi da una città all’altra può essere molto costoso.
- Sicurezza personale: In Australia, così come in molti altri paesi, bisogna prestare attenzione quando ci si muove nelle grandi città.
- Ecosistemi ostili: L'Australia è un Paese molto vasto con ecosistemi a volte ostili.
- Eventi naturali: L’Australia è colpita da inondazioni, tempeste di polvere e incendi boschivi. I cicloni tropicali si verificano soprattutto nel Queensland, nel Nord e nell'Ovest del territorio, tra novembre e aprile.
- Fauna pericolosa: In Australia sono presenti alcuni degli animali più letali al mondo. Oltre a serpenti e ragni, stai attento alle meduse, gli squali e i coccodrilli sulle spiagge. La fauna è una delle maggiori attrazioni dell’Australia e richiede un po’ di prudenza: guarda con attenzione la segnaletica (soprattutto in prossimità degli habitat dei coccodrilli), non nuotare nei fiumi, estuari e pozze profonde. Gli attacchi degli squali sono molto rari da quando sono state installate reti di sicurezza nelle spiagge più frequentate e il principale fattore di rischio per i surfer e i bagnanti sono le correnti di risacca.
- Rischio di terrorismo: In Australia l’elevato rischio di azioni terroristiche ha portato a un aumento delle misure di sicurezza.
Cosa Copre un'Assicurazione di Viaggio per l'Australia?
Un'assicurazione di viaggio completa per l'Australia può includere diverse coperture, tra cui:
- Assistenza medica: Copertura per spese mediche, ricoveri ospedalieri e trasferimento in ambulanza.
- Coperture specifiche per il COVID-19: Copertura prima o durante il tuo viaggio in caso di problemi legati al COVID-19.
- Assistenza 24/24 e 7/7: Supporto continuo in caso di emergenze.
- Assicurazione bagaglio: Copertura in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio.
Assicurazione Sanitaria in Australia: Medicare e Polizze Private
La sanità in Australia è pubblica. L’assistenza sanitaria in Australia, è quindi pubblica e funziona un po’ come in Italia per capirci. I servizi sono erogati in maniera gratuita ma si paga spesso un ticket. Medicare, che è il servizio sanitario australiano, si occupa di coprire tutte le spese principali, come le visite, i ricoveri, gli interventi, le analisi e molto altro. Possiamo dire che copre tutto, tranne ambulanza, il dentista e l’ottico. Proprio per questo, molti australiani sottoscrivono polizze private, che danno diritto all’ambulanza e ad altri servizi, tra cui visite specialistiche e persino ottico e dentista, a seconda della copertura.
Medicare copre dall’85% al 100% delle prestazioni e servizi a pagamento. Essere in possesso di Medicare significa avere dei benefici, che sono riassunti nel cosiddetto MBS Medicare Benefits Scheme. Se vai dal medico di base e questo medico chiede $20 per una visita, grazie al MBS la tua visita sarà gratuita. Se non hai Medicare, dovrai pagare la visita, che nel caso ti potrà rimborsare la tua assicurazione sanitaria privata.
Leggi anche: Consigli sull'Assicurazione Sanitaria per gli USA
Sembra un po’ complicato ma il concetto di base è quello di dotarsi sia di Medicare, che di assicurazione sanitaria privata. Poi se ci vuoi aggiungere anche l’assicurazione per il viaggio, meglio ancora. La tua assicurazione sanitaria privata varia a seconda del costo mensile che decidi di investire. Più spendi e più sono i benefici che riceverai, ma diciamo che se hai bisogno solo di qualche visita di controllo, qualche ricetta e vuoi sentirti sicuro sul fronte ambulanza ti basta un’assicurazione sanitaria privata di base.
Assicurazioni Sanitarie per Diversi Tipi di Visto:
Tipo di Visto | Requisiti Assicurativi | Costo Medio |
---|---|---|
Working Holiday Visa (WHV) | Copertura sanitaria privata consigliata | Circa 40 euro al mese |
Student Visa | Assicurazione sanitaria OSHC obbligatoria | Varia a seconda della compagnia |
TSS 482 (Sponsor Visa) | Copertura sanitaria obbligatoria | Circa 100 euro al mese |
Consigli Utili per un Viaggio Sicuro in Australia
Oltre a stipulare un’assicurazione sanitaria, bisogna controllare la validità del proprio passaporto, richiedere il visto per l’ingresso, cercare eventuali requisiti di vaccinazione da rispettare e familiarizzare con le leggi e normative locali.
- Passaporto: Verifica di avere un passaporto valido.
- eVisitor: I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per i viaggi turistici di meno di 90 giorni in Australia, è però necessario richiedere un autorizzazione di viaggio elettronica (eVisitor), online.
- Biglietto di rientro: Assicurati di avere un biglietto di rientro.
- Patente internazionale: Se intendi guidare, porta con te la patente internazionale.
- Farmaci: Verifica di avere con te tutti i farmaci di cui hai bisogno accompagnati dalla prescrizione medica e conservati nella loro confezione originale.
- Vaccinazioni: Per andare in Australia, non sono necessarie vaccinazioni particolari tranne, in alcuni casi, quella contro la febbre gialla.
- Protezione solare: Il sole australiano è davvero molto forte e può provocare ustioni in soli 15 minuti.
Esplorare l’Australia è facile: i trasporti pubblici sono efficienti, la rete stradale e il servizio di taxi molto ben sviluppati. Se invece vuoi noleggiare un’auto, ricordati che in Australia si guida a sinistra.
Leggi anche: Perché l'Assicurazione Viaggi è Fondamentale
Leggi anche: Come funziona l'assicurazione viaggio a New York