Albergo Atene Riccione

 

Consigli di Viaggio per Agosto: Le Mete Più Belle e Inaspettate

Così atteso e così temuto: agosto è il mese delle tanto agognate vacanze, il mese in cui finalmente si può fare la valigia e partire, ma anche uno dei mesi più gettonati, in cui si rischia di dover condividere spiagge e panorami con troppe altre persone. Ad agosto, per evitare i turisti e vivere un’esperienza unica ed autentica, bisogna armarsi di ingegno per viaggiare fuori dai sentieri battuti.

Destinazioni Vicine in Europa

Il lato positivo di agosto è che si può andare anche a poca distanza da casa e scoprire l’Europa sotto dei cieli particolarmente clementi. Se vuoi evitare lunghi viaggi ma goderti una vacanza all'insegna del relax e della cultura, l'Europa offre tantissime opzioni.

Grecia: Isole Meno Affollate

Io sono innamorata pazza della Grecia e ogni estate faccio tappa in un'isola diversa dei suoi arcipelaghi. Santorini e Mykonos sono meravigliose e spesso decisamente sovraffollate. Ma non esistono solo le isole più blasonate!

Portogallo: Algarve e Azzorre

Se hai abbastanza giorni a disposizione ti consiglio un tour del Portogallo. L'Algarve offre scogliere mozzafiato e spiagge dorate, mentre le Azzorre sono perfette per chi ama la natura e il trekking, con paesaggi vulcanici e laghi incantati. Se invece hai necessità di star via meno di una settimana, potresti dedicarti a una sola zona.

Croazia: Dalmazia e Isole Meno Note

Dubrovnik e Hvar sono molto turistiche, ma Korčula, Vis o Mljet offrono un mix di mare cristallino e autenticità senza le folle.

Leggi anche: Destinazioni da Sogno per la Luna di Miele

Francia: Costa Azzurra e Bretagna

La Costa Azzurra è una scelta classica, ma se cerchi un'alternativa meno affollata, la Bretagna con le sue scogliere e villaggi pittoreschi potrebbe sorprenderti. Da non sottovalutare la Corsica, destinazione ideale per chi cerca un mix di avventura e relax. Le spiagge di Palombaggia e Rondinara sono spettacolari, mentre le montagne offrono sentieri panoramici perfetti per il trekking. Bonifacio e Porto Vecchio regalano panorami mozzafiato e un’atmosfera autentica. Il mio posto preferito è senza dubbio Bonifacio, di cui conservo ricordi preziosissimi.

Isole Spagnole: Baleari e Canarie

Le Baleari offrono opzioni per tutti i gusti: Formentera per le spiagge paradisiache, Minorca per il relax e Maiorca per un mix di cultura e divertimento. Le Canarie, invece, sono perfette per il clima mite tutto l'anno, con paesaggi vulcanici e spiagge spettacolari. Se non hai un budget alto ti consiglio di tenerti alla larga da Ibiza e - ancor più - da Formentera, che in estate hanno dei prezzi spesso proibitivi.

Islanda: Natura Selvaggia e Paesaggi Unici

Se vuoi fuggire dal caldo, l'Islanda è la meta perfetta: geyser, cascate e lagune glaciali rendono il viaggio un'avventura irripetibile. Certo, non è la meta più economica, ma ne vale la pena.

Destinazioni a Medio Raggio

Se vuoi allontanarti un po’ di più senza esagerare con le ore di volo, ecco alcune mete ideali:

Marocco: Marrakech e le Coste Atlantiche

Ad agosto Marrakech può essere calda, ma la costa atlantica (Essaouira, Agadir) offre un clima più fresco e spiagge perfette per il surf.

Leggi anche: Poracci in Viaggio: Agosto

Turchia: Istanbul e Cappadocia

Istanbul è sempre una città affascinante, ma per un'esperienza unica combina la visita della città alla scoperta della Cappadocia e sorvola i camini delle fate in mongolfiera. Nell'agosto di qualche anno fa ho fatto un tour meraviglioso della Turchia partendo da Istanbul fino ad arrivare in Cappadocia, passando anche per Pamukkale.

Tunisia: Deserto, Cultura e Mare

La Tunisia è una destinazione perfetta per un mix di cultura, scoperta e relax. Puoi esplorare il deserto del Sahara, visitare i siti archeologici di Cartagine e Dougga, oppure rilassarti sulle spiagge di Djerba e Hammamet. E ti consiglio di non perdere Sidi Bou Said, che a me è rimasta nel cuore.

Egitto: Il Cairo, Luxor e il Mar Rosso

Chi non sogna di mettere piede in terra egiziana per scoprire il mondo degli antichi Egizi? L'Egitto è una meta affascinante che offre la possibilità di visitare tantissimi siti (primi tra tutti le Piramidi di Giza e i templi di Luxor) e rilassarsi sulle spiagge del Mar Rosso a Sharm el-Sheikh o Marsa Alam.

Destinazioni Esotiche

Indonesia: Bali, Lombok e Komodo

Agosto è la stagione secca in Indonesia, perfetta per esplorare Bali, rilassarsi sulle spiagge di Lombok o vedere i draghi di Komodo. Io ci sono stata proprio ad agosto.

Polinesia Francese: Bora Bora e Moorea

Un vero paradiso terrestre: spiagge di sabbia bianca, lagune turchesi e relax assoluto. Uno di quei posti da vedere almeno una volta nella vita, come le isole di cui parlo qui sotto.

Leggi anche: Destinazioni Viaggio di Nozze

Isole Cook (Polinesia Neozelandese): Rarotonga, Aitutaki e Atiu

Se sogni spiagge incontaminate, autenticità e una natura lussureggiante, le Isole Cook sono la destinazione perfetta. Rarotonga offre un mix di relax e avventura, mentre Aitutaki è semplicemente un sogno, con una delle lagune più belle del mondo. Se invece hai un animo più selvaggio ti consiglio Atiu.

Hawaii: Natura e Avventura

Le Hawaii offrono un mix incredibile di vulcani, foreste pluviali e spiagge da sogno, con un clima ideale in agosto. Non limitarti a esplorare Honolulu, ma organizza un viaggio che ti permetta di scoprire almeno due o tre isole.

Canada: Parchi Nazionali e Grandi Città

Se ami la natura, il Canada è perfetto ad agosto: dalle Montagne Rocciose ai grandi laghi, fino alle vivaci Toronto e Vancouver. Ovviamente è il viaggio consigliato a chi non ama le nostre calde temperature estive e desidera una fuga fresca.

Sudafrica: Safari e Cape Town

Agosto è un ottimo mese per i safari nel Kruger National Park e per esplorare Cape Town, la Table Mountain e la regione vinicola di Stellenbosch. A me il Sudafrica è piaciuto tantissimo!

Tanzania: Safari e Zanzibar

Agosto è il periodo perfetto per un safari nel Serengeti o nel cratere di Ngorongoro, seguito da qualche giorno di relax nelle acque cristalline di Zanzibar.

Brasile: Rio de Janeiro, Amazzonia e Nordest

Alcune zone del Brasile ad agosto offrono temperature ideali. Rio de Janeiro è perfetta per godersi le spiagge di Copacabana e Ipanema, mentre l'Amazzonia è nella stagione secca, ottima per esplorare la foresta.

Colombia: Cartagena e la Regione Cafetera

La Colombia è perfetta ad agosto, con Cartagena che offre spiagge caraibiche e un centro storico coloratissimo, vivo e affascinante. La regione cafetera regala paesaggi verdi e tradizioni locali uniche.

On the Road negli Stati Uniti: Route 66, California, Arizona, Utah

Un viaggio on the road negli USA è un'esperienza unica. Puoi percorrere la leggendaria Route 66, esplorare la California da Los Angeles a San Francisco o avventurarti in Arizona, tra il Grand Canyon, la Monument Valley e l'Antelope Canyon.

Consigli Extra per l'Organizzazione del Viaggio

  • Se viaggi con la tua famiglia, con bimbi piccoli, scegli una destinazione che offra infrastrutture e attività adatte ai bisogni di tutti.
  • Per un'esperienza completamente diversa, potresti considerare una visita ad un parco divertimenti.
  • Se preferisci il mare, ci sono numerose località balneari in Italia e all'estero che offrono spiagge sicure e servizi dedicati alle famiglie.
  • Infine, per i piccoli amanti della natura, potrebbe essere un'ottima idea organizzare una vacanza in un agriturismo.
  • Ricorda che per tutti i viaggi - ancor più quando viaggi fuori Europa - è fondamentale avere una polizza assicurativa per tutelarsi in caso di spiacevoli imprevisti.

Dove Trovare il Sole ad Agosto?

Relax, natura, caldo e nemmeno una goccia di pioggia. Hai in mente proprio questo per le tue vacanze? Allora scopri le nostre più belle destinazioni soleggiate dove andare ad agosto.

  • Se sei un amante del sole, agosto è il mese perfetto per te.
  • Per una vacanza soleggiata, le isole offrono un'opzione ideale.
  • Puoi scegliere tra le isole del Mediterraneo, come Creta, Santorini o Mykonos, o optare per destinazioni più esotiche come Bali o le Filippine (un vero paradiso!).
  • D'altra parte, le montagne offrono un'alternativa rinfrescante al caldo estivo.
  • In Italia, località come la Valle d'Aosta, le Dolomiti o la Trentino Alto Adige offrono panorami mozzafiato, freschezza e possibilità di fare trekking o passeggiate nella natura.
  • Considera anche la Norvegia, la località perfetta dove ad agosto potresti avere l'opportunità di ammirare il Sole di Mezzanotte.

Idee di Viaggio Fuori dai Soliti Percorsi

Papua Nuova Guinea

La Papua Nuova Guinea è una meta adatta ai veri esploratori, agli intrepidi che cercano un viaggio ricco di scoperte ed emozioni; è anche un paese dove tribù locali vi accoglieranno con canti e danze e sgargianti copricapi piumati tradizionali. Agosto è il mese ideale per avventurarsi in queste terre selvagge, perfette per un viaggio d’estate, perché le piogge sono al minimo e tra gli alberi risuonano due ‘canti’ tradizionali: quelli della festa dei coccodrilli del fiume Sepik ad Ambunti, e della festa culturale del Monte Hagen, entrambi luoghi di raduno di decine di tribù locali, in un’esplosione di musiche e danze.

Se volete esplorare, seguite il sentiero detto Kokoda Track, di circa 95 chilometri, e potrete avvistare l’uccello del paradiso (per la precisione i magnifici esemplari maschi, da agosto a febbraio).

Isola di San Cristobal, Galapagos, Ecuador

Il piccolo Ecuador racchiude tutto il meglio del Sud America. Offre infatti architettura coloniale a Quito e Cuenca; rovine Inca a Ingapirca; mercati tradizionali a Otavalo, Saquisilí e Zumbahua; magnifiche vette (incluso il Cotopaxi, una silhouette davvero da cartolina) lungo la ‘Via dei vulcani’; nonché un gran numero di animali nel cuore dell’Amazzonia, alle Galapagos e nella foresta nebulare del Nord.

Sia gli altipiani sia la foresta vivono ad agosto la loro stagione secca, ossia il periodo ideale per godere delle attrattive culturali del paese, scalare vulcani o fare rafting in acque bianche nei suoi molti fiumi. Inoltre l’Ecuador è sempre un affare, e pernottare qui può essere davvero economico.

Consigli per organizzare il viaggio: Dalla capitale Quito dirigetevi a nord per avvistare gli iridescenti colibrì della foresta nebulare di Mindo e per visitare il vivace mercato di Otavalo. Quindi tornate a sud verso Cotopaxi o Chimborazo, immergetevi nelle calde acque termali di Banos, esplorate le rovine inca di Ingapirca e ammirate la storica Cuenca.

Turchia in Gulet

Se la vostra idea di paradiso agostano è tuffarvi per un’immersione dal ponte di un’imbarcazione tradizionale turca (gület) nelle fantastiche acque blu del Mediterraneo, sappiate che non siete i soli. I gulet sono l’imbarcazione tipica turca, perfetti per avventurarsi nel blu del Mediterraneo.

Rarotonga, Isole Cook

Queste paradisiache isole del Pacifico ad agosto danno il meglio di sé, quando le piogge sono rare e le lagune color turchese sono calde e accoglienti. Rarotonga, la più grande delle Isole Cook, è anche la più frequentata, per via dei lussureggianti coni vulcanici che svettano dalle acque dell’oceano e una sorta di infinity pool naturale che ne abbraccia la costa a est e a sud. Qui le palme da cocco ondeggiano alla brezza, le spiagge hanno sabbia bianca e finissima; si fa davvero fatica ad allontanarsi dal mare.

Vale però la pena: lo snorkelling e le immersioni alle Cook (in particolare al largo della costa est di Muri) vi regaleranno visioni indimenticabili; e se vi piace stare all’asciutto, l’interno dell’isola offre splendide escursioni. L’affascinante cultura maori diventa accessibile durante le ‘notti dell’isola’, un tripudio di balli, canti e kai (cibo) locali.

Costa del Pembrokeshire, Galles

Ampie spiagge, graziosi villaggi di pescatori e scogliere punteggiate di uccelli marini: la costa del Pembrokeshire si contende da tempo con la Cornovaglia il titolo di litorale più amato della Gran Bretagna, anche se richiama un decimo dei turisti. Certo, ad agosto non sarete da soli, ma troverete sempre un tratto di spiaggia tutto per voi. E farete tante attività: escursioni, coasteering, arrampicate, uscite in bici, surf e kayak qui sono il minimo sindacale. La spettacolare costa del Pembrokeshire vista da Marloes Sand.

Malawi

Il Malawi si svela a poco a poco. I suoi parchi naturali non sono i più grandi del continente (anche se ricchi di fauna); le sue montagne non sono le più alte (anche se Mount Mulanje è magnifico); e non ha un affaccio sul mare (anche se il Lago Malawi ha spiagge quiete e bellissime). Ma c’è una speciale piacevolezza, trasmessa dagli abitanti e dal paesaggio, che vi conquisterà.

Agosto è uno dei mesi più godibili, con giornate serene, notti fresche e cieli limpidi - l’ideale per poltrire in riva al lago o spostarsi in kayak tra le sue isolette rigogliose. Anche l’avvistamento di animali selvatici è più probabile in questo periodo. Il Liwonde National Park è per chi ama elefanti, antilopi e ippopotami (individuabili durante le crociere sullo Shire River); la Majete Wildlife Reserve ospita invece i Big Five (i cinque più grandi animali del pianeta).

Consigli per organizzare il viaggio: Il Malawi è lungo e stretto, e la capitale Lilongwe, dominata dal lago omonimo, è situata circa al centro.

Sri Lanka Nord-Orientale

La zona nord-orientale dello Sri Lanka ad agosto è un’ottima meta per tre buone ragioni: il clima è invidiabile, i prezzi accessibili, le spiagge tranquille. A differenza della regione sud-occidentale, piovosa in questo periodo, qui troverete cieli azzurri, acque calde e condizioni ideali per il surf (specialmente ad Arugam Bay). La spiaggia di Kalpitiya, Sri Lanka.

L’area è rimasta off limits a causa della guerra civile, quindi la costa non ha molte strutture ricettive, ma bellissime spiagge a Nilaveli, Uppuveli e Passikudah. Il clima è asciutto anche al centro, perfetto per visitare la fortezza di Sigiriya e il centro spirituale di Kandy, che durante i festeggiamenti per l’Esala Perahera brulica di vita, colori ed entusiasmo (la festa . dedicata a una reliquia, il dente di Buddha).

Jericoacoara, Brasile

Qualche anno fa si è sparsa la voce che Jericoacoara, in Brasile, fosse un luogo degno di nota, quindi questa spiaggia paradisiaca, che offre sport acquatici, lezioni di capoeira e un’atmosfera informale e rilassata, non è più un segreto. Eppure il tratto di costa brasiliana che va da Sao Luìs a Fortaleza continua a essere un posto speciale. Qui troverete decine di occasioni per godervi mare e sole e praticare sport come surf, windsurf e kitesurf.

Agosto in Italia: le Mete Imperdibili

E se quest’anno partissi alla scoperta di borghi tipici, dove immergerti in tradizioni ancestrali e partecipare a celebrazioni tradizionali locali? Oppure hai voglia di verde? Parti a piedi e attraversa valli protette facendo qualche sosta per un tuffo nei laghi e nei torrenti. Potresti anche prendere un treno oppure salire a bordo di una barca a vela per ammirare paesaggi mozzafiato che non potresti vedere altrimenti.

Puglia

È sulla cresta dell’onda da qualche anno la Puglia. Con Savelletri in testa, come meta d’élite ampiamente consolidata. Non a caso, Borgo Egnazia sì è aggiudicato il titolo di Greatest Italian Hotel (con più di 51 stanze) ai DUCO Italy 2025 Awards, ma occhi puntati anche sul capoluogo, con in testa la vibrante movida di Bari Vecchia, mentre per un’esperienza più open air quest’anno si percorrono i cammini delle aspre e affascinanti Murge, la via Francigena e il Cammino Materano. Solo l’imbarazzo della scelta per una puntata al mare, dal Gargano al Salento.

In ascesa il turismo esperienziale, con, in primo piano, la raccolta delle olive, l’esplorazione di borghi storici meno noti, come Specchia o Cisternino e i tour enogastronomici, che valorizzano la cucina locale e il Primitivo o il Negroamaro.

In Salento la novità è l'apertura - il 14 luglio - di Vista Ostuni, nella collezione The Leading Hotel of the World. All’interno delle mura di un convento del XIV, divenuto una Manifattura di tabacchi in attività fino al 1969 e in seguito abbandonata, il boutique hotel di sole 28 camere e suite, alcune su due livelli, altre con giardini privati, voluto da Bianca e Luigi Passera e affidato all’architetto Roberto Murgia (RMA Studio), fonde autenticità architettonica e visione contemporanea, valorizzando la pietra locale, la luce e l’artigianato pugliese in ogni ambiente. La proposta gastronomica è firmata da Andrea Berton, che guida il ristorante fine-dining “Berton al Vista”. A completare l’offerta: il bistrot Bianca, il sofisticato Library Bar e uno scenografico rooftop bar, da cui lo sguardo abbraccia Ostuni, la piana degli ulivi e l’Adriatico, che nei giorni più limpidi si fonde con il cielo.

Cilento

Già l’anno scorso il New York Times aveva acceso i riflettori su quest’area del Sud Italia, lontana dagli sfarzi di Capri e Positano, non ancora vittima di overtourism: “Cinematografico, nascosto Cilento”, annunciava il titolo. “In questa regione d’Italia meno battuta, lo scenario è spettacolare, l’acqua scura come il vino. Ha sole e mare, rovine greche, natura selvaggia, curiose leggende e santuari medievali”, specificava il sottotitolo. L’articolo, firmato da Nina Burleigh, era accompagnato dalle fotografie di Francesco Lastrucci.

Quest’anno è The Guardian a celebrarlo, come la rappresentazione dell’Italia più autentica tra piccoli borghi, natura incontaminata, cibo incredibile e panorami unici. E pure il report di The Guardian, dal titolo «10 motivi per visitare l'Italia nel 2025» include il Cilento tra le destinazioni imperdibili dell'anno, rafforzando ulteriormente la sua reputazione come luogo di straordinaria bellezza e autenticità.

Nota a margine sul Cilento: proprio qui Ancel Keys scoprì i benefici della Dieta Mediterranea, poi codificati nel rivoluzionario Seven Countries Study. Un modello di salute e longevità nato dall’osservazione delle abitudini locali, oggi riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Obbligo tassativo: assaggiare la mozzarella di bufala di Battipaglia.

Toscana

Un grande classico da vivere tutto l’anno, non soltanto ad agosto. In Toscana c’è davvero il “Best of italy”: agriturismi, borghi lussuosi, wine resort e attrazioni artistiche e culturali che meritano una visita, spaziando dalla provincia di Arezzo fino alle colline fra Firenze e Pisa. Posti meravigliosi, dove ricaricarvi facendo il pieno di bellezza, buon cibo e tanto relax.

Per chi ama perdersi tra i pini marittimi e il suono delle cicale e cavalcare al tramonto per le campagne l’Andana Tenuta la Badiola è la destinazione per eccellenza dell’autenticità toscana e dell’effortlessly chic. Un luogo d’eccezione dove il tempo sembra essersi fermato e dove l’estate echeggia dolcemente. La sua storia è secolare. Pochi sanno infatti che il suo edificio principale è stato commissionato dal Gran Duca di Toscana come suo casino di caccia personale. Questo resort a cinque stelle, immerso tra filari di vigne e antiche querce, è da più di venti anni tra le gemme più preziose della famiglia Moretti, che ha saputo difenderne lo spirito unico. Comfort, gusto e benessere sono tra le pietre miliari dell’Andana. La sua spa Espa non deluderà le aspettative dei suoi ospiti, guidandoli attraverso un’estesa proposta di trattamenti naturali. La Trattoria, il ristorante gourmet 1 stella Michelin guidato da Enrico Bartolini, sorprende con il menù di pietanze alla brace. Un’oasi di pace a soli pochi chilometri dal mare, dove poter comprendere appieno il savoir-vivre all’italiana e il lusso non gridato della Maremma.

Nella pineta di Forte dei Marmi, il nuovo capitolo dell’Augustus Hotel & Resort prende vita in Villa Radici, un angolo di silenzio, che ha fatto la storia dell’ospitalità versiliese. Appartenuta a Barbara Radici, sorella di Augusta Pesenti, fondatrice dell’Augustus, fu eretta negli stessi anni in cui Osvaldo Borsani progettava Villa Pesenti, primo nucleo del resort e icona dell’architettura anni Trenta della Versilia.

Destinazioni Esotiche Perfette per Agosto

  • Madagascar: Se ti stai chiedendo dove andare in vacanza ad agosto per vivere un'esperienza senza precedenti, potresti voler fare un viaggio in Madagascar.
  • Zanzibar è una delle migliori risposte alla domanda dove andare ad agosto in vacanza: Cerchi un paradiso accessibile con mare cristallino e cultura locale affascinante? Esplora anche Stone Town, Patrimonio dell’UNESCO: un intrico di vicoli storici, mercati di spezie e architettura araba dove si può respirare la vera anima swahili. Una vacanza a Zanzibar è una delle migliori opzioni per chi vuole coniugare relax, cultura e bellezza tropicale.
  • Capo Verde: dove andare ad agosto nel mondo senza spendere troppo
  • Kenya: dove andare in vacanza ad agosto tra safari e spiagge da sogno

FAQ: Dove Andare in Vacanza ad Agosto?

  1. Quali destinazioni europee offrono il miglior rapporto qualità-prezzo in agosto? Fuerteventura e la Puglia sono due ottime scelte. Fuerteventura, nelle Canarie, offre paesaggi spettacolari, clima perfetto e costi contenuti, soprattutto per chi ama il mare e gli sport acquatici.
  2. Dove costa poco andare ad agosto? Capo Verde, Zanzibar e il Kenya offrono esperienze uniche a prezzi più accessibili rispetto ad altre mete esotiche, soprattutto se si prenota con anticipo.
  3. Dove si può trovare il clima migliore ad agosto? Fuerteventura ha uno dei climi migliori d’Europa in agosto: ventilato, secco e con temperature intorno ai 25-28°C. Anche Capo Verde offre un clima soleggiato e poco umido, ideale per chi vuole evitare la canicola. In Italia, Villasimius e la costa pugliese garantiscono bel tempo e mare caldo, perfetti per una vacanza estiva.
  4. Quali sono le destinazioni più suggestive per agosto secondo gli esperti? Secondo gli esperti del settore turistico, tra le mete più suggestive ad agosto ci sono Zanzibar, con le sue spiagge bianche e la cultura swahili; il Kenya, per l’esperienza unica della Grande Migrazione nel Maasai Mara; e Villasimius, per chi cerca il mare caraibico restando in Italia.
  5. Come scegliere tra spiagge affollate e località tranquille in agosto? La chiave è capire cosa cerchi davvero dalla tua vacanza: se vuoi atmosfera vivace, eventi e servizi, punta su destinazioni popolari come Villasimius, il Salento o Santa Maria a Sal (Capo Verde). Se preferisci pace e natura, opta per Fuerteventura, Zanzibar o il Kenya.

Altre Idee per le Tue Vacanze Estive

  • Islanda: Terra di vulcani, ghiacciai, cascate maestose, canyon, spiagge di sabbia nera, laghi e qualsiasi altra forma in cui la natura abbia deciso di esprimersi. In Islanda ad agosto si riesce a percorrere tranquillamente tutta la Ring Road N.1, la strada circolare che attraversa tutta la costa dell’isola, e avrete a disposizione tantissime ore di luce per esplorare le bellezze di questa isola fantastica.
  • Norvegia: Agosto è un bel periodo anche per visitare il nord della Norvegia, soprattutto le isole Lofoten, Tromsø, Alta e Capo Nord. La strada E10 che attraversa tutte le isole Lofoten e le collega, a nord, alla terraferma, è una delle strade panoramiche più belle del mondo.
  • Tanzania, il paese in cui è possibile fare i safari più belli al mondo: L’alta stagione corrisponde ai mesi di luglio e agosto, ed è questo anche il periodo in cui avviene la famosa migrazione degli gnu tra il parco del Serengeti e il parco del Masai Mara in Kenya. Dopo il safari potete poi volare su Zanzibar (che fa sempre parte della Tanzania) e dedicarvi al relax e al mare.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: