Un Bel Viaggio Consigli: Come Organizzare una Vacanza Indimenticabile di Due Settimane
Hai bisogno di uscire dalla tua routine quotidiana e di cambiare aria? La soluzione è un viaggio di due settimane! Due settimane sono la durata ideale per esplorare in profondità una regione, adattarsi al ritmo del paese, variare le attività e immergersi in diversi ambienti. Prenditi del tempo per te, per disconnetterti e scoprire meglio la destinazione che visiti, i suoi colori, i suoi sapori, i suoi volti.
Dove Andare in Vacanza per Due Settimane: Le Nostre Migliori Destinazioni
Hai due settimane di vacanza e ti stai chiedendo dove andare? È l’occasione ideale per fare due viaggi in uno, combinando due mete o due attività nella stessa destinazione. Fai correre la tua fantasia e trova il mix perfetto: safari e spiaggia paradisiaca, fuga culturale e giro in bici, road trip e soggiorno gastronomico, trekking in montagna e pausa relax in un bel villaggio...
Europa: Un Tesoro di Opportunità
L’Europa è un vero e proprio tesoro, capace di soddisfare tutti i desideri di fuga dal tran tran quotidiano. In due settimane, avrai il tempo per camminare sul selciato di vecchie città storiche, sperimentare la dolce vita di fronte al mare, gustare le specialità locali, esplorare i tesori nascosti dell’entroterra. In 15 giorni, hai anche il tempo di prendere il treno per raggiungere molte destinazioni europee.
Asia: Un'Avventura Indimenticabile
Durante un viaggio di 15 giorni in Asia, una cosa è certa: il tempo vola! All’arrivo, tappa obbligatoria nella capitale del Paese in cui ci si trova che, come Bangkok o Tokyo, merita una visita. Poi, si passa alla scoperta, lasciandosi guidare dai propri desideri: passeggia da isola a isola in Thailandia, in Indonesia o nelle Filippine, visita templi e palazzi leggendari in India, in Cambogia o in Giappone, parti per un’avventura unica tra foreste tropicali e risaie in Malesia, in Sri Lanka o in Laos...
America Centrale e i Caraibi: Relax e Scoperte
Direzione America Centrale e i Caraibi, per staccare e cambiare aria per due settimane. Qui si trovano ovviamente spiagge da sogno e sole tutto l’anno. Ma oltre a un paesaggio da cartolina, queste destinazioni nascondono favolosi tesori. Una straordinaria biodiversità in Costa Rica, una cultura millenaria in Messico, un concentrato di avventure in Belize, una vera autenticità in Guadalupa, un fascino nostalgico a Cuba... ce n’è per tutti i gusti.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
I Nostri Migliori Itinerari per una Vacanza di Due Settimane
Scopri le nostre idee di itinerari per una vacanza di due settimane da personalizzare con le agenzie locali per un soggiorno indimenticabile. Cerchi un po’ di ispirazione per partire in vacanza per due settimane? Allora, concediti questo semplice piacere e parti per un viaggio di 3 settimane. Restando più vicino/a a casa, scopri il mondo seguendo i tuoi ritmi optando per un viaggio in bicicletta o un trekking itinerante in mezzo alla natura.
Consigli Extra per un Viaggio Low Cost
Imparare a viaggiare a basso costo è stata una vera palestra che mi ha messa di fronte a me stessa e alle capacità che non sapevo di possedere. Partiamo dal presupposto che se decidiamo di visitare una destinazione non è perché dobbiamo aggiungere una bandierina al nostro planisfero ma perché ci interessa conoscere un determinato paese, i suoi paesaggi, la sua gente, le sue tradizioni e chi più ne ha più ne metta.
Personalmente, al momento di partire, ho già le idee ben chiare sul costo giornaliero della vita del paese che mi ospiterà. Mettiamo, ad esempio, di trovarci in Ecuador dove per vitto e alloggio - con il lusso della birretta la sera - possiamo tranquillamente stare dentro ai 15 dollari al giorno. Ebbene, io fisso il mio budget a 20 dollari al giorno e quei 600 dollari mensili, che sono poco più di 500 euro, serviranno a coprire le spese vive che includono anche i tour, a meno che non si tratti di tour particolarmente costosi come possono essere le Galapagos, uno dei miei sogni ridimensionati.
Per viaggiare low cost e riuscire a viaggiare bene, infatti, bisogna essere oculati e ricettivi. Mettiamo di prendere un taxi al giorno che ci costa 3 dollari. Un’inezia, lo so bene, ma alla fine del mese sono 90 dollari, quasi un sesto del budget totale. Se invece quel taxi riusciamo a dividerlo con altre persone, di dollari ne spenderemo complessivamente 30, o anche 20, e i restanti li destineremo ad altro.
Un’alternativa alla guesthouse e all’ostello è il campeggio. Io parto sempre munita di tenda personale ultraleggera, materassino e sacco a pelo. Quando sento il bisogno di un po’ d’intimità e non ho voglia di dividere la stanza con altri dormo in tenda. Sicuramente più economica di una stanza privata. Altra buona opzione per viaggiare low cost è il couchsurfing anche se mi pare che ultimamente funzioni meno che in passato. Il couchsurfing consente di essere ospitati a casa dei locali condividendo con loro un pezzo di viaggio e un pezzo di vita.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Workaway: Un'Opportunità per Viaggiare e Risparmiare
Se avete intenzione di intraprendere un viaggio low cost a lungo termine, sicuramente vi sarà utile iscrivervi al Workaway, un sito che mette in comunicazione “domanda e offerta”. Una lista di anfitrioni disseminati su buona parte del pianeta che saranno lieti di offrirvi vitto e alloggio in cambio di qualche ora di lavoro al giorno.
In Ecuador volevo salire sul Cotopaxi e visitare la laguna di Quilotoa ma non volevo correre, così ho trovato un workaway in una finca vicino a Latacunga, punto d’accesso privilegiato alle mie destinazioni. Vi ho trascorso una settimana, da domenica a domenica. Una settimana di sveglie alle 4 del mattino per mungere le mucche e di ore trascorse in mezzo alla natura con la famiglia che mi ospitava. Una settimana in cui non ho speso un dollaro.
Tabella: Esempio di Budget Giornaliero in Ecuador
Spesa | Costo Stimato |
---|---|
Alloggio (Ostello/Guesthouse) | $4 - $7 |
Cibo (Mercati/Ristoranti Locali) | $5 - $8 |
Trasporti (Autobus Locali) | $1 - $3 |
Attività/Escursioni | $5 - $10 (variabile) |
Totale Giornaliero | $15 - $28 |
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere