Corsi di Italiano per Stranieri a Siena: Un'Immersione nella Cultura Italiana
Siena, situata nel cuore della Toscana, è una città che offre un'esperienza unica per chi desidera imparare l'italiano. Caratterizzata da un affascinante contrasto tra i suoi tesori medievali e le moderne strutture, Siena accoglie studenti di diverse nazionalità ed età dal 1979.
Opportunità di Apprendimento a Siena
Diverse istituzioni e associazioni a Siena offrono corsi di italiano per stranieri, ciascuna con un approccio unico.
Scuola Dante Alighieri
Presso la Dante Alighieri puoi scegliere di frequentare corsi individuali o di gruppo per studiare la lingua italiana, corsi di preparazione all'esame P.L.I.D.A., C.S.N., G.B.U. , programmi per i più anziani o programmi di tirocinio.
Siena Italian Studies (SIS)
La SIS utilizza un approccio unico chiamato EUFICCS: Full-Immersion, Cultura, Contenuti, Servizio. L'EUFICCS ha recentemente ricevuto sponsorizzazione dall'Unione Europea con finanziamenti attraverso la Commissione Europea nell'ambito del Programma di Apprendimento Permanente. La nostra scuola di lingua italiana offre una vasta gamma di corsi e programmi di lingua italiana.
Acli Siena
Acli Siena organizza un corso gratuito di italiano per cittadini extracomunitari che soggiornano regolarmente sul territorio. Il corso di 80 ore complessive si terrà presso l’Auditorium Santo Stefano, in Piazza La Lizza 2, due volte a settimana, con lezioni della durata di 3 ore ciascuna, preferibilmente il pomeriggio. Avrà inizio nel mese di febbraio e si concluderà il 6 giugno con l’esame CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera), riconosciuto a tutti gli effetti dallo Stato sulla base di una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Per effettuare il corso è necessario raggiungere una quota minima di 15 partecipanti.
Leggi anche: Tutto sulla Certificazione CILS
L'Importanza dell'Apprendimento Linguistico per l'Integrazione
Conoscere la lingua e la cultura del paese d’arrivo costituisce uno dei primi passi verso un’integrazione paritaria e consapevole. Poter comprendere quello che viene scritto o detto significa, infatti, ottenere informazioni fondamentali, poter accedere a diversi servizi, poter instaurare rapporti personali e di lavoro equi. Accompagnare i nuovi cittadini nella conoscenza della nostra lingua è un dovere etico.
Associazione S.C.U.O.L.A.
La nostra associazione S.C.U.O.L.A. (Se C’è Un Ospite Lo Accogliamo) si avvale di insegnanti madrelingua laureati ed in possesso di titoli di specializzazione nell’insegnamento a stranieri. Le metodologie didattiche sono orientate a sviluppare le abilità comunicative degli studenti in modo che possano esprimere i loro bisogni e comprendere ciò che li circonda. I corsi, di diversi livelli, inizieranno lunedì 23 settembre 2024 in più fasce orarie e avranno la durata di 70 ore. Su richiesta l’associazione S.C.U.O.L.A. Organizziamo anche attività complementari per favorire l’integrazione e l’aggregazione. L’associazione S.C.U.O.L.A.
Siena: Un Contesto Culturale Stimolante
Siena si trova in Toscana, regione del nord Italia (70 km a sud di Firenze, 250 km a nord di Roma). Siena è conosciuta soprattutto per il famoso Palio di Siena, che si tiene due volte l'anno in estate (2 luglio e 16 agosto). Impara a parlare l'italiano a Siena, a Viterbo e Ischia.
Leggi anche: Informazioni Utili: Università di Siena
Leggi anche: Itinerari Siena-Mirabilandia
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia