Albergo Atene Riccione

 

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) Livello B1: Guida Completa

La Certificazione CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) dell’Università per Stranieri di Siena è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2. La certificazione è articolata su 6 livelli, corrispondenti a quelli definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa: dall’A1 al C2.

A Cosa Serve la Certificazione CILS?

La certificazione CILS può servire per:

  • il permesso di soggiorno di lungo periodo UE (livello A2 Integrazione e standard)
  • la cittadinanza italiana (livello B1 cittadinanza)
  • l'iscrizione all'Università italiana (livello B2)

Inoltre, la certificazione CILS può servire per l’inserimento nel mondo del lavoro e per ogni ambito in cui sia necessario dimostrare un determinato livello di competenza in italiano attestato formalmente.

Livello B1: Cosa Aspettarsi

Al livello B1 i candidati sono in grado di interagire nell’ambito di situazioni ed argomenti familiari e di loro interesse. Il candidato deve aver sviluppato abilità linguistiche tali non solo da affrontare tranquillamente viaggi in Italia, ma anche da poter lavorare ed iscriversi a corsi di studio in contesto italiano.

Esami CILS presso il CPIA di Rovigo

Presso la sede del CPIA di Rovigo è possibile sostenere gli esami per la Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) dell’Università per Stranieri di Siena. Presso la sede del CPIA di Rovigo si possono svolgere solo gli esami dei seguenti livelli: A2 Standard, A2 integrazione, B1 standard, B1 Cittadinanza.

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

IMPORTANTE: Prima di iscriversi si consiglia di contattare la segreteria per assicurarsi che ci siano posti disponibili.

Date degli Esami CILS 2024 - 2025 presso il CPIA di Rovigo

Ecco le date degli esami CILS previste presso il CPIA di Rovigo:

  • 17 OTTOBRE 2024 (scadenza iscrizioni al raggiungimento di 15 iscritti e comunque entro il 17 settembre)
    • B1 Cittadinanza
  • 5 DICEMBRE 2024 (scadenza iscrizioni entro il 26 ottobre)
    • A2 Integrazione
    • B1 Standard
    • B1 Cittadinanza
  • 13 FEBBRAIO 2025 (scadenza iscrizioni entro il 10 gennaio)
    • A2 Integrazione
    • B1 Cittadinanza
  • 9 APRILE 2025 (scadenza iscrizioni entro il 3 marzo)
    • A2 Integrazione
    • A2 standard
    • B1 Cittadinanza
  • 11 GIUGNO 2025 (scadenza iscrizioni entro il 24 aprile)
    • A2 Integrazione
    • A2 standard
    • B1 Cittadinanza
    • B1 Standard
  • 16 OTTOBRE 2025 (scadenza iscrizioni entro il 12 settembre)
    • A2 Integrazione
    • A2 standard
    • B1 Cittadinanza
  • 4 DICEMBRE 2025 (scadenza iscrizioni entro il 26 ottobre)
    • A2 Integrazione
    • A2 standard
    • B1 Cittadinanza
    • B1 Standard

Orario e Sede degli Esami

I candidati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e di una penna nera, presso la sede didattica del CPIA di ROVIGO che si trova in Nicola Badaloni, 2 Rovigo, alle ore 8:15. A seconda del numero di candidati, le prove possono terminare anche nel tardo pomeriggio.

Iscrizione e Tasse

Prima di iscriversi si consiglia di contattare la segreteria per verificare la disponibilità di posti.

Come Prepararsi all'Esame CILS B1

È consigliata l’attenta consultazione delle LINEE GUIDA CILS. Inoltre, alcuni link utili per la preparazione sono:

Leggi anche: Comprendere i risultati del Test Italiano per Stranieri: una guida

  1. Informazioni per i candidati
  2. Le prove
  3. La valutazione
  4. I punteggi
  5. I risultati
  6. Come prepararsi agli esami
  7. Esempi di prove di esame: tutti i livelli
  8. B1 cittadinanza: esempio di prove di esame e informazioni
  9. A1 e A2 Integrazione: esempio di prove di esame e informazioni
  10. B1, esempio di prove di esame
  11. B2, esempio di prove di esame

Leggi anche: Valuta la tua competenza: Test di Italiano

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: