Anticipazioni di "Chi l'ha visto?" del [Data]
Torna stasera, mercoledì [Data], alle 21.20 su Rai 3, il programma Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli. Si discuterà come sempre di casi irrisolti e misteri da svelare.
I casi al centro della puntata
Stasera ‘Chi l’ha visto?’ torna in scena per indagare sui casi più caldi del momento.
Caso di Andrea Prospero
Federica Sciarelli partirà dalla vicenda in primo piano che riguarda Andrea Prospero, giovane studente di informatica morto per l’ingestione di una dose massiccia di un farmaco soggetto a prescrizione. Il programma sarà in grado di mostrare una nuova ricetta falsa, che sarebbe stata spedita dopo la morte del ragazzo. E si indagherà a fondo su un possibile ‘giro’ di ricette per medicinali riservati ai malati terminali. Con il coinvolgimento, inoltre, di diversi medici che hanno scritto a "Chi l’ha visto?" allarmati, chiedendo spiegazioni sull’uso di dati medici a loro insaputa.
Scomparsa di Paolo
Spazio poi alla sparizione sospetta di Paolo, che non si è presentato all’incontro prestabilito con il notaio e il gemello Luca. Paolo avrebbe dovuto comprare la quota di casa del fratello, con cui non andava d’accordo da tempo. Ma non è chiaro cosa sia successo. Luca conferma che quando è uscito al mattino, il fratello era ancora a letto. Eppure ci sarebbe un testimone-chiave, che potrebbe aver visto il gemello scomparso passare in bicicletta a quell’ora.
Caso di Pierina Paganelli
A seguire, si parlerà ancora del caso di Pierina Paganelli. La nuora della donna, Manuela Bianchi, ha confermato durante l’incidente probatorio che nel giorno del ritrovamento di Pierina, Louis Dassilva la stava attendendo. E a quanto pare le disse che c’era una donna e dei cocci di vetro a terra. Stando alla difesa, però, dal racconto di Manuela emergono parecchie incongruenze sospette.
Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra
Ritrovamento di Mara Favro
Infine, a Chi l’ha visto? stasera si parlerà del ritrovamento dei resti di Mara Favro, rinvenuti vicino al depuratore di Gravere. Secondo il consulente della famiglia, Fabrizio Pace, non sarebbe ancora possibile conoscere la modalità in cui la vittima è stata uccisa. Bisognerà dunque attendere i risultati delle analisi. Mentre rimangono aperti altri mille interrogativi: Dove è successo il delitto?
Altri casi trattati nelle prossime puntate
Nelle nuove e ultime puntate di Chi l'ha visto? in programma per mercoledì 18 giugno, 25 giugno, 2 luglio e 9 luglio, Federica Sciarelli tratterà vecchi e nuovi casi di cronaca, con indagini, misteri e inchieste, e proseguirà le ricerche di persone scomparse.
Delitto di Garlasco
Riflettori accesi di nuovo su Garlasco. A 17 anni dalla morte di Chiara Poggi, si apre una nuova fase giudiziaria: due profili di DNA maschile sotto le unghie, uno forse riconducibile ad Andrea Sempio, il giovane amico al centro di nuove valutazioni. È cominciato l’incidente probatorio che potrebbe riscrivere la scena del crimine: dalla spazzatura ai reperti dimenticati, fino al giallo delle impronte.
Scomparsa di Kata
Dal delitto di Garlasco le cui nuove indagini potrebbero riscrivere il finale della vicenda che vede Chiara Poggi vittima, alla scomparsa di Kata, la bimba di origine peruviana che viveva con la famiglia nell'ex hotel Astor di Firenze.
Altri delitti
Poi ancora il delitto di Denisa Maria Adas, la morte di Liliana Resinovich, il femminicidio a Napoli di Martina Carbonaro.
Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito
Mistero a Villa Pamphilj
Il caso che ha sconvolto l'Italia viene trattato da Federica Sciarelli nella nuova puntata di "Chi l'ha visto?". Un parco romano è diventato teatro di un doppio mistero: quello di una madre e una bambina, trovate senza vita tra i viali alberati di Villa Pamphilj.
Lui si faceva chiamare Rexal Ford, ma il suo vero nome è Charles Francis Kaufmann, californiano, 46 anni. Viaggiava con un passaporto autentico ma ottenuto con un’identità costruita. Si dichiarava regista, sceneggiatore, visionario del cinema indipendente: si proponeva con un progetto milionario da girare a Firenze. Nel frattempo vagava ubriaco per Roma con in braccio una bambina. Le poche testimonianze hanno fatto la differenza. Il 5 giugno la bambina era ancora viva; lui diceva che la madre li aveva abbandonati, ma non era vero. Oggi Kaufmann è accusato dell'omicidio della piccola e dell'occultamento del corpo della donna.
Casi speciali trattati il 12 febbraio 2025
Questa sera, mercoledì 12 febbraio 2025, alle 21:20 su Rai 3, andrà in onda una puntata speciale di Chi l’ha visto?, il programma condotto da Federica Sciarelli.
Nel corso della serata, verranno ripercorsi episodi emblematici come il delitto di Cogne e la strage di Erba. Nonostante le sentenze definitive, permangono dubbi e interrogativi tra i cittadini.
Il delitto di Cogne, avvenuto nel 2002, ha visto la condanna di Annamaria Franzoni per l’omicidio del figlio Samuele, ma ancora oggi molti si chiedono se tutta la verità sia emersa. Allo stesso modo, la strage di Erba del 2006, con la condanna dei coniugi Romano, continua a suscitare discussioni e perplessità.
Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi
Un capitolo meno noto ma altrettanto drammatico riguarda la scomparsa di 24 persone a bordo della nave "Tito Campanella". Nonostante la gravità dell’evento, i riflettori mediatici non si sono mai realmente accesi su questa tragedia.
La trasmissione darà spazio anche all’accorato appello del padre di Andrea, uno studente di informatica trovato morto in circostanze misteriose. La famiglia non crede all’ipotesi del suicidio e chiede che le indagini proseguano per scoprire la verità.
Pausa estiva
In vista dell'estate anche Chi l'ha visto? sta per fermarsi. Lo storico programma di genere investigativo e criminologico di Federica Sciarelli, in onda il mercoledì in prima serata su Rai 3, chiuderà i battenti per la sosta estiva. L'edizione in corso della trasmissione che tratta i più grandi casi di cronaca italiana e porta alla luce persone scomparse si concluderà, per la pausa estiva, mercoledì 9 luglio 2025.
L'ultima puntata di Chi l'ha visto?, prima della consueta pausa estiva, andrà in onda mercoledì 9 luglio 2025, in prima serata su Rai 3. Si fermerà, poi, per la sosta estiva: la programmazione di Rai 3 non è ancora stata definita, non si sa quindi, per ora, cosa andrà in onda al posto del programma di genere investigativo e criminologico.
Incerta ancora la data di ripresa di Chi l'ha visto? dopo le vacanze estive. Nel 2024, l'edizione (ora in corso) della trasmissione di Sciarelli è iniziata l'11 settembre.
TAG: #Visto