Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Dimensioni, Attrazioni e Divertimento nel Parco Più Grande d'Italia

In provincia di Ravenna si trova il parco divertimenti più grande d’Italia: Mirabilandia. Il parco da nome anche alla zona stessa (“Loc. Mirabilandia”) riconosciuta legalmente dal Comune di Ravenna. Con una superficie di oltre 850.000 metri quadrati, di cui 120.000 occupati dal parco acquatico “Mirabeach”, questo luogo accontenta le esigenze di tutte le età. Mirabilandia, per estensione superficiale, è il più grande parco divertimenti italiano ed attualmente si compone di due zone principali: parco tematico (suddiviso in sette aree) e parco acquatico (aperto nel 2003).

Il parco è diviso in sei zone tematiche e conta più di 50 attrazioni , dalle più tranquille alle più estreme. Oltre alle giostre, Mirabilandia offre un ampio palinsesto di spettacoli ed eventi. Insomma, un’ottima opzione per arricchire la tua vacanza in Romagna con una giornata di puro divertimento!

Storia e Sviluppo di Mirabilandia

Il Parco divertimenti più grande d’Italia apre le sue porte il 4 luglio del 1992. Il sito era in origine un’oasi naturale, e per questo il progetto è stato contestato ad inizio degli anni ’90 da varie associazioni ambientaliste. Tuttavia il parco non ottiene il successo sperato, tanto da risultare sovradimensionato. In effetti, le attrazioni degne di nota con cui nel 1992 il parco debutta sono solo due: “Sierra Tonante” e “Rio Bravo”, rispettivamente la montagna russa in legno (allora struttura rara in Europa) ed il percorso acquatico tra le rapide su gommoni (fino ad allora unico in Italia).

Pur essendo una struttura nata già grande nel 1992, è significativo il fatto che già sia stato interessato da esigenze di espansione: nel 1999 e 2000 nuove superfici vengono impegnate per ospitare nuove attrazioni e nel 2003 sorge la nuova area acquatica realizzata esternamente al parco (“Mirabilandia Beach”).

Nel 1997 il parco cambia gestione. Poco dopo, la società iberica decide di rivendere tutte le sue strutture tra cui anche Mirabilandia e nel mese di Gennaio 2007 il gruppo britannico Candover subentra nella gestione del parco. Inaugurato nel 1992, nei primi anni il parco non è mai riuscito a decollare, anche a causa di un'offerta non all'altezza di un parco importante in dimensioni e potenzialità quale era. Poi, con l'avvento della proprietà Loefferhard-Casoli (1997-2006), gli investimenti sulle nuove attrazioni sono stati massicci e i risultati, di conseguenza, eccezionali. Incremento spaventoso del numero di visitatori e rapida scalata nel ranking dei Parchi europei.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Le espansioni recenti del parco tematico, però, hanno in parte compromesso l’idea di circolazione anulare interna concepita in origine, creando confusione e disordine al visitatore. La realizzazione di un’area acquatica è di per sé un fatto in controtendenza se si confronta Mirabilandia con le altre realtà italiane ed europee: anziché aumentare il numero delle attrazioni meccaniche e tematiche, si è preferito realizzare uno spazio acquatico quando già il territorio nazionale e locale ne è ricco.

Mirabilandia vs Gardaland

I due parchi più famosi e visitati in Italia sono Gardaland e Mirabilandia. Tra questi due parchi divertimenti è più grande Mirabilandia, con una superficie di oltre 850.000 metri quadrati rappresenta il parco divertimenti più grande d’Italia. Secondo il parere di chi scrive Gardaland offre un mix di attrazioni più completo, in grado di divertire persone di ogni età e con gusti differenti. In generale, anche il livello delle scenografie che caratterizzano le attrazioni principali è migliore, nonostante il parco non presenti una vera e propria suddivisione per aree tematiche. Da non perdere gli spettacoli proposti all’interno del Gardaland Theatre. La cura del verde e i panorami spettacolari offerti dalla vicinanza con il Lago di Garda contribuiscono sicuramente a rendere Gardaland il parco divertimenti più bello d’Italia.

Mirabilandia è famoso a tutti per i suoi grandi roller coaster, vero punto di forza del parco. Katun e Ispeed sono tra le montagne russe più alte e veloci in Italia e sono la fecilità di tutti gli appassionati di giostre adrenaliniche. Il parco divertimenti alle porte di Ravenna offre anche grandi attrazioni acquatiche per tutta la famiglia e giostre per bambini piccoli. A differenza di Gardaland, Mirabilandia è suddiviso in aree tematiche ma quello che salta subito all’occhio del visitatore è che a livello scenografico alcune zone sono nettamente meglio di altre. Molto belle sono tutta la zona del Katun, che ripropone le ambientazioni di una città Maya, e le rinnovate aree Dinoland e Far West Valley mentre tutto il resto del parco tematico avrebbe bisogno di un restyling generale. Anche la nuova area Ducati World poteva essere realizzata meglio dal punto dell’immersività e della tipologia di attrazioni inserite.

Adrenalina e Divertimento: Le Attrazioni Imperdibili

Le Attrazioni Più Alte e Veloci di Mirabilandia

Il parco divertimenti ospita alcune delle attrazioni più alte e veloci in Europa e nel mondo. Quindi tieniti forte: partiamo!

  • Oil towers 1 e 2: Queste giostre alte 60 metri sono le torri a caduta libera più alte d’Italia. La n° 1 è uno space shot con ascensore che accelera improvvisamente dall’alto verso il basso ad una velocità di 80 km/h. Verrai schiacciato sui sedili con una forza pari a due volte il peso del tuo corpo! La n° 2 è un turbo drop che sale lentamente per poi effettuare una caduta vertiginosa dalla cima ad una velocità di 65 km/h sollevandoti dal sedile e lasciandoti senza fiato!
  • iSpeed: Hai mai sognato di correre in pista? Su questa montagna russa, che è la più veloce d’Italia, potrai sfrecciare a tutta velocità su un monoposto da Formula 1 con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,2 s. Vivrai questa esperienza estrema a 55 metri di altezza, e nelle curve più vertiginose toccherai i 120 km/h.
  • Katun: Una delle giostre più amate e conosciute. Con le sue 7 inversioni mozzafiato, tra le quali spicca il loop a 360°, questa è la montagna russa col percorso più lungo, alto e veloce in Europa. Viaggerai a 110 km/h lungo un percorso di più di 1200 metri! Nel 2000 arriva quello che è ancora oggi l’inverted coaster più lungo in Europa, Katun, un’attrazione da Guinness dei primati che ottiene da subito il favore dei più coraggiosi.

Avventura e Pericolo: Scopri le Attività Più Pericolose di Mirabilandia

Il parco offre molte esperienze che metteranno a dura prova il tuo coraggio. E quando l’estremo si unisce all’avventura.. il tuo senso del pericolo si risveglia e il gioco si fa duro!

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

  • The Walking Dead: Sei una di quelle persone che non hanno paura di nulla? Forse non hai ancora provato questa esperienza. Sì, proprio loro, quelli dell’omonima serie tv, sono a Mirabilandia. Gli esseri umani, a causa di un virus incontrollabile, si stanno trasformando in creature feroci che si cibano delle loro prede. Sarai abbastanza coraggioso da unirti ai pochi sopravvissuti per raggiungere Terminus, l’unico luogo sicuro? Attenzione: lungo il percorso non dovrai fidarti di nessuno.

Esperienze Uniche: Attrazioni Adatte ad un Pubblico Adulto

L’area“Ducati World” è davvero unica: è la prima al mondo ispirata ad un brand motociclistico ed inserita in un parco divertimenti. Dal 2019 è inoltre stato effettuato il completo rifacimento dell'area "Vecchia Europa", trasformata in "Ducati World"che presenta il rollercoaster "Desmo Race".

  • Desmo Race: Hai mai guidato un’attrazione di un parco divertimenti? Su queste montagne russe interattive potrai accelerare e frenare a tuo piacimento per sfidare amici e familiari. Due piste, una moto e tantissime emozioni!
  • Motion Sphere: Acquistando un biglietto aggiuntivo, potrai vivere un’esperienza da vero pilota: una guida professionale su una Ducati. Grazie ad un dispositivo innovativo che combina la tecnologia e la meccanica più avanzata, velocità e adrenalina prenderanno il sopravvento e domineranno le tue emozioni.

Il Mondo Magico di Mirabilandia per Bambini

Come ogni parco divertimenti, Mirabilandia offre una vasta gamma di esperienze adatte ai bambini. Queste sono dislocate in tutte le aree tematiche del parco. Numerosi sono anche gli spettacoli e gli eventi con i personaggi più amati dei cartoni animati.

Giostre per Bambini: Sicurezza e Pura Gioia

Come dicevamo prima, in ogni area di Mirabilandia si trovano delle attrazioni adatte ai bambini. In particolare, nella zona “Bimbopoli”si trovano giostre pensate proprio per i più piccoli. Un’altra area con diverse esperienze per bambini e famiglie è “Dinoland”, ispirata al mondo dei dinosauri.

  • Casa Matta: Sembra una semplice casetta e all’apparenza è un pò buffa, ma in realtà è magica! Casa Matta si diverte a far volare in cielo i suoi visitatori, e mentre sono per aria… non la finisce più di chiacchierare.
  • Leprotto Express: Questa giostra è il primo ottovolante d’Europa dedicato ai bambini dai 3 anni in su che, in totale sicurezza, li farà sfrecciare attraverso un orto magico.
  • Mini Rapide: Salta a bordo del tuo tronco e scendi lungo un fiume in piena. Ti aspetta un piccolo tuffo finale prima di tornare sulla terraferma!
  • Flying Arturo: Balzi e salti sono la gioia di tutti i bambini, ma poter saltare in groppa ad un canguro è tutta un’altra cosa. Su questa giostra, gli sembrerà di volare.
  • Eurowheel: Simbolo del parco, questa ruota panoramica è la più grande in Europa continetale e 20° al mondo per dimensioni. Dal punto più alto, situato a 90 metri, si può godere di una vista sull’intero parco e, nelle giornate di buona visibilità, l’occhio spazia dagli Appennini al Mare Adriatico.

Freschezza e Divertimento: Le Attrazioni Acquatiche di Mirabilandia

Durante la stagione estiva il divertimento a Mirabilandia è doppio: apre infatti il parco acquatico Mirabeach, accessibile acquistando un apposito biglietto. Al suo interno potrai rilassarti nelle postazioni idromassaggio della Laguna del Sol o divertirti in aree dedicate tra numerosi scivoli e giochi d’acqua. Oltre a Mirabeach, le attrazioni acquatiche nel parco di Mirabilandia sono molte.

Scivola nelle Avventure Acquatiche Più Eccitanti

Se cerchi delle esperienze adrenaliniche a pelo d’acqua, sei nel posto giusto. Tra montagne russe e percorsi acquatici immersi nella natura, velocità e schizzi ti accompagneranno in un viaggio all’insegna del divertimento!

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

  • Divertical: Questa è la montagna russa d’acqua più alta del mondo. Toccherai i 110 km/h e godrai di un bagnatissimo splash finale grazie ad un tuffo da 60 metri di altezza! Da Giugno 2012 è operativo anche "Divertical" un watercoaster con salita verticale di tutto rispetto, causa la sua notevole altezza che può incutere timore in alcuni ospiti.
  • Rio Bravo: Ami l’avventura? Un rafting mozzafiato tra rapide impetuose ti aspetta, devi solo salire a bordo del tuo gommone. Navigherai tra le pareti di roccia di un canyon selvaggio immerso nella natura del parco tra le turbolente acque di un fiume in piena. Tieniti forte e preparati a tanti schizzi!
  • Blu River: Una discesa acquatica tutta in picchiata: lanciati in una ripida scivolata a bordo di un canotto a due posti. Se sei in compagnia, forma due equipaggi e sfida i tuoi amici e familiari a chi taglia per primo il traguardo!
  • El Dorado Falls: Tra le attrazioni del genere, questa è la più alta d’Europa. Sfreccia tra le cascate, affronta un salto d’acqua da 27 metri di altezza ad oltre 70km orari e goditi un’incredibile onda finale alta 15 metri!
  • Autosplash: Allaccia le cinture e corri a pelo d’acqua lungo un’autostrada acquatica a bordo di una Cadillac sfavillante. Ti aspetta un eccitante tuffo da un’altezza di 15 metri.
  • Raratonga: Una delle attrazioni più bagnate del parco e tra le più divertenti da fare in gruppo. Salirai su barche dotate di cannoni ad acqua e dovrai colpire i bersagli disposti lungo il percorso tra le rovine di Statue Moai e un vulcano in eruzione. P.S. Tra i bersagli rientrano anche gli ospiti dell’imbarcazione successiva e precedente alla tua! Negli anni a seguire si aggiungono Raratonga e Reset.

Spettacoli ed Eventi

Per quanto riguarda gli spettacoli: da non perdere lo stunt show Hot Wheels City, La Nuova Sfida. Sul fronte degli spettacoli, nel 2000 si inaugura al Parco quello che diventerà lo stunt show più acclamato d’Europa: Scuola di Polizia. Numerosi gli spettacoli, con una particolare menzione per lo stunt-show che da ormai più di 25 anni intrattiene il pubblico con evoluzioni spettacolari di auto, moto ed effetti speciali di grande impatto. Da segnalare anche il periodo in cui il parco si presenta in versione Halloween, con spettacoli spesso addirittura migliori di quelli presentati durante la stagione estiva.

Informazioni Pratiche per la Tua Visita

Se tutto ciò ti ha fatto venire voglia di cimentarti nel parco divertimenti più grande d’Italia… come possiamo biasimarti? Ecco allora delle informazioni utili per la tua visita!

Orari e Biglietti

Il parco è aperto da Pasqua a fine ottobre (Halloween). Nei mesi estivi Mirabilandia è sempre accessibile, mentre negli altri prevede dei giorni di chiusura. Inoltre, gli orari variano anche su base giornaliera. Per questo motivo ti consigliamo di consultare gli orari del parco qui.

Mirabilandia offre ingressi individuali, plurigiornalieri e serali con tariffe diverse in base all’ età. Il parco propone inoltre pass, pacchetti e abbonamenti. Visita la pagina prezzi dedicata per trovare la soluzione più adatta a te! Noi ti consigliamo di acquistare i biglietti online e non alle casse del parco, in quanto molto più convenienti. Questo ti permetterà anche di risparmiare del tempo prezioso che potrai impiegare per la tua visita! Infine, ti segnaliamo che il parco dispone di una promozione che consente l’ingresso nel giorno consecutivo al primo a soli € 5,90.

Come Arrivare a Mirabilandia

Il parco si trova sulla S.S.

Servizi Aggiuntivi e Accessibilità

I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche. Sei celiaco? Abbiamo pensato a te. Le attrazioni del Parco hanno alcune limitazioni per donne in stato di gravidanza. Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco e nelle aree spettacolo all'aperto. Non può però accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio. È obbligatorio far indossare la museruola ai cani. Se il proprietario non ne dispone, può richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco. Negli orari di apertura del Parco è sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico. Per vivere il Parco in libertà, puoi lasciare i tuoi bagagli e gli oggetti ingombranti presso l'ufficio di Mirabilandia Vacanze, all'ingresso del Parco. Eventuali oggetti personali con dimensioni ridotte possono essere lasciati presso il Servizio Clienti all'interno del Parco. Hai perso un oggetto? Puoi contare sul nostro staff! È possibile noleggiare giornalmente sedie a rotelle per i visitatori con difficoltà motorie (disponibilità limitata) e passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è a pagamento.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: