Samsonite Borse Viaggio: Recensioni, Qualità e Innovazione
Da sempre Samsonite è il brand di valigeria che richiama immediatamente alla mente l’idea di relax e viaggio con le sue borse e valigie adatte al weekend fuori porta o alla vacanza più lunga al mare, in montagna o in una città d’arte. La storia del brand di valigie Samsonite ha radici lontane, che risalgono al 1910, quando Jesse Shwayder fondò la Shwayder Trunk Manufacturing Company a Denver, Colorado, negli Stati Uniti.
La Storia di un Marchio Iconico
A quei tempi, viaggiare non era alla portata di tutti. Le capitali di tutto il mondo e le affascinanti destinazioni esotiche erano “esperienze” riservate a pochi. A chi poteva permetterselo. Ai giorni nostri, viaggiare è semplice e comodo. Nel 1941, l'azienda ha introdotto il marchio "Samsonite", ispirandosi al personaggio biblico Sansone noto per la sua forza e resistenza.
Solo nel 1941 arriverà l’innovazione che consacrerà il marchio tra i più esperti del settore: nasce la Streamlite, una valigia in legno, ricoperta da fibra vulcanizzata e litografata con l’effetto della pelle. Oggi, Samsonite è uno dei marchi leader nel settore dei bagagli e offre una vasta gamma di prodotti, tra cui valigie rigide e morbide, borse per laptop, zaini e accessori per viaggiatori.
Innovazione e Sostenibilità
Nonostante la storia travagliata e i continui cambi manageriali, Samsonite non ha mai smesso di evolversi di continuo all’interno del mondo produttivo. E di proporre valige innovative e tecnologiche. Con Proxis ha inizio una nuova era di viaggio. Ritorna in forma, offrendo notevoli doti di forza , resilienza e leggerezza.
Scopri Magnum ECO, un impegno innovativo per la sostenibilità per i viaggiatori che cercano un compagno di viaggio forte, sicuro e straordinario. La collezione viene prodotta in Europa, è realizzata con rifiuti post-consumo riciclati ed è dotata di un imballaggio riciclato; nessun compromesso su comfort e funzionalità.
Leggi anche: Consigli per l'acquisto del beauty case da viaggio maschile
La Mia Esperienza con una Borsa Samsonite
Anche per questo motivo ho scelto di comprare una borsa Samsonite. Ho comprato la mia borsa direttamente sul sito ufficiale e l’ho pagata 295 euro. Il packaging, purtroppo, ha fatto prendere alla borsa una piega poco piacevole, come se fosse stropicciata.
Con la borsa, ho ricevuto piccoli opuscoli informativi, sia per quanto riguarda l’identificazione della borsa, sia sui metodi di pulizia. Ho anche ricevuto il libretto di garanzia. La mia borsa possiede i piedini d’appoggio nella parte inferiore: sono molto utili, anche per non rovinare la pelle.
Rifiniture e Materiali
Le rifiniture rappresentano, invece, il punto critico della borsa: la lampo della chiusura principale non è lineare, né ben cucita; come se fosse applicata male. Probabilmente il tipo di pelle non era quello adatto per questo tipo di borsa. È una pelle che avrebbe avuto bisogno di maggior sostegno, ma non c’è.
Inoltre la tracolla presenta lembi di pelle “messi assieme” anziché un unico pezzo di pelle: questo non è un difetto, perché si fa in produzione quando avanzano pezzi importanti di materiale. Senza dubbio, i materiali della borsa Samsonite sono di qualità, sia per quanto riguarda la pelle, che gli accessori. Ma i dettagli del prodotto mi dicono che non è stato progettato alla perfezione: la chiusura lampo che non combacia bene con l’intera borsa non è un dettaglio da poco.
Opinioni dei Clienti
Le opinioni dei clienti su Samsonite sono variegate. Alcuni lodano la qualità e il servizio clienti, mentre altri esprimono delusione per la durata dei prodotti e l'assistenza ricevuta.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Esperienze Positive
Ad esempio, un cliente ha scritto: "Ho acquistato presso il punto vendita di Gaggiolo uno zaino per un regalo. La commessa è stata gentilissima e molto disponibile sul consigliarmi il prodotto migliore per le mie necessità. Lo zaino super accessoriato e sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo!!". Un altro cliente ha elogiato l'assistenza clienti: "Ho avuto dei danni alla maniglia e al manico di una delle valigie comprate anni fa e fuori garanzia e l’assistenza clienti mi ha fatto avere tutto gratuitamente. Eccellenti ! Top!!!".
Esperienze Negative
Tuttavia, ci sono anche recensioni negative. Un cliente ha segnalato: "PROXIS; molto delicata, si graffia facilmente anche se utilizzata poco e all'interno di una vettura... un'altra cosa che mi ha lasciato molto perplesso è l'eccessiva deformabilità del guscio quasi al punto da rendere instabile la valigia stessa." Un altro cliente ha espresso insoddisfazione per un ombrello: "Un ombrello "Rain pro" alla modica cifra di 32 euro che ha le caratteristiche di un ombrello piccolo di qualità scadente è inaccettabile."
Alcuni clienti hanno avuto problemi con l'impermeabilità delle valigie: "Ero con la mia valigia Samsonite C lite top di gamma e piovigginava. In hotel scopro una infiltrazione all'interno della valigia che mi ha bagnato tutti i vestiti proveniente dalle ruote molto probabilmente non adeguatamente isolate nonchè dalla cerniera. Customer care se ne lava le mani. Semplicemente vergognoso!".
Altri clienti hanno segnalato problemi di durata e assistenza: "Ho acquistato una Samsonite Upscape 55 ad agosto 2023, usata solo come bagaglio a mano in treno, mai imbarcata. Dopo pochi mesi, la cerniera e la struttura si sono danneggiate gravemente, nonostante l’uso attento. Il servizio clienti ha rifiutato l’assistenza, sostenendo (senza fondamento) che il danno fosse causato da una compagnia aerea."
Tabella Riassuntiva delle Recensioni
Aspetto | Giudizio | Commenti |
---|---|---|
Qualità Materiali | Variabile | Alcuni clienti soddisfatti, altri delusi dalla durata |
Assistenza Clienti | Variabile | Alcuni elogi, altri critiche per la mancanza di supporto |
Design e Funzionalità | Generalmente positivo | Apprezzati gli accessori e la capacità degli zaini |
Impermeabilità | Negativo | Segnalati problemi di infiltrazione |
Prezzo | Elevato | Considerato troppo alto per la qualità riscontrata da alcuni |
Il marchio nato in Colorado è diventato un’indiscussa firma di garanzia quando si tratta di tecnologia del bagaglio. E sono certa che il Made in Italy non possiede rivali, quando si tratta di artigianato e qualità. Ma so anche che il mercato del falso tenta di oscurare tutta la sua bellezza.
Leggi anche: Consigli per Scegliere la Borsa da Viaggio Moto
La mia, dunque, è una battaglia contro la Contraffazione e contro Chi la sceglie, magari poco consapevole dei danni futuri. Per parlarti delle realtà produttive che ci circondano. Quelle oneste.