Albergo Atene Riccione

 

Universal Studios Singapore: Un'Esperienza Indimenticabile nel Mondo del Cinema

Una delle principali attrazioni di Singapore è sicuramente il parco divertimenti Universal Studios Singapore, situato sull’isola Sentosa. Questo parco a tema sorge all’interno Resorts World Sentosa, un’area di svago e divertimento che comprende anche altre attrazioni come il parco acquatico Adventure Cove Water Park e SEA Aquarium, il secondo acquario e oceanario più grande del mondo. Inaugurato il 18 marzo 2010, è stato il secondo parco a tema degli Universal Studios ad aprire in Asia, dopo quello di Osaka in Giappone.

Il parco si sviluppa attorno a un lago centrale ed è composto da sette aree tematiche: Hollywood, New York, Sci-Fi City, Ancient Egypt, Lost World, Faraway Kingdom e Madagascar. È un parco adatto a tutti sia a giovani e coppie, che a famiglie con bambini.

All’interno del parco, che occupa una superfice di 20 ettari, sono presenti 24 attrazioni (di cui 18 esclusive presenti solo in questo parco), 30 ristoranti e 20 negozi. Ogni anno il parco viene visitato da quasi 5 milioni di persone, attratti non solo dalla bellezza scenografica e dalla tematizzazione del parco, ma anche dalle sue incredibili attrazioni.

Aree Tematiche e Attrazioni Principali

Hollywood

Ispirata al famoso Hollywood Boulevard degli anni ’70, è l’area d’ingresso agli Universal Studios Singapore. La zona è piena di palme con un’architettura ispirata a Hollywood e al mondo del cinema, inclusa una replica della Hollywood Walk of Fame, il famoso marciapiedi di Los Angeles. Infatti, è specialmente affollata negli orari di pranzo e cena, e verso la chiusura del parco, quando i visitatori si fermano nei negozi per acquistare souvenir.

Questa area tematica presenta un’unica attrazione, un teatro in stile Broadway, ma molti ristoranti e negozi.

Leggi anche: Un viaggio indimenticabile nel mondo del cinema

  • Attrazioni:
    • Pantages Hollywood Theater

Ancient Egypt

Con una tematizzazione sull’Antico Egitto e sulla sua architettura, con obelischi, tombe di faraoni e piramidi, è una delle zone più belle ed affascinati del parco. L’area si ispira al periodo d’oro dell’esplorazioni in Egitto degli anni ’30, quando furono rivenute molte tombe e manufatti egizi.

In questa area sono presenti 2 attrazioni, una legata al film La Mummia e l’altra legata ai cacciatori di tesori che frequentavano l’antico Egitto in cerca di fortuna.

  • Attrazioni:
    • Revenge of the Mummy
    • Treasure Hunters

New York

Un’area tematica dedicata alla Grande Mela, la città più cosmopolita del mondo. La zona presenta repliche dei monumenti di New York, ma anche riferimenti a vari film, al suo skyline e alle sue luci al neon.

L’area presenta un attrazione legata ai personaggi di Sesamo apriti (Sesame Street) e uno spettacolo realizzato da Steven Spielberg con effetti speciali per rappresentare la forza di un grande uragano.

  • Attrazioni:
    • Sesame Street Spaghetti Space Chase
    • Lights! Camera! Action! Hosted by Steven Spielberg (spettacolo)

The Lost World

L’area tematica The Lost World è legata due film famosissimi, Jurassic Park e Waterworld, che divino l’area in due sottozone. La zona di Jurassic Park, legata al film del regista Steven Spielberg è ambientata nell’affascinante ed avventuroso periodo dei dinosauri, mentre Waterworld è un emozionante spettacolo dal vivo in un anfiteatro.

Leggi anche: Universal Studios Japan: dettagli e consigli

  • Attrazioni:
    • Jurassic Park Rapids Adventure
    • Canopy Flyer
    • Waterworld: A Live Sea War Spectacular (spettacolo)
    • Dino-Soarin
    • Amber Rock Climb

Sci-Fi City

Sci-Fi City è un’area tematica ispirata a come potrebbero essere le città e le metropoli del futuro, basandosi su famosi film di fantascienza.

  • Attrazioni:
    • Transformers: The Ride (2011)
    • Battlestar Galactica: Human
    • Battlestar Galactica: Cylon

Madagascar

Area tematica basata sul film d’animazione Madagascar. La zona, ottimamente tematizzata come se fosse una fitta giungla tropicale, presenta due attrazioni tra cui la grande attrazione: Madagascar: A Crate Adventure.

  • Attrazioni:
    • Madagascar: A Crate Adventure
    • King Julien’s Beach Party-GO-Round

Far Far Away

Un’area tematizzata sui film d’animazione della DreamWorks Animation, incentrati su Shrek e sugli altri personaggi della serie animata come: Ciuchino, pinocchio, il gatto con gli stivali e la principessa Fiona. La zona presenta la bellissima replica del castello di Far Far Away alto 40 metri. È l’area maggiormente dedicata ai più piccoli.

  • Attrazioni:
    • Shrek 4-D (spettacolo in 3D con effetti speciali)
    • Donkey Live (spettacolo dal vivo)
    • Magic Potion Spin
    • Enchanted Airways
    • Puss in Boots’ Giant Journey (2015)

Informazioni Utili per la Visita

Giorni e Orari di Apertura

Il parco a tema Universal Studios Singapore è aperto tutti i giorni della settimana, anche durante le giornate festive. Gli orari di apertura in bassa stagione sono dalle 10:00 alle 18:00, mentre durante i weekend e l’alta stagione l’apertura è alle ore 10:00 e la chiusura varia dalle 20:00 alle ore 24:00.

Si consiglia comunque, prima della visita, di controllare sul sito ufficiale i giorni e gli orari di apertura aggiornati.

Leggi anche: Guida alle attrazioni di Walt Disney Studios Paris

Prezzi biglietti Universal Studios Singapore

Ogni biglietto a prezzo normale è valido per un giorno, nella data di visita selezionata. In base alle fascie di età i biglietti disponibili sono:

  • costo biglietto per adulti (da 13 a 59 anni) - 81 SGD (50 euro)
  • costo biglietto per bambini (da 4 a 12 anni) - 61 SGD (38 euro)
  • i bambini da 0 a 3 anni entrano gratis
  • costo biglietto per Senior (dai 60 anni in su) - 43 SGD (27 euro)

Per evitare le file si può acquistare al costo di 40 SGD (25 euro) anche l’Universal Express valido una volta per ogni attrazione, oppure al costo 70 SGD (44 euro) anche l’Universal Express Unlimited valido illimitatamente per ogni attrazione.

Come arrivare a Universal Studios Singapore

L’isola di Sentosa e gli Universal Studios Singapore si possono raggiungere facilmente con i mezzi pubblici. Uno dei modi più belli per arrivarci è in funivia, da dove si può godere di una bella vista sia su Singapore, che sull’isola di Sentosa.

Il Sentosa Express è una monorotaia molto comoda per arrivare in poco tempo sull’isola. Ci sono anche 3 autobus elettrici che dalle diverse zone di Singapore portano sull’isola del divertimento, oppure per chi è in forma può fare a piedi il Sentosa Boardwalk.

Dove dormire a Universal Studios Singapore

Per visitare gli Universal Studios Singapore si può dormire in uno degli hotel vicini al parco, oppure in un hotel nella città di Singapore e poi raggiungere il parco con i mezzi pubblici.

Tabella riassuntiva dei prezzi dei biglietti

Categoria Età Prezzo (SGD) Prezzo (Euro)
Adulti 13-59 anni 81 50
Bambini 4-12 anni 61 38
Senior 60+ anni 43 27
Universal Express Tutti 40 25
Universal Express Unlimited Tutti 70 44

Gli Universal Studios di Sentosa Island a Singapore sono uno dei parchi divertimenti più belli di tutta l'Asia. Se volete tornare all’infanzia, questo è il luogo che fa per voi grazie al tripudio di spettacoli, intrattenimenti, negozi e ristoranti tutti rigorosamente legati al tema dei grandi film hollywoodiani.

Chi è alla ricerca del brivido non dovrà far altro che allacciare le cinture di sicurezza e salire su Battlestar Galactica, le montagne russe - doppie - più alte del mondo: la più normale “Human” è in ottima compagnia con la temibile Cylon che arriva a avvitarsi più volte su se stessa fra giravolte e capovolgimenti mozzafiato. Brividi al chiuso invece con Revenge of the Mummy, principale attrazione della sezione Ancient Egypt. Anche in questo caso si tratta di un’emozionante montagna russa che vi farà viaggiare fra curve e terrificanti apparizioni, rigorosamente al buio e con un finale da colpo di scena.

Se invece siete di quelli che preferiscono inseguimenti ad alta velocità, salti acrobatici dalla cima di un grattacielo e combattimenti con robot giganteschi Transformer: the Ride vi aspetta negli Universal Studios con una travolgente avventura che utilizza animazione in 3D ad alta definizione per trasportare i visitatori in un mondo alieno. Ancora non vi basta? Non perdetevi allora WaterWorld, un travolgente spettacolo dal vivo ispirato al celebre film con Kevin Costner dove acrobazie, esplosioni, crolli e grandi getti d’acqua sono protagonisti assoluti. Se volete un buon posto, andateci almeno 20 minuti prima dell’inizio poiché si tratta di una delle attrazioni più frequentate dai turisti.

Resorts World, dove si trovano gli Studios, ospita decine di ristoranti e caffè dove poter sostare per un delizioso spuntino dopo aver visitato gli intrattenimenti più interessanti: quasi tutte le attrazioni turistiche possiedono almeno un chiosco se non un vero e proprio ristorante. Se possiamo consigliarvi un luogo da non perdere andate al Malaysian Food Street, centro di bancarelle gastronomiche dove assaporare spuntini a partire da 1S$.

Singapore è una bellissima città. Un’isola città-stato completamente diversa da tutto ciò che la circonda, come Malesia, Indonesia, Filippine. Semplificando al massimo, immaginatevi una Svizzera asiatica e avrete un'idea di quello che è Singapore.

Passeggiate per le sue vie, addentratevi in Little India o Chinatown, fate una scorpacciata di cibo presso un “food market” locale e shopping selvaggio di alta classe a Orchard Road. Passeggiate sulla baia e innamoratevi di questa meravigliosa città. Qui, nel 2010, è stato aperto Universal Studios Singapore, un parco progettato da Universal Creative sull’isola adiacente di Sentosa, all’interno di un nuovo complesso con casino, hotel e divertimenti assortiti, chiamato Resorts World Sentosa. Il parco è simile in layout e dimensioni ai parchi Universal giapponese e di Orlando - attorno a un lago - ma con molte attrazioni e aree decisamente uniche.

Alcune delle più famose attrazioni che caratterizzano i parchi Universal sono presenti nel parco: “Revenge of The Mummy”, “Jurassic Park”, “Shrek 3D” e “WaterWorld”. “Battle Star Galactica” presenta due tracciati separati; il primo è di tipo inverted - binario sopra la testa dei passeggeri - mentre il secondo è un classico sit down. Questi due tracciati si intrecciano all'interno di una tematizzazione esasperatamente da film di Fantascienza. La coda è inserita all'interno di una base spaziale in cui gli ospiti vengono divisi in due team, corrispondenti al tipo di coaster di cui fruiranno e durante tutto il giro a bordo dei treni del coaster i passeggeri vengono circondati da torrette che si muovo e sparano e da nemici alieni.

“Far Far away” è la riproposizione reale del mondo di Shrek come viene presentato nel film d'animazione in computergrafica “Shrek 2”. “Revenge of the Mummy” è sicuramente la migliore versione mai realizzata di questa attrazione. Si tratta del medesimo layout della versione di Orlando, ma con una storia diversa. Nello specifico, sparisce il finto set del film infestato dove veniamo salvati dal Majai - quella specie di simbolo che è necessario cercare per salvarsi - e in questo caso sarà il libro dei morti che ci salverà.

“Jurassic Park Raft Adventure” è una nuova e decisamente più evoluta versione del classico ride dedicato a Jurassic Park, ma che questa volta viene affrontato su gommoni da 8 posti tipici delle attrazioni di tipo River Raftig. L'attrazione che però tutti stanno aspettando dovrebbe essere inaugurata a fine 2011; si tratta di “Transformers” e molti indizi lasciano supporre che potrebbe rivelarsi addirittura migliore di “Harry Potter”, inaugurata a giugno presso Universal Islands of Adventure di Orlando. Questa nuova attrazione sarà basata sulla omonima serie di film e aprirà in concomitanza col terzo episodio di “Transformers”.

Sarà basata sulla tecnologia utilizzata per “Spiderman” - già di per se una delle migliori attrazioni al mondo - e dunque stiamo parlando di una sua evoluzione. Un veicolo Scoop che si muove lungo un percorso attraverso scene reali e schermi IMAX 3D. Sicuramente candidata ad essere una delle attrazioni migliori al mondo, per la fortuna di chi non può permettersi un viaggio in oriente - stiamo parlando di americani,ovviamente - aprirà l’anno successivo anche a Universal Studios Hollywood di Los Angeles. Lungo una delle strade che costituiscono il "quartiere" di Hollywood, felice come non mai!

Quando eri bambino hai sognato di vedere dal vivo i dinosauri di Jurassic Park o di salvare il mondo insieme ai Transformers?! Ho ottime notizie per te! Perché qui puoi farlo davvero!

Che cosa sono gli Universal Studios di Singapore? Gli Universal Studios di Singapore sono un parco a tema dedicato ai più famosi film firmati Universal Pictures. È composto da 24 attrazioni a cui si aggiungono, nel corso della giornata, speciali shows e parate. Le giostre sono state pensate e realizzate sia per adulti che per bambini e comprendono anche diversi rollercoaster e giochi d’acqua. (E credimi con i 30 gradi che ci sono mediamente a Singapore, non vedrai l’ora di provarli!) In un parco ispirato ai film, non poteva infine mancare un’intera attrazione dedicata al modo in cui vengono creati gli effetti speciali.

E chi potrebbe accompagnarvi in questa particolare sessione se non il re indiscusso degli effetti speciali?! Steven Spielberg (attraverso un video, naturalmente!). Dall’avventura firmata Indiana Jones si passa alle terribili piramidi de La Mummia, per poi entrare nel mondo fantastico di Shrek o in quello un po’ pazzerello dei lemuri di Madagascar! Se il mondo però dovesse trovarsi in difficoltà a causa dell’improvviso arrivo dei dinosauri di Jurrassic Park, non c’è problema, perché arriveranno i Transformers a salvarci! E se non dovessero bastare loro, ci sono sempre… i Minions! No, va beh, forse meglio di no!

Il parco è diviso in 7 aree tematiche:

  • Hollywood: ispirata alla città patria del cinema
  • Madagascar: ispirata all’omonimo cartone animato
  • Far Far Away: ispirata a Shrek
  • The Lost Word: ispirata a Jurassic Park
  • Ancient Egypt: ispirata a La Mummia
  • Sci-Fi City: ispirata a Transformers
  • New York: ispirata alla città diventata icona negli anni ‘50

Stai pensando di andare a visitare gli Universal Studios? Allora ho pensato di riportarti alcune informazioni che potrebbero tornarti utili.

Sono previste 3 diverse fasce di prezzo del del biglietto per accedere agli Universal Studios:

  • Adulti dai 13 ai 59 anni: SGD 81,00 pari a circa € 50,00
  • Bambini dai 4 ai 12 anni: SGD 61,00 pari a circa € 38,00
  • Senior dai Age 60 in su: SGD 43,00 pari a circa € 27,00

È possibile acquistare i biglietti online o direttamente alle casse del parco. Ti consiglio di prenotare i biglietti online perché, in seguito alle nuove restrizioni imposte, potresti non trovare posto per il giorno di tuo interesse. Sono inoltre previsti anche speciali pass, come il City Pass All-Inclusive, che comprendono l’ingresso a più attrazioni, comprese questa. Per prenotare il tuo City Pass All-Inclusive clicca qui!

Il City Pass All-Inclusive comprende l’accesso a ben 35 diverse attrazioni di Singapore. Il costo totale è molto più basso e conveniente rispetto all’acquisto dei biglietti singoli. Fra queste è presente anche l’ingresso agli Universal Studios di Singapore!

Gli Universal Studios si trovano nel quartiere di Sentosa Island. Possono essere raggiunti comodamente in auto, in taxi, con la funivia o in autobus. Per le auto e i taxi è inoltre presente un comodissimo parcheggio interrato. Quando sono andata agli Universal Studios era il giorno in cui dovevamo rientrare in Italia. Ci siamo quindi recati in aeroporto per lasciare le valige nel deposito bagagli e lì ho scoperto che esiste un ottimo servizio dedicato proprio agli Universal Studios.

Il biglietto comprende l’ingresso al parco e un servizio di taxi che ti viene a prendere e portare da e verso l’aeroporto. Il costo è leggermente più alto rispetto al singolo biglietto perché comprende anche il servizio di trasferimento, ma l’organizzazione è fenomenale. Inoltre funziona via what’s app quindi basta mandare un semplice messaggio per farsi venire a prendere e puoi evitare complesse conversazioni in inglese se non ti senti molto confidente. Trovi questo servizio (taxi + biglietto d’ingresso) in appositi stand sparpagliati per l’aeroporto.

Per muoverti nel parco di consiglio di vestirti molto comodo e portare con te il minimo indispensabile. Un paio di pantaloncini, una t-shirt e un paio di scarpe da ginnastica vanno più che bene (ricordati che a Singapore fa caldo praticamente tutto l’anno!) Ti consiglio invece di evitare gonne, tacchi, infradito o altre scarpe non allacciate e che potresti “perdere” quando sei su alcune giostre (in questo caso comunque sarai obbligato a toglierle prima si salire sull’attrazione). Se hai la possibilità di mettere lenti a contatto al posto degli occhiali è meglio (parlo per esperienza diretta!).

Per quanto riguarda invece la preparazione dello zaino anche in questo caso ti conviene portare lo stretto indispensabile: portafoglio, documenti, cellulare. Sono presenti alcuni giochi d’acqua, quindi se vuoi puoi aggiungere un ricambio, ma onestamente fa talmente tanto caldo che l’acqua non potrà che farti felice! Puoi portare con te anche il pranzo al sacco, ma il parco è pieno di ristoranti a dei prezzi molto accessibili.

Un servizio che ho trovato molto utile e interessante all’interno del parco, sono gli armadietti. Ogni attrazione ne ha sempre una serie vicini. Sono gratuiti e funzionano attraverso una combinazione numerica. Puoi quindi lasciare qui il tuo zaino e portarlo con te di volta in volta mentre passi da una giostra a un’altra.

Gli Universal Studios sono pieni di ristoranti e locali in cui pranzare. Ogni area tematica ha il suo ristorante a disposizione. Sono ampi e spaziosi e quindi non avrai difficoltà a trovare posto o fare lunghe code di attesa. Noi abbiamo scelto un ristorante in stile anni ’50, “Happy Days” nella zona New York. L’offerta è molto ampia. Si passa dalla cucina asiatica, a quella giapponese per approdare all’italiana. Non può infine mancare il vero junk food americano, composto da hamburger e patatine! In ogni caso prima di ordinare, guarda bene la formula che fa al caso tuo (in ogni ristorante sono presenti dei menu chiari e molto esplicativi). Attenzione soprattutto alle bevande!

Per poter gironzolare all’interno del parco una giornata è più che sufficiente. Sono disposte in ordine: dall’ingresso fino all’uscita. In questo modo eviterai di perdere ulteriore tempo girando senza una meta precisa all’interno del parco.

Light Camera Action hosted Steven Spielberg. In un parco a tema dedicato al mondo del cinema uno dei protagonisti indiscussi sono sicuramente gli effetti speciali. Qui accompagnato da Steven Spielberg, potrai vedere come vengono realizzati. Mentre assistevo a questo spettacolo, sono rimasta stupita e affascinata da come da semplici elementi apparentemente sconnessi fra loro si riesce a creare un risultato straordinario e di grande effetto! Credimi, ti lasceranno letteralmente a bocca aperta!

Battlestar Galactica: due diversi roller-coaster (uno rosso e uno blu) per combattere il male! Entrambi firmati Transformers. Il primo è un roller-coaster tradizionale, mentre nel secondo hai le gambe a penzoloni nel vuoto! (Inutile dire che quest’ultimo è il mio preferito)

Transformers Ride 3D: rimani in compagnia dei Transformers per salvare il mondo da un attacco nemico. Quest’attrazione è incredibile! Non ne avevo mai vista un’altra simile. Ti troverai infatti a bordo di una macchinina e, grazie all’esperienza 3D, vedrai tutti i tuoi personaggi preferiti di Transformers (a partire dal mio amatissimo Bumblebee!) come se fossero reali.

Revenge of the Mummy. Dal futuro apocalittico passiamo invece all’antico Egitto. Qui una delle attrazioni assolutamente imperdibili è quella della mummia. Ispirata al celebre film, dovrai combattere a colpi di pistole laser contro pericolose mummie che cercheranno di ucciderti. Questa attrazione secondo me ha due caratteristiche che la rendono impareggiabile: la grande attenzione con cui sono stati realizzati tutti i dettagli e il fatto che questa attrazione e si trova completamente al chiuso (con il caldo di Singapore scoprirai che è una cosa da non sottovalutare!)

Canopy Fyler. Le mummie non sono gli unici protagonisti in ritorno da epoche antiche. Infatti attraverso questa attrazione, ispirata al mondo dei Jurassic Park, prendi letteralmente il volo. Salirai a bordo di piccole navicelle sormontate da pterodattili. Tranquillo però: questa trasvolata sarà molto dolce e rilassante!

Enchanted Ariways. Direttamente dal mondo di Shrek e Fiona è stata realizzata questa giostra che si ispira alla dragonessa e al suo amatissimo ciuchino. È una montagna russa classica e molto semplice, adatta soprattutto a chi non ama le giostre estreme.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: