Villaggio Turistico per Giovani: Caratteristiche e Vantaggi
Sei alla ricerca di una vacanza festosa e divertente, ma senza voler rinunciare a relax e piccoli lussi? Esistono villaggi vacanze per ogni tasca e di diverso tipo: scopri con noi la scelta ideale, per una vacanza indimenticabile in coppia o con il tuo gruppo di amici! Se queste strutture ti sono del tutto sconosciute non preoccuparti, perché sto per dirti tutto quello che devi sapere.
Le vacanze in villaggio turistico lasciano sempre un bel ricordo! E poiché questo blog parla di relazioni, trovo che la cosa più bella sia quando nascono spontaneamente legami con altri ospiti. Tantoché prima di lasciare il villaggio per tornare a casa, spesso scende qualche lacrimuccia: quante volte ho visto questa scena da animatore. Dopo una settimana tra cocktail in spiaggia, risate, festa e sport acquatici è difficile tenere a bada la nostalgia. E poi, il villaggio mette d’accordo tutti.
Cosa Sono i Villaggi Turistici?
A differenza di campeggi e hotel, i villaggi vacanza sono strutturati a bungalow, ovvero piccole casette in muratura disseminate su tutto il terreno del villaggio. I bungalow hanno tipicamente un angolo cucina, tranne nei villaggi con la “formula hotel” (niente bungalow ma camere distribuite in uno o più edifici). Con questa formula sarà incluso il trattamento all inclusive per il ristorante.
Puoi verificare questa informazione in agenzia viaggi o contattando la struttura, ma approfondiremo queste differenze nell’ultimo capitolo! Essi sono molti e con diverse fasce di prezzo.
Cosa Fare in un Villaggio Turistico: Una Giornata Tipo
Ora che hai le basi, vediamo insieme cosa si fa in un villaggio turistico e come passa la giornata. Ogni struttura ha servizi diversi, alcuni inclusi nella quota pagata. Ricorda che non tutti sono presenti in ogni struttura e di verificare prima della prenotazione. I più comuni sono:
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
- Escursioni
- Centro benessere
- Palestra
- Piscina
- Sport nautici
- Ristorante
- Bar con bevande illimitate
- Lettino in spiaggia
- Animazione per adulti e bambini
Escursioni
Le escursioni sono tenute dalla cosiddetta assistente turistica, alla quale bisogna rivolgersi per prenotare queste uscite e in caso ci fossero problemi/esigenze da risolvere. Ogni giorno sono programmate visite panoramiche o culturali diverse, per esplorare i luoghi più mozzafiato e interessanti del territorio.
Sport Nautici
In alcuni villaggi è presente una base nautica, dove potrete sperimentare diverse discipline accompagnati da un istruttore esperto. Tra queste vi sono:
- Windsurf
- Vela
- Catamarano
- Tavola da SUP
- Canoa
Animazione: I Tuoi Migliori Alleati
L’animazione merita un capitolo tutto suo. Saranno gli animatori ad occuparsi di intrattenerti nelle tue giornate e serate, con un fitto programma che accontenta le voglie di tutti: chi cerca il relax e chi il divertimento. Le attività per adulti sono giornaliere e ad orari programmati, divise tra:
- Attività fitness: risveglio muscolare, acquagym, yoga, lezioni di ballo…
- Tornei sportivi: beach volley, racchettoni, calcetto, ping pong…
- Tornei soft: bocce, freccette, biliardino, carte (burraco, scala 40, briscola, scopa…).
La giornata è poi disseminata di appuntamenti divertenti, in cui l’animazione cercherà di coinvolgere rispettosamente i presenti con gag e giochi. Immancabili sono gli appuntamenti dei gioco aperitivo e gioco caffè, momenti in cui tutti gli ospiti potranno provare a vincere un aperitivo o un caffè, partecipando al mini-gioco proposto dagli animatori.
A orario aperitivo è spesso presente il piano-bar, e dopo cena tutti in teatro per lo spettacolo dell’animazione! A conclusione dello spettacolo, la serata continua con i balli di gruppo o con una festa a tema.
Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio
Tuttavia, il vero obiettivo dell’animatore non è quello di farti divertire, bensì di aiutarti a conoscere gli altri ospiti. Se siete una coppia in viaggio di nozze farete sicuramente amicizia con altre coppie, e sarà un legame che forse durerà per molto tempo. Nei viaggi di gruppo con famiglia o amici, vi troverete a competere nei tornei con altri gruppi dei quali diventerete a vostra volta amici.
