Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Costi, Orari, Biglietti e Attrazioni

Mirabilandia è uno dei principali parchi divertimento d’Italia ed una delle principali attrazioni presenti sulla famosa costa romagnola. Situato a Savio, una frazione di Ravenna, è una struttura di tipo tematico ma anche acquatico. Se volete visitare questo meraviglioso parco a tema, in questa guida troverete tutte le informazioni per pianificare al meglio la visita e per acquistare i biglietti scontati al parco o i pacchetti hotel + Mirabilandia.

Situato nella frazione Savio del comune di Ravenna (RA) in Emilia-Romagna, il parco ha dato il nome all’intera zona, indicata come località Mirabilandia sulle cartine geografiche. Il parco si sviluppa su una superficie complessiva è di 850.000 m², di cui 300.000 m² sono utilizzati per il parco tematico, 100.000 m² per il parco acquatico, e il restante da parcheggi ed altre aree di espansione.

Mirabilandia si sviluppa intorno a tre piccoli laghi, uno centrale grande e due secondari, dove spesso nidificano varie specie di uccelli. L’attenzione mostrata dal parco verso le specie animali e vegetali presenti, ha permesso di ottenere il patrocinio del Ministero dell’ambiente.

Entrare a Mirabilandia significa entrare in un universo incantato immerso nel verde che offre emozioni uniche e insaspettate. Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori.

Le Aree Tematiche di Mirabilandia

Nel parco tematico si trovano attrazioni di vario genere: meccaniche, acquatiche e tematiche immerse in tanto verde, inoltre ogni giorno hanno luogo innumerevoli spettacoli. Le attrazioni del parco tematico sono suddivise in categorie “Per i più piccoli”, “Per tutti” e “Extreme”.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Mirabilandia è suddivisa in diverse aree tematiche, ognuna con le sue peculiarità e attrazioni:

  • Dinoland: Questa è senza dubbio la più grande area tematica italiana ispirata al mondo dei dinosauri mai creata all’interno di un parco divertimenti. Dinoland è un avventuroso viaggio nel tempo accompagnato da tirannosauri e velociraptor. I bambini potranno vivere esperienze indimenticabili a bordo di originali attrazioni e conoscere i 54 dinosauri perfettamente riprodotti.
  • Bimbopoli: Un sogno che diventa realtà per gli Ospiti più piccoli. Un’area interamente dedicata ai più piccoli nonché una delle più grandi a livello europeo. Qui i bambini possono salire sulla splendida giostra a cavalli su due piani Carousel o scatenarsi nel coloratissimo playground Ottoland.
  • Far West Valley: Qui grandi e piccini possono entrare in una vera e propria cittadina in stile Old West che comprende numerose attrazioni ispirate ai personaggi e ai luoghi chiave di questo periodo. Tra le nuove attrazioni ci sono: Buffalo Bill Rodeo, Aquila Tonante, Geronimo ma soprattutto la più grande horror house d’Europa, Legends of Dead Town. LEGENDS OF DEAD TOWNLa casa del terrore più grande d’Europa si è materializzata a Far West Valley!
  • Route 66: Route 66 è un’area entusiasmante, coinvolgente e sorprendente! Qui è possibile vivere il vero sogno americano e saltare a bordo di una Cadillac anni ‘50 con tutta la famiglia.
  • Adventurland: In questa area tematica va in scena l’avventura pensata per tutti coloro che vogliono vivere grandi emozioni.
  • Ducati World: L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Potranno sentirsi tutti dei veri piloti, infatti, all’interno di Ducati World, è presente una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, inedite attrazioni adrenaliniche e pensate per tutta la famiglia, un Ducati World Shop con i prodotti del brande e tre diverse aree ristoro ispirate al mondo Ducati e Scrambler®.

Lista delle Attrazioni di Mirabilandia

  • Estreme: per i più coraggiosi
    • Katun: il primo inverted coaster in Europa
    • Legends of Dead Town: la casa del terrore più grande d’Europa
    • Divertical: il water coaster più alto del mondo
    • iSpeed: roller coster ispirato alle monoposto di Formula 1
    • Oil Tower 1: un emozionante lancio a 80 km/h
    • Oil Tower 2: una caduta libera da lasciare senza respiro
  • Moderate
    • Autosplash: un percorso su un “fiume” a bordo di Cadillac
    • Master Thai VR: un roller coaster con l’applicazione della realtà virtuale
    • El Dorado Falls: l’emozione di trovarsi avanti un’onda gigantesca
    • Gold Digger: la classica attrazione e montagna russa “wild mouse”
    • Rio Bravo: un percorso impetuoso tra rapide su un gommone
    • 24 Ore di Mirabilandia: l’emozione di gareggiare a Le Mans
    • Aquila Tonante: un volo su un’aquila tra i canyon
    • Reset: una ricostruzione di una New York post-apocalittica
    • Raptotana: un tenero ed affettuoso velociraptor
    • Blue River: una discesa acquatica da brivido
    • Buffalo Bill Rodeo: il fascino del vecchio west
    • Leprotto Expresso: l’ottovolante per i più piccoli
    • Rexplorer: un viaggio nella preistoria
    • Casa Matta: una casa volante
    • Raratonga: attrazione ispirata al mito di Raratonga.
  • Adatte a tutta la famiglia
    • Mira Express: la monorotaia per esplorare il parco dall’alto
    • Eurowheel: la gigantesca ruota panoramica del parco
  • Tranquille: per i più piccoli
    • Santa Fè Express: il trenino di Bimbopoli
    • Bicisauro: un giro “volante” nel cielo di Dinoland
    • Monosuaro: viaggio tra i dinosauri
    • Fantasyland: intriganti percorsi in una misteriosa “fortezza”
    • Campo Sioux: sfida tra cowboy e indiani
    • Aquaqua: per rinfrescarsi nelle giornate più calde
    • Mini Rapide: un percorso acquatico per i più piccoli
    • Carousel: la classica giostra dei cavalli
    • Ottoland
    • Colazione da Papere
    • Reptilium
    • Brontocars
    • MusicFlying Arturo
    • Geronimo

Novità 2025

Novità 2025: Arriva Nickelodeon Land! 10 attrazioni, 3 punti ristoro, 1 negozio e molto altro. I personaggi più amati di Nickelodeon, come SpongeBob, le Tartarughe Ninja, i PAW Patrol e tanti altri, sono pronti a regalare emozioni uniche in un mondo nuovo e tutto da esplorare.

Novità 2025: Winx Forever - Il Musical.

Novità 2025 - La nuova area tematica di Mirabilandia!I tuoi personaggi preferiti di Nickelodeon saranno i protagonisti di una nuova area a tema all’interno del Parco!Scopri le incredibili novità del 2025: nuove fantastiche attrazioni adatte a tutta la famiglia, punti ristoro a tema per soddisfare tutti i gusti e un incredibile negozio dove acquistare fantastici ricordi della tua visita al Parco.

Spettacoli e Intrattenimento

Gli spettacoli di Mirabilandia sono un vero must: da non perdere il celebre Stunt Show Hot Wheels City. Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Mirabeach: Il Parco Acquatico di Mirabilandia

A rendere più piacevole e divertente la permanenza a Mirabilandia ci pensa il parco acquatico MiraBeach, una delle ultime novità introdotte nel parco. Inaugurato nel 2003, MiraBeach è il parco acquatico situato all’interno di Mirabilandia e interamente tematizzato con uno stile caraibico.

Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach. MiraBeach è un vero e proprio Parco Acquatico, un angolo Caraibico con adrenalinici scivoli e divertenti giochi d’acqua, una lagina cristallina ed una spiaggia di sabbia bianca, dotata di ombrelloni e lettini, ideale per tutta la famiglia.

Il parco acquatico ospita acquascivoli, piscine e spiagge artificiali. Per l'ingresso a MiraBeach sono previsti dei biglietti dedicati. Per accedere al parco acquatico bisogna pagare un supplemento al biglietto di ingresso di Mirabilandia, oppure acquistare solo il biglietto di ingresso per MiraBeach.

Orari e Calendario di Apertura 2025

Il parco a tema Mirabilandia è aperto dalla fine di Marzo all'inizio di Novembre mentre il parco acquatico MiraBeach da Giugno ai primi giorni di Settembre.

Il parco tematico rimane aperto generalmente dal weekend di Pasqua alla vigilia di Ognissanti, con il ponte e le festività di Halloween. Gli orari di apertura variano in base al periodo dell’anno. Durante l’estate il parco è aperto anche la sera.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Il parco acquatico è aperto tutti i giorni da metà giugno ai primi di settembre. Controllare il calendario con le date e gli orari di apertura sul sito ufficiale di Mirabilandia.

Durante la stagione 2025 Mirabilandia sarà aperto:

  • tutti i giorni dal 30 maggio al 14 settembre
  • tutti i weekend (venerdì, sabato e domenica) di maggio
  • ultimi due weekend (sabato e domenica) di settembre, tutti i weekend (sabato e domenica) di ottobre e primo weekend (sabato e domenica) di novembre
  • per i ponti festivi di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio apertura tutti i giorni dal 17 aprile al 4 maggio tranne il 28 aprile
  • apertura speciale il 31 ottobre per Halloween

l’apertura sarà sempre alle ore 10:30 del mattino, mentre la chiusura varierà in base al periodoIl parco acquatico MiraBeach durante la stagione 2025 sarà aperto dal 14 giugno al 31 agosto dalle ore 11:00 alle ore 18:00, e nei weekend giugno e dal 5 luglio al 24 agosto un’ora in più di divertimento al giorno con chiusura alle ore 19:00.

La Direzione di Mirabilandia si riserva di modificare il calendario di apertura senza preavviso, dunque si consiglia di visitare il sito ufficiale per verificare i giorni e gli orari di apertura aggiornati.Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025.

Costi e Biglietti Mirabilandia 2025

Se volete visitare il meraviglio parco divertimenti di Mirabilandia e volete conoscere quanto costa l’ingresso al parco, ecco quali sono le tariffe dei biglietti individuali per Mirabilandia e MiraBeach, e degli abbonamenti per tutta la stagione. La Direzione si riserva il diritto di modificare condizioni e tariffe senza preavviso.

Non perdere offerte e sconti vantaggiosi per i biglietti d’ingresso a Mirabilandia. Approfitta della promozione: se acquisti un biglietto, il giorno dopo entri gratis!

Vuoi sapere quanto costa l'ingresso a Mirabilandia? Scopri tutte le Offerte per il Parco Mirabilandia!

Con BigliettiParchi.it i tuoi biglietti scontati per Mirabilandia in pochi click! Ricevi immediatamente i tuoi biglietti d’ingresso scontati e ufficiali da potere utilizzare subito!

Per voi i Biglietti ingresso Mirabilandia ad un prezzo esclusivo! Prezzi Scontati Mirabilandia: Prezzi Biglietti Mirabilandia a partire da € 34,90 a persona, in offerta Prezzi Biglietti Mirabilandia 2 Giorni a partire da € 40,80 a persona, in offerta.

Tabella Prezzi Biglietti Mirabilandia Individuali 2025
Tipo di BigliettoOnline daAlle casse del parco da
Intero per Adulti27,90€47,90€
Serale (valido dalle ore 17:00)..€..€
Ridotto per Bambini (da 100 a 140 cm di altezza)27,90€42,90€
Ridotto per Senior (over 60 anni)27,90€42,90€
Bambini con altezza inferiore a 100 cmNDGratis
Accompagnatori di disabiliND..€
Disabili non autosufficientiNDGratis

Verifica offerte e biglietti scontati per Mirabilandia

Tabella Prezzi Biglietti Mirabilandia + MiraBeach Individuali 2025
Tipo di BigliettoOnline daAlle casse del parco da
2 giorni, 2 parchi Adulto39,90€57,90€
2 giorni, 2 parchi Ridotto per Bambini (da 100 a 140 cm di altezza)39,90€54,90€
2 giorni, 2 parchi Ridotto per Senior (over 60)39,90€54,90€
3 giorni, 2 parchi Adulto46,80€64,80€
3 giorni, 2 parchi Ridotto per Bambini (da 100 a 140 cm di altezza)46,80€61,80€
3 giorni, 2 parchi Ridotto per Senior (over 60)46,80€61,80€

Verifica offerte e biglietti scontati per Mirabilandia + MiraBeach

Tariffe Abbonamenti 2025 Mirabilandia
Tipo di bigliettoOnline da
Bronze69,90€
Silver69,90€
Gold114,90€
Vip134,90€

Offerte e Promozioni Mirabilandia Per prenotare ed acquistare biglietti scontati per Mirabilandia >>> Biglietto scontato per adulti da 27,90 euro anziché 47,90 euro Biglietto scontato per bambini da 27,90 euro anziché 42,90 euro Verifica offerte e biglietti scontati per Mirabilandia con o senza MiraBeachOppure Pacchetto Hotel + ingresso al parco da 54,90 euro >>> Vedi le offerte e prenota uno dei pacchetti Hotel + Mirabilandia Ingresso 2° giorno - 6,90€ Ingresso gratis per bambini con altezza inferiore ai 100 cm e disabili non autosufficienti. Biglietti speciali ad un prezzo scontato per gruppi, parrocchie e colonie composte da almeno 20 paganti.

Come Arrivare a Mirabilandia

Mirabilandia si trova a Savio di Ravenna, in Via San Vitale, 75, 48125 Ravenna (RA), nella regione dell'Emilia-Romagna, a pochi chilometri dalla città di Ravenna e dalle splendide spiagge della Riviera Romagnola. Il parco è facilmente accessibile da diverse località italiane grazie alla sua posizione strategica vicino alle principali autostrade.

In Auto

Se viaggi in auto, Mirabilandia è ben collegato grazie alla sua posizione sulla strada statale 16 Adriatica e alle autostrade principali.

  • Prendere l’autostrada A14 in direzione Ancona e uscire al casello Ravenna. Proseguire sulla strada statale SS16 in direzione sud per circa 10 km, seguendo le indicazioni per Mirabilandia.
  • Prendere l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello Ravenna. Proseguire sulla strada statale SS16 per circa 10 km.
  • Percorrere l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello Ravenna. Da lì, seguire le indicazioni per il parco.

PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.

PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.

PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.

PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita “Mirabilandia”. SS16 Adriatica km. 162 - 48125 Savio - Mirabilandia (Ravenna) - Italia

In Treno

Se preferisci viaggiare in treno, la stazione ferroviaria di riferimento per Mirabilandia è Ravenna, ben collegata con le principali città italiane.

  • Da Bologna Centrale, prendere un treno per Ravenna (circa 1 ora di viaggio).
  • Da Rimini, prendere un treno per Ravenna, il viaggio dura circa 1 ora.

Dalla stazione di Ravenna, partono autobus diretti per Mirabilandia. Durante la stagione estiva, sono disponibili anche servizi navetta e autobus turistici diretti a Mirabilandia da diverse città limitrofe, inclusi Bologna, Rimini e Cesena.

Le stazioni ferroviarie principali più vicine al Parco sono: Ravenna, Cesena e Rimini, la stazione più vicina a Mirabilandia è Lido di Savio/Lido di Classe, collegata al Parco da una navetta in concomitanza con gli orari di partenza e arrivo dei principali treni e dalla linea 176.

Consigli Utili per la Visita

Per evitare le file, specialmente nelle giornate di maggiore affluenza, è possibile noleggiare il Falsh Pass. Questo speciale strumento portatile segnala in tempo reale la disponibilità e i tempi di attesa di alcune attrazioni, quelle più richieste. Tramite questo dispositivo è possibile prenotarsi e l’apparecchio avviserà quando potersi recare presso quell’attrazione.

Acquistare il biglietto per l’ingresso al parco prima di arrivare, in modo da evitare le file e perdere tempo alle casse, ma anche per pagare meno il biglietto d’ingresso. Per la visita preferire i periodi di bassa stagione o i giorni all’interno della settimana (dal lunedì al venerdì). Comunque, anche nei periodi di alta stagione e nei weekend le tantissime attrazioni che offre il parco, i numerosi spettacoli, il tanto verde e i bei viali, permettono sempre di trascorrere giornate molto piacevoli e divertenti all’interno del parco.

I giorni migliori per trovare meno gente sono quelli feriali. è bene prevedere almeno 2 giorni pieni. più affollato durante i weekend, le festività e i periodi delle vacanze estive (soprattutto ad agosto). nei mesi estivi può acquistare anche il biglietto serale a prezzo scontato. quando l'affluenza è minore e le attrazioni sono illuminate. In alcune occasioni, Mirabilandia rende disponibili biglietti promozionali e coupon per l'ingresso omaggio. Questi possono essere ottenuti tramite le promozioni 2x1 o altre iniziative pubblicitarie stagionali.

Hotel Vicino Mirabilandia

Trovare una sistemazione alberghiera vicino il parco è molto facile. La riviera romagnola offre migliaia di strutture alberghiere di vario tipo, da soluzione economiche per i più giovani, ad hotel di 3 o più stelle per il comfort di tutta la famiglia o per soggiorni romantici in coppia.

La Riviera Romagnola propone ai turisti numerose strutture ricettive tra hotel, campeggi e bed&breakfast. Trova l’offerta che più si adatta alle tue esigenze e prenota il tuo pacchetto soggiorno e biglietto d’ingresso per Mirabilandia.

Hai già i biglietti? e si piazza al secondo posto per numero di visitatori dopo Gardaland. spettacoli dal vivo adatti a grandi e bambini. il parco Mirabilandia. navetta da e per il parco in coincidenza con l'arrivo dei treni).

Gli alberghi convenzionati sono selezionati e dotati di ogni comfort. Hai già i biglietti?

Cosa Vedere Vicino a Mirabilandia

I parchi divertimento vicino a Mirabilandia sono:

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: