Poracci in Viaggio: Consigli per un Agosto Indimenticabile
L'inizio del nuovo anno è sempre un momento speciale. Sono 5 mesi ormai che siamo partiti zaino in spalla per il nostro viaggio della vita, con al seguito solo un PC e qualche maglietta. Un’esperienza che ci sta formando molto, sia a livello professionale che personale.
Ci sono viaggi che non sono semplici da vivere e raccontare, ma stiamo facendo del nostro meglio per portarvi con noi durante quest’anno di esplorazioni a zonzo per tutto il Sud Est Asiatico e siamo davvero felici. Ogni giorno ci sentiamo più arricchiti, stiamo imparando tanto e auguriamo a chiunque di riuscire a vivere prima o poi un’esperienza solo andata come questa.
Esplorazioni nel Sud Est Asiatico
Vi piacerebbe visitare Singapore? La provincia di #HàGiang è una spettacolare regione situata nell'estremo Nord del #Vietnam, al confine con la Cina. Una terra molto inospitale, fatta di roccia e montagne, scarsità d'acqua, mancanza di infrastrutture e condizioni di vita molto dure. Nella regione vivono numerose etnie, ciascuna con la propria lingua e cultura.
Si tratta di veri popoli indipendenti, a volte sparsi in tutto il mondo, altre volte separati dal solo confine cinese. È una domanda che ci siamo posti spesso negli ultimi giorni. La provincia di Hà Giang sta iniziando a diventare una meta molto popolare per gli amanti dei panorami e degli itinerari in the road. Ma in realtà ha molto di più da offrire. Con loro abbiamo dormito a casa di famiglie locali, mangiato tra amici, brindato con fiumi di "Happy Water" e ammirato alcuni dei sorrisi e degli occhi più incredibili che abbiamo mai visto.
Abbiamo assistito a scene di vita quotidiana che non dimenticheremo mai e porteremo per sempre con noi. Non vediamo l'ora di tornare da queste parti, magari in viaggio di gruppo per farvi provare le nostre stesse emozioni.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Meraviglie Naturali: Islanda e Madagascar
Ultima tappa, l'incredibile cascata di #Dettifoss. Si tratta della cascata più potente d'Europa, con i suoi 45 metri di altezza e 100 metri di larghezza! Foto e video non rendono minimanete l'idea!
#Grjótagjá è una delle grotte vulcaniche più belle d'Islanda. #Húsavík è l'insediamento più antico d'Islanda ed è nota per i suoi tour di #whalewatching. #Krafla è una caldera larga circa 10 km e diventata nei secoli uno dei vulcani più esplosivi del paese.
Prima fermata, #Jökulsárlón, anche nota come la #GlacierLagoon. Le sue acque sono punteggiate di iceberg dai colori più disparati, dal bianco all'azzurro. Molti turisti prenotano tour in barca tra gli iceberg della laguna. Noi abbiamo preferito evitare per motivi di itinerario. Lo spettacolo è surreale. Parte dei blocchi viene respinto dalle onde e finisce arenato sulla #DiamondBeach, la spiaggia nera al lato del canale. Il nome non è casuale, sembra davvero una spiaggia di diamanti!
Abbiamo anche recuperato lo #Skaftafell, un'area naturale protetta facente parte sempre del Parco Nazionale di Vatnajökull. Le attrazioni qui sono innumerevoli, ma la vera star del parco è #Svartifoss! Si tratta di una delle cascate più famose d'#Islanda, resa unica dalle impressionanti colonne nere di basalto che la circondano da entrambi i lati.
Oltre a una miriade di cascate da sogno, l'Islanda ospita anche tantissimi canyon spettacolari. Uno di questi è #Fjaðrárgljúfur. Il nome è impronunciabile, ma è stupendo! Nel video compare un piccolo sentiero a strapiombo a forma di serpente.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Si tratta del più grande ghiacciaio d'Europa, che copre l'8% della massa di tutta l'Islanda (8.100 km²). Il ghiacciaio offre infinite possibilità di attività all'aperto più o meno adrenaliniche.
Prima tappa, #Seljalandsfoss, una delle cascate più famose d'#Islanda. Non fate come noi, venite muniti di un buon impermeabile da indossare sopra il giubbino. Ad appena 500 metri c'è anche #Gljúfrabúi, una cascata stupenda che si può raggiungere solo attraversando a piedi un tratto di fiume!
Drangurinn í Drangshlíð è una caratteristica formazione rocciosa che sorge sui pascoli della fattoria #Drangshlíð, ai piedi dell'#Eyjafjöll. Mentre #Skógafoss è un'altra bellissima cascata larga 25 metri ed alta 60 metri. Secondo la leggenda, il vichingo Þrasi Þórólfsson nascose un forziere ricolmo di monete d'oro nella caverna dietro la cascata.
#Kvernufoss è una delle cascate più trascurate d'Islanda (peccato, perché è davvero bellissima). Onestamente abbiamo preferito saltarlo per puntare a raggiungere #Þakgil, un camping incastonato in una gola spettacolare.
Le emozioni che può dare un viaggio nell'entroterra del Madagascar sono troppo importanti per essere trascurate. Quello del #Madagascar è probabilmente il paesaggio più vario che abbiamo mai incontrato.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Visita della Riserva di Baobab di #Reniala. Next stop, località di #Anakao, situata a poco più di un'ora di barca dalle coste di #Toliara.
Risveglio nel Parco Nazionale di #Andringintra e trekking sul #MontCaméléon per raggiungere il dorso del camaleonte. Visita delle miniere di zaffiri tra #Ranohira e #Ilakaka. Quello degli zaffiri è uno dei più grandi business del Madagascar, che da lavoro a tutte le famiglie che abitano nei dintorni degli scavi. Esplorazione del Parco Nazionale di #Isalo, area naturale protetta situata nella parte centro-meridionale del Madagascar.
Avventure su Strada: Irlanda e Val d'Orcia
Ma domani partiremo per un on the road che pianifico ormai da due anni. Lo scorso anno non ci è stato possibile andare perché fino al 19 luglio questo paese era chiuso per turismo, ma ora si può. Sarà un viaggio davvero spettacolare, un on the road di 30 giorni attraverso Irlanda e Irlanda del Nord.
Durante questo viaggio stiamo visitando gran parte della costa irlandese. I posti più incredibili sono quelli ancora poco battuti dai turisti. Dove la natura ti circonda completamente. Dove ti senti completamente libero e spensierato.
Uno di questi posti incredibili è la Beara Peninsula, compresa tra la Contea di Cork e quella del Kerry. All'estremità della #HookPensinsula, nella contea di #Wexford, si trova l' #HookLighthouse. Sapete che il faro funzionante più antico del mondo si trova in #Irlanda ? In genere il faro è visitabile all'interno con una visita guidata (in questo periodo non si può a causa Covid).
Oggi completiamo il giro della Contea di #Sligo per poi entrare nella meravigliosa Contea del #Donegal, una delle zone più aspre e selvagge d'#Irlanda. Prendiamo la #GleniffHorseshoeDrive, una strada panoramica lunga 10 km che attraversa tutta la #GleniffHorseshoeValley. Entriamo finalmente nella Contea del Donegal fermandoci alla spiaggia di #TullanStrand. Piove, c'è anche un po' di vento, ma la gente di qui ha la pelle dura da irlandese e fa surf come se nulla fosse.
Da vedere subito i #FairyBridges, dei ponti naturali di roccia sospesi su delle caverne marine scavate nella costa. A #SlieveLeague ci sono alcune delle scogliere più belle d'Irlanda. Le abbiamo trovate molto più belle e spettacolari delle Cliffs of Moher. Concludiamo in bellezza percorrendo il #GlengeshPass, strada panoramica lunga 25 km.
Quando ho organizzato il nostro viaggio in Val d'Orcia ero indecisa sul dove soggiornare. 📍Dove? Siena, a soli 2km dal centro storico. 🌳 Si trova all’interno di una Riserva naturale e, per questo motivo, passeggiando tra i campi è facile incontrare caprioli, fagiani, lepri, gufi, istrici.
Isole Faroe: Natura Selvaggia
Siamo arrivati alle Faroe dopo un intero giorno di viaggio (scalo a Copenaghen). Ritirate le auto a noleggio, ci siamo spostati verso l'isola di #Borðoy, dove dormiamo per le prime tre notti.
Day 1, l'arcipelago è stato investito da una tempesta di vento e pioggia. Impossibile fare trekking in queste condizioni, ne abbiamo approfittato per esplorare l'isola di #Eysturoy con i villaggi di #Gjógv e #Eiði. Serata indimenticabile con cena tipica a casa di una ragazza del luogo. Day 2 dedicato all'esplorazione della remota isola di #Kalsoy. Ci si arriva con un traghetto non molto facile da prendere.
Day 3, tour in barca dal piccolo porto di #Vestmanna alla scoperta dei segreti delle coste più wild e selvagge delle #Faroe. Day 4 iniziato tra vento e pioggia come solo alle Faroe sa piovere, ma le previsioni annunciano un miglioramento nel pomeriggio. Poi magicamente il meteo migliora davvero, quindi subito trekking al #Sørvágsvatn per raggiungere uno dei posti più incredibili al mondo, ovvero il punto panoramico dal quale si può ammirare il lago a strapiombo sull'oceano. Effetto ottico assurdamente bello.
#Kirkjubøur è il villaggio più antico delle Faroe, mentre #Tórshavn è la capitale delle Faroe. Le Faroe sono il paradiso in terra per gli amanti delle escursioni a contatto con la natura e il trekking selvaggio. Il clima è molto aspro e rende questa terra ancora più magica.
Viaggi di Gruppo Organizzati
#NewYork è uno dei nostri posti preferiti nel mondo, la conosciamo benissimo e non potevamo scegliere meta migliore per il nostro primo viaggio di gruppo da veri coordinatori! New York è la città più grande del mondo, con più di 10.000 km² di "centro", 10 milioni di abitanti e un'infinità di cose da vedere. Arrivo a New York il Day 0, aereo in ritardo, atterriamo di sera. Inizio dell'esplorazione il Day 1; è Domenica, piove e gli americani giocano a baseball nei parchetti della città. Tramonto dalla cima del #TopOfTheRock. Non ci sono turisti, la città è letteralmente nostra. Il viaggio di gruppo è appena iniziato, ma ci sembra già di essere tra amici che conosciamo da una vita, legati a questi sconosciuti da un qualcosa di più del semplice desiderio di viaggiare... ed è solo l'inizio!
Pronti a seguirci? Ovviamente voi da casa potrete seguirci nelle stories e chissà … magari in futuro ne organizzeremo un altro 😏
Leggende e Curiosità
Conoscete la leggenda di San Romedio? Alla sua morte, i fedeli scavarono la sua tomba nella roccia, dando così vita ad un culto che continua ancora oggi. Ci sono varie leggende legate a San Romedio. La più nota è quella che lega l'eremita alla figura dell'orso. Si narra che l'eremita, volendo recarsi a Trento per un ultimo saluto al suo vescovo Vigilio, chiese ad un suo discepolo di sellargli il cavallo. Questi però tornò indietro terrorizzato raccontando che un orso stava sbranando il cavallo. Il vecchio eremita non si scompose e gli disse: “Allora metti le briglie all’orso”. Il discepolo, che di Romedio si fidava ciecamente, tornò indietro e, pur con la dovuta titubanza, avvicinò le briglie all’animale il quale chinò il grosso capo e si fece sellare tranquillamente. Conoscevate questa leggenda?
🚗 Raggiungere il lago è semplicissimo. ❄ In inverno la strada che da Tuenno sale al Lago di Tovel non viene sgomberata dalla neve. 🅿️ Ci sono vari parcheggi, da quello proprio del lago ad altri più distanti. 🚍C'è una navetta che arriva fino al lago. 🏞 Il sentiero che circonda il lago è di circa 3,5 km ed è molto semplice da percorrere. 🍁 In periodo autunnale il Lago dà il meglio di sé. Ci siete mai stati?