Trenino Turistico Grottammare: Orari e Prezzi
Il servizio di trasporto su trenino gommato nasce come collegamento facilitato e pittoresco tra la zona marina e il borgo, attualmente tra i più “cliccati” del portale del Club dei Borghi più belli d’Italia.
“Quello del trenino turistico verso il Vecchio Incasato è un servizio ormai ‘classico’ per la Città -afferma l’assessore al Turismo, Lorenzo Rossi - È un servizio amato dai visitatori e richiesto talvolta persino dai residenti.
È prevista l’autorizzazione a raggiungere anche il Lungomare sud, in determinati giorni, su richiesta degli operatori turistici.
Come Arrivare a Grottammare
Grottammare dista 42 chilometri da Ascoli Piceno (RA11) e 85 da Ancona (Autostrada A14 Adriatica).
- Bus del trasporto pubblico locale: parte ogni ora dal distributore Ip sul lungomare della Repubblica al minuto 00 e al minuto 30.
- In auto: salendo da Via Sant’Agostino, considerando una rapida saturazione del parcheggio Palmaroli e di Via Cagliata, suggeriamo l’ampio parcheggio “Sotto le mura” (così indicato sui navigatori), in via Decio Azzolino, dal quale si può salire tramite la scalinata a Santa Lucia, nel cuore della manifestazione.
Borgo diVino a Grottammare
Quinta edizione per Borgo diVino a Grottammare, uno dei Borghi più belli d’Italia, alle pendici del Monte Castello e al centro della Riviera delle Palme.
Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino
Dal 18 al 20 Luglio a Piazza Peretti vi aspetta un weekend di degustazioni, specialità gastronomiche e musica.
Borgo diVino è un evento ad accesso libero, aperto a tutti. Solo chi desidera degustare i vini presenti, potrà acquistare (online oppure direttamente sul posto) un voucher al costo di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino a scelta tra le cantine presenti*.
Un giovane trio acustico pronto a coinvolgervi con percussioni, chitarra e voce.
Ad accompagnare le degustazioni, sarà allestita un’area gastronomica dove i partecipanti potranno deliziarsi con i piatti della tradizione locale e scoprire le prelibatezze dei Borghi più belli d’Italia, un patrimonio unico per qualità e biodiversità.
Panini farciti: mortadella, ciauscolo, prosciutto crudo.
Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico
Informazioni sui Cookie
I cookie sono piccoli file prodotti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita.
I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc..
Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa.
I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista
- Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...)
- Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata
- Cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi.
Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics.
TAG: #Turistico #Turisti #Mare