Albergo Atene Riccione

 

Esplora Rodi: Guida alle Migliori Escursioni Organizzate e Attrazioni Imperdibili

L'isola greca di Rodi è la destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza di viaggio indimenticabile per tutti i gusti. Che tu voglia passeggiare nelle pittoresche stradine della città medievale di Rodi, tuffarti nelle acque azzurre delle sue innumerevoli spiagge o esplorare antichi siti archeologici, Rodi ti accoglie a braccia aperte.

Per apprezzare al massimo il vostro soggiorno su questa bellissima isola, vi consigliamo di scegliere una o più visite guidate a Rodi. L’isola ha fascino da vendere sia che vogliate assaporare il fasto della città vecchia di Rodi, protetta da possenti mura medievali, sia che vogliate esplorare i numerosi siti archeologici sparsi sull’isola, l’acropoli di Lindos in primis, o seguire le orme dei Cavalieri di Rodi.

Affascinante anche la visita ai villaggi tradizionali di Apollakia, Embonas e Siana, solo per citarne alcuni, e da non perdere un’escursione alla Valle delle Farfalle, al castello di Monolithos e al Parco delle Sette sorgenti, un’oasi circondata da lussureggiante vegetazione tra i luoghi più incantevoli di Rodi.

Immancabile un’escursione in barca alla scoperta delle baie nascoste di Rodi, indimenticabili quelle lungo la costa orientale, verso le isole che circondano Rodi, da Simi a Chalki, o alla volta delle coste incantevoli della Turchia.

Escursioni Consigliate a Rodi

Ecco alcune delle escursioni più popolari e apprezzate a Rodi:

Leggi anche: Rodi Garganico: guida ai villaggi turistici

  • Crociera di un giorno all inclusive con barbecue e bevande illimitate: Sali a bordo dell'Aphrodite Duchess, approfitta di birra, vino e bevande analcoliche illimitati e goditi una grigliata greca o la hot dog hour e waffle. Visita 3 baie e immergiti nel mare scintillante.
  • Crociera Swim & Relax con buffet e bevande illimitate: Goditi una crociera di un giorno lungo la costa orientale di Rodi su una barca a più livelli con un DJ a bordo. Nuota e fai snorkeling nelle acque cristalline della baia di Anthony Quinn e gusta un tradizionale buffet greco.
  • Fuga all-inclusive in catamarano con pranzo e bevande: Scopri la bellezza dell'isola di Rodi! Visita le spiagge incredibilmente belle della costa orientale con il catamarano Cherry!
  • Crociera in catamarano tutto compreso con pranzo e bevande: Goditi una crociera di lusso all-inclusive lungo le spiagge della costa orientale di Rodi su un catamarano a vela o a motore. Scopri la baia di Anthony Quinn, la baia di Kalithea, Ladiko, (spiaggia di Afandou/grotte in catamarano a motore).
  • Crociera al tramonto con barbecue greco e bevande illimitate: Goditi una crociera al tramonto con melodie rilassanti, bevande a flusso libero e un barbecue greco. Fai un tuffo nelle acque incontaminate di Kallithea Spa e osserva il sole mentre scende sotto l'orizzonte occidentale di Rodi.
  • Viaggio a cavallo con foto digitali: Scopri la bellezza di Rodi con un'escursione a cavallo guidata da un esperto di equitazione. Scegli tra cavalcare al tramonto sulla spiaggia o in campagna al mattino. Porta a casa le foto digitali del tuo tempo.
  • Crociera in catamarano al tramonto con cena a buffet e bevande: Partecipa a una romantica crociera al tramonto intorno all'isola di Rodi. Nuota nelle acque cristalline della baia di Kalithea, gusta la cena a bordo e guarda il tramonto sul Mar Egeo con i toni della musica greca.
  • Crociera al tramonto in catamarano con frutta e bevande: Naviga verso il tramonto a Rodi a bordo di un elegante catamarano. Goditi la brezza marina, i panorami mozzafiato, la frutta fresca, le bevande e un orizzonte dorato. Una serata da sogno in mare per gli amanti del tramonto e gli amici.
  • Crociera al tramonto con open bar, cena e musica dal vivo: Imbarcati per una romantica e rilassante crociera da Rodi alla baia di Kalithea per un bagno tardivo. Preparati ad assistere a un tramonto unico in mezzo al mare, ad ascoltare musica dal vivo e a gustare una cena gourmet con open bar.
  • Crociera sulla spiaggia con nuoto, pasto e bevande illimitate: Partecipa a una crociera di lusso all-inclusive semi-privata da Rodi e visita le sorgenti di Kallithea, la baia di Anthony Quinn e le grotte di Traganou. Nuota e fai snorkeling in baie pittoresche. Esistono solo 7 barche Opera in tutto il mondo.

Cosa Vedere a Rodi: Attrazioni e Luoghi d'Interesse

Rodi offre una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili:

La Città Vecchia di Rodi

La città di Rodi è divisa in due parti, la parte moderna che comprende il bellissimo porto di Mandraki e la Città Vecchia, patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle città medievali meglio conservate d'Europa. La città vecchia di Rodi è racchiusa all'interno di 4 km di mura difensive che i Cavalieri di San Giovanni costruirono sulla fortificazione bizantina. Tipico esempio delle tecniche di fortificazione del XIV-XV secolo. Torri e bastioni massicci sporgono da più punti, e l'ampio fossato forniva la prima linea di difesa.

La Città Medievale aveva sette Porte: la Porta di Santa Caterina (o Porta Marina), la Porta D'Amboise, la Porta di Sant'Antonio, la Porta di San Giovanni, la Porta dell'Apostolo Paolo, la Porta di Sant'Atanasio e la Porta del Porto o dei Mulini.

Grazie ai piccoli negozi e alle taverne, il centro storico ricorda in molti punti un bazar. Puoi fare una meravigliosa passeggiata. Nella città fortificata di Rodi troverai monumenti mozzafiato come il Palazzo del Gran Maestro, la Via acciottolata dei Cavalieri, le mura della città, il quartiere ottomano, il quartiere ebraico con la sua famosa Sinagoga, il Evreon Martiron Square e la popolare Sokratous Street.

Via dei Cavalieri

Una delle zone più famose all'interno della città medievale di Rodi è Via dei Cavalieri di Rodi che porta al Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi. La Via dei Cavalieri si estende tra il Palazzo del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi e la Chiesa di Nostra Signora del Castello vicino al lungomare.

Leggi anche: Orari e Contatti Consolato Italiano Rodi

Anche se non ti interessa molto la storia, troverai interessante la Via dei cavalieri. La combinazione di linee rette e archi, i ciottoli e i marciapiedi in pietra lavorano insieme per creare un aspetto sobrio ma elegante. Non ci sono piante su questa strada medievale. L'unica vegetazione è un gruppo di palme che spuntano sopra il muro di pietra.

L'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (noto anche come Cavalieri Ospitalieri), che occupò Rodi dal 1309 al 1522, era organizzato in corporazioni, le cosiddette “lingue”, ciascuna con la propria locanda o loggia. I membri di questo ordine vivevano una vita agiata a Rodi, dopo aver costruito forti fortificazioni, ampliato il palazzo e spinto i greco-ortodossi locali nei sobborghi. L'Ordine era organizzato in sette “lingue”, ciascuna con la propria sede, o “locanda”. Le locande delle lingue d'Italia, Francia, Spagna e Provenza fiancheggiavano su entrambi i lati la famosa Via dei Cavalieri, una delle più belle testimonianze dell'urbanistica gotica nel mondo moderno.

Palazzo dei Gran Maestri

In cima alla strada alla tua destra c'è l'ingresso al Palazzo dei Gran Maestri, dove i 19 Gran Maestri dei Cavalieri di San Giovanni si riunivano per gestire i loro affari. Il palazzo originale fu costruito nel XIV secolo ma fu distrutto da un'esplosione accidentale nel 1856. Quello che vedi ora è un fedele restauro effettuato dai sovrani italiani di Rodi negli anni '30. Vale la pena fare un giro per vedere il meraviglioso cortile centrale e i tanti bei pavimenti a mosaico.

Il Palazzo del Gran Maestro si trova nel punto più alto della città vecchia e sembra più una fortezza. Oggi il piano terra ospita due grandi mostre sulla città di Rodi. Non costa molto fare un tour sia delle grandi mostre al piano terra che degli interni del castello stesso. Non solo riceverai una lezione di storia ancora più approfondita su Rodi dalle mostre, ma gli interni del castello sono da non perdere. Puoi esplorare da solo o scegliere un tour. In ogni caso, non perderti gli incredibili mosaici pavimentali, le grandi stanze piene di "armadietti" dei cavalieri e le sale tra cui la grande sala del Consiglio, la sala da pranzo dei Cavalieri e le stanze private al piano superiore.

Torre dell'Orologio

La torre dell'Orologio si trova nel cuore della città vecchia di Rodi, esattamente tra il Palazzo del Gran Maestro e la Moschea di Solimano. Può essere visitata tutti i giorni. Il biglietto costa 5€ ed include un drink al bar della terrazza. Il personale è molto cordiale e disponibile anche se ci è sembrato poco preparato sulla storia della Torre. Si gode di una bellissima vista sulla città di Rodi, mi sento di definirlo un posticino molto romantico, reso anche molto caratteristico dai grossi vecchi ingranaggi dell'orologio che da' il nome alla struttura. La torre fu costruita dagli Ottomani nel 19esimo secolo sui resti di una precedente costruzione bizantina.

Leggi anche: Visita il Porto di Rodi Garganico

Moschea di Solimano

Dove la strada svolta a sinistra, vedrai a sinistra la Moschea di Solimano ( Suleymaniye) del 1523 e di fronte a destra la Biblioteca Ottomana, Hafiz Ahmed Agha. La Moschea di Solimano fu costruita per commemorare la conquista di Rodi da parte di Solimano. Non sorprende che sia stata la prima moschea della città di Rodi. È facile da individuare poiché la torre della moschea svetta sopra lo skyline medievale. Anche se ti avvicini in barca, puoi distinguere la cupola rosa della moschea.

Porto di Mandraki

Il Porto di Mandraki lo si raggiunge facilmente da Via Ippoton, ( Via dei Cavalieri ), girando a sinistra all'altezza dell' l'Ufficio Informazioni Turistiche. Superate i resti del Tempio di Afrodite e proseguire dritto lungo Apellou fino a raggiungere la Porta Eleftherias. Il nome significa Libertà e la porta ti porta attraverso le imponenti mura. Attraversa la strada trafficata al primo semaforo ma prosegui nella stessa direzione e avrai raggiunto il Porto di Mandraki.

Inizia su entrambi i lati dell'ingresso del porto di Mandraki, lo stretto canale dove si crede comunemente si trovasse un tempo il Colosso di Rodi, una gamba su ciascun lato. Non ci sono prove storiche per questo, e mentre potrebbe esserci stata una statua colossale si pensa che più probabilmente si trovasse vicino al Tempio di Apollo, che era dove ora si trova il Palazzo dei Grandi Maestri.

È delimitato da un molo lungo 400 metri, sul quale si trovano tre mulini a vento e il forte di Agios Nikolaos. Se percorri Pl. Eleftherias Street verso Elli Beach, incontrerai compagnie di escursioni in barca. Una destinazione, ad esempio, è la vicina isola di Symi.

Lindos

Imperdibile tra le cose da fare a Rodi è senza dubbio visitare Lindos e trascorrere del tempo in questo tipico villaggio dell’isola. Vi dico subito che Lindos è molto turistica e richiama davvero tanti visitatori, e questo dà sicuramente l’impatto di aver perso un po’ di autenticità. Se potete, perdetevi nei bianchi vicoli meno battuti, qualche momento di vita autentica si può ancora osservare. Iniziate l’esplorazione di Lindos dalla sua acropoli, risalente al IV secolo a.C. e dedicata al culto di Atena Lindia. Si tratta di uno dei tempi più sacri dell’antica Grecia.

Altre Attrazioni

  • Antica Kamiros: Rovina di un'antica città dorica.
  • Valle delle Farfalle: Una valle rigogliosa popolata da farfalle.
  • Sette Sorgenti (Epta Piges): Un'oasi naturale con sette sorgenti d'acqua.
  • Monastero della Madonna di Tsambika: Un monastero con una vista panoramica.
  • Spiagge: Rodi offre una varietà di spiagge per tutti i gusti, dalle spiagge sabbiose alle spiagge di ciottoli.

Con una miriade di opzioni tra cui scegliere, Rodi promette un'esperienza indimenticabile per ogni viaggiatore. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o semplicemente in cerca di relax, Rodi ha qualcosa da offrire.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: