Escursioni nell'Arcipelago de La Maddalena con Partenza da Cannigione
L’Arcipelago della Maddalena è una meravigliosa destinazione caratterizzata da acque cristalline, spiagge mozzafiato e una ricca fauna e flora. Lasciatevi incantare dalla bellezza naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, non c'è modo migliore per ammirarlo che con un'escursione in barca. Le escursioni e i tour in barca in questa zona offrono un’esperienza indimenticabile, assolutamente da non perdere.
Punti di Partenza Alternativi: Cannigione
Se pensi che, per visitare la Maddalena, Palau sia l’unico punto d’imbarco, ti sorprenderà sapere che esistono alternative comode e strategiche. Se invece siete di base a Cannigione, potete evitare di spostarvi verso Palau ma prendere parte ad una gita in barca in partenza proprio da Cannigione. Durano un po’ di più ma sono altrettanto complete.
Informazioni Importanti per l'Imbarco
Prima di partire per la tua escursione, tieni presente che:
- Tutti i passeggeri devono essere presenti e con l’auto già parcheggiata per poter effettuare l’accettazione.
- In alta stagione, l'imbarco avviene al Molo Vecchio di Cannigione, nei pressi del Parco Riva Azzurra, di fronte al Cutter Lounge Bistrot.
Itinerari e Tappe delle Escursioni
Durante le escursioni è possibile visitare le isole principali, tra cui La Maddalena, Caprera, Santa Maria, Spargi, e Budelli. Ogni isola ha il suo fascino unico, che va dalle spiagge incontaminate alle formazioni rocciose spettacolari. Le spiagge dell’arcipelago sono famose per la loro bellezza e per attrazioni naturali uniche come la Spiaggia Rosa a Budelli.
Partendo da Cannigione, esplorerai e scoprirai le fantastiche isole di Budelli, Spargi e Santa Maria, dove potrai ammirare paesaggi e panorami unici. Rimarrari affascinato dalle spiagge paradisiache e dalle acque cristalline di Cala Corsara e Cala Granara, ricche di sfumature turchesi e smeraldine, ideali per un tuffo rinfrescante o una nuotata rilassante.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
In mattinata si parte dal porto di Laconia, Cannigione Marina o Baia Sardinia verso le isole di Caprera e Santo Stefano. Si farà poi tappa nell'incantevole cittadina portuale di La Maddalena, sull'omonima isola principale, con un caratteristico centro storico con stradine strette e antichi palazzi. Una seconda sosta viene effettuata presso le Piscine Naturali con momenti di relax e un rinfrescante tuffo in acqua. La terza tappa è all'Isola di Santa Maria, dove avrai ancora una volta l'opportunità di nuotare nelle acque cristalline dell'arcipelago. Lungo il percorso verso la quarta fermata passerai l'isola di Budelli, nota per la sua unica spiaggia rosa. L'ultima tappa è prevista sull'isola di Spargi. Un posto bellissimo dove potrete rilassarvi nelle baie riparate dal vento.
Lungo il percorso, poi, ci sono numerose calette isolate e baie nascoste che offrono luoghi tranquilli perfetti per il relax e lo snorkeling. Infatti, le attività subacquee sono popolari in quest’area grazie alle acque chiare e alla ricca vita marina. Molti tour includono opportunità per fare snorkeling o immersioni per esplorare i fondali marini spettacolari.
Esperienze a Bordo
L'esperienza sarà arricchita da un delizioso pranzo a bordo, preparato con prodotti locali, freschi e biologici, accompagnati da un profumato vino Vermentino. La barca dispone anche di un area lounge con tavoli e sedie, una piattaforma panoramica e scale per entrare e uscire facilmente dall'acqua.
Opzioni di Escursioni Esclusive
Con il Virginia Sea Shuttle vivrai l’itinerario del Virginia con privilegi unici: in gommone, raggiungerai prima luoghi esclusivi come Cala dell’Amore e le Piscine Naturali, godrai di soste prolungate e di una tappa bonus nell’Isola di Caprera.
- Terzo Ponte: le 50 chaise longue riservate ti offrono comfort assoluto e un’atmosfera rilassante, solo per adulti.
- Privè: Con tavolo e divanetti per un massimo di 6 persone, il Privè ti garantisce privacy e intimità, per vivere in modo ancora più intenso il tuo Tour La Maddalena.
- Ponte Standard: ti offre libertà di movimento, posti all’esterno e all’ombra e un salotto interno per momenti di relax. Goditi spazi ampi, posti singoli e una vista panoramica a 360 gradi.
Consigli Utili
Le escursioni alla Maddalena sono ovviamente più frequenti durante la stagione estiva, da maggio a settembre, quando il clima è favorevole; prima di partire, tuttavia, è consigliabile verificare le condizioni meteorologiche e scegliere un tour che soddisfi le proprie preferenze. Rispettate l’ambiente durante la tua visita, seguendo le norme locali e contribuendo a preservare la bellezza naturale dell’arcipelago.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Servizi Utili per Organizzare la Tua Visita
Organizza la tua visita in Sardegna in pochi minuti!
- Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.
- Trova il tuo alloggio perfetto in Sardegna. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.
- Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per Sardegna, prenota un transfer privato.
- Prenota i biglietti di ingresso delle principali attrazioni in Sardegna. Arricchisci il tuo viaggio con una visita guidata.
- Hai bisogno di un'auto a noleggio? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con Discovercars.
- Devi prendere un traghetto? Con DirectFerries puoi verificare le tratte e acquistare i biglietti.
- Vai in aeroporto con la tua auto?
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni