Gardaland: Un'Analisi Approfondita del Fatturato e del Successo Economico
Gardaland, il parco divertimenti più visitato d'Italia, continua a stupire con i suoi numeri e le sue strategie innovative. Con 3 milioni di visitatori l’anno, 164,9 milioni di euro di fatturato e 38,9 milioni di utili nel 2023 (+32%), il parco di Castelnuovo del Garda si conferma leader indiscusso nel settore dell'intrattenimento.
Fondato nel 1975, Gardaland non perde il suo fascino e resta il parco di divertimento più visitato d’Italia, da grandi e piccini, e tra i primi d’Europa. Secondo i dati dell’associazione internazionale del settore Themed Entertainment Association è il settimo parco europeo per numero di visitatori.
La Crescita Economica di Gardaland
Nell’ultimo anno, la società di Castelnuovo del Garda - controllata dall’inglese Merlin Entertaiments - ha riportato una significativa crescita dei ricavi (da 113,5 a 128,8 milioni di euro; +13,5%) motivata da un aumento degli incassi legati in particolare modo all’«area parco» e dell’«area hotel». Per effetto di questo trend, la Gardaland srl registra un miglioramento dell’Ebitda (o Margine operativo lordo: l’utile al lordo di ammortamenti, svalutazioni, interessi e tasse) da 35,4 a 42,9 milioni; del Risultato operativo (reddito d’impresa prima della gestione straordinaria e tributaria) da 25,3 a 32,6 milioni e dell’utile netto, da 19 a 20,7 milioni. Gardaland insomma dà allegria anche con i numeri del bilancio.
Il fatturato della Gardaland Srl, con sede a Castelnuovo Del Garda (Verona), è stato di 164.905.000 € per l'anno 2023. L'andamento economico e finanziario dell'azienda per l'anno 2023 ha prodotto un risultato netto di 38.947.000 €. Il costo complessivo del personale per l'anno 2023 è stato di 31.534.000 €.
Strategie e Investimenti per il Futuro
“Attualmente - osserva l’AD De Carvalho - il 75% dei Visitatori nel Parco proviene da tutta Italia ma stanno tornando gradualmente anche i turisti stranieri con una predominanza di Ospiti provenienti da Germania, Austria Olanda e Svizzera cui si aggiungono gruppi organizzati provenienti soprattutto da Est Europa e Israele. L’obiettivo, per quest'anno, ha spiegato la nuova AD Sabrina De Carvalho è quello di "coinvolgere e conquistare tutta la famiglia con esperienze inedite e momenti di intrattenimento unici. Per questo il parco continua ad investire per rafforzare la propria posizione di destinazione turistica del divertimento a livello europeo e per posizionarsi come mega resort e top player nell’offerta dell’intrattenimento per famiglie.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
A raccontare i dettagli ad e20express l'Head of marketing di Gardaland Enrico Baldazzi che, relativamente alla nuova programmazione del parco, spiega: "Intrattenimento ed eventi sono per noi una leva strategica di sviluppo del business molto importante. Basti pensare che solo i tre eventi speciali (La Notte Bianca, la Festa di Fine Estate e Halloween Party) che impreziosiscono ogni anno il palinsesto generano il 50% in più di fatturato rispetto alle giornate normali.
«Dopo un 2017 con una leggera flessione dei visitatori - scrive il presidente del Cda Aldo Maria Vigevani nella Relazione sulla gestione -, il 2018 ha visto un miglioramento dei risultati rispetto all’anno precedente anche per effetto degli ingenti investimenti profusi dalla società per migliorare il resort, in particolare per arricchire e modernizzare alcune attrazioni nel parco come la creazione della nuova area tematizzata Peppa Pig». A conferma di questa strategia, tra pochi giorni verrà inaugurato il terzo hotel del parco e anche per quest’anno è previsto un altro corposo pacchetto di investimenti. «Per migliorare il mix delle presenze italiane e straniere registraatro nella scorsa stagione - aggiunge il presidente Vigevani - , la società ha sviluppato un programma articolato di intervento, supportato da mirati piani di marketing e di vendita sia per il parco sia per l’hotel, volti a incrementare la presenza del parco su mercati internazionali individuati».
Gardaland srl ha investito 10 milioni nel 2025 per l’attrazione Animal Treasure Island, innovativa dark water ride di 6 mila metri quadrati costruita in occasione dei 50 anni dalla fondazione del parco e inaugurata sabato 12.
Le Novità e le Attrazioni di Gardaland
Prima fra tutte, la nuova attrazione Jumanji -The Labyrinth, ispirata alla serie cinematografica campione d’incassi di Sony Pictures Entertainment: un’esperienza immersiva che farà dell’astuzia di ciascuno il fattore predominante del successo, rendendo gli ospiti i veri protagonisti. Oltrepassato il Portale d’Ingresso, gli Avventurieri dovranno affrontare una serie di prove prima di riuscire a salvare Jumanji dall’imminente siccità che ne minaccia l’esistenza: un vortice verde pronto a “risucchiare” gli Ospiti ispirato al fascio di luce verde che, nei film della serie, tele trasporta i protagonisti nel mondo di Jumanji, un labirinto di oltre 40 specchi dove gli ospiti saranno assorbiti dal riflesso delle proprie immagini e indotti in percorsi sbagliati, fino ad un imponente labirinto della giungla formato da oltre 2.000 piante vere all’interno del quale si nascondono deviazioni, bivi, vicoli ciechi ed effetti a sorpresa.
A Gardaland Theatre via libera a Nautilus, un live show coinvolgente a livello emotivo e dalla forte componente tecnologica, che vede il contributo straordinario di Cesara Buonamici, volto del giornalismo televisivo italiano. Gli Ospiti - circondati da grandi oblò ed un lucernaio - avranno la sensazione di essere nella sala di osservazione del vascello Nautilus appartenuto al misterioso Capitano Nemo, pronti a vivere l'esperienza di un’esplorazione sottomarina negli abissi oceanici.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Inoltre, la Miniland di LEGOLAND Water Park si espande e inaugura l’area Milano Moderna, una ricostruzione in scala 1:20 di 11 grattacieli, fedelmente riprodotti da esperti progettisti e costruttori con circa 400.000 colorati ed iconici mattoncini LEGO®. Bosco Verticale, Casa della Memoria l' area commerciale di City Life con le sue tre torri: Isozaki (Allianz), Libeskind (PwC) e Torre Hadid. Per i piccolissimi di casa, arriva a Gardaland CoComelon Meet&Greet - incontra JJ e balla con lui!
Eventi Speciali
Gardaland propone eventi speciali che attraggono numerosi visitatori, incrementando significativamente il fatturato.
- 17 giugno - 10 settembre: GARDALAND NIGHT IS MAGIC (apertura prolungata dalle h. 10:00 alle h.
- 8 luglio: NOTTE BIANCA (apertura prolungata dalle h.
- 9 settembre: FESTA DI FINE ESTATE (apertura prolungata dalle h.
- 31 ottobre: GARDALAND HALLOWEEN PARTY (apertura prolungata dalle h.
La Storia di un Successo Imprenditoriale
La lampadina Gardaland si è accesa nei primi anni 70 nella mente di Livio Furini, commerciante di Peschiera del Garda, dopo una visita al parco tematico Disneyland, aperto nel 1955 da Walt Disney in California. Gardaland fu inaugurato il 19 luglio 1975 in unarea affacciata sul lago di Garda, a cavallo tra i comuni di Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona.
Nel 2006 la società Gardaland S.r.l. è stata acquisita dal gruppo inglese Merlin entertainments, il secondo al mondo per numero di visitatori, preceduto solo da Disney. Merlin nel 2008 ha affiancato a Gardaland anche un parco marino Sea life, costruito subito accanto.
Impatto Economico e Turistico
E quindi sufficiente una veloce operazione aritmetica per calcolare il numero di arrivi indotti da Gardaland ogni anno presso le località lacustri (3.000.000 x 37% x 28%): il risultato supera le 300.000 unità. Basta poi moltiplicare questo numero per la durata media della vacanza, che è di circa 7 notti, per scoprire che le presenze indotte sono circa 2.100.000. E se si considera che il bacino del Garda attira 20 milioni di presenze turistiche lanno, si capisce che Gardaland contribuisce per limportante quota del 10%. Da questo punto di vista, il parco costituisce unimportante attrazione turistica per il lago di Garda e per la provincia di Verona, con un rilevante ruolo di promozione del territorio.
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
Struttura Finanziaria
Per quanto riguarda la struttura finanziaria, la società veronese presenta un Patrimonio netto di 144,5 milioni (+16,8% sul 2017), Attività a medio lungo termine per 372,4 milioni (+1,9%) e Passività finanziarie nette per 179,7 milioni (+1,2%).
Allinterno del parco ci sono 40 attrazioni, 11 bar, 5 ristoranti, 18 negozi, numerosi punti foto e 6 aree tematiche, in cui scenografie ed attrazioni si richiamano allo stesso tema.
In alta stagione i dipendenti sono circa 1.700: un centinaio di loro è assunto con contratto a tempo determinato, mentre in 700 lavorano solo durante la stagione estiva, che si protrae da Pasqua fino alla festa di Tutti i Santi: in questa maniera anchessi riescono a fruire dellindennità di disoccupazione, pari al 60% della retribuzione ordinaria. Nel 2007 i costi del personale sono stati di circa 24 milioni di euro, che sono passati dalle casse del parco ai portafogli dei dipendenti. Di oltre tre milioni sono stati, nello stesso anno, i versamenti fiscali.
Dopo Gardaland sono sorti, sulla costa sudorientale del Garda, numerosi altri parchi divertimenti: sei di carattere acquatico, tre di carattere naturalistico ed un parco tematico. Gardaland ha quindi contribuito in maniera determinante alla creazione di un vero e proprio distretto del divertimento, paragonabile a quelli della riviera adriatica veneta e romagnola.
TAG: #Gardaland