Albergo Atene Riccione

 

Trovare Compagni di Viaggio: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile

Scegliere un compagno di viaggio può sembrare facile, ma non lo è. Va individuato con cura e deve essere perfetto: la persona sbagliata rovinerebbe anche la più bella delle vacanze, nel più bello dei posti appannando il bel ricordo della tua avventura. Purtroppo capita di ritrovarsi un compagno che non è adatto al nostro modo di viaggiare. Ecco perché sono diventata molto esigente e scelgo con cura gli amici con cui vado in giro.

Mi è successo in passato, di prendere questa decisione con estrema leggerezza e, ogni volta che non ho prestato la giusta attenzione, è stato un disastro! In una occasione sono stata tentata di abbandonare la mia compagna di viaggio in hotel e di tornarmene a casa nel cuore della notte, un’altra volta… beh, ero semplicemente disperata e non vedevo l’ora che quel weekend interminabile finisse!

Quindi, scegli con saggezza il tuo compagno di viaggio. Se pensi che il miglior compagno di viaggio per te, sia te stesso, rispondo che è quasi sempre vero. Però, certi viaggi e in certi momenti della vita sono belli da condividere, in altri casi si teme molto la solitudine, ed esplorare un nuovo posto con un amico può rendere la tua esperienza di viaggio molto più appagante e divertente!

Compatibilità e Flessibilità: Chiavi per un Viaggio di Successo

Viaggiare con qualcuno può rendere più facili gli imprevisti, ma è essenziale che le filosofie di viaggio siano compatibili. Un amico che va bene nella vita quotidiana potrebbe non essere adatto per un viaggio, a causa di differenze nei gusti o nel comportamento. Le vacanze insieme possono mettere a dura prova anche le migliori amicizie e coppie.

È importante evitare compagnie che causano stress o tensioni, e scegliere persone con un atteggiamento positivo e propositivo.

Leggi anche: Esperienze nei villaggi turistici

Cosa avete in comune?

Considera quali attività piacciono di più a te e quali al tuo compagno di viaggio. Ti piace fare bungee jumping ma il tuo partner soffre di vertigini? Preferiresti andare a visitare i musei piuttosto che stare in piscina tutto il giorno?

Non dovete fare proprio tutto insieme, ma la compatibilità degli interessi e la flessibilità sono fondamentali! Cercate di capire, prima di partire, come impostare la vacanza in modo da soddisfare i reciproci interessi.

Quali sono le differenze che possono completarvi?

Viaggiare con qualcuno che è troppo simile a te potrebbe non darti la spinta giusta quando ci sono decisioni importanti da prendere. Cerca un compagno di viaggio un po’ diverso da te.

Se sei introverso, trova qualcuno che sia più estroverso. Se sei indeciso, scegli un partner che sappia cosa vuole.

Qual è il budget e quali abitudini di spesa avete?

Questo può essere un punto cruciale da mettere in chiaro il prima possibile. Quanti soldi spendere e come può essere motivo di conflitto.

Leggi anche: Gardaland: informazioni utili

Prima di effettuare prenotazioni, prenotare un alloggio e pianificare il tuo itinerario, parlatene assieme e fate una valutazione approfondita dei budget a disposizione.

Stabilisci un piano di spesa, un budget giornaliero e totale, dove ti senti a tuo agio per la notte, che tipo di trasporto utilizzerete per gli spostamenti, se mangerete al ristorante o cucinerete, ecc…

Io trovo molto comodo (e democratico) istituire una “cassa comune” dove ognuno mette la stessa cifra: è utile sia quando si viaggia in coppia, sia quando si viaggia con amici.

L’ironia e senso dell’humor: qualità basilari!

Siete entrambe persone positive e ironiche? E’ uno dei fattori più importanti da considerare nella scelta del compagno di viaggio!

Ti fidi del tuo compagno di viaggio?

Il tuo compagno sarebbe abbastanza attento alla strada da percorrere? Alle informazioni che vi vengono date? Gli/Le affideresti le tue cose mentre sei lontano dall’hotel? Eviterebbe di ficcarsi in situazioni pericolose?

Leggi anche: Dove si trova Gardaland?

Il tuo compagno di viaggio non dovrebbe mai lasciarti da solo in una situazione difficile, bloccarti o mettere a repentaglio la tua e la sua sicurezza.

Flessibilità e Compromesso: Ingredienti Essenziali

Bottiglia di vino in relax in un bel bistrot. Riposino prima di uscire la sera a cena e poi party sfrenato fino alla alba. Tre modi diversi per affrontare una serata di vacanza, tutti belli!

La parola chiave qui è flessibilità e compromesso. Assicurati che il tuo compagno di viaggio sappia che tipo di viaggiatore sei e cosa ti piace di più fare la sera. Se sei un viaggiatore più rilassato, assicurati che l’altra persona lo sappia e sia in grado di adattarsi al tuo tipo di serata ideale, viceversa quando lui/lei vorrà fare baldoria, adattati per una sera, potreste divertirvi un mondo insieme!

Il giusto compagno di viaggio è davvero importante per vivere bene un viaggio, ma non entrare in paranoia per questo! Se ancora non sei sicuro della persona che hai scelto, prova!

Quando Nessuno Vuole Venire: Alternative e Soluzioni

Cosa succede se vogliamo partire, ma nessuno vuole venire con noi? Può capitare che i nostri amici non possano prendersi le ferie o che non siano interessati a visitare la destinazione scelta e magari non abbiamo nemmeno un partner che possiamo “obbligare” ad accompagnarci. La soluzione più immediata e semplice alla mancanza di un compagno di viaggio, potrebbe essere partire da soli, ma non sempre è facile, almeno non per tutti: spesso manca il coraggio, si ha paura di non avere nessuno che ci possa aiutare in caso di emergenza o semplicemente si teme la solitudine.

Ma a volte è proprio la condivisione di un viaggio che rende quel viaggio indimenticabile e che rafforza ancora di più il legame di amicizia. Se non si vuole partire da soli perché si desidera condividere quel breve o lungo periodo di vacanza in compagnia di qualcuno non disperate: internet può aiutarci nella nostra missione di trovare un compagno di viaggio.

Ma in realtà non è solo la mancanza di un amico disposto a seguirci nella nostra avventura a spingerci a cercare un compagno di viaggio: a volte si ha il desiderio di cercare al di là della propria cerchia di amicizie per fare nuove conoscenze, nuove esperienze, abbandonando per un po’ le nostre abitudini. Oltre a scampare alla solitudine avendo qualcuno con cui condividere i momenti belli e brutti, viaggiare in compagnia offre una serie di vantaggi, tra qui quello economico: si perché quando si viaggia in coppia si dividono le spese e quindi si risparmia. Per non parlare poi del fatto che se ad esempio volete soggiornare in hotel, le camere singole costano spesso quasi come le doppie.

Soprattutto per le donne, poi, viaggiare in coppia significa sentirsi più al sicuro specialmente in quei paesi in cui le viaggiatrici solitarie non sono ben viste. Ma al tempo stesso se viaggiando con un amico conoscete reciprocamente pregi e difetti, dovete mettere in conto che trascorre 24 ore su 24 con uno sconosciuto potrebbe non essere tutto rose e fiori: proteste voler svolgere attività diverse, spinti da interessi o budget diversi e quindi è necessario scendere a compromessi, trovando una soluzione comune che soddisfi entrambi.

Potreste anche avere stili di vita differenti: ad esempio voi amate alzarvi al mattino presto, mentre al vostro compagno di viaggio piace fare le ore piccole.

Metodi per Trovare Compagni di Viaggio

Esistono tanti modi per trovare un compagno di viaggio e spesso non è necessario nemmeno passare da internet se siete un po’ diffidenti nei confronti della rete.

Chiedere agli amici degli amici

Magari i vostri amici non sono disposti o non possono accompagnarvi ma hanno amici che vorrebbero fare la vostra stessa esperienza. In questo caso non vi resta che spargere la voce, parlando direttamente ai vostri amici oppure pubblicando dei post sui social network.

Prendere parte ad un tour di gruppo

Se da un lato i tour organizzati a volte limitano la vostra indipendenza e voglia di avventura, dall’altro sono un ottimo modo per conoscere nuove persone. È vero che non avrete modo di conoscere i vostri compagni prima della partenza, ma essendo un gruppo non farete fatica a trovare qualcuno con cui avete una maggiore affinità e sintonia. Per ridurre il rischio di essere l’unico viaggiatore solitario del gruppo, cercate agenzie specializzate nei tour organizzati per viaggiatori solitari.

Trovare un compagni di viaggio online

Grazie ai tantissimi forum e siti internet potete mettervi in contatto con persone che desiderano fare la vostra stessa esperienza di viaggio. Le alternative sono tante: è possibile pianificare interamente il viaggio insieme oppure condividere solo una tappa, una tratta on the road, un’escursione, ecc. Alcuni siti, come Couchsurfing, permettono di fare una ricerca focalizzata su una determinata destinazione e anche di mettersi in contatto con altri viaggiatori per prendere un caffè insieme.

Trovare compagni di viaggio a destinazione

Ciò implica viaggiare da soli perché, anche se può spaventare, viaggiare da soli è il modo migliore per fare amicizia e trovare compagni di viaggio. Ad esempio se alloggiate in ostello sarà più facile entrare in contatto con altri viaggiatori: attaccate bottone con i vostri compagni di stanza, gironzolate nelle aree comuni e partecipate agli eventi organizzati dall’ostello e vedrete che non è poi così difficile fare amicizia o anche solo conversare e uscire a fare una passeggiata insieme.

I forum e le piattaforme online mettono in contatto tantissime persone provenienti da ogni parte del mondo e per questo trovare un compagno di viaggio online sembra un gioco da ragazzi, ma non lo è affatto. La scelta deve essere fatta in maniera accurata affinché il viaggio sia un’esperienza piacevole per entrambi.

Non focalizzatevi solo su ciò che avete in comune, ma considerate soprattutto quali sono le aspirazioni e i desideri che riguardano il viaggio; trovate qualcuno che condivida il vostro stesso stile di viaggio, interessi e budget. Fate più domande possibili al vostro eventuale compagno di viaggio, informandovi su qual è il suo stile di vita (se è mattiniero oppure no), se è più un viaggiatore zaino in spalla o uno che preferisce rilassarsi in una spa, quali sono le attrazioni che preferisce visitare e se è flessibile sull’itinerario. Inoltre, quando compilate il vostro profilo online, siate prima di tutto onesti riguardo al vostro carattere e al tipo di viaggio che desiderate fare. Mettete più dettagli possibili, ma non troppi perché su internet è necessario anche pensare alla propria sicurezza.

Piattaforme Online per Trovare Compagni di Viaggio

MeeTravel

MeeTravel è una importante community di viaggiatori italiana, composta da oltre 70 mila persone, grazie alla quale è dunque possibile trovare compagni per organizzare in cooperazione diverse tipologie di viaggi, dalle semplici gite fuoriporta, a elaborati e avventurosi tour.

Il sito della piattaforma, in realtà, serve solo a capire il funzionamento del servizio, comprenderne la filosofia e farsi un'idea di come avviene pianificazione e realizzazione di un tour di gruppo. Collegandoti alla sua home page e accedendo alle sezioni Come funziona e Lasciati ispirare collocate in alto a destra, dunque, potrai trovare diverse utili risorse informative.

É importante, ad esempio, sapere che sono stati previsti dei livelli: la semplice registrazione al servizio permette infatti di acquisire sùbito quello denominato Marmotta, ma potrai ottenere punti e scalare posizioni facendo esperienza e partecipando ai viaggi organizzati, o creandone tu stesso. Qui, nella sezione Esplora, avrai modo di consultare i viaggi in Italia e all'estero (selezionabili con un tap sulle relative voci in alto a sinistra).

Ti basterà poi premere sull'immagine di anteprima di un tour di tuo interesse per visualizzarne la descrizione e i profili del creator e dei partecipanti, ed eventualmente premere il bottone Richiedi di partecipare per inoltrare la richiesta di adesione. La creazione di un viaggio, invece, potrà essere eseguita dalla sezione Proponi, previo completamento del proprio profilo.

WeRoad

WeRoad è un tour operator online italiano che organizza diverse tipologie di viaggi, la maggior parte dei quali caratterizzati da una forte componente avventurosa: per questo motivo, il servizio prevede tour composti da gruppi con un massimo di 15 persone, adatti a due distinte fasce d'età, ovvero 25-35 anni e 35-49 anni.

Uno dei principali obiettivi della piattaforma è quello di aggregare persone che desiderano condividere la propria passione per i viaggi e fare esperienze uniche in compagnia. A tal proposito, è importante sapere che tutti i pacchetti di viaggio proposti nel sito di WeRoad non comprendono né il volo di andata per raggiungere il punto d'incontro stabilito, né quello di ritorno: questi, dunque, devono essere acquistati in autonomia dai viaggiatori a seguito di conferma della prenotazione.

Se vuoi farti un'idea della proposta di WeRoad, collegati alla sua home page e utilizza il campo di ricerca posto al centro della pagina per individuare destinazioni e date di tuo interesse.

Non appena visualizzi la pagina dei risultati, filtrali (ad esempio per fascia d'età, tipologia di viaggio o stato del tour) adoperando le opzioni poste in alto, dopodiché premi il pulsante Vedi viaggio collocato in corrispondenza del tour di tuo interesse per accedere alla sua scheda.

Qui potrai consultare tutti i dettagli del pacchetto, verificare cosa vi è incluso, e procedere alla sua eventuale prenotazione. Le icone poste appena al di sotto del titolo ti aiuteranno a comprendere facilmente quali sono le caratteristiche principali del tour.

Withlocals

Withlocals è una piattaforma online che mette in contatto viaggiatori con persone del luogo in diversi Paesi del mondo, i quali propongono esperienze autentiche e personalizzate a pagamento, lontane dal turismo commerciale di massa.

Se, quindi, sei intenzionato a scoprire il lato reale della località di destinazione del tuo viaggio in compagnia di una guida locale esperta e, allo stesso tempo, genuina e socievole, questa può rappresentare sicuramente una soluzione interessante.

Il servizio propone diverse tipologie di tour: enogastronomici, visita di attrazioni turistiche, attività per famiglie, shopping e così via. Per visualizzare quelli previsti nella città che intendi raggiungere collegati alla pagina principale del sito di Withlocals e digita nel campo Dove andrai? ivi presente la destinazione.

A seguire, seleziona all'interno del riquadro che ti viene mostrato l'opzione Local se vuoi visualizzare direttamente il profilo dell'host, o Experiences se preferisci consultare i tour disponibili in loco. Successivamente, ti verrà dato modo di finalizzare la transazione con carta di credito/debito, PayPal o Klarna.

Altri siti per trovare compagni di viaggio

  • Partiza: piattaforma dedicata alla ricerca di compagni di viaggio, basata su un sistema di inserimento annunci e scambio messaggistica interna privata fra gli utenti registrati. É del tutto gratuito, e permette anche di iscriversi come agenzia, guida o accompagnatore.
  • Vagabondo: questo sito, nato inizialmente come luogo d'incontro virtuale per trovare compagni di viaggio, è divenuto successivamente un tour operator online che organizza viaggi di gruppo attivi, adatti a ogni età. Per poter chattare con i suoi membri dovrai ovviamente chiedere prima di essere accolto.

App per Trovare Compagni di Viaggio:

  • Tourlina: App tutta al femminile per trovare altre ragazze che viaggiano da sole come te
  • Bumble: App di incontri in cui le donne decidono da chi farsi corteggiare, con sezioni specifiche per trovare amici (Bumble BFF) o contatti professionali (Bumble Biz).
  • Party with a Local: App per trovare una visione autentica della città e scoprire i locali più gettonati grazie ai consigli degli abitanti del posto.
  • Tablo: App di social eating che permette di mangiare insieme a persone del posto e ad altri viaggiatori, condividendo pranzi e cene.

Consigli per Superare l'Imbarazzo Iniziale e Rompere il Ghiaccio

Viaggiare da sola può rappresentare una libertà assoluta sotto certi aspetti: puoi decidere l’itinerario, selezionare cosa fare e vedere quello che si preferisce senza essere vincolate alle decisioni e agli umori di altri compagni di viaggio. Tuttavia a volte ci si può sentire sole o annoiate, perché il viaggio in solitaria lo è per lo più di introspezione, e quindi se non si fanno determinate azioni non ci si può divertire. Come fare dunque per trovare degli amici in viaggio? Sicuramente non è facile inserirsi in gruppi di viaggiatori già formati o attaccare bottone senza sapere chi si ha davanti. Quindi per questo motivo ho adottato una serie di trucchi testati sulla mia pelle con i quali potrebbe risultare più semplice trovare amicizie improvvisate, tra cui le app che conviene avere sempre a portata di mano, e per chi invece ama più il contatto diretto, i suggerimenti più tradizionali.

  • Fai volontariato/workaway: Workaway è una piattaforma che ti permette di lavorare presso una persona del posto in cambio di vitto e alloggio. Questo non solo ti permetterà di entrare in maggior contatto con la cultura locale, ma se lo farai per ambienti a contatto con il pubblico (tipo ostelli) oppure in posti dove cercano molto personale, avrai modo di fare subito amicizia! Per tempi più brevi c’è l’alternativa Couchsurfing. Anche qui, una persona del posto è ben predisposta a ospitarti e, se è libera, a portarti in giro. Su Couchsurfing inoltre puoi sia partecipare agli eventi sia incontrare altri viaggiatori come te che ti contatteranno (o contatterai tu se ne hai voglia) e potrete decidere di andare in giro insieme.
  • Chiacchiera con le persone che sono nel tuo stesso alloggio: Specie se sarà il tuo primo viaggio in solitaria, io ti consiglio di cercare un alloggio che abbia almeno una parte in condivisione, ad es. l’ostello con le sue camerate oppure, se preferisci dormire da sola, un airbnb di cui prenoti solo la stanza. Questo fa sì che tu possa incontrare negli spazi comuni tantissimi altri viaggiatori come te ed instaurare con loro una conversazione.
  • Inizia una conversazione quando ti sposti da una parte all’altra: Metti via per un attimo lo smartphone e guardati intorno. Sicuramente troverai un’altra viaggiatrice o viaggiatore solo come te. Chiedigli una cosa banale tipo “scusa, sai che ore sono”? Oppure “il bus porta qui, vero?” e da lì poi cominci incuriosendosi del suo viaggio, da dove viene, quanti giorni sta e tutti quei discorsi che piace fare a noi viaggiatrici. Sono sicura che da questa conversazione ritrarrai i tuoi nuovi amici in viaggio.
  • Partecipa ad un viaggio di gruppo: Il miglior modo per fare amicizia quando si viaggia da soli è entrare all’interno di un gruppo di sconosciuti! Anche se all’inizio non sai chi farà parte del tuo stesso gruppo, poi si instaurerà armonia perché ti ritrovi a vivere tutte le situazioni del viaggio 24h con queste persone. Si crea un legame che resterà così anche dopo al rientro dal viaggio, si scoprirà di avere nuovi amici e di voler partire tutti insieme.

Le 4 Virtù dei Buoni Compagni di Viaggio

Per viaggiare insieme in armonia bisogna mettere in valigia anche una buona dose di flessibilità, perché non sempre si ha voglia di fare le stesse cose e bisogna andare incontro alle esigenze di tutti. E poi si può incappare in degli imprevisti, che costringono a cambiare i piani e a rivederli. Quindi per non farsi prendere dal nervosismo e mettere il broncio se qualcosa non va come volevamo noi, mettiamo in conto che bisogna essere pronti al cambiamento e adattarsi. Essere flessibili non vuol dire mettere le proprie necessità dietro a quelle degli altri, ma solo avere la capacità di ascoltare le esigenze di tutti e trovare la giusta via di mezzo. Serve anche maturità e responsabilità, senza però sentirsi costretti a fare qualcosa che non ci va. Meglio essere onesti fin da subito e tirare fuori la capacità di dire no, magari rispondendo semplicemente; “ci vediamo più tardi, io preferisco fare altro”.

  1. La compatibilità: Non si tratta di essere uguali né tanto meno di voler fare sempre le stesse cose. Anche se non condividete gli stessi identici interessi e passioni, la cosa importante è trovare un terreno comune di scambio, una compatibilità che vi permetta di scoprire cose nuove e che renda il viaggio e la vacanza una vera scoperta.
  2. La curiosità: Per andare d’accordo in vacanza è bene avere una mente aperta, pronti ad uscire dalla propria zona comfort. E la curiosità è una grande spinta che vi aiuta a mettervi in gioco. Soprattutto se state facendo un viaggio itinerante in gruppo, programmate con cura le tappe da visitare, scegliendo assieme quello che volete vedere, optando anche per dividervi in mini gruppi se avete esigenze differenti.
  3. La flessibilità: Per viaggiare insieme in armonia bisogna mettere in valigia anche una buona dose di flessibilità, perché non sempre si ha voglia di fare le stesse cose e bisogna andare incontro alle esigenze di tutti. E poi si può incappare in degli imprevisti, che costringono a cambiare i piani e a rivederli. Quindi per non farsi prendere dal nervosismo e mettere il broncio se qualcosa non va come volevamo noi, mettiamo in conto che bisogna essere pronti al cambiamento e adattarsi.
  4. L’empatia: In psicologia è la capacità di porsi in maniera immediata nello stato d'animo o nella situazione di un'altra persona. L'empatia è una virtù utile nella vita di tutti i giorni e anche in vacanza fa la differenza. Perché invece di vivere tutto in modo egoistico ci aiuta ad essere solidali con gli altri e a trovare soluzioni quando ci sono momenti di crisi o di lite.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: