Albergo Atene Riccione

 

Nuovo Bando per Guide Turistiche in Puglia: Requisiti e Modalità di Partecipazione

La giunta regionale pugliese ha approvato i nuovi bandi di concorso di esame per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica e accompagnatore turistico. L’attesa decennale è definitivamente finita!

Requisiti di Ammissione

Per partecipare al bando, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Maggiore età.
  • Cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione europea.
  • Equiparazione dei cittadini extracomunitari che abbiano regolarizzato la propria posizione ai fini del soggiorno nel territorio dello Stato ai sensi del D. Igs.
  • Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o altro diploma equipollente o equivalente oppure una laurea triennale, o una laurea specialistica, magistrale o del vecchio ordinamento.

Inoltre, sono tenute in considerazione “le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell’arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti da percorsi formativi e da esperienze professionali specifiche”.

Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda di ammissione all’esame di abilitazione per l’esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso il portale www.bandiregionaliturismo. viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio indicato nel bando.

Struttura dell'Esame

La procedura d’esame prevede tre prove:

Leggi anche: Liguria: Affitti Brevi e Legge

  1. Prova scritta con domande a risposta multipla su storia dell’arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica e disciplina dei beni culturali e del paesaggio.
  2. Prova orale per valutare la conoscenza delle materie scritte e di almeno una lingua straniera.
  3. Superamento dell’esame in almeno una lingua straniera a scelta del candidato.

Contesto e Novità del Bando

È stato pubblicato il tanto atteso bando guida turistica dal Ministero del Turismo per l’Abilitazione alla professione. La selezione è aperta anche ai diplomati.

La professione in Italia ha vissuto una svolta grazie all’entrata in vigore della legge 190 del 2023 e del successivo decreto attuativo, portando l’introduzione di più elevate tutele per i professionisti del settore.

I bandi scaturiscono da un percorso condiviso con il partenariato. Tra i requisiti imprescindibili è stata considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l’esame anche per le guide già abilitate.

Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria

Leggi anche: Contatti Assessorato Turismo Sardegna

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: