Albergo Atene Riccione

 

Escursioni e Sentieri a Monte Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva è circondata da numerosi sentieri di bassa difficoltà, ideali per escursioni che permettono di esplorare la bellezza naturale di luoghi come il Parco Nazionale dello Stelvio. Passeggiare con la famiglia, godere all’aria aperta dei colori e dei profumi della natura è possibile anche visitando i centri storici, lungo le ciclabili che collegano tutti i paesi della Valle a Bormio.

Sentieri Escursionistici Popolari

  • Sentiero lungo il Fiume Gavia: Questo sentiero parte da Santa Caterina e segue il corso del fiume Gavia. È un percorso facile e rilassante che offre belle viste sulla valle e sulle montagne circostanti.
  • Giro del Monte Sobretta: Partendo da Santa Caterina, il sentiero conduce intorno al Monte Sobretta.
  • Val Zebrù: La Val Zebrù è una delle valli più suggestive del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo sentiero parte da Santa Caterina e si inoltra nella valle, offrendo splendide viste e la possibilità di avvistare fauna selvatica come stambecchi e cervi.
  • Sentiero Le Sorgenti: Passeggiata di circa un’ora partendo da Santa Caterina, sulla strada per il passo Gavia al secondo tornante si seguono le indicazioni “sentiero Le Sorgenti” che si sviluppa in zona ombreggiata boschiva e ricca di ruscelli fino alla piana verdeggiante di Plaghera (in inverno sede delle piste da sci con campetto scuola).
  • Ponte delle Vacche: Bella passeggiata per raggiungere il punto di ristoro-area pic-nic al Ponte delle Vacche. Partendo dalla località Niblogo (Fraz. Madonna dei Monti) si entra nel cuore della Valfurva e dell’area naturalistica del Parco.
  • Sul Ghiacciaio della Prima Guerra Mondiale: Rif. Forni - Rif. S. S.
  • Valle dell'Alpe: La località è il punto di arrivo della cabinovia omonima che serve la ski area invernale. Gli impianti di risalita aperti in estate portano agevolmente in circa 15 min da Santa Caterina alla Valle dell’Alpe da cui si gode uno spettacolare panorama sulla valle del Gavia e sulle cime del Sobretta.

Il Grande Percorso Circolare di Monte Santa Caterina

Il grande percorso circolare inizia e finisce a Monte Santa Caterina. Si snoda su prati, attraverso boschi e lungo un tratto di strada, ma promette una piacevole passeggiata con una vista meravigliosa.

Dettagli del Cammino

Monte S. Caterina - Durst - Masi Versanthöfe - Strada - Maso Kopfron - Maso Wand - Maso Unterperfl - Monte S. Caterina

Come Arrivare

Val Senales - Monte Santa Caterina

Parcheggio

Parcheggio in centro del paese, gratuito, incustodito.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Mezzi Pubblici

Con la linea autobus SAD nr.

Attrezzatura Consigliata

Indossate scarpe da trekking comode e abbigliamento a strati.

Leggi anche: Escursioni sul Monte Faito: Guida

Leggi anche: Monte Nieddu: Guida alle escursioni

TAG: #Escursioni

Più utile per te: