Albergo Atene Riccione

 

Tassazione del Gratta e Vinci "Turista per Sempre": Come Funziona

Il Gratta e Vinci è un gioco dello Stato gestito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si tratta di un gioco divertente e semplice adatto a chiunque, ovviamente accessibile soltanto alle persone maggiorenni in quanto il gioco è vietato ai minori d’età. Il funzionamento del gioco è piuttosto intuitivo e facile, infatti basta acquistare un biglietto del Gratta e Vinci, raschiare la vernice e controllare se il tagliando contiene una vincita in denaro. Ogni tipo di Gratta e Vinci prevede un regolamento specifico, con diversi premi in palio a seconda del valore del tagliando e un determinato sistema di gioco.

Oggi il gioco pubblico si è evoluto, infatti oltre ai classici biglietti cartacei da grattare sono disponibili anche i Gratta e Vinci online. Il gioco rimane lo stesso, tuttavia si svolge in modo digitale utilizzando il mouse per rimuovere la patina che nasconde l’area di gioco.

I biglietti cartacei del Gratta e Vinci si possono comprare presso tutti i rivenditori autorizzati, in particolare bar, ricevitorie, autogrill autostradali, edicole, tabaccherie e qualsiasi rivenditore che espone il marchio Gratta e Vinci nel punto vendita. Una volta aperto un conto di gioco è possibile comprare Gratta e Vinci online dalla piattaforma web del concessionario, oppure dall’app di gambling mobile messa a disposizione dall’operatore. In alternativa è possibile giocare al Gratta e Vinci attraverso l’app My Lotteries, l’applicazione ufficiale dei giochi di Stato con la quale è possibile acquistare anche i biglietti online di Lotteria Italia.

Digitali o cartacei, i tipi di Gratta e Vinci disponibili sono tantissimi, ognuno dei quali prevede un costo d’acquisto del tagliando diverso, un regolamento di gioco specifico e delle vincite in denaro differenti a seconda del montepremi. I Gratta e Vinci online prevedono vincite fino a 2 milioni di euro, con diversi meccanismi di gioco per ogni tipologia. I giochi della linea Plus offrono nuove funzionalità per provare a vincere premi addizionali, mentre quelli della gamma Multi Flexy prevedono funzioni speciali e personalizzabili come simboli particolari, moltiplicatori, bonus e vincite istantanee. I Gratta e Vinci della categoria Superfun richiamano delle ricorrenti speciali, come il Natale o Halloween, oppure ambientazioni sportive o di fantasia, con la modalità di gioco bonus come opzione aggiuntiva.

Come Vincere e Verificare un Gratta e Vinci Vincente

Per vincere al Gratta e Vinci bisogna innanzitutto acquistare il biglietto cartaceo, oppure aprire un conto di gioco online per la versione telematica. Il funzionamento di base prevede di grattare la vernice che nasconde simboli e premi, nella speranza di trovare le combinazioni giuste che permettono di ottenere le vincite in palio.

Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania

Tra i Gratta e Vinci più popolari c’è ad esempio il 7 e Mezzo, nel quale bisogna scoprire le proprie carte e vedere se possono battere quelle del banco, senza superare un punteggio di 7 e mezzo. Un Gratta e Vinci piuttosto gettonato rimane anche il Portafortuna, con il quale bisogna scoprire i propri numeri e verificare se sono presenti dei numeri vincenti, con la possibilità di trovare anche dei moltiplicatori che incrementano l’eventuale vincita.

Per verificare se si possiede un Gratta e Vinci vincente bisogna grattare la superficie e controllare le combinazioni di numeri e simboli, verificando in base al regolamento se il tagliando dà diritto a incassare un premio in denaro. Utilizza l’App My Lotteries, l’unica App Ufficiale per il Gratta e Vinci per essere sicuro dell'esito del tuo biglietto.

Modalità di Riscossione dei Premi

Le vincite al Gratta e Vinci possono essere riscosse in vari modi a seconda dell’importo. Ad ogni modo, il giocatore in possesso di un biglietto vincente ha 45 giorni di tempo per notificare la vincita e richiedere il pagamento, a partire dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

  • Riscossione premi da 500 a 10.000 euro: anche in questo caso il Gratta e Vinci può essere riscosso presso le ricevitorie autorizzate, previa registrazione del biglietto vincente e scelta della modalità di pagamento. Si può optare per un assegno circolare da incassare presso le filiali di Intesa Sanpaolo, un bonifico bancario o postale.
  • Riscossione premi oltre 10.000 euro: questi Gratta e Vinci possono esser riscossi solo presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali Srl, situato a Roma in viale Campo Boario 56/D, altrimenti prenotando l’incasso della vincita presso una delle filiali di Intesa Sanpaolo.
  • Riscossione premi Gratta e Vinci online: chi ottiene una vincita al Gratta e Vinci online, se l’importo è inferiore o pari a 10.000 euro può ricevere l’accredito del premio sul proprio conto di gioco.

Tassazione delle Vincite al Gratta e Vinci

Come previsto dalla Legge n. 160 del 27 dicembre 2019, a partire dal primo marzo 2020 le vincite superiori a 500 euro sono tassate con un prelievo fiscale del 20%, aliquota applicata soltanto all’importo eccedente i 500 euro. Ovviamente la parte più delicata, in questo caso, è la gestione delle eventuali vincite al gioco nella dichiarazione dei redditi.

Prima di proseguire, però, è bene ricordare che i diversi giochi seguono delle regole diverse, almeno sotto il profilo fiscale. E la loro tassazione, nel corso del tempo è cambiata. Quindi è necessario distinguere le vincite effettuate con il Superenalotto, con il Gratta e Vinci o gli eventuali premi incassati dai casinò online.

Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente

In Italia a gestire le scommesse e i giochi legali sono alcune agenzie fiscali, come ad esempio all’Amministrazione delle Dogane e dei Monopoli o delle società convenzionate, come ad esempio Lottomatica e Sisal. Ogni singola vincita maturata al gioco è tassata: le aliquote variano a seconda della somma che il giocatore vince e dal tipo di gioco a cui ha partecipato.

Solo per fare alcuni esempi, possiamo ricordare che le vincite percepite con i Gratta e Vinci risultano essere esenti da tassazione fino a 500 euro, mentre oltre questa cifra - solo per la parte dell’importo che eccede i 500 euro - è in vigore una tassazione alla fonte del 20%. Anche le vincite al Lotto risultano essere fissate direttamente alla fonte: vige una franchigia di 500 euro, ma l’aliquota che viene applicata è diversa rispetto a quella che abbiamo visto per i Gratta e Vinci. Oltre i 500 euro, la tassazione prevista per il Lotto è pari all’8%. La situazione cambia ulteriormente per la tassazione sulle vincite del SuperEnalotto: anche in questo caso è prevista una franchigia di 500 euro. Oltre quella cifra è pari al 20%, così come per i Gratta e Vinci.

Ricordiamo che lo Stato è pur sempre un socio di ogni contribuente, non importa se è un lavoratore dipendente, un imprenditore o una persona fortunata al gioco. Le regole che sono state applicate nel corso degli anni sono variate, un tempo, ad esempio, c’era un sistema di flat tax attraverso la quale era stata introdotta un’aliquota identica - in un primo momento del 6%, passata poi al 12% - per tutti i premi, indipendentemente dall’ammontare dello stesso. Le regole venivano applicate alle vincite effettuate presso i casinò online.

Ricordiamo, comunque vada, che in questa sede ci limitiamo esclusivamente a parlare del gioco e delle scommesse legali: di quelle attività, in altre parole, che sono controllate da apposite agenzie governative o da società che hanno ricevuto i necessari permessi e sottoscritto le opportune convenzioni. Il gioco illegale e le scommesse clandestine possono portare ad una multa fino a 516 euro e all’arresto fino a 3 mesi. È bene, quindi, per non correre il rischio di passare dei guai che possono diventare seri, evitare di trovarsi in queste situazioni.

Quando si devono pagare le tasse sulle vincite?

Il giocatore fortunato non si deve preoccupare: sono tassate alla fonte. Questo significa che il diretto interessato si vedrà consegnare il premio netto. Questo significa che - almeno se il giocatore si è rivolto a delle realtà con le opportune licenze - non è tenuto ad inserire i premi all’interno della dichiarazione dei redditi, perché non è necessario dichiarali. Questi importi sono stati tassati alla fonte. È necessario, però, conservare la documentazione relativa all’operazione, in modo da giustificare - a fronte di un controllo dell’Agenzia delle Entrate - la provenienza di queste somme.

Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.

Altro discorso è quello relativo ai gestori non autorizzati in Italia. Le vincite effettuate nei casinò online prevedono una tassazione che può variare a seconda dell’importo che è stato vinto. Come abbiamo accennato in precedenza, fino ad un po’ di tempo era prevista una flat tax del 12%. Ma oggi la situazione è cambiata. Risultano essere esentasse le vincite fino a 500 euro.

Sostanzialmente questa regola vale per le vincite effettuate sia nei giochi fisici che in quelli virtuali. A ribadirlo è la sentenza n.

Il "Turista per Sempre": Dettagli e Premi

Meritano un discorso a parte i due Gratta e Vinci che prevedono come premio massimo una sorta di vitalizio. Il primo prevede un premio totale di 315.796 euro, mentre il secondo di 1.936.849. Per quanto riguarda il tagliando ‘New Turista x 10 anni‘ la cifra mensile che effettivamente si intascherà sarà di 1.700 euro, mentre per il ‘New Turista x Sempre‘ l’importo mensile sarà di 4.900 euro.

Il "turista per sempre" prevede un versamento iniziale di 300mila euro (soggetti a tassazione), un assegno mensile di 6.000 euro per vent’anni e, infine, un’ulteriore tranche di 100mila euro al termine del periodo.

Nei tagliandi dei Gratta e Vinci vengono riportate in bella evidenza le vincite massime ottenibili. Ma i premi che vengono esposti sul biglietto non corrispondono tutti alla vera cifra che si metterà in tasca l’ipotetico vincitore.

Quella che segue è la tabella con i premi reali che si intascheranno a seconda dell’importo vinto.

Gratta e Vinci Premio Totale Cifra Mensile
New Turista x 10 anni 315.796 euro 1.700 euro
New Turista x Sempre 1.936.849 euro 4.900 euro

TAG: #Turista

Più utile per te: