Scienze del Turismo: Piano di Studi e Opportunità
I corsi di laurea in Scienze del Turismo sono un'opzione sempreverde nelle università italiane, con un percorso triennale. Fortunatamente, è possibile ottenere una Laurea in Scienze del Turismo online, grazie alle Università Telematiche che offrono corsi riconosciuti dal MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) per l'anno accademico 2024/2025.
Vantaggi dello Studio Online
Studiare scienze turistiche online ti permette di seguire le lezioni a distanza, a casa e dal tuo dispositivo, in qualsiasi momento. Le lezioni vengono registrate e caricate sulla piattaforma e-learning dell’Università Telematica, accessibile 24 ore su 24. Inoltre, le Università Telematiche sono tutte senza test d’ingresso e con le iscrizioni sempre aperte.
Scienze del Turismo L-15 è adatto a chi ha la passione per l’arte e i beni culturali, e a chi si interessa del patrimonio ambientale del Paese, unendo spiccate capacità imprenditoriali e manageriali, organizzative e pratiche. Al termine del percorso di studi, il laureato in Scienze del Turismo vanterà competenze tecniche che gli permetteranno di affrontare qualunque tipo di criticità, grazie a un’elevata capacità di risoluzione dei problemi.
Cosa si Studia a Scienze Turistiche?
Scienza del turismo dà competenze relative al rilevamento, l’acquisizione, il trattamento e la conservazione dei dati, oltre che al funzionamento dei contesti amministrativi ed organizzativi.
Corsi di Laurea Online in Scienze del Turismo
Diverse università telematiche offrono corsi di laurea specifici nel campo del turismo. Ecco alcuni esempi:
Leggi anche: Dettagli sul corso di laurea in Scienze del Turismo presso Fondazione Campus.
- Università Telematica Pegaso: Il Corso di Laurea Online in Scienze Turistiche (L-15) propone una formazione specifica per preparare i futuri operatori delle politiche per il turismo, sviluppando le capacità di interpretare i fenomeni turistici, le opportunità offerte dai territori e gli effetti che le stesse attività esercitano sugli ambienti economici, socio-culturali e naturali. Sono previsti insegnamenti nelle seguenti materie: sociologia del turismo, diritto commerciale e delle imprese turistiche, geologia, storia dell’architettura e teorie e tecniche della comunicazione.
- Università Telematica eCampus: Il Corso di Laurea Online in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali (L-15) consente di acquisire conoscenze e capacità di base su due macro-ambiti disciplinari: quello manageriale applicato al turismo e quello del turismo in ambito storico-artistico-letterario. L’indirizzo Management dell’Ospitalità e del Territorio pone un’enfasi particolare sulla promozione e valorizzazione del territorio e sulla gestione dei sistemi di ospitalità. L’indirizzo Management e Turismo culturale mira a combinare le competenze tipiche dell’amministrazione, dell’organizzazione aziendale e del management ad un’importante e solida base culturale relativa ai beni e al patrimonio artistico del nostro Paese.
- Università Telematica Mercatorum: Il Corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori - Profilo Turismo (L-GASTR) propone conoscenze di gastronomia ed enologia orientate al turismo, al marketing e alla comunicazione, approcciando le materie di studio relative al cibo e all’alimentazione in ottica di territorio e promozione delle specialità enogastronomiche locali.
- Università Telematica UniNettuno: Il Corso di laurea in Economia e Gestione delle Imprese - Profilo Cultura, Turismo, Territorio e Valore d’Impresa (L-18) declina le conoscenze e le competenze caratterizzanti un corso di laurea in Economia nell’ambito del turismo e della promozione del territorio. L’obiettivo è affiancare ad una solida base di economia aziendale le competenze necessarie a gestire un business nel settore del turismo e della cultura locale.
- Università Telematica Unitelma: Il Corso di laurea in Economia Aziendale - Curriculum Economia delle Aziende Turistiche (L-18) fornisce solide basi per poter gestire con professionalità ed autonomia un’azienda turistica.
Sbocchi Professionali
Le opportunità occupazionali possono riguardare il comparto dei servizi al turismo, la strategia di comunicazione e marketing, la promozione del territorio, la progettazione e lo sviluppo di iniziative culturali. Queste mansioni possono riguardare sia il settore pubblico che il settore privato, con l’impiego negli Enti pubblici e nelle amministrazioni, in Enti di promozione del territorio e della cultura, agenzie turistiche di varia grandezza.
La laurea in Scienze del Turismo apre le porte ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale. Il corso permette di diventare tecnico specialista della gestione e valorizzazione dei sistemi turistici.
Costi dei Corsi di Laurea
La retta annuale dipende da Università ad Università. Unitelematiche.it è un ente convenzionato con alcune Università Telematiche. Per sapere di più su convenzioni e prezzo agevolato, è consigliabile contattare direttamente l'ente.
Per quanto riguarda le sedi, le Università Telematiche ormai prevedono che gli esami, sia orali sia scritti, vengano effettuati in presenza presso una delle sedi dislocate sul territorio italiano. Ogni Università può contare su molti centri e scegliere un ateneo che abbia una sede vicino alla tua abitazione può essere un criterio fondamentale.
Materie a Scelta
Sono disponibili quattro insegnamenti a scelta dello studente tra:
Leggi anche: Opportunità di Carriera in Scienze del Turismo
- Strumenti di finanziamento per le imprese turistiche
- Civiltà e cultura classica
- Filologia delle letterature romanze
- Linguistica
- Reti d’azienda per il turismo
- Archivistica e biblioteconomia
- Lingua inglese II
- Letteratura francese
- Letteratura inglese
- Letteratura spagnola
- Letteratura tedesca
Altre Conoscenze Utili per il Mondo del Lavoro
- Architettura del paesaggio
- Archivi digitali
- Collezioni e archivi fotografici
- Museum communicator
- Scrittura per il web
- Art market
- Gestione delle strutture recettive
- Analisi di mercato per il turismo
Requisiti di Ammissione ed Esami
L’ammissione al Corso di laurea richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o idoneo dalla normativa vigente.
Le sessioni d’esame previste sono 6: sarà possibile prenotare fino ad un massimo di 3 esami a sessione, senza la necessità di istanza/autorizzazione per la prenotazione del terzo, previo pagamento del ticket relativo.
Proseguimento degli Studi
La Laurea triennale in scienze del turismo (L-15) non consente di accedere al concorso pubblico per l’insegnamento nelle scuole superiori. Le Università telematiche strutturano i propri corsi in maniera tale da consentire il percorso di specializzazione e ottenere i crediti formativi utili per l’accesso ai concorsi. Il naturale proseguimento è rappresentato dalla Laurea Magistrale (LM-49) in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici.
Leggi anche: Ispirazione Tesi di Laurea
TAG: #Turismo