Albergo Atene Riccione

 

Blu Lines Srl: Escursioni Indimenticabili alle Isole Egadi da Trapani

Le isole Egadi, un arcipelago di rara bellezza al largo della costa trapanese, sono una meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax, della natura e della scoperta. Blu Lines Srl offre una vasta gamma di escursioni per esplorare queste perle del Mediterraneo, con itinerari pensati per soddisfare ogni esigenza.

Favignana: La Farfalla sul Mare

Favignana, soprannominata "la farfalla" per la sua forma caratteristica, è l'isola più grande dell'arcipelago. La Farfalla, come spesso viene chiamata l’isola per le due ali che sembrano dispiegate sul fiore azzurro del mare a suggerne il nettare, deve il suo nome attuale al vento Favonio, mentre nell’antichità veniva chiamata Aegusa. Un tempo dedita alla pesca del tonno, oggi è una rinomata meta turistica che ha saputo conservare il suo fascino autentico. In tempi recenti la sua storia si lega alla famiglia Florio che vi impianta una tonnara, la cui imponente mole domina ancora il paesaggio, vicino al porto.

Ed è proprio la pesca del tonno, con la mattanza (tradizionale, ma crudele metodo per uccidere i tonni rimasti ingabbiati nella camera della morte), che nel passato ha costituito l’attività principale degli abitanti dell’isola. Favignana ha un’estensione di circa 20 kmq ed è percorsa, lungo “l’ala” occidentale, dalla Montagna Grossa che, quasi a dispetto del suo nome, non raggiunge che i 302 m d’altitudine. La parte orientale è invece più piatta ed accoglie il principale centro abitato.

Si vive tutti insieme, isolani e forestieri, fuori, nell’unica strada che attraversa il paese che si affaccia su Cala Dogana. Per esplorare Favignana, molti turisti scelgono la bicicletta, un mezzo ideale per assaporare i ritmi lenti dell'isola. In alternativa, un'escursione in barca è il modo migliore per scoprire grotte e insenature nascoste, difficili da raggiungere via terra.

Le Spiagge di Favignana

La costa di Favignana offre una varietà di spiagge e calette, tra cui:

Leggi anche: Escursioni indimenticabili alle Egadi con Blu Lines

  • Cala Rossa: una delle spiagge più famose, con acque dai colori spettacolari e pareti di tufo.
  • Cala Azzurra: una splendida spiaggia sabbiosa dalle acque cristalline.
  • Cala Rotonda: una piccola spiaggia di ciottoli circondata da scogliere, dove si può ammirare il famoso Arco di Ulisse.
  • Lido Burrone: l'unico grande lido dell'isola, attrezzato con servizi balneari.

Cosa Vedere a Favignana

Oltre alle spiagge, Favignana offre anche:

  • Lo stabilimento Florio: un gioiello di archeologia industriale che racconta la storia dell'isola e della pesca del tonno.
  • Il mercato del pesce: un luogo vivace e colorato dove scoprire i prodotti locali.
  • Escursioni in barca: per ammirare le insenature, le cale e le grotte dell'isola, come la Grotta Perciata.

Levanzo: Un'Oasi di Tranquillità

L’isola di Levanzo ha una natura molto selvaggia, non esistono strade rotabili e l’unico modo per girarla è a piedi o in bicicletta. Per il resto l’isola è una vera e propria oasi naturale dove la presenza dell’uomo è molto discreta, in perfetta armonia con la bellezza e la pace del paesaggio.

Già dall'arrivo al porto di Levanzo è possibile godere dell'incantevole vista di questo paesino mediterraneo, unica parte abitata dell'Isola. Più piccolo ma non meno notevole di quello di Favignana, la particolarità di Levanzo risiede nelle semplici casette a schiera di colore bianco e turchese, visibili passeggiando lungo le poche e tranquille stradine che conducono all'interno del centro abitato.

La navigazione procede, poi, in direzione del famoso Faraglione, uno degli scorci più spettacolari dell'Isola, fino a raggiungere le calette più suggestive.

Marettimo: L'Isola Incontaminata

Marettimo è l'isola più selvaggia e lontana dell'arcipelago delle Egadi, un vero paradiso per gli amanti della natura e del trekking. Qui il tempo sembra essersi fermato, e la natura regna sovrana.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

L'unico centro abitato dell'isola è Marettimo, situato sulla costa est.

Le Spiagge di Marettimo

Le spiagge di Marettimo sono per lo più calette di ciottoli o scogli, raggiungibili a piedi o in barca. Tra le più belle:

  • Cala Bianca: una spiaggia suggestiva con acque trasparenti e coste a strapiombo.
  • Praia dei Nacchi: una spiaggia di ciottoli raggiungibile con una passeggiata, ideale per il relax e lo snorkeling.
  • Zotta Muletti: un ammasso di scogli sul lato ovest dell'isola, perfetto per prendere il sole.
  • Spiaggia del Cretazzo: una caletta di sassi bagnata da acque limpidissime.
  • Cala Nera: una spiaggia incantevole raggiungibile solo a nuoto calandosi dagli scogli.

Le Grotte di Marettimo

Una caratteristica peculiare della costa di Marettimo è la presenza di numerose grotte emerse e sommerse, tra cui:

  • Grotta del Cammello: la più famosa, con tre piccole spiaggette di ghiaia e sabbia.
  • Grotta Perciata: una grotta attraversabile in barca grazie ad un'ampia apertura.
  • Grotta del Tuono o Cattedrale: una grotta suggestiva che prende il nome dai suoni prodotti dal mare al suo interno.
  • Grotta Presepe: una grotta con conformazioni rocciose che ricordano i personaggi della natività.

Escursioni Offerte da Blu Lines Srl

Blu Lines Srl offre diverse opzioni di escursioni per esplorare le isole Egadi:

Escursione Favignana e Levanzo

  • Durata: circa 5 ore.
  • Itinerario: Si inizia costeggiando l’isola visitando le suggestive calette in una delle quali ci fermeremo per fare un bagno prima di consumare il pranzo.
  • Costo: Adulti € 40,00 | Bambini € 30,00 | Infanti Gratis.

Escursione Favignana e Marettimo

  • Durata: circa 6 ore.
  • Itinerario: Arrivo a Marettimo alle 11:15. Tempo libero per un giro in paese, sosta in alcune calette per fare il bagno e consumare il pranzo, visita di altre calette e grotte.
  • Costo: Adulti € 50,00 | Bambini € 35,00 | Infanti Gratis.

Escursione Trapani e Marettimo

  • Durata: circa 9 ore.
  • Itinerario: Arrivo sull’isola alle 11:15.
  • Prezzo: Ad € 55,00 | Ch € 40,00 | Inf Gratis | *Esclusa tassa area marina protetta € 5,00

Informazioni Utili per le Escursioni

Alcune informazioni utili per pianificare la tua escursione con Blu Lines Srl:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Partenza: Dal porto di Trapani alle 9:30.
  • Motonave: La motonave Costa del Sole e la motonave Intrepido si sviluppano su due ponti, dandoti la possibilità di scegliere se godere dell'ombra degli interni, oppure se lasciarsi andare alla fresca brezza estiva degli spazi aperti del primo piano.
  • Pranzo a bordo: Durante l'ultima sosta a Favignana, l'equipaggio offrirà il pranzo a bordo. Il menù prevede: un piatto tipico siciliano (possibilità di cottura separata per prodotti gluten free), vino e frutta di stagione. L'acqua sarà sempre liberamente a disposizione per tutta la durata dell'escursione.
  • Tassa di sbarco: Tassa comunale obbligatoria di 5,00€ (escluso bambini fino a 4 anni) da pagare all'imbarco in contanti.
  • Presentarsi all'imbarco: È necessario presentarsi all'imbarco (banchina Marinella BOX 03 TORRE LINES) almeno 30 minuti prima dell'orario di partenza per il pagamento della tassa di sbarco e il ritiro dei titoli di viaggio.

Recensioni dei Clienti

I clienti hanno elogiato la professionalità e la cordialità del personale, sottolineando la qualità del servizio e l'ottimo cibo servito a bordo, in particolare la pasta al pesto trapanese. Inoltre, molti hanno apprezzato l'atmosfera accogliente e famigliare a bordo, con equipaggio simpatico e disponibile.

Tra i punti di forza menzionati si trovano:

  • Servizio clienti eccezionale: Il team è descritto come gentile, professionale e attento alle esigenze degli ospiti.
  • Pasti deliziosi: Il pranzo a bordo è stato apprezzato, con piatti abbondanti e gustosi.
  • Esperienze indimenticabili: Molti clienti hanno condiviso di aver passato giornate meravigliose esplorando le isole.

Tuttavia, ci sono anche alcune critiche. Alcuni utenti hanno segnalato che le soste per il bagno erano brevi e che la barca era troppo affollata, riducendo il comfort dell'esperienza complessiva. Ci sono state lamentele riguardanti la gestione del tempo a Favignana e Levanzo, con alcuni clienti che avrebbero preferito più tempo per esplorare le isole.

Nonostante alcune lamentele, la maggior parte dei visitatori consiglia vivamente Blu Lines per chi cerca un'esperienza autentica e divertente alle isole Egadi.

Tabella dei Costi e Durata delle Escursioni

Escursione Durata Adulti Bambini Infanti
Favignana e Levanzo Circa 5 ore € 40,00 € 30,00 Gratis
Favignana e Marettimo Circa 6 ore € 50,00 € 35,00 Gratis
Trapani e Marettimo Circa 9 ore € 55,00 € 40,00 Gratis

TAG: #Escursioni

Più utile per te: