Albergo Atene Riccione

 

Viaggio di Nozze ad Agosto: Idee e Destinazioni da Sogno

La scelta della meta perfetta per celebrare l'inizio della vostra vita insieme dipende da una combinazione di gusti personali, clima desiderato e tipo di esperienze che aspirate a vivere come coppia. Come professioniste nel settore dei viaggi, vi guidiamo nella scelta tra le destinazioni più affascinanti e romantiche ideali per il vostro viaggio di nozze nel mese di agosto. Scegliere la meta giusta del proprio viaggio di nozze è un passo importante nella creazione di ricordi che dureranno una vita.

Considerate il vostro stile di viaggio, le vostre passioni e il tipo di esperienze che desiderate vivere insieme per selezionare la meta che meglio risponde ai vostri sogni. Ricordate, tuttavia, di prenotare con anticipo per assicurarvi il meglio che queste destinazioni hanno da offrire, soprattutto considerando l'alta stagione.

Oltre Oceano per una Luna di Miele ad Agosto

Agosto è un mese popolare per i viaggi di nozze: optare per una luna di miele oltre oceano offre l'opportunità unica di esplorare destinazioni che combinano avventure indimenticabili con scenari da cartolina. È importante ricordare che, oltre alla bellezza delle location, è fondamentale considerare la stagionalità e la situazione climatica del posto scelto per evitare periodi di piogge intense o eccessivo caldo, comuni in alcune destinazioni tropicali durante il mese di agosto o al contrario tenere conto che se nell'area del Mediterraneo è piena estate, in altre aree del mondo è inverno inoltrato.

Pianificare una luna di miele oltre oceano richiede attenzione ai dettagli e avvalersi dell'assistenza di professionisti qualificati, come nel caso della nostra agenzia, può fare la differenza: ci assicuriamo che ogni aspetto del viaggio sia curato al meglio per garantire un'esperienza senza pensieri. Ogni dettaglio viene selezionato con attenzione, in base alla richiesta degli sposi, dalla scelta dell'hotel più iconico alle esperienze esclusive dedicate alla coppia, garantendo durante il viaggio l'assistenza, oltre che dell'agenzia, anche di professionisti sul posto, affinché il viaggio di nozze diventi da semplice vacanza, un'avventura indimenticabile.

Qui vi segnaliamo alcune delle nostre destinazioni top selezionate per un viaggio di nozze da sogno ad agosto:

Leggi anche: Destinazioni da Sogno per la Luna di Miele

Kenya

Il Kenya, con il suo perfetto equilibrio tra avventura nella natura selvaggia e relax sulle rive di spiagge da sogno, rappresenta la destinazione ideale per un viaggio di nozze indimenticabile. Farete un'esperienza ricca di avventura, romanticismo e contatto autentico con la natura e le tradizioni locali.

In agosto, il clima secco e le temperature gradevoli offrono il contesto perfetto per vivere la grande migrazione degli gnu nel Maasai Mara, uno spettacolo naturale senza pari che regala emozioni uniche. Esplorare i vasti parchi nazionali o avventurarsi in safari fotografici vi permetterà di scoprire da vicino la straordinaria fauna selvatica, creando ricordi che dureranno una vita.

Dopo l'adrenalina del safari, le incantevoli spiagge della costa keniana, come Watamu e Diani Beach, vi aspettano per momenti di puro relax. Qui, tra acque cristalline e sabbia finissima, potrete concedervi trattamenti benessere di coppia, cene romantiche al chiaro di luna e divertenti attività acquatiche.

Per chi desidera fare una esperienza nel cuore del Kenya e conoscere più a fondo il territorio , imperdibile è la spedizione al Lago Turcana dove vivono 4 tribù di etnie diverse e dove l'incontro con questi popoli antichi è una emozione fortissima.

Borneo Malese

Il Borneo è la terza isola più grande al mondo, dal territorio suddiviso tra Malaysia, Brunei e Indonesia. La parte malese si rivela una scelta da sogno per il viaggio di nozze, specialmente ad agosto, quando il clima è ideale e la natura esplode in tutta la sua magnifica diversità.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Questo "polmone verde" è una vera oasi per le coppie in luna di miele in cerca di un'esperienza indimenticabile, combinando avventure esotiche nella giungla, spiagge vergini e incontri ravvicinati con la fauna selvatica. Il Kinabalu Park, patrimonio dell'UNESCO, offre la possibilità di immergersi nella biodiversità unica del Borneo e, per i più avventurosi, di scalare il Monte Kinabalu. Non meno significativa è la visita al Sepilok Orangutan Rehabilitation Centre a Sabah, dove potrete osservare da vicino il lavoro di recupero degli oranghi.

Oltre all'avventura, il Borneo Malese offre spiagge immacolate come l'isola di Mataking, ideale per chi cerca un rifugio in un paradiso tropicale o desidera esplorare i fondali marini tramite snorkeling o immersioni.

Oltre all'ambiente naturale , si può scoprire anche la ricca cultura del Borneo. Potrete visitare i villaggi tradizionali del popolo Dayak che vive nella foresta pluviale o partecipare ai colorati festival locali, per un'autentica immersione nelle tradizioni del luogo.

Un viaggio di nozze nel Borneo Malese è molto più di una semplice vacanza: è un'avventura che fonde paesaggi mozzafiato, incontri con la fauna e immersioni culturali profonde, tutto arricchito dall'incontaminata natura e dall'accogliente ospitalità locale. Un inizio magico e avventuroso per la vostra vita insieme.

Canada

Il Canada, con i suoi vasti paesaggi e le meraviglie naturali mozzafiato, è un'altra meta che i neo sposi possono tenere in considerazione grazie alla varietà di esperienze che si possono fare , soprattutto per gli appassionati di natura e avventura , ma anche di luoghi romantici , un giusto connubio che può rendere il viaggio di nozze indimenticabile.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Agosto, con le sue giornate lunghe e soleggiate, è il periodo perfetto per godere delle attrazioni all'aperto che il Canada ha da offrire. Tra le mete più incantevoli spiccano le Montagne Rocciose Canadesi. Parchi nazionali come Banff e Jasper presentano panorami mozzafiato e laghi color smeraldo, come il celebre Lake Louise, oltre a innumerevoli sentieri escursionistici per avventure memorabili a contatto con la natura. Soggiornare in uno dei tanti lodge immersi nei paesaggi selvaggi può rendere l'esperienza ancora più magica.

Per chi cerca un connubio tra vita urbana e natura, Vancouver è l'opzione ideale. Questa città vivace offre una ricca varietà di attività culturali, parchi urbani come il famoso Stanley Park e l'accesso a spiagge incantevoli ed escursioni nelle vicine montagne.

Sull'affascinante costa est, città storiche come Québec City e Montreal immergono le coppie nella cultura franco-canadese, offrendo una raffinata cucina locale e la possibilità di passeggiare tra vie acciottolate e architetture storiche: da non trascurare Toronto, tappa per poi arrivare alla cittadina di Niagara al confine con gli Stati Uniti e dove poter ammirare le celeberrime cascate.

Un'esperienza unica è il viaggio in treno attraverso le Montagne Rocciose, da Vancouver a Calgary. Questo percorso offre viste spettacolari su montagne imponenti, foreste lussureggianti e paesaggi fluviali, visibili dalle ampie vetrate del treno. Con carrozze panoramiche e servizi di alta qualità, inclusi pasti gourmet e cabine di lusso, questo viaggio promette di essere tanto confortevole quanto indimenticabile.

Alaska

Con i suoi paesaggi di contrasti spettacolari e natura selvaggia incontaminata, l'Alaska si rivela un rifugio romantico ideale per gli sposi che ambiscono a esplorazioni fuori dall'ordinario. Il clima mite e le giornate lunghe di agosto sono perfette per immergersi nelle diverse attività all'aperto.

Con temperature che oscillano tra i 10 e i 20 gradi Celsius, avrete l'opportunità di esplorare dalla rigogliosa foresta pluviale temperata alle maestose catene montuose, navigare tra fiordi profondi e ammirare ghiacciai brillare al sole. Una delle esperienze più incantevoli per le coppie in luna di miele è sicuramente la crociera tra Seattle o Vancouver e che si inoltra nei fiordi e al Glaciar bay dove potrete osservare da vicino la maestosità dei ghiacciai e, con un po' di fortuna, avvistare balene, orche e foche. Fino ad arrivare a Skagway "la porta del Klondike" territori impervi dei tempi mitici della corsa all'oro

A terra, l'avventura prosegue con escursioni nei parchi nazionali come il Denali, dove è possibile dedicarsi al trekking, alla pesca, al kayak, o semplicemente rilassarsi ascoltando il silenzio della natura. Non meno significative sono le autentiche esperienze culturali che l'Alaska ha da offrire. Scoprire le tradizioni degli indigeni d'Alaska attraverso visite ai villaggi, assistere a spettacoli di danza e esplorare l'artigianato locale offre una prospettiva unica sulla ricca storia e sulle tradizioni delle comunità native.

Per gli innamorati che desiderano un tocco di magia sotto il cielo stellato, l'Alaska regala in agosto le prime apparizioni dell'aurora boreale nelle zone più settentrionali dello stato. Condividere il magico spettacolo delle luci dell'aurora può diventare il culmine di una luna di miele già straordinaria.

Completano l'esperienza l'accogliente ospitalità dell'Alaska, con alloggi che spaziano dai lussuosi lodge immersi nella natura a intimi bed and breakfast gestiti da locali. La gastronomia locale, con prelibatezze come il salmone selvatico e il granchio reale, è perfetta per cene romantiche che celebrano il vostro amore.

Groenlandia

La Groenlandia, terra di paesaggi incontaminati e tradizioni ancestrali, si rivela una destinazione straordinaria, perfetta per le coppie in cerca di un'esperienza di viaggio veramente unica. Posizionata tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Artico, questa vasta isola offre scenari mozzafiato che spaziano da imponenti ghiacciai a montagne innevate, attraversando fiordi profondi e pittoreschi villaggi colorati.

Visitare la Groenlandia in agosto è particolarmente propizio, grazie al clima relativamente mite e alla presenza di quasi 24 ore di luce diurna. Questo permette di sfruttare al massimo il tempo a disposizione per esplorare le meraviglie naturali dell'isola e partecipare a escursioni all'aperto come trekking sui ghiacciai, crociere nei fiordi dove si possono avvistare balene e kayak tra gli spettacolari iceberg.

Per le coppie in luna di miele, un viaggio in Groenlandia rappresenta anche un'occasione per immergersi profondamente nella cultura Inuit. È possibile visitare villaggi tradizionali, partecipare a workshop sulle tecniche ancestrali di caccia e pesca, o deliziarsi con una cena tipica groenlandese a base di pesce fresco, renna o muschio artico.

Organizzare un viaggio di nozze in Groenlandia richiede una minuziosa attenzione ai dettagli e una buona preparazione, data la sua ubicazione remota. Affidarsi a esperti di viaggi su misura può garantire che ogni aspetto del viaggio, dalla logistica ai trasferimenti interni, sia curato con la massima precisione, assicurando così un'esperienza serena e senza intoppi.

Scegliere la Groenlandia come meta per il viaggio di nozze in agosto significa abbracciare l'avventura e la bellezza in uno degli angoli più remoti e affascinanti del mondo. Una decisione audace, ma incredibilmente gratificante, perfetta per le coppie che vogliono iniziare il loro matrimonio con un'avventura indimenticabile, lontano dalle rotte turistiche più battute.

Nord Argentina

E' una terra di contrasti, dove le antiche culture indigene si fondono con l' eredità coloniale spagnola in un tessuto culturale ricco e variegato. È la scelta giusta per le coppie che desiderano allontanarsi dai percorsi più battuti e immergersi in un ambiente ricco di storia, natura e tradizioni culinarie.

La possibilità di vivere momenti unici, dall'esplorazione di antiche rovine a romantiche cene sotto il cielo stellato delle Ande, rende il Nord dell'Argentina una destinazione da sogno per celebrare l'inizio della vita coniugale. I paesaggi variano dalle fertili valli e i rigogliosi vigneti di Cafayate alle straordinarie formazioni rocciose della Quebrada de Humahuaca, riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Le città coloniali come Salta e Jujuy invitano le coppie ad esplorare architetture barocche storiche, mercati vivaci e musei che raccontano le storie precolombiane della regione.Una delle esperienze più emblematiche del Nord Argentina è sicuramente il Tren a las Nubes (Treno delle Nuvole), uno dei percorsi ferroviari più alti del mondo. Questo viaggio regala panorami mozzafiato delle Ande, attraversando ponti sospesi, tunnel e viadotti. È un'avventura che regala non solo viste indimenticabili ma anche l'opportunità di vivere il fascino remoto e l'isolamento delle alte Ande.

Per gli appassionati di natura e dell'avventura, il Parco Nazionale Los Cardones offre vasti spazi aperti punteggiati da imponenti cactus cardon. Trekking, mountain bike ed escursioni a cavallo sono solo alcune delle attività che permettono di esplorare questo paesaggio unico nel suo genere.

Nel Nord est si trova la provincia di Misiones dove si trovano le rovine di Sant'Ignacio Mini, una urbanizzazione creata nel XVII dai missionari della Compagnia del Gesù (gesuiti) di alta importanza storica culturale e che affascina per la bellezza dei suoi ritrovati. Tra i luoghi imperdibili che si trovano a circa 250 km da questo luogo vi sono le spettacolari Cascate de Iguazu che si dividono tra lato argentino e quello brasiliano (Foz da Iguaçu): si trovano in un parco nazionale con una particolare presenza di uccelli tropicali anche rari .

Infine, nessun viaggio nella regione sarebbe completo senza esplorare la gastronomia locale. Il Nord dell'Argentina è famoso per i suoi piatti tradizionali come l'empanada salteña, il locro (uno stufato corposo) e i tamales che le coppie possono gustare in cene romantiche accompagnate da eccellenti vini prodotti nella regione.

Luna di Miele nella Romantica Europa

Ad agosto ogni angolo d'Europa offre qualcosa di speciale e unico per le coppie in luna di miele: dalla ricca cultura e storia millenaria, alle stupende meraviglie naturali, fino a momenti di puro romanticismo in scenari da favola. In questo mese l'Europa si trasforma nel palcoscenico perfetto per celebrare l'amore.

La scelta della destinazione ideale varierà a seconda delle preferenze personali dei neo-sposi, ma una cosa è certa: un viaggio di nozze nel vecchio continente può essere tanto magico e ricco di emozioni quanto qualsiasi destinazione esotica.

Navigazione Fluviale sul Reno: Un Viaggio di Nozze tra Romanticismo e Avventura

Quando si tratta di pianificare un viaggio di nozze indimenticabile in agosto, esiste un'opzione che coniuga romanticismo, avventura e la scoperta di paesaggi mozzafiato: la navigazione fluviale sul Reno. Un viaggio lungo questo fiume europeo offre alle coppie una prospettiva unica sull'Europa, intrecciando storia, cultura e natura in modo impeccabile.

Attraversando sei paesi - dalla pittoresca Svizzera al cosmopolita Paesi Bassi - il Reno si snoda per circa 1.230 chilometri, offrendo itinerari vari che possono durare da alcuni giorni a diverse settimane. Il mese di agosto offre alle coppie una prospettiva unica sull'Europa, intrecciando storia, cultura e natura in modo impeccabile.

Viaggi di Nozze Relax: Luna di Miele di Mezza Estate

Che si desideri relax, cultura o avventura, i viaggi di nozze nel mese di agosto vanno programmati evitando location affollate e scegliendo angoli appartati del pianeta, senza rinunciare allo stile.

Lusso Rurale di Ibiza

“Less is more” è la filosofia che anima Aguamadera, nuovissimo eco-retreat adagiato tra le colline della parte nord-est di Ibiza. Un progetto che mette al primo posto il legame con la terra, il ritmo lento, la cultura locale, e il volto rurale dell’isola. Spazi ampi, tonalità naturali, la cura di ogni dettaglio, i tocchi rustici rendono la proprietà un’oasi di pace e benessere dove trascorrere soggiorni all’insegna del relax e del benessere.

Non mancano spettacoli dal vivo, con strumentisti e musicisti, per allontanarsi dalla tendenza della musica techno che caratterizza l’isola. Il ristorante offre una cucina genuina, che predilige ingredienti locali e la cottura sul fuoco, attraverso l'uso di tecniche tradizionali. Per tutelare la quiete e la privacy, gli ospiti esterni hanno accesso solamente dalle 19,30.

On the Road in Australia

Un viaggio di venti giorni on the road che attraversa l'Outback australiano. Da Adelaide si raggiunge la regione vinicola di Clare Valley, poi si raggiungono le montagne e il parco Flinders Ranges, la più grande catena montuosa del South Australia, a bordo di un velivolo o accompagnati da una guida aborigena, che ne svela tutti i segreti.

La tappa successiva è Coober Pedy, città celebre per l’opale, per proseguire fino all'Uluru-Kata Tjuta National Park, luogo di grande intensità spirituale, che da qualche mese ospita il Wintjiri Wiru, uno spettacolo di luci nel cielo sopra Uluru, il monolite sacro aborigeno. Il viaggio prosegue poi attraverso le tappe del Watarrka National Park e il Kings Canyon, Alice Springs, che offre arte, natura e oasi acquatiche. E ancora, verso Tennant Creek, con una sosta a Karlu Karlu, con i suoi massi di granito sacri per la popolazione locale.

Le Montagne dell’Arabia Saudita

Per una honeymoon all’avventura e fuori dagli schemi, si può scegliere l’Arabia Saudita del Sud, che durante l’estate offre un clima moderato, grazie alle montagne che raggiungono vette di 3000 metri di altezza. Imperdibili i tramonti mozzafiato sul Soudah, nella regione di Aseer, che è considerata la mecca per le attività outdoor.

Dopo un tour della città di Jeddah, ci si sposta ad Al Baha, per visitare la Raghadan Forest Park, il villaggio di Dhee Ayn Historical. Si raggiunge la regione di Aseer, famosa per i paesaggi e i villaggi storici. Qui si possono organizzare tour in mountain hike, visite alle fattorie, e hiking. A Jazan si scoprono le fattorie di caffè e le Faifa mountains.

Fuga a Tahiti

Una leggenda narra che il semidio Maui ha sollevato dall’Oceano Mangareva, idillica isola 1.600 chilometri da Tahiti. Il paradiso, capoluogo delle Isole Gambier, si raggiunge con poco meno di 4 ore di volo. L’arcipelago remoto è composto da quattro isole circondate da decine di “motu” e abitato da appena 1500 persone.

L’ecosistema è ancora oggi incontaminato e offre rilievi di foresta vergine, acque cristalline, sabbia e coralli. Mangareva è anche ricca di storia e cultura. Oltre ai caratteristici marae, che testimoniano l’antica spiritualità polinesiana, l’isola preserva anche chiese e conventi che furono costruiti dai missionari cattolici 1800, come la Cattedrale di San Michele, risalente al 1848, con l’altare intarsiato con madreperla iridescente, nota come la perla di Mangareva.

Arcadia

K-Studio firma un nuovo resort in una location fuori dalle solite rotte. Tra le alture dell’Arcadia, nel Peloponneso, Manna offre soggiorni caratterizzati da pace e cultura, silenzio e intimità. L’albergo, parte dei Design Hotels, sfoggia interiors minimal-chic, la cura per ogni dettaglio, in perfetto equilibrio tra sapore rurale e charme.

La cucina è guidata dal pluripremiato chef greco Athinagoras Kostakos, che propone una cucina del territorio rivisitata, farm to table. Grande attenzione viene data all’aspetto ecologico: il resort soddisfa il proprio bisogno energetico e di riscaldamento attraverso una pompa di calore geotermica, la plastica monouso è vietata e il riciclo è studiato per ottenere il minimo spreco. Dopo essere rimasto abbandonato per decenni, questa proprietà torna a splendere e accogliere ospiti in cerca di una vacanza dedicata al benessere.

Isola Privata a Largo di Antigua

Al largo della costa nord-orientale di Antigua, Jumby Bay Island, parte di Oetker Collection, accoglie gli ospiti tra barriere coralline e spiagge paradisiache. L’isola privata si raggiunge solo in barca, non ci sono auto, solo biciclette e un reticolo di piste ciclabili orlato di palme.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: