Albergo Atene Riccione

 

Tesi di Laurea in Economia del Turismo: Guida Completa

La tesi di laurea in Economia del Turismo rappresenta il culmine del percorso accademico e un'opportunità per approfondire un argomento specifico nel settore turistico. Questa guida fornisce informazioni utili per gli studenti iscritti ai corsi di laurea CLET (codice 8847) a partire dall'A.A., nonché per coloro iscritti ai precedenti ordinamenti (ex DM 270/04, ex DM 509/99).

Requisiti e Procedure

Le seguenti informazioni si applicano agli studenti iscritti ai seguenti corsi di laurea:

  • Economia del Turismo (cod. 8847)
  • Economia del Turismo ex DM 270/04
  • Economia del Turismo V.O.
  • Economia del Turismo ex DM 509/99
  • Economia dei Mercati e dei Sistemi Turistici ex DM 509/99
  • Economia e Gestione dei Servizi Turistici ex DM

Relatore

Il relatore deve essere un docente con incarico di insegnamento nei Corsi di Studio della Scuola aventi sede a Rimini.

È possibile richiedere un controrelatore.

Valutazione Finale

  • La valutazione finale è espressa in centodecimi.
  • La prova si intende superata con una votazione minima di 66/110.
  • La Commissione in caso di votazione massima può concedere la lode su decisione unanime.

Inoltre, è prevista la possibilità per il relatore di richiedere alla commissione di laurea un incentivo di un punto in più rispetto al tetto di 3 punti attualmente previsto (per un totale di 4 punti).

Leggi anche: Ispirazione Tesi di Laurea

L'attribuzione della valutazione della relazione finale è da 0 a 5 punti a cura della Commissione per la prova finale.

Suggerimenti per la Scelta dell'Argomento

La scelta dell'argomento è un passo cruciale nella preparazione della tesi. Per aiutare gli studenti, viene proposta una lista di articoli scientifici che possono ispirare un tema e una domanda di ricerca. Si consiglia di partire dalla lettura di uno di questi articoli come base per la propria tesi, oppure di cercare un articolo più vicino al tema che si vorrebbe affrontare.

Esempi di Articoli Scientifici Utili

Ecco alcuni esempi di articoli scientifici che possono essere utili per trovare ispirazione:

  • Alonso et al.
  • Alonso-Almeida et al.
  • Boztug et al.
  • Byun et al.
  • Campo and Alvarez (2014) Can Tourism Promotions Influence a Country’s Negative Image?
  • Canavan (2013) Send More Tourists!
  • Castro-Nuño et al.
  • Chen et al.
  • Cheng et al.
  • da Cruz Vareiro et al.
  • Fereidouni et al.
  • Forsyth et al.
  • Fredman et al.
  • Frisvoll et al.
  • Hadjikakou et al.
  • Hays et al.
  • He et al.
  • Higham et al.
  • Kim et al.
  • Kristjánsdóttir (2015) Can the Butler's Tourist Area Cycle of Evolution Be Applied to Find the Maximum Tourism Level?
  • Lam et al.
  • Leung et al.
  • Mayer (2014) Can Nature-based Tourism Benefits Compensate for the Costs of National Parks?
  • Moyle et al.
  • Möller et al.
  • Müller and Hoogendoorn (2013) Second Homes: Curse or Blessing?
  • Nawijn et al.
  • Peiró-Signes et al.
  • Reijnders et al.
  • Ritchie et al.
  • Romão et al.
  • San Martin et al.
  • Santana-Jiménez et al.
  • Sato et al.
  • Scaffidi Abbate and Di Nuovo (2013) Motivation and Personality Traits for Choosing Religious Tourism.
  • Solvoll et al.
  • Wang et al.
  • Whitelaw et al.
  • Yu et al.

Leggi anche: Analisi del Marketing Turistico

Leggi anche: Spunti Tesi Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: