Albergo Atene Riccione

 

Legalizzazione e Apostille per la Georgia: Guida Completa

Se stai cercando informazioni su come fare la legalizzazione e l'apostille per la Georgia, in questa guida trovi tutto quello che serve.

Cos’è l’apostille e dove si richiede nel caso di atti rilasciati in Italia e destinati alla Georgia

La prima cosa da sapere è che la Georgia, come l’Italia, appartiene all’elenco di Stati che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961.

La Prefettura è, invece, competente a mettere l’apostille sui certificati anagrafici e di stato civile, i documenti della Camera di Commercio e quelli emessi dalle ASL, dal Ministero della Salute, dall’AIFA, dalle Diocesi, etc.

La Convenzione dell’Aja non si applica ai documenti rilasciati dalle autorità e dai funzionari de facto illegittimi delle seguenti Regioni della Georgia: Repubblica Autonoma di Abkhazia ed ex Distretto Autonomo dell’Ossezia del Sud.

Cosa fare prima di chiedere l'apostille su un documento pubblico

La procedura di apostille riguarda solo gli atti pubblici. Anche gli atti firmati da notai deceduti o in pensione non possono avere l’apostille, ma vanno prima estratti dall’Archivio Notarile e fatti firmare da un funzionario dell’Archivio, la cui firma sia registrata presso la rispettiva Procura competente. In questo modo, il documento, anche se privato, diventa una copia “pubblica” per la quale è ammessa la postilla.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia

Posso mettere l'apostille in Italia su documenti provenienti dalla Georgia?

Gli atti provenienti dalla Georgia non possono essere apostillati in Italia.

Nel caso di documenti rilasciati da Ambasciate e Consolati Georgiani in Italia per i quali è richiesta la legalizzazione prefettizia, è generalmente richiesto che il documento sia stato emesso in italiano o su modello bilingue (italiano-georgiano).

Ambasciata e Consolati Georgiani in Italia

Indirizzo: Via Alessandro Cialdi, 4 int. 5.

Indirizzo: Via Ugo Foscolo n. 8 (ingresso) - Via Santa Radegonda n.

Traduzione dei documenti apostillati per la Georgia

Vuoi affidare a un esperto l’intera procedura?

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Stai pensando di affidare a un consulente la legalizzazione e apostille di documenti per la Georgia? Lo facciamo noi!

La Projet Export Services snc è stata in passato Authorised Visa Representative del Governo Australiano. Dal 2002 al 2008 ha operato come outsourcing partner dell’Ambasciata Britannica in Italia. Dal 2004 è outsourcing partner dell’Ambasciata della Nigeria in Italia per l’espletamento delle pratiche amministrative per l’ottenimento dei visti di ingresso ed è accreditata presso tutte le missioni diplomatiche presenti in Italia.

Questo sforzo, sta dando i suoi frutti: la nostra azienda è l’unica del settore ad essere presente sul territorio con quattro sedi e riesce in questo modo a garantire una gestione diretta delle pratiche in tutte le circoscrizioni consolari con la propria struttura. L’apertura della nuova sede di Carrara fa parte di un progetto che mira a sviluppare una rete di assistenza capillare che garantisca un contatto diretto con la clientela e un reale incontro fra le esigenze del cliente e le normative consolari esistenti.

per legalizzazione di certificati di origine e fatture presso tutte le rappresentanze straniere in Italia.

Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo

TAG: #Consolato #Milano

Più utile per te: