Albergo Atene Riccione

 

Costa Fortuna: Alla scoperta del Mediterraneo

Un viaggio in crociera è una vacanza che si adatta perfettamente alle esigenze di ognuno. La vita sulla nave è un’esperienza davvero particolare: tutto è organizzato in modo tale da far vivere agli ospiti un viaggio indimenticabile. I servizi a bordo, le attività e le escursioni variano a seconda della nave e del viaggio scelto. Ma, al contrario di quanto molte persone pensino, i viaggi in crociera si possono realizzare ad un prezzo contenibile.

Si chiama Costa Fortuna perché se sei qui a bordo, la fortuna ti sorride!

Destinazioni imperdibili nel Mediterraneo con Costa Fortuna

Qual è la più bella crociera? Ecco alcune opzioni per esplorare il Mediterraneo con Costa Fortuna:

  • Costa Crociere Mediterraneo: puoi navigare tra i siti archeologici greci, la storia dell’arte italiana, la cultura e la movida spagnola.
  • Grecia: Una crociera in Grecia è un'occasione per addentrarsi nella storia antica, con visite al Parthénon e all'Acropoli di Atene, per poi visitare le isole greche partendo su crociera ad Atene, Pireo.
  • Spagna: Ogni tappa della vostra crociera in Spagna è un'opportunità per scoprire la ricchezza culturale, storica e naturale di questo affascinante Paese.
  • Francia: Un crociera in Francia vi invita a scoprire gli splendori del Mediterraneo. Partite con crociere a Marsiglia, un punto di partenza perfetto per esplorare destinazioni diverse come la Spagna o l'Italia.
  • Croazia: Una crociera in Croazia è un'esperienza unica, che permette di vivere città ricche di storia e paesaggi spettacolari. Dubrovnik, patrimonio mondiale dell'UNESCO, spicca per le sue imponenti mura medievali.
  • Malta: Le crociere a Malta offrono un'immersione in un arcipelago mediterraneo ricco di storia. La capitale di Malta, La Valletta, è famosa per la sua architettura storica e le sue fortificazioni, che sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
  • Turchia: Alcuni itinerari verso i mari della Grecia includono scali in Turchia, permettendovi di scoprire Istanbul, con i suoi siti iconici come la Basilica di Santa Sofia, e Kusadasi, nota per le sue splendide spiagge e la vicinanza all'antico sito di Efeso.

Preparazione alla crociera: cosa serve sapere

Sei alle prese con l’organizzazione della tua crociera e non vuoi farti trovare impreparato? Ecco alcuni consigli utili:

  • Tariffe All Inclusive: Al momento della prenotazione potrai scegliere di quale tariffa beneficiare. La tariffa All Inclusive Costa Crociere comprende, incluse nel prezzo, la pensione completa, le tasse portuali, le quote di servizio e il pacchetto bevande My Drinks.
  • Bagaglio: Il regolamento bagagli di Costa Crociere prevede una lista di articoli che non possono essere portati a bordo.

Offerte speciali

  • Offerte minicrociere: Ideali per il Ponte del 2 giugno e qualche giorno libero a disposizione.
  • Offerte all inclusive: Per chi dopo la prenotazione non ha voglia di pensare a nient’altro.
  • Offerte con il 20% di sconto: Per coloro iscritti al programma fedeltà della compagnia.
  • Offerta giovani: Se hai tra i 18 e i 35 anni, ci sono offerte dedicate.

Esperienze indimenticabili a bordo e a terra

A bordo di Costa Fortuna, non mancano le opportunità per rendere la tua vacanza unica:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Cibo: Una cosa che sicuramente non manca nella vita di bordo è il cibo. La colazione si può fare serviti e riveriti nel ristorante dedicato.
  • Intrattenimento: Presso i vari bar ci sono dei musicisti che suonano musica dal vivo a fare da sottofondo mentre si sorseggia un cocktail o si chiacchiera con gli amici.
  • Eventi: Vengono proposti vari eventi che vanno dal vestirsi tutti di bianco, con uno dei colori della bandiera Italiana, la serata di gala o la cena ideata da Bruno Barbieri.

Inoltre, ogni scalo offre escursioni uniche:

  • Atene: Ci perdiamo nel cuore di Atene, dove l'antico si fonde con il moderno, per sublimare la vista con monumenti di rara bellezza, vestigia dell'Antica Grecia.
  • Olimpia: Ci lasciamo il porto alle spalle per andare alla scoperta dell'antica Olimpia, la città sacra del Peloponneso che sorge ai piedi della dolce collina di Cronion.
  • Santorini: Lasciamoci incantare dalle meraviglie di Santorini, perla dell'Egeo, dai suoi sapori unici, dalle sue atmosfere rilassate e dai suoi borghi caratteristici.
  • Mykonos: Mykonos ci conquista con i suoi spettacolari panorami, i pittoreschi villaggi e le spiagge di rara bellezza. Lasciamoci incantare dalle bellezze paesaggistiche di Mykonos, con le sue spiagge da sogno e i suoi borghi ancorati alle tradizioni.
  • Corfù: Percorriamo in pullman la strada lungo la costa nord-orientale dell'isola per raggiungere una delle spiagge più belle di Corfù: la spiaggia di Barbati.

Consigli utili per la tua crociera

  • Bevande: Una cosa che si scopre una volta saliti a bordo è che le bevande non sono comprese e costano parecchio, specialmente l’acqua.
  • Cellulare: In mare aperto il cellulare non prende; fate attenzione a spegnerlo durante la navigazione perché il telefonino cercherà di collegarsi automaticamente alla rete marittima internazionale, che non è inclusa tra le reti di roaming europee e il costo è esagerato.

Tipi di cabine

Per il tuo viaggio, puoi scegliere tra diverse tipologie di cabine:

  • Cabina interna: Soluzione più economica, ideale per chi passa poco tempo in cabina.
  • Cabina esterna: Con finestra o oblò, offre luce naturale e vista sull'esterno.
  • Cabina con balcone: Perfetta per godersi momenti di relax con vista mare.
  • Suite: Spaziose e lussuose, offrono servizi esclusivi e comfort superiori.

Cosa mettere in valigia per una crociera nel Mediterraneo?

Per una crociera nel Mediterraneo, mettete in valigia abiti leggeri e comodi per le giornate di sole e abiti eleganti per le escursioni serali. Non dimenticate l'essenziale per la spiaggia: costumi da bagno, occhiali da sole, cappelli e crema solare. Scarpe comode sono essenziali per le escursioni a terra. E non dimenticate gli indumenti più caldi per le serate fresche e le giornate ventose in mare. Infine, non dimenticate i documenti di viaggio.

Costi di una crociera nel Mediterraneo

Per compagnie come MSC Crociere, Costa Crociere o Royal Caribbean, è possibile effettuare mini-crociere a un prezzo compreso tra 100 e 200 euro a persona. Il costo medio di una crociera di una settimana in una cabina standard (interna) si aggira intorno ai 300 euro a persona in bassa stagione.

Compagnie di crociere nel Mediterraneo

Le compagnie offrono una moltitudine di crociere nel Mediterraneo adatte a tutte le preferenze. Le crociere nel Mediterraneo di MSC Crociere e Costa Crociere sono particolarmente adatte alle famiglie, grazie alla varietà di attività e strutture rivolte a tutte le età.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Periodo migliore per una crociera nel Mediterraneo

Una crociera nel Mediterraneo in primavera offre un clima piacevole e meno folla, mentre partire in autunno permette di approfittare delle temperature miti. In estate, i siti turistici sono più affollati ma le temperature sono ideali per godersi le spiagge.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: