Turchia: alla scoperta delle spiagge meno affollate
La Turchia, con la sua costa bagnata da quattro mari (Egeo, Mediterraneo, Marmara e Nero), offre un'ampia varietà di paesaggi mozzafiato, dalle montagne ai siti antichi. Alcune spiagge, come quelle di Bodrum, Antalya e Izmir, sono molto popolari, ma ci sono anche angoli nascosti e poco conosciuti che meritano di essere scoperti.
Spiagge segrete e meno affollate in Turchia
La Turchia è un paese ricco di sorprese, spesso sottovalutato come destinazione marittima. Tuttavia, con le sue spiagge nascoste, offre un'esperienza unica a chi desidera scoprire il lato meno turistico del paese. Queste spiagge rappresentano veri paradisi per gli amanti della natura e della tranquillità.
- Kabak Koyu: Circondata da montagne e pinete, questa spiaggia nella regione della Licia offre un'atmosfera rilassata e natura incontaminata. Ideale per campeggiatori e chi cerca un contatto diretto con la natura.
- Amos: Una piccola baia vicino a Marmaris, famosa per le sue rovine e la bellezza naturale della sua spiaggia. Le acque sono trasparenti e calme, perfette per un bagno rilassante.
- Ovabükü: Meno conosciuta rispetto ad altre spiagge della penisola di Datça, Ovabükü è ideale per le famiglie e per chi cerca un'atmosfera pacifica. La spiaggia è formata da sabbia mista a ciottoli, con acque limpide e calme.
- Patara: Una delle spiagge più lunghe della Turchia, situata vicino alle antiche rovine dell'omonima città. La spiaggia di Patara è una distesa di sabbia dorata che si estende per circa diciotto chilometri ed offre un ampio spazio per rilassarsi e godersi il mare senza la folla. Le dune di sabbia creano un paesaggio unico.
- Kaputaş: Situata tra Kaş e Kalkan, questa spiaggia è raggiungibile tramite una lunga scalinata. Kaputas è una piccola insenatura di sabbia dorata, caratterizzata da alte scogliere e con acque dal colore azzurro intenso.
Costa Egea: un tesoro nascosto
La costa Egea, orientata verso la Grecia, è generalmente meno sviluppata dal punto di vista turistico o comunque meno conosciuta. Ecco alcune località da non perdere:
- Bozcaada: Un'isola di piccole dimensioni, con un mare turchese molto bello ed un fascino particolare. L'ambiente è raffinato e la cucina è un aspetto rilevante della cultura dell'isola.
- Assos: Un antico insediamento greco, fondato nel VIII secolo a.C. Vale la pena una visita, soprattutto per il valore delle sue evidenze archeologiche e per una cena di pesce nella zona del porto.
- Ayvalık: Una cittadina con un prezioso centro storico, ricco di antichi edifici greci e bellissime spiagge a poca distanza. Imperdibile la visita dell’isola di Cunda.
- Foça: Sorge sul sito dell’antica città greca di Focea fondata nell’VIII secolo a.C. Raggiungibile comodamente dalla stazione dei bus di Izmir.
- Karaburun: Un paradiso dal punto di vista naturalistico, anche se non facile da raggiungere e sprovvisto di strutture ricettive.
- Seferhisar: La prima città turca ad avere conquistato il titolo di “città slow”.
- Çeşme: Senza dubbio una delle località turistiche balneari più chic e importanti di tutta la Turchia.
- Alaçatı: Un piccolo antico villaggio greco, noto internazionalmente come sede privilegiata per la pratica del windsurf.
- Kuşadası: Vicinissima a Efeso, straordinaria destinazione archeologica.
Costa Turchese: un paradiso mediterraneo
La costa Turchese, orientata verso sud e affacciata sul Mar Mediterraneo, offre alcune delle spiagge più belle della Turchia. Ecco alcune località da esplorare:
- Bodrum: Nonostante il gran numero di turisti che la affollano durante l’estate, Bodrum riesce a conservare la propria calma ed eleganza intrinseca.
- Datça: La natura è eccezionale, il mare strepitoso, un paradiso di pace e tranquillità. Non è molto facile da raggiungere e questo la lascia fortunatamente al di fuori del turismo di massa.
- Akyaka: Un piccolo paese molto tranquillo, situato al centro del grande golfo di Gökova. La particolarità di Akyaka è la presenza del piccolo fiume Azmak, la cui sorgente si trova a pochissimi chilometri dal centro.
- Marmaris: Dal punto di vista nautico è il maggiore riferimento della costa turchese.
- Selimiye: Un antico villaggio noto per i suoi artigiani, costruttori di imbarcazioni tradizionali.
- Bozburun: Un luogo rustico e gradevole, che ancora conserva una propria autenticità rispetto alle località turistiche più gettonate e lussuose.
- Dalyan: Talmente bella da sembrare una cartolina, da qualunque prospettiva la si osservi. Nella vicina ed enorme spiaggia di Iztuzu nidificano le tartarughe marine caretta caretta.
- Göcek: Di fronte a Göcek si trovano ben 12 isole di dimensioni variabili, visitabili anche tutte insieme, attraverso i tour in barca giornalieri.
- Fethiye: Non è propriamente un luogo di attrazione turistica, anche se possiede un bel porto ed un mercato del pesce con alcuni dei ristoranti migliori di Turchia.
- Ölüdeniz: Si trova a circa 15 km a sud di Fethiye e possiede quella che da molti è considerata la più bella spiaggia di tutta la Turchia.
- Kaş: Generalmente molto apprezzata dai turisti italiani, Kaş è una cittadina di medie dimensioni, molto ben curata, con una vita notturna piacevole e vivace ma non troppo caotica.
- Patara: La spiaggia è enorme, una striscia di sabbia dorata lunga addirittura 12 chilometri.
Antalya: la perla della Costa Turchese
Antalya offre una combinazione unica di spiagge, siti storici e una vivace vita cittadina. La città è affacciata sul Golfo di Antalya e vanta una bellezza classica e moderna. Il quartiere storico di Kaleiçi è il cuore cittadino, con strutture ricettive ricche di atmosfera.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Spiagge nei dintorni di Antalya:
- Konyaalti Beach: Offre una lunga distesa di ciottoli bagnata da acque cristalline.
- Lara Beach: Rinomata per la sua sabbia fine e dorata.
Altre attrazioni vicino Antalya:
- Porta di Adriano: Eretta in occasione della visita dell’imperatore romano ad Antalya nel 130 d.C.
- Museo di Antalya: Con mostre che coprono l’ampio periodo storico che va dall’Età della Pietra all’impero di Bisanzio.
- Cascate del Düden: Il fiume Düden si divide in due cascate principali: la Cascata Superiore, immersa in un parco lussureggiante, e la Cascata Inferiore, dove l’acqua si tuffa direttamente nel Mar Mediterraneo da un’altezza di oltre 40 metri.
- Kaş: Una pittoresca cittadina, situata a circa 168 km a ovest di Antalya, vi sorprenderà con le sue acque turchesi e le opportunità di immersioni subacquee.
- İztuzu (Tartarughe): Ottima spiaggia balneabile, İztuzu è un sito di nidificazione delle tartarughe caretta, tutelata pertanto da norme speciali.
- Spiaggia e laguna di Ölüdeniz: La spiaggia è il sito di maggior richiamo turistico di Ölüdeniz.
- Spiaggia di Patara: Cinta da grandi dune di sabbia, questa splendida spiaggia di 18 km è una delle migliori della Turchia.
La zona di Smirne (Izmir)
Cambiando completamente zona e spostandosi nella costa vicino a Smirne (Izmir), il tratto di costa da scegliere è quello compreso tra Foça e Çeşme.
- Foça: Fondata nell'VIII secolo a. C. per mano dei colonizzatori di Eretria e Teos, e faceva parte della Federazione Ionica.
- Çeşme: È il luogo dove si uniscono il verde della natura con l’azzurro del mare; Çeşme offre spiagge pulitissime e una storia tutta da scoprire.
Tabella riassuntiva delle spiagge meno affollate
Spiaggia | Regione | Caratteristiche | Ideale per |
---|---|---|---|
Kabak Koyu | Licia | Circondata da montagne e pinete, ciottoli | Campeggiatori, amanti della natura |
Amos | Marmaris | Piccola baia, acque trasparenti e calme | Relax, nuoto |
Ovabükü | Datça | Sabbia mista a ciottoli, acque limpide e calme | Famiglie, atmosfera pacifica |
Patara | Licia | Lunga distesa di sabbia dorata, dune | Relax, esplorazione rovine |
Kaputaş | Kaş/Kalkan | Piccola insenatura, alte scogliere, acque azzurre | Tuffi, kayak |
Scegliere la Turchia come destinazione marittima significa scoprire un paese ricco di sorprese, capace di offrire un'esperienza unica a chi desidera esplorare il lato meno turistico e più autentico del Mediterraneo.
Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Turchia
Leggi anche: Indirizzo Consolato Turco Roma
TAG: #Turistico #Turisti #Mare