Gardaland: Orari, Prezzi e Come Arrivarci con Trenord
Se stai programmando una giornata all’insegna del divertimento, Gardaland è senza dubbio una delle mete migliori in Italia. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco a tema è una destinazione imperdibile per famiglie, coppie e gruppi di amici. Ma come raggiungerlo nel modo più comodo e sostenibile possibile? In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua visita, dalla logistica del viaggio alle attrazioni principali del parco.
Gardaland: Un Parco Iconico
Gardaland è uno dei più grandi e iconici parchi divertimento in Italia, nonché tra i più conosciuti in Europa. Nato nel 1975 sulle sponde del Lago di Garda, il parco è cresciuto nel tempo fino a diventare una vera e propria meta cult per milioni di visitatori ogni anno. Con una superficie di oltre 600.000 metri quadrati, Gardaland è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza ricca di emozioni e magia.
Come Arrivare a Gardaland in Treno
Gardaland si trova in Veneto, più precisamente a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. La stazione più comoda per raggiungere Gardaland è Peschiera del Garda. Si trova sulla linea Milano-Venezia ed è ben collegata con le principali città del Nord Italia, come Milano, Verona, Venezia e Brescia.
Pacchetti Treno + Ingresso
Per chi vuole organizzare tutto in anticipo e risparmiare tempo e denaro, sono disponibili pacchetti combinati con biglietto del treno e ingresso a Gardaland.
Il Biglietto Speciale “Gite in Treno” per Gardaland
Una giornata di divertimento, emozione e adrenalina: questa la formula del biglietto speciale “Gardaland Park”. Il ticket comprende il viaggio in treno fino a Peschiera del Garda e l’ingresso giornaliero al Parco divertimenti più famoso d’Italia, che per la stagione 2025 propone tante novità, spettacoli live e nuove attrazioni. Fra questi, “Animal Treasure Island” un’esperienza immersiva alla ricerca del tesoro nascosto, o Dragon Empire, la nuova area ritematizzata dedicata al mondo orientale.
Leggi anche: Gardaland e Trenord: la partnership
“Gardaland Park” è uno degli itinerari delle “Gite in treno” proposte da Trenord, in partnership con Discovera, che uniscono al viaggio in treno esperienze di turismo: la navigazione sui laghi, esperienze di sport e adrenalina, la scoperta di luoghi e città d’arte, il divertimento nei grandi parchi. I dettagli sui diversi itinerari e sulle modalità d’acquisto sono disponibili sui siti di Trenord e Discovera.
Concorso "Direzione Gardaland"
Una o più giornate a Gardaland sono anche i premi in palio per chi partecipa a “Direzione Gardaland”, concorso “instant win” ideato da Trenord e Discovera per incoraggiare sempre più viaggiatori a muoversi in treno anche nel tempo libero. Il concorso è appena partito e partecipare è molto semplice: basta registrarsi entro giovedì 31 luglio sul sito dedicato direzionegardaland.discovera.it.
Una volta confermata l’iscrizione, gli utenti potranno scoprire subito se hanno vinto uno dei cento premi, che comprendono il viaggio in treno e l’ingresso a “Gardaland Park” per una giornata. In più, chi acquista entro domenica 31 agosto un biglietto speciale “Gite in treno” sui siti di Trenord o Discovera potrà partecipare anche all’estrazione dei premi finali: due soggiorni per due persone a Gardaland, comprensivi di una notte a Gardaland Resort e dell’ingresso a Gardaland SEA LIFE Aquarium.
Biglietti Gratuito per il parco
Grazie alla collaborazione tra Discovera, Trenord e Gardaland, puoi partecipare a un concorso esclusivo per vincere uno dei 100 biglietti gratuiti per il parco. Partecipare è facile e divertente! Ogni settimana hai la possibilità di vincere, e se non dovessi farcela subito, potrai sempre riprovare.
Acquisto Biglietti e Pianificazione
Acquistare i biglietti per Gardaland è il primo passo per vivere un’esperienza indimenticabile. Prenotare in anticipo i biglietti è altamente consigliato, soprattutto nei mesi estivi o durante eventi speciali. Pianificare la visita nei giorni e orari giusti può fare la differenza tra una giornata stressante e una perfettamente organizzata.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Orari di Apertura
Gli orari di apertura di Gardaland variano a seconda della stagione, del giorno della settimana e degli eventi in corso. Gardaland è aperto principalmente da aprile a novembre. Generalmente il parco apre alle 10:00 e chiude tra le 17:00 e le 23:00, con estensioni serali nei weekend e in estate. Nei giorni di alta affluenza e in estate, gli orari si allungano per permettere a tutti di vivere a pieno le attrazioni.
Controlli di Sicurezza
All’ingresso del parco sono previsti controlli di sicurezza con metal detector e verifica dei biglietti. È bene arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.
Attrazioni per Tutte le Età
Gardaland è famoso per la varietà di attrazioni adatte a tutte le età. Gardaland è pensato per accogliere famiglie con bambini di tutte le età, rendendolo una delle mete più amate per una gita fuori porta all’insegna del divertimento. Il parco offre un mix perfetto tra attrazioni adrenaliniche e giostre pensate appositamente per i più piccoli, il tutto all’interno di un contesto sicuro, controllato e immersivo. Ogni area è tematizzata per stimolare la fantasia dei bambini, con personaggi colorati, musica, scenografie e spettacoli dedicati. Inoltre, l’accessibilità in treno lo rende perfetto anche per le famiglie che non vogliono affrontare lo stress del traffico e del parcheggio.
Consigli Utili
Organizzare una gita a Gardaland in treno è facile, ma qualche accorgimento può migliorare l’esperienza. Controlla gli orari dei treni e del parco prima della partenza e scegli abbigliamento comodo, con scarpe adatte a camminare. Infine, scaricare l’app ufficiale del parco può aiutarti a pianificare meglio la visita, consultando mappa, tempi d’attesa e orari degli spettacoli.
Trenord Gite in Treno Esperienze Divertimento e Relax
Scopri il parco divertimenti numero 1 in Italia con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco. Vivi una giornata indimenticabile tra attrazioni mozzafiato, spettacoli live e nuove aree tematiche. Emozioni e divertimento sono garantiti per grandi e piccoli, in un’unica soluzione di viaggio comoda e sostenibile.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Gardaland Park è davvero adatto a tutte le età, e ogni volta riesce a sorprenderci. Se anche voi state cercando un’idea per una gita fuori porta, vi consiglio di dare un’occhiata all’offerta Discovera e Trenord Gite In Treno. È un modo più sostenibile, pratico e anche più rilassante di vivere una giornata piena di magia.
Novità 2025
Preparati a vivere un anno di emozioni senza precedenti con Animal Treasure Island e Dragon Empire. Il 2025 porta con sé tante novità che trasformeranno ogni visita in un'avventura indimenticabile sempre diversa. Immergiti in esperienze mozzafiato e scopri mondi straordinari e inesplorati! Sei pronto a partire?
Ecco alcune delle principali novità:
- Animal Treasure Island
- Dragon Empire
- Jumanji® -The Labirinth: Un'esclusiva ed entusiasmante esperienza adatta a famiglie con bambini di tutte le età e a gruppi di amici che, a partire dalla prossima primavera, avranno la possibilità di sperimentare l’avventuroso mondo di Jumanji in un modo completamente nuovo.
Come raggiungere Gardaland in auto
Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR).
- AUTOSTRADA A4 MILANO-VENEZIA: Provieni da Milano? Esci al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Provieni da Venezia? Esci al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
- AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO: Provieni da Modena? Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Provieni dal Brennero? Esci al casello di Affi e segui le indicazioni.
Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.
Altri Parchi Divertimento nelle Vicinanze
Ci sono diversi parchi divertimento situati nelle vicinanze di Gardaland, che possono essere una meta ideale per chi vuole trascorrere una giornata all'insegna del divertimento:
- Terme di Colà: situato a Colà di Lazise, a circa 10 chilometri dal Parco Giardino Sigurtà, è un grande parco termale con piscine, saune, percorsi benessere e aree verdi.
- Parco Acquatico Cavour: l'acquapark è distante circa 10 chilometri.
- Terme di Aquardens: le terme di Verona sono distanti circa 7 chilometri.
- Parco Natura Viva: Zoo con Faunistico, Safari, e aree dedicate ai dinosauri.
TAG: #Gardaland