Attrazioni Invernali per Bambini: Idee per un Divertimento Indimenticabile
Con l'arrivo dell'inverno, la voglia di stare in casa può farsi sentire, ma non bisogna rinunciare al divertimento all'aria aperta. Ecco una guida alle migliori attrazioni invernali per bambini in Italia, per vivere momenti indimenticabili in famiglia.
Parchi Divertimento: Un Mondo di Magia e Spasso
Giostre, spettacoli, laboratori: i parchi divertimento sono il top per una giornata in famiglia spassosa e senza pensieri.
Un pizzico di gioco, qualche ora di divertimento puro, e tante tante risate: è quello che ci vuole per scaricare le tensioni di un’intera settimana.
Per tutta la famiglia.
Anche Leolandia (Bergamo) ha la sua apertura invernale in occasione del Natale Incantato (9 novembre 2024 - 6 gennaio 2025): ci saranno il consueto gigantesco albero di Natale e Babbo Natale a cui consegnare la letterina; dal 16 novembre parte poi il musical in stile Broadway “Merry Christmas! La Notte di Natale” e dal 23 si sfreccia sulla pista di pattinaggio su ghiaccio.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
E ancora truccabimbi, parate, i canti di Natale di Leo e Mia e le invitanti proposte dello street food.
Se invece con il freddo vi piacerebbe trascorrere una giornata tra calde coccole d’acqua potreste optare per un altro genere di parco invernale, un parco acquatico al coperto, come l’Acquaworld di Concorezzo (Monza-Brianza).
Aperto sia a novembre che a dicembre fino al 6 gennaio e completamente al coperto - quindi perfetto per una giornata invernale con ogni condizione meteo - è Luna Farm alle porte di Bologna, primo parco divertimenti a tema contadino d’Italia in cui giostre, animazioni e spettacoli sono ambientati in una stravagante fattoria.
Sabato 23 novembre alle ore 18 inaugurazione della 4a edizione del Ferrara Winter Park, al Parco Marco Coletta fino al 6 gennaio 2025: luminarie, pista di pattinaggio su ghiaccio, food&drink, animazioni e spettacoli per bambini tra cui “Gli Elfi di Babbo Natale”, “Natale in Casa Disney”, “Arriva la Befana”.
La magia natalizia contagia anche il Parco Città della Domenica (Perugia), trasformandolo in un Villaggio Natalizio in tutti i week end dal 17 novembre al 26 dicembre 2024.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
A bordo del treno delle meraviglie si raggiungerà la casa di Babbo Natale, nascosta nel bosco, si potrà spedire la letterina dall’Ufficio Postale degli Elfi.
Appena entrati vi ritroverete nella Cinecittà Street addobbata a festa sotto una nevicata virtuale e con slitte, elfi e renne che sfrecciano nel cielo.
Grande novità 2024, dal 23 novembre al 6 gennaio il parco si accende con Oriental World, Il Festival delle Lanterne Cinesi, un percorso di circa 1 chilometro con oltre 220 maxi istallazioni luminose alte fino a 8 metri; un’immersione completa in una cultura affascinante, arricchita dalle magiche atmosfere natalizie, tra tradizioni, miti, fiabe, leggende.
Tra i nuovi show 2024 vi segnaliamo Incanto, in cui i danzatori-acrobati volano sulle scene di Star Wars, Spiderman, Harry Potter e Frozen, e Christmas On Ice, lo spettacolo sul ghiaccio dedicato al Natale in cui sono coinvolte decine di artisti di livello nazionale e olimpionico.
Ne avete già sentito parlare? Sono la nuova frontiera dei parchi divertimento ma ne rivoluzionano il principio base: nei Trampoline park, o jump park o parchi con trampolini (comunque vogliate chiamarli), non ci si lascia infatti trasportare da giochi e giostre più o meno passivamente (seduti su navicelle, vagoni dei treni o animali fantastici).
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Come forse avete intuito dal nome, il must in questi giganteschi parchi divertimento indoor è… saltare!
Montagna: Divertimento sulla Neve per Tutta la Famiglia
Se stai programmando una vacanza sulla neve, le montagne del Veneto in inverno sono il luogo perfetto per famiglie con bambini.
Dalle lezioni di sci per i più piccini fino ai giochi nei parchi innevati, questa regione ha davvero tanto da offrire alle famiglie in viaggio.
Tra le basi d’appoggio che si possono considerare per vivere al massimo le montagne del Veneto e fare felici i piccoli esploratori c’è senza dubbio Cortina d’Ampezzo, la celebre “Regina delle Dolomiti”.
Le numerose piste a misura di bambino di Cortina sono il posto giusto per i primi approcci con gli sport invernali: sono molti qui i corsi ad hoc per i piccoli sportivi e sono due le piste di Cortina riservate proprio a loro, la Baby Socrepes, per mini sciatori dai 3 anni in su, e la Baby Guargnè-Mietres.
I parchi sulla neve per bambini del Veneto sono davvero numerosi e sono pensati per piccoli visitatori di ogni fascia di età.
Sappada è una località turistica ideale per le famiglie e il suo parco giochi funge da punto di attrazione irresistibile grazie alla presenza di gonfiabili, di una pista di pattinaggio, di circuiti per i quad e di avvincenti piste per gommoni.
I giochi sulla neve per bambini in Veneto sono presenti un po’ ovunque tra le sue cime e sono capaci di dare un tocco di allegria in più alle tradizionali giornate sulle piste.
Oppure ai Piani di Pezzè, dove l’area giochi di Ally Farm ospita, nei suoi 2.500 mq, moltissimi giochi sulla neve e un ricco programma di intrattenimento.
Scherzi a parte, questi luoghi sono per i più piccoli, ma anche per i più grandicelli, attrazioni irresistibili!
Oppure… scatenatevi anche voi!
Piste per slittini, snowtubing, ciambelle, motoslitte, sono a misura di bambino e di genitori!
Winter Park è uno spassoso parco giochi sulla neve, a Torgon, di fronte all’imponente Cervino.
Il tapis roulant per risalire è al centro del parco, separando così le due piste, una riservata a bob e slittini e l’altra allo snow tubing.
Il Winter Park di Andalo è un parco sulla neve perfetto per figli e genitori!
Tutti pronti a scivolare sulla neve?
Troverete giochi per bambini, due piste per gommoni-tubing, una slittinovia, il Baby-Park, strutture gonfiabili, una pista di miniquad, due tappeti primi passi e le bike strider.
Cosa sono?
Al Laricino Park a Bellamonte, sull’Alpe Lusia, c’è un bosco incantato e popolato da funghi giganti, fiori e animaletti.
Al Dolomites FunPark, a San Cassiano in Alta Badia, vi aspettano slittini, palette, giochi in gommapiuma, altalene, scivoli di neve per lo snowtubing.
Non vi basta?
Dopo il bellissimo tour sulla comoda seggiovia, approdare in Croda Rossa è magico, per grandi e piccini: vi accoglieranno, col loro fresco sorriso, i pupazzi di neve giganti.
Il parco conta ben sette piste di snowtubing, a diversi livelli di difficoltà: siete audaci?
In questo baby snow park potrete scegliere tra eccitanti piste per slittini, bob e baby-snowtubing o snow bike.
Raccontate ai bambini che qui, e solo qui, vive un lupetto speciale, Lupigno.
È attrezzato con tre tappeti mobili, un’area per lo sci, una per le slitte e bob.
Ice Village in Val di Zoldo, è un parco giochi sulla neve ideale per le famiglie con bambini.
Al Parco NeveSole a San Vito di Cadore, troverete una pista dedicata alla discesa sui gommoni, i bob e gli slittini.
Perfetto per i bambini e per principianti, è completamente gratuito.
Per me, il Trentino Alto Adige non lo batte nessuno, in quanto a servizi per i bambini.
Sia dal punto di vista dello sci che degli hotel attrezzati per le famiglie e sono davvero tante le località dove andare: Andalo e Fai della Paganella offrono buone scuole di sci e tante aree gioco per i più piccoli con gonfiabili e slittini.
In queste zone la maggior parte degli hotel sono family e la famiglia è sempre al centro delle attività di vacanza.
Tutti quei servizi e quella magia hanno un costo elevato, ma se non rientra nel vostro budget non preoccupatevi, potete trovare delle ottime alternative tra appartamenti e hotel a Ortisei.
Una cittadina deliziosa con tante passeggiate che si possono fare anche in inverno e un lungo corso pedonale pieno di negozi, enoteche e pasticcerie.
San Martino di Castrozza è una buona destinazione anche per chi sa sciare bene perché offre una vasta scelta di piste di tutti i tipi e con il suo programma Dolomiti Family Fun per i bambini dai 4 ai 12 anni è tutto più semplice: skibus per raggiungere i corsi collettivi e nel pomeriggio attività per famiglie.
Per chi è alla ricerca di una settimana bianca lowcost la Valsugana propone offerte molto vantaggiose per le famiglie con skipass incluso, le piste sono facili, l’ideale per i bambini più piccoli e chi inizia a sciare.
TAG: #Attrazioni