Come Rendere Speciale la Tua Vacanza
Ora che sai cosa si fai un villaggio turistico, vediamo insieme come rendere speciale la vostra romantica vacanza di coppia, o il vostro viaggio di gruppo con amici e in famiglia.
Viaggio di Nozze (o da Fidanzati) in Villaggio Turistico
Il viaggio di nozze in villaggio turistico è un classico che non tramonta mai. Sicuramente era di tendenza negli anni ‘90, ma ancora oggi sono molte le coppie che lo scelgono per dare inizio alla loro vita di viaggi insieme.
Una giovane coppia che punta al risparmio rimarrà più che soddisfatta dai villaggi italiani, se sta organizzando una semplice vacanza. Nord e centro Italia sono costellati di villaggi all’avanguardia, ma i resort con il mare più bello li trovi sicuramente al sud tra Puglia, Calabria e Sicilia.
Ci sono molti villaggi autonomi ma anche prestigiose catene, alcune delle quali te le elencherò nell’ultima sezione dell’articolo. Inoltre ne esistono davvero per ogni tasca, sia per squattrinati studenti universitari in stage, che per ricchi imprenditori di società con sede a Dubai.
Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts
Per il viaggio di nozze ci vuole invece una meta speciale. In giro per il mondo ci sono lussuosi villaggi incastonati dentro paesaggi mozzafiato: veri e propri paradisi d’amore. Le mete più gettonate sono:
- Egitto
- Marocco
- Zanzibar
- Grecia
- Maldive
- Indonesia
- Caraibi
- Cuba
- Messico
A causa dei voli intercontinentali il prezzo sarà sicuramente più alto, ma nel paragrafo dedicato ti darò dei consigli per godere di queste mete esotiche ad un costo accessibile.
Cosa Fare in Villaggio per un Viaggio di Nozze
Siete riusciti a scegliere una sola delle meravigliose località che ho elencato? Ora che avete prenotato, sarete curiosi di sapere cosa fare una volta giunti a destinazione e aver disfatto le valigie.
- Escursioni: presentatevi all’assistente turistica e fatevi elencare le escursioni disponibili. Le mete di queste uscite sono paesaggi sublimi che vale la pena vedere, luoghi culturali come siti archeologici o importanti musei. Alcuni villaggi del nord Africa propongo escursioni in quad nel deserto, oppure passeggiate su cammello.
- Relax: molti villaggi turistici hanno un centro benessere e piscine private. Ma niente è più rilassante che stendersi su un lettino in spiaggia, ascoltando il suono delle onde di un mare cristallino.
- Attività: durante il giorno avrete accesso a tutti i servizi sportivi (base nautica, campo da tennis, ping pong, beach volley ecc. ecc.). Inoltre gli animatori organizzeranno molti tornei, utili a divertirsi e farsi amiche altre coppie. Ci saranno anche appuntamenti fitness rilassanti come lo yoga.
- Di sera: a volte ci sono escursioni anche serali, ma è in questo momento della giornata che l’animazione dà il meglio di sé. Spettacoli con acrobati, ballerini, sputafuoco e giocolieri. Non mancheranno musical, cabaret e commedie divertentissime, ma soprattutto la possibilità di essere coinvolti in uno show nella serata ospiti.
In villaggio è spesso presente un fotografo, che vi lascerà le foto del vostro indimenticabile viaggio. A fine settimana avrete tanti ricordi, dolci e divertenti, del vostro viaggio di nozze, ma anche i contatti di altre coppie che forse rimarranno vostre amiche per sempre: e non solo. Guarda cosa ti perderesti se non partissi in villaggio!
Ma se l’idea del viaggio di nozze in villaggio turistico non vi avesse convinti, potrete facilmente trovare altre idee per la perfetta fuga romantica.
Viaggio di Gruppo: Con Amici o in Famiglia, Successo Assicurato!
Ogni settimana arrivano nei villaggi turistici gruppi di amici o di più nuclei famigliari, e diventano le star del villaggio! Il viaggio di gruppo in villaggio turistico è adatto a gruppi di età mista, di soli giovani o di soli adulti. Ogni tipo di gruppo ha esigenze economiche e di passatempo diversi. I giovani cercano una soluzione economica ed energica, mentre le famiglie cercano soprattutto di far divertire i loro bimbi o ragazzi. Adesso vedremo come il villaggio turistico venga incontro a tutti.
Viaggio di Gruppo per Giovani in Villaggio Turistico
Vacanza tra compagni di scuola, colleghi di lavoro o con la tua compagnia di amici? Il villaggio turistico è una scelta ottima, perché conoscerete altre persone e ci sono tante attività per non annoiarsi mai. Tuttavia i villaggi possono risultare costosi e sono spesso costruiti in luoghi isolati, per cui sarà difficile spostarvi senza un mezzo.
Ma esistono altri tipi di strutture basate sulla logica del villaggio:
- Campeggio
- Camping village
- Glamping
Questi posti hanno un’animazione pari a quella dei villaggi, sorgono vicino al centro città e costano meno. Nei camping ci si può fermare con roulotte, camper e tende. Il costo della piazzola in cui fermarvi sarà condiviso, e rimarrà un esiguo costo giornaliero a persona per i servizi.
Un’idea più raffinata sono i glamping (“glamorous camping”, o campeggi chic). In alternativa puoi scegliere tra casetta mobile o bungalow in un camping village, dove sono presenti anche le piazzole.
Una struttura vicina al centro città ti permette di raggiungere discoteche, pub o altri luoghi di divertimento. Ti accorgerai però di quanto sia affascinante la vita in villaggio, e avrai ben poca voglia di uscirne.
Di giorno l’animazione organizza molti tornei (beach volley, racchettoni, tennis, ping pong, calcio, biliardino), e grazie a questi conoscerai e farai gruppo con altre persone. Con certe persone sarà probabile che tu faccia molto più che gruppo: ogni estate il villaggio diventa la magica ambientazione di mille storie amorose, per una notte o per tutta la vita.
L’importante è farsi amici gli animatori, che ti aiuteranno a presentarti al ragazzo o alla ragazza per cui hai preso una sbandata, e fidati: è impossibile che non accada. Inoltre si fa festa tutte le sere e si può gustare un cocktail al bar del villaggio. Tra l’altro, ogni settimana viene organizzata la cosiddetta serata ospiti, e potrete esibirvi sul palco con i vostri amici. Chiedi ad un animatore di farvi un video e avrete un divertentissimo ricordo da far vedere a tutti.
Le località con più giovani e discoteche sono sicuramente Gallipoli e Riccione, ma la chiave è fare una ricerca su internet o in agenzia viaggi, per trovare un villaggio che:
- Sia vicino al centro (o ben collegato con i mezzi)
- Dia importanza all’animazione
- Si concentri più sugli adulti che sui bambini
Ricorda di chiamare sempre in struttura e chiedere l’elenco dei servizi, perché siti e cataloghi spesso non sono aggiornati. E infine, prima di partire assicuratevi tutti di conoscere le 3 regole d’oro per una buona convivenza tra amici!
Se nessuno dei vostri amici è attratto dal villaggio turistico, potresti decidere per una partenza in solitaria. Le conoscenze in loco non mancheranno! Ma se voleste trovare dei compagni di viaggio, ci sono alcune risorse che dovresti considerare.
Viaggio di Gruppo per Famiglie in Villaggio Turistico
Tutte le settimane arrivano gruppi di due o più famiglie amiche. Se anche tu viaggi con la famiglia e un’altra famiglia di amici o parenti, potresti avere bambini o ragazzi. E lo so: la tua preoccupazione è che prima di tutto si divertano loro.
Gli animatori si occuperanno di coinvolgerli nelle attività del miniclub (3-11 anni), dello junior club (12-15) e del teen club (16+). Se loro sono sistemati, allora tu avrai il tempo di rilassarti e divertirti, partecipando ai tornei e alle altre attività fitness (come acquagym e yoga).
Se uno zio simpatico viaggia con te, fallo presente agli animatori, i quali lo convinceranno a partecipare alla serata ospiti. In queste serate, gli ospiti più simpatici o dotati di un talento parteciperanno ad uno spettacolo serale, suscitando l’ilarità generale con scene di cabaret (opportunamente addobbati, aiutati e istruiti dagli animatori).
Lo spettacolo piacerà sicuramente anche ai bambini, che prima dello show potranno ballare ogni sera la consueta baby dance, ovvero mezz’ora di balli di gruppo per loro con animatori e animatrici del miniclub.
Se invece il vostro unico intento è quello di rilassarvi sotto l’ombrellone, allora potreste cercare nello specifico un family hotel, con focus nell’intrattenere i bambini e miniclub attivo per più ore al giorno (rispetto ai villaggi generici). Per evitare brutte sorprese, la scelta più saggia è quella di recarsi in agenzia viaggi, altrimenti ricercare “family hotel” su Google e chiamare le varie strutture chiedendo info precise.
Per i vostri bambini e ragazzi non c’è niente di meglio che fare attività tra coetanei, spendendo la giornata tra piscina e mare. E mentre loro sono al miniclub, voi avrete tutto il tempo per passare del tempo tra adulti, e recuperare le energie dopo un intero anno di lavoro!
Dove Prenotare Villaggi Turistici?
Se non sai dove prenotare villaggi turistici l’ideale è rivolgersi ad un’agenzia viaggi, le quali dispongono di cataloghi dei principali tour operator. Volendo potreste prenotare voi direttamente dai siti dei singoli villaggi o delle varie catene. In questa sezione ti elencherò le differenze tra le varie catene, per capire quale è più adatta a ciò che cerchi. Nello specifico vedremo come fare per risparmiare e progettare il vostro viaggio lowcost in un villaggio turistico.
Agenzia Viaggi o Fai da Te: Quale Villaggio Turistico Scegliere!
Per stare senza pensieri (come dicono a Napoli), l’ideale sarebbe descrivere che tipo di vacanza cercate in un’agenzia viaggi. Potreste chiedere diverse cose, ad esempio un villaggio:
- Adatto per un viaggio di nozze
- Adatto per un viaggio di gruppo
- Con formula all inclusive, piuttosto che con angolo cottura in alloggio
- Con un centro benessere
- Con palestra
- Con piscina
- Con escursioni
- Orientato ai bambini, ai giovani o agli adulti
- Orientato al fitness e allo sport
- Esclusivo e raffinato
- In luoghi esotici
- Al mare o in montagna
Se invece vi sentite sicuri, potete cercare le migliori offerte e prenotare sui siti dei vari villaggi singoli, o sui siti dei tour operator. Tra i principali vi sono:
- Alpitour (con i loro brand Bravo Club o Francorosso)
- Club Med
- Nicolaus Club (gruppo di cui fa parte Valtur)
- DLT viaggi
- Veraclub
- Bluserena
In particolare, il gruppo Alpitour è proprietario di ben 16 marchi, ognuno dei quali è specializzato in un tipo di vacanza diversa. Il prossimo passo è conoscere il mondo dei villaggi Alpitour (anche solo per farti un’idea di quante opzioni esistano). Molti di questi offrono un pacchetto speciale per il viaggio di nozze.
Nota bene: sia che prenotiate in agenzia viaggi o dai siti delle strutture, chiamate sempre la reception per accertarvi dell’effettiva presenza di tutti i servizi specificati!
Viaggio Lowcost in Villaggio Turistico: Come Risparmiare?
Poniamo che siate già stati in agenzia viaggi, poi abbiate controllato per conto vostro sui siti dei tour operator, ma i prezzi sono fuori budget per voi. Non preoccupatevi: qualcosa si può ancora fare!
Innanzitutto ci sono dei siti di comparazione strutture. Su booking.com ad esempio potete...
Tabella Riassuntiva dei Servizi Comuni nei Villaggi Turistici
Servizio | Descrizione | Note |
---|---|---|
Escursioni | Visite guidate a luoghi di interesse | Prenotazione tramite assistente turistica |
Centro benessere | Area dedicata al relax e trattamenti | Non sempre presente |
Piscina | Vasche per adulti e bambini | Spesso con area solarium |
Sport nautici | Attività come windsurf, vela, canoa | Con istruttori esperti |
Animazione | Intrattenimento per tutte le età | Tornei, spettacoli, miniclub |
Ristorazione | Ristorante, bar, all inclusive | Diverse formule disponibili |
La filosofia che sta alla base dei villaggi vacanze è quella di far socializzare le persone ed al tempo stesso farle sentire a casa propria anche in una zona extra-nazionale. Bravissimi animatori sono addestrati in modo da coinvolgerti e sorprenderti di giorno e di notte con l’allegria, la spontaneità la creatività, per far vivere un’esperienza speciale: una vacanza su misura all’insegna del divertimento, dello sport e del benessere individuale e collettivo.
TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio