Albergo Atene Riccione

 

I Amsterdam City Card: La Tua Guida Completa alla Tessera Turistica di Amsterdam

Se stai pianificando un viaggio ad Amsterdam e desideri visitare musei e attrazioni, potresti considerare l'acquisto della I Amsterdam City Card. Questa tessera turistica offre l'ingresso gratuito a oltre 70 musei e attrazioni, l'uso illimitato dei trasporti pubblici della compagnia GVB e diversi sconti. Vediamo insieme cos'è, come funziona e quando conviene acquistarla.

Cos'è la I Amsterdam City Card?

La I Amsterdam City Card è una tessera magnetica che include:

  • Ingresso gratuito a oltre 70 musei e attrazioni di Amsterdam.
  • Uso gratuito dei trasporti pubblici della compagnia GVB (tram, metropolitana e autobus).
  • Sconti in locali convenzionati e altre attrazioni turistiche.
  • Un tour in barca sui canali di Amsterdam.
  • Noleggio bicicletta gratuito per 24 ore (in alcuni noleggi convenzionati).

Quanto Costa la I Amsterdam City Card?

Il costo della city card dipende dalla durata desiderata. Ecco i prezzi aggiornati a gennaio 2025:

  • 24 ore: 65 €
  • 48 ore: 90 €
  • 72 ore: 108 €
  • 96 ore: 123 €
  • 120 ore: 135 €

Dove Acquistare la City Card di Amsterdam?

Puoi acquistare la I Amsterdam City Card nei seguenti modi:

  • Online sul sito ufficiale I Amsterdam.
  • Su rivenditori autorizzati come Get Your Guide, dove puoi abbinare altre attività a prezzi scontati.
  • Nello store I amsterdam all'interno della stazione centrale di Amsterdam (De Ruijterkade 28 B t/m D, 1012 AA Amsterdam).
  • Dai musei/rivenditori autorizzati in città, come De Nieuwe Kerk, Oude Kerk, casa museo di Rembrandt, etc. (elenco completo disponibile sul sito ufficiale).

Come Ritirare la I Amsterdam City Card

Se acquisti la tessera online, puoi scegliere tra la versione digitale per smartphone o la tessera fisica. Per ritirare la tessera fisica, recati allo store I amsterdam in stazione centrale con la ricevuta di pagamento. Ti verrà consegnata anche una mappa della città e una brochure informativa con le attrazioni incluse e gli sconti.

Leggi anche: Documenti Tessera Sanitaria UE in Italia

NOTA: Se acquisti la tessera online, puoi ritirarla SOLO nello store I amsterdam in stazione centrale.

Cosa è Incluso Nella Amsterdam Card?

La Amsterdam Card comprende l'ingresso gratuito ai musei più importanti di Amsterdam e a molte attrazioni turistiche. Ecco una selezione di 10 musei inclusi:

  1. Rijksmuseum (25 €): dedicato alla pittura fiamminga e alla storia di Amsterdam e dei Paesi Bassi.
  2. Stedelijk Museum (22,50 €): museo d'arte moderna e del design.
  3. Moco Museum (21,95 €): galleria d'arte contemporanea con opere di Banksy, Warhol e Keith Haring.
  4. De Nieuwe Kerk (12,50 €): chiesa in piazza Dam con mostre temporanee e cerimonie.
  5. Oude Kerk (13,50 €): la più antica chiesa della città, nel quartiere a luci rosse.
  6. Rembrandthuis (21,50 €): la casa-atelier del famoso pittore fiammingo.
  7. La sinagoga portoghese (20,00 €)
  8. FOAM Fotografiemuseum Amsterdam (16,00 €): museo della fotografia.
  9. NEMO Science Museum (21,50 €): il museo della scienza progettato da Renzo Piano.
  10. Scheepvaartmuseum (18,50 €): il museo nazionale marittimo con una ricostruzione di una nave della Compagnia delle Indie.

Inoltre, la Amsterdam Card comprende:

  • Trasporti gratuiti e illimitati sui mezzi pubblici della compagnia GVB.
  • 1 tour in barca sui canali di Amsterdam.
  • 1 noleggio bicicletta gratuito per 24 ore.
  • Ingresso gratuito ad altre attrazioni, come A’DAM Lookout e alcuni mulini a vento fuori città.

Sul sito ufficiale I amsterdam c'è l'elenco completo di tutti i musei e le attrazioni. È incluso anche uno sconto del 25% per ingresso ad altri musei come il Madame Tussauds, il noleggio pedalò per un giro sui canali e in vari locali e ristoranti convenzionati.

Cosa Non è Incluso Nella I Amsterdam Pass?

Non sono inclusi nella tessera e quindi si pagano a parte:

Leggi anche: Ottenere la Tessera Sanitaria da Disoccupato in Italia

  • Van Gogh Museum: NON è più convenzionato con I amsterdam card.
  • La casa di Anne Frank.
  • Il trasporto in treno da/per l’aeroporto Amsterdam Schiphol.
  • I trasporti extraurbani e quelli urbani con compagnie diverse da GVB.

Come Si Attiva e Si Usa la City Card

La tessera si attiva automaticamente al primo uso nei musei e sui mezzi di trasporto. Una volta attivata, le ore di utilizzo devono essere consecutive. Quasi tutti i musei e le attrazioni richiedono di prenotare in anticipo la fascia oraria della visita online, selezionando l'opzione "Amsterdam card".

Consigli per Sfruttare al Meglio il City Pass

  • Prenota in anticipo le visite per scegliere gli orari e creare un itinerario.
  • Concentra le visite nella stessa zona per minimizzare gli spostamenti.
  • Aggiungi musei più piccoli che altrimenti non visiteresti.
  • Scarica l’app I amsterdam per cercare ristoranti, noleggi biciclette e tour sui canali convenzionati per usare gli sconti.

Quando Conviene Acquistare la Tessera Amsterdam Card (E Quando No)

Per decidere se acquistare o meno la city card I amsterdam bisogna avere in mente prima di partire cosa visitare in città e farsi un po’ di conti in tasca.

  • Se trascorrete da 3 a 5 giorni in città e volete visitare vari musei (più di 3 o 4 fra quelli inclusi nella tessera) la city card è conveniente.
  • La city card è conveniente per concentrare molte visite in poche ore sfruttando i mezzi pubblici per spostarsi da un quartiere all’altro.
  • Si risparmia tempo all’entrata dei musei: le visite si prenotano online e si salta la fila all’ingresso.
  • È utile per visitare anche musei “minori” o più piccoli ai quali forse rinuncereste se doveste pagare il prezzo del biglietto a parte.
  • Se volete aggiungere qualche attività non prevista quando siete in città non rischiate di sforare il budget.

Quando NON conviene acquistare la city card Amsterdam:

  • Se avete poco tempo a disposizione per visitare la città, ad esempio solo 1 o 2 giorni.
  • Se non vi interessano particolarmente i musei e le mostre d’arte.
  • Se vi interessa quasi solo il Van Gogh Museum o la casa di Anne Frank.

Calcoli Alla Mano: Tessera 48 Ore

Fare un po’ di conti è utile per capire se acquistare o meno la card dei musei di Amsterdam. In generale penso che la tessera da 24 ore non convenga molto perché difficilmente si riesce ad ammortizzare il prezzo (65 €) con le entrate ai musei e i trasporti pubblici in un giorno solo.

Un esempio di calcolo verosimile, tenendo conto dei tempi per visitare le attrazioni (prezzi degli ingressi singoli aggiornati a gennaio 2025):

Leggi anche: Stranieri e Tessera Sanitaria

Giorno Attrazione Costo (€)
1 Rijksmuseum 25,00
1 Moco 21,95
1 Diamond Museum 12,50
2 Oude Kerk 13,50
2 Houseboat Museum 9,50
2 Rembrandthuis 21,50
2 Sinagoga portoghese 20,00
- Tour in barca di 1 ora sui canali di Amsterdam 16,00
- Tessera Multi-Day ticket (2 giorni) 15,50
Totale senza city card 155,45
Con I amsterdam card 48 ore 90,00

Altre Tessere per i Musei: Amsterdam Go City Pass

In alternativa ad Amsterdam card potreste valutare anche altri city pass in vendita su Get Your Guide che propongono delle combinazioni di biglietti diverse.

Amsterdam Pass in vendita sul sito Get Your Guide, comprende:

  • Crociera sui canali di Amsterdam
  • Ingresso al Rijksmuseum
  • Ingresso alla Heineken Experience
  • Ingresso al museo dei tulipani

Go City Pass si può personalizzare scegliendo la durata da 1 a 5 giorni e include anche la guida digitale alla città.

Spero che questo articolo ti sia utile per organizzare la tua visita ad Amsterdam!

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: