Albergo Atene Riccione

 

Scienze Turistiche all'Università della Calabria: Un Percorso di Studi Completo

Il Corso di laurea magistrale in Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali dell’Università della Calabria permette di formare una figura professionale moderna. Tale figura è in grado di leggere le potenzialità e le improbabilità turistiche di un territorio, la dimensione sostenibile, le vocazioni, e di comprendere ed implementare le strategie più idonee per lo sviluppo delle destinazioni turistiche.

Ammissione al Corso di Studi

Per l’ammissione al Corso di studio occorre la laurea triennale, o altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Si partecipa ad un concorso di ammissione. I requisiti di ammissione sono riportati nel bando (maggio/giugno). Si prega di controllare l'esito sulla pagina -Bacheca Corsi di Studio- presente nella scheda ESITO ISTANZE tutti i CdS.

Piano di Studi: Modifiche e Presentazione

Si comunica che per l’a.a. 2024-2025 sarà possibile presentare/modificare il piano di studio:

  • dal 16 settembre 2024 al 06 ottobre 2024
  • dal 27 gennaio 2025 al 16 febbraio 2025 (ESCLUSIVAMENTE modifiche che comportano l’inserimento nel piano di studio di insegnamenti offerti nel secondo semestre)

POSSONO PRESENTARE il piano di studio secondo la procedura on line (accedendo dal sistema Esse3 - MODIFICA PIANO) gli studenti regolarmente iscritti per l’a.a.

Struttura del Corso e Competenze Acquisite

Il percorso di studio presenta un’adeguata distribuzione negli anni delle attività formative. Il/la laureato/a potrà, quindi, affrontare con competenza un sistema complesso come il turismo.

Leggi anche: Dettagli sul corso di laurea in Scienze del Turismo presso Fondazione Campus.

Offerta Formativa

Tra i corsi offerti nell'ambito delle Scienze Turistiche all'Unical, si segnalano:

  • Corso di Laurea in Scienze Turistiche: docente di Marketing Territoriale a.a.
  • Corso di Laurea in Scienze Turistiche: docente di Marketing del Turismo a.a.
  • Corso di Laurea Magistrale in Valorizzazione dei Sistemi Turistico-Culturali: docente di Marketing Territoriale a.a.
  • Corso di Laurea Magistrale in Valorizzazione dei Sistemi Turistico-Culturali: docente di Marketing dei Musei a.a.
  • Corso di Laurea Magistrale in Valorizzazione dei Sistemi Turistico-Culturali: docente di Event Marketing a.a.

La Vita nel Campus dell'Università della Calabria

Nel Campus più grande e attrezzato d’Italia si vive un’esperienza di comunità universitaria unica, condividendo con colleghi e docenti momenti formativi, ludici, sportivi e culturali. Il Campus è dotato di aule studio, di un centro sportivo, teatri, anfiteatri, cinema, bar, punti ristoro e altri spazi aggregativi. Una cittadella che consente di vivere una straordinaria esperienza umana, oltre che formativa.

Una cittadella che ospita nel migliore dei modi chi vive nel Campus, perché offre molteplici servizi per lo studio e per il benessere individuale e collettivo: biblioteche, centro per l’apprendimento linguistico, servizi di counselling e di inclusione. Nel Campus vi sono anche un centro sanitario, un ufficio postale, uno sportello bancario e uno spazio per il silenzio. Completa e valorizza l’offerta dell’Università della Calabria e concretizza l’idea di campus universitario di tipo anglosassone.

È distribuito in 10 quartieri nei quali sono ubicate le residenze universitarie, costituite da appartamenti con camere doppie e singole, soggiorno, cucina e servizi.

Leggi anche: Opportunità di Carriera in Scienze del Turismo

Leggi anche: Ispirazione Tesi di Laurea

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: