Albergo Atene Riccione

 

Escursioni MSC a Cannes: Cosa Fare e Vedere

Cannes, situata nel sud-est della Francia, è conosciuta in tutto il mondo per il suo festival cinematografico annuale, che è uno degli eventi più importanti dell'industria cinematografica. Se non sei mai stato a Cannes, ti suggerisco di esplorare la città e le sue splendide spiagge. Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Cannes in autonomia. Assicurati di pianificare la tua giornata al porto di scalo di Cannes in crociera per ottenere il massimo da questa splendida destinazione.

Informazioni Utili per i Crocieristi

Non ci sono attracchi per grandi navi da crociera nel porto di Cannes. Le navi da crociera attraccano nella baia di Cannes e le autorità portuali forniscono i tender per trasferire i passeggeri delle crociere al Porto Vecchio di Cannes (Vieux Port de Cannes). Il Vecchio Porto si trova nel centro della città, a pochi passi dalla Promenade de la Croisette, dal Palais des Festivals et des Congrès e da Le Suquet, il centro storico di Cannes. Il Porto Vecchio è un luogo pittoresco dove puoi ammirare molti yacht e barche.

Le navi, in genere, ancorano nella baia e tramite i tender della nave si viene sbarcati al Porto Vecchio - di solito ormeggiano al Quai Max Laubeuf, all'estremità sud-orientale del Vieux Port. Hai già una bellissima vista della città dal tender. La distanza da dove attraccano le navi al lungomare lungo il Boulevard de La Croisette è di poche centinaia di metri. Anche il centro storico, Le Suquet, è vicino al porto, così come quasi tutti i principali punti di riferimento, luoghi e ritrovi delle celebrità a Cannes.

Informazioni utili:

  • La valuta in Francia è l’EURO (€). La valuta locale e le carte di credito sono ampiamente accettate.
  • La stazione ferroviaria di Cannes (Place de la Gare) si trova a 700 m o meno di 10 minuti a piedi dal Porto Vecchio. Da lì, puoi prendere i treni per tutte le principali città e borghi della Costa Azzurra. Per tariffe e orari consultare il sito ufficiale della SNCF (Compagnia ferroviaria nazionale)

Distanze dai Luoghi Più Famosi

Ecco, alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Cannes e nei dintorni:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Eglise Notre-Dame-d'Esperance nel centro storico Le Suquet: 600 metri
  • Palazzo dei Festival e dei Congressi: 1 chilometro
  • Hotel Carlton: 1,7 chilometri
  • Gare de Cannes (stazione ferroviaria): 1,4 chilometri
  • Grasse: 21 km
  • San Paolo di Vence: 28,5 km
  • Nizza: 35 km
  • Monaco: 55 km

Cosa Vedere a Cannes

Ecco tutti i nostri consigli su cosa vedere a Cannes, le migliori attrazioni, le spiagge da non perdere e l'itinerario per visitarla in un giorno! Cannes è una delle città più belle di tutta la Costa Azzurra, conosciuta soprattutto per il famoso Festival cinematografico. Qui troverete un mix di storia, cultura, tradizioni culinarie, meravigliose spiagge e paesaggi da togliere il fiato.

Il Vieux Port

Il Vieux Port è l'antico porto di Cannes. Si trova ai piedi della collina del Suquet, ovvero il centro storico della città, ed è costeggiato in parte dalla meravigliosa Boulevard de la Croisette. Questo è il luogo giusto per concedersi una passeggiata accarezzati dalla brezza del mare, oppure per fermarvi in uno dei tanti locali e ristoranti che servono principalmente piatti a base di pesce! Si tratta di un vero e proprio luogo d'incontro, sia per turistiche che per i francesi, ed è sempre molto vivace! Inoltre, da qui partono i traghetti per l'Isola Santa Margherita e le crociere in catamarano! Si trova in Jetée Albert Edouard.

Boulevard de la Croisette

La Boulevard de la Croisette è il meraviglioso lungomare di Cannes. Lungo circa 2 km, il punto di partenza è il Vieux Port e corre lungo tutta la costa fino al Port de Pointe Croisette, a Pointe Croisette. La Boulevard è costeggiata da bellissime spiagge da un lato, tra cui la più famosa è Croisette Beach, e hotel di lusso, boutique d'alta moda, locali e ristoranti dall'altro. Si tratta del miglior punto di partenza per conoscere tutta la città. Inoltre, durante il periodo del Festival di Cannes qui potrete vedere sfilare diverse celebrità! Nel resto dell'anno si tratta sempre e comunque di un posto molto allegro, sia di giorno che di sera. La notte diventa infatti uno dei fulcri della movida, grazie anche ai numerosi locali presenti! Facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto della città, come dal Marché Forville (500 m, 6 min) o dalla stazione centrale Gare de Cannes (500 m, 7 min).

Spiaggia di Croisette

Il lungomare di Cannes è costeggiato da diverse spiagge, ma la spiaggia più famosa e conosciuta è sicuramente Croisette Beach. E' molto facile da raggiungere e a causa della sua centralità è anche una delle più affollate. La spiaggia si divide in diverse parti. Per la maggior parte è privata, con gli stabilimenti che appartengono agli hotel lungo la Promenade, ma ci sono anche alcune aree pubbliche, come il tratto di Palme Beach, a Pointe Croisette, e la vicina Bijou-Plage. Si tratta comunque di spiagge attrezzate, con ombrelloni, lettini, servizio bar e tutti i comfort per una giornata di totale relax!

Il Quartiere di Suquet

Il quartiere di Suquet è la zona più antica di Cannes. Si sviluppa su una piccola collina, vicino al Vieux Port, ed è un concentrato di storia e tradizioni! Il quartiere è caratterizzato da caratteristiche viette in salita, dove si affacciano numerose botteghe, caffetterie e ristoranti. Possiamo affermare che questa zona rappresenta il lato tradizionale di Cannes, mentre La Croisette è quello più modaiolo! Qui, inoltre, si trovano diverse attrazioni come il mercato Marché Forville e il Musée de la Castre. Si tratta anche di un'ottima zona in cui cercare un alloggio, con prezzi più accessibili rispetto a La Croisette e con incredibili scorci sul porto, sulla città e sul mare!

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Marché Forville

Mentre passeggiate tra le vie del quartiere storico Suquet, sicuramente non potete perdere una visita al Marché Forville, il mercato coperto più famoso di Cannes, aperto per la prima volta nel 1934. Questo mercato occupa una superficie di circa 3.000 mq e all'interno troverete tantissimi prodotti locali: dal formaggio ai salumi, dalla frutta alla verdura, passando anche per le spezie. Immancabili poi prodotti d'artigianato locali, perfetti per portarsi a casa un ricordo di questo viaggio. Se visitate Cannes di lunedì allora questa è una tappa obbligatoria: solo il lunedì si tiene un meraviglioso mercato delle pulci, il paradiso per gli amanti dell'antiquariato.

Rue d'Antibes

Se amate lo shopping non potete sicuramente perdervi Rue d'Antibes, una delle vie dello shopping più famose della città! Si estende per ben 1,2 km, tra Rue du Maréchal Joffres e Rond-Point du Général Maubert, ed è tutto un susseguirsi di negozi, ristoranti e locali. La via corre parallela alla Croisette e presenta negozi di noti marchi internazionali, tra abbigliamento e cosmetici, che si alternano a piccole boutique e negozi locali. La via è inoltre incorniciata da meravigliosi palazzi. Non potete perdervi una tappa al Ladurée, la famosa pasticceria parigina conosciuta principalmente per i suoi macaron!

Palais des Festivals

In una visita a Cannes c'è un luogo che non si può assolutamente tralasciare: stiamo parlando del Palais des Festivals, il luogo che ospita il famoso Festival di Cannes. E' qui che sfilano le celebrità ed è sempre qui che si tengono gli eventi principali. Purtroppo non è visitabile all'interno, se non partecipando a particolari eventi. Ad ogni modo vi consigliamo comunque di scattare almeno una foto davanti alla scalinata! Intorno al Palais des Festivals si trova la Cannes Walk of Fame, ovvero la passeggiata con le impronte di grandi attori e personaggi, simile alla Walk of Fame di Hollywood.

Musée de la Castre

Se amate visitare musei allora ce ne è uno a Cannes che non dovete assolutamente perdere: stiamo parlando del Musée de la Castre, ospitato all'interno del castello della città! Si trova in cima alla collina su cui si sviluppa il quartiere di Suquet, quindi la vista da quassù è davvero spettacolare! All'interno di questo museo potrete vivere un vero e proprio viaggio attraverso la storia del mondo! Già l'ambientazione vi riporterà indietro nel tempo visto che vi ritroverete a passeggiare tra le sale del XII secolo. Potrete poi ammirare opere e oggetti provenienti da ogni parte del mondo, dagli strumenti musicali dall'Africa ai meravigliosi dipinti orientali, passando per le opere dell'area del mediterraneo. Una mostra da non perdere!

Villa Rothschild

Se riuscite a fermarvi qualche giorno in più in città vi consigliamo assolutamente di non perdervi la meravigliosa Villa Rothschild, che con i giardini in stile inglese è stata dichiarata Monumento Storico. Si trova poco più distante dal centro rispetto alle altre attrazioni, nel quartiere di Croix des Gardes. Questa villa dallo stile neoclassico fu costruita nel 1881 per volere della baronessa di Rothschild. Si tratta di una delle ville più belle della Costa Azzurra, una vera icona. Nel 1947 la villa venne confiscata alla famiglia, diventando così proprietà della città. Oggi viene usata principalmente per manifestazioni culturali ed eventi e al suo interno ospita la mediateca comunale di Noailles.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Casino Barriere Le Croisette

Infine, non potevamo tralasciare una delle attrazioni principali di Cannes, soprattutto per quanto riguarda la movida e il divertimento: stiamo parlando del Casino Barriere Le Croisette, il più famoso e frequentato di Cannes! Si trova all'inizio della Boulevard de la Croisette, nello stesso complesso del Palais des Festivals. Si tratta di uno dei locali più esclusivi e il posto giusto per trascorrere la serata a Cannes, (attenzione: ingresso vietato ai minori). All'interno troverete una sala giochi con slot machine, roulette inglese, tavolo da poker e tanto altro, ma non solo! Qui si trovano infatti anche un ristorante e una discoteca. L'ambientazione è quella di un casinò dal fascino retrò, tipica dei film, davvero unica! All'ingresso viene sempre controllato il documento d'identità, quindi se volete entrare assicuratevi di averlo con voi.

Escursioni nei Dintorni di Cannes

Per chi già conosce Cannes ci sono innumerevoli mete di escursioni a terra meritevoli lungo la costa e nell'entroterra montuoso.

  • Antibes
  • Èze
  • Nizza
  • Monaco
  • St. Paul de Vence
  • Grasse
  • Corniche d'Or
  • Saint-Tropez
  • Le Loup

Isole di Lérins

Appena al largo della costa di Cannes si trovano le Îles de Lérins, accessibili con i traghetti da Cannes. Ci sono due isole più grandi e due molto piccole. La seconda isola più grande, Saint-Honorat era un tempo il centro religioso più potente della Francia. Si possono visitare l'abbazia, le cappelle e un forte.

La maggior parte degli escursionisti a terra va a Sainte-Marguerite. L'isola lunga circa 3 km e larga quasi un chilometro è abitata e c'è anche un ristorante. Sainte-Marguerite è nota per i bellissimi sentieri escursionistici nelle foreste di pini ed eucalipti. Oltre alla bellezza della natura, sull'isola è possibile visitare la prigione dell '"Uomo con la maschera di ferro". I traghetti partono proprio accanto al porto. Puoi trovare informazioni al riguardo, ad esempio, sul sito web di Riviera Lines . Il viaggio a Sainte-Marguerite attualmente costa 16 euro.

Antibes

Antibes è una delle città più antiche della Costa Azzurra. La cittadina dista solo 12 chilometri da Cannes ed è facilmente raggiungibile in treno. Anche un giro in bicicletta qui sarebbe concepibile. Oltre al bellissimo centro storico (con un museo Picasso), fanno parte del territorio comunale il porto turistico di Port Vauban, la penisola di Cap d'Antibes e, in particolare, la località balneare di Juan-les-Pins. Pertanto, il luogo è anche commercializzato come turista di Antibes Juan-les-Pins. Antibes è molto facile da esplorare a piedi. Dalla stazione ferroviaria è a circa 1 chilometro dal Museo Picasso.

Monaco

La stazione ferroviaria di Monaco-Monte-Carlo è una stazione in tunnel. Puoi esplorare facilmente Moncao a piedi. I dislivelli vengono colmati con ascensori e scale mobili pubbliche. Apparentemente ci vogliono solo circa 45 minuti per attraversare il principato da ovest a est. Un'alternativa è il sistema di noleggio biciclette monegasco MonaBike (monabike.mc).

I luoghi più famosi di Monaco sono probabilmente il casinò, l'opera, il porto turistico, il Palazzo del Principe, la cattedrale e il Circuito di Monaco. Il casinò, l'hotel di lusso Hôtel de Paris e l'opera si trovano in Place du Casino. Se vuoi puoi dare un'occhiata gratuitamente all'atrio del casinò. A pochi passi si trova il porto turistico di Port Hercule. Qui puoi ammirare incredibili yacht di lusso. E anche le auto di lusso dei proprietari. Ai margini del porto turistico si trova lo scoglio le Rocher direttamente sul mare. Il centro storico di Monaco con il Palazzo Reale e la cattedrale si trova sulla Roccia del Principe. Ogni giorno alle 11:55 potrete assistere al cambio della guardia davanti al Palazzo del Principe. Vale anche la pena passeggiare per le strette vie del centro storico fino alla cattedrale.

Come Muoversi a Cannes

Le attrazioni sono tutte vicine tra loro e il centro perfetto da girare a piedi. Per un primo approccio alla città, potete optare per un giro in bici elettrica. Imperdibile un'uscita in barca nel golfo, con una crociera in catamarano. Per i dintorni sono disponibli treni e bus (le città della Costa Azzurra sono collegate tra loro da un ottimo sistema ferroviario), anche se l'auto resta il mezzo più comodo.

Il Centro dei Festival e dei Congressi di Cannes si trova sulla Promenade de la Croisette. Si tratta di un famoso lungomare fiancheggiato da palme e che corre lungo la costa. Qui ci sono negozi esclusivi, ristoranti, caffè e hotel di lusso.

La città può essere esplorata in tram (Le Train du Cinema). La fermata più vicina al terminal del porto crocieristico di Cannes è La Croisette. Il Palm Imperial Bus è un'offerta speciale della compagnia di autobus locale. Si inizia da Quai Max Laubeuf (dove arrivano i tender). Gli autobus a due piani scoperti viaggiano lungo Boulevard de la Croisette fino a Pointe Croisette, all'altra estremità della baia. Ci sono varie fermate lungo il percorso. Abbiamo fornito una panoramica dell'offerta qui. Il biglietto di sola andata costa 1,50 euro. È una normale linea di autobus!

Una particolarità è il City Palm Bus , che fa il giro del centro città. Non fa fermate. Il percorso dell'autobus è segnalato sulla strada da una linea blu. Se la linea blu è interrotta, indica una possibile fermata. La tariffa di 75 centesimi viene pagata all'autista.

La Navette du Suquet è nuova. Si tratta di un piccolo bus elettrico che percorre le vie del centro storico.

Tabella Distanze e Tempi di Percorrenza

Destinazione Distanza da Cannes Tempo di Percorrenza Stimato
Nizza 33 km 1 ora (auto)
Villefranche-sur-Mer 40 km 1 ora e 15 minuti
Monaco e Monte Carlo 64 km 1 ora e 30 minuti
Antibes 12 km 30 minuti
Grasse 17 km 35 minuti
Saint Paul de Vence 27 km 50 minuti
Èze 45 km 1 ora

TAG: #Escursioni

Più utile per te: