Albergo Atene Riccione

 

Verona: Un Calendario Ricco di Eventi e Attrazioni Turistiche

C'è sempre un buon motivo per venire a Verona! Un festival operistico tra i più famosi del mondo, un Teatro Romano che ancora ospita concerti e rappresentazioni, un antico Teatro Filarmonico con un fitto calendario, e ancora concerti rock e pop, musical, il Festival del Cinema d'Amore, il Festival dei Giochi Tradizionali, manifestazioni, iniziative, grandi mostre, fiere di livello internazionale...

Eventi Speciali e Festività

Sei a Verona per un evento? Cosa c'è di più romantico che passare il San Valentino nella città di Romeo e Giulietta? L'amore è il tema delle decorazioni che abbelliscono la città.

Il carnevale di Verona è tra i più antichi d'Italia. L'ultimo venerdì di carnevale si tiene il "Bacanal de gnoco" la grande sfilata di carri per le vie della città.

Presepi e diorami di ogni genere provenienti da tutto il mondo per il festival del Natale a Verona.

Festival e Spettacoli

Il festival lirico nell'Arena di Verona è un evento imperdibile per gli amanti della musica classica.

Leggi anche: Un giorno a Verona: itinerario

Per la prima volta nella storia dell’Estate Teatrale Veronese, il palcoscenico del Teatro Romano Verona si apre al teatro per l’infanzia. Il 1 e 2 agosto 2025, alle ore 21.15, debutterà Pimpa. Il Musical a pois, uno spettacolo originalissimo.

Mostre ed Esposizioni

La Galleria dello Scudo a Verona presenta Nunzio Anni Ottanta, una mostra dedicata a Nunzio (Nunzio Di Stefano; Cagnano Amiterno, 1954), uno dei più influenti scultori italiani della sua generazione, esponendo dal 14 dicembre 2024 al 29 marzo.

Dal 25 settembre 2024 al 1° marzo 2025, EARTH Foundation presenta negli spazi della Stazione Frigorifera Specializzata di Verona la mostra Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d'America, realizzata in collaborazione con il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.

Dal 27 marzo al 30 giugno 2024, al Museo di Castelvecchio di Verona, l'opera enigmatica Fiasca spagliata con fiori di un maestro anonimo realizzata tra il 1625 e il 1630 e proveniente dalle collezioni comunali d'arte di Forlì, si confronta con le opere del museo.

Oltre 100 scatti di Robert Doisneau (Gentilly, 1912 - Parigi, 1994) saranno ospitati al Palazzo della Gran Guardia a Verona dal 15 novembre 2023 al 14 febbraio 2024. La mostra, curata da Gabriel Bauret e promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, ripercorre la carriera del celebre fotografo.

Leggi anche: Meraviglie di Verona

Dal 15 ottobre 2023 al 3 marzo 2024 la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona ospiterà il progetto inedito di Giulio Paolini, Et in Arcadia Ego, a cura di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi. La mostra è il risultato della prima collaborazione tra l’artista e la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti.

A Verona, nel luogo che fu teatro di uno dei momenti più drammatici del fascismo, si apre un’esposizione che ripercorre gli anni cruciali della Seconda guerra mondiale in città. Dal 14 marzo al 27 luglio 2025, la Sala Boggian del Museo di Castelvecchio ospiterà la mostra "Verona 1943-1945. Immagini e storie di guerra".

Fiere ed Eventi Internazionali

La fiera del vino ed enologia più grande al mondo si tiene ogni anno a Verona.

Verona è un polo fieristico tra i più antichi e importanti d'Italia. Per dimensioni e rilevanza alcuni eventi espositivi sono un punto di riferimento a livello internazionale e richiamano in città centinaia di migliaia di professionisti e appassionati dei vari settori.

La Fiera di Verona nasce nel 1898, con un’impronta prettamente agricola, legata ai prodotti del territorio e ai cavalli. Rappresenta una piattaforma per la promozione internazionale del sistema industriale italiano e dell’eccellenza made in Italy ed è stata capace nel tempo di intessere relazioni con i mercati mondiali strategici, consolidati ed emergenti attraverso una rete di delegati che operano in più di 60 nazioni in Europa, Asia, Africa, Americhe e Oceania.

Leggi anche: Servizi hotel Gardaland

Dal 2009 la fiera per tutti gli appassionati delle due ruote a motore si tiene a Verona.

È stata presentata oggi a Veronafiere la 19ª edizione di ArtVerona che aprirà a Verona venerdì 11 ottobre e proseguirà fino a domenica 13 ottobre. All'incontro sono intervenuti l'Assessora alla Cultura.

Tempo Libero e Natura

L’8, 9, 10, 14 e 15 Agosto 2025 la Pro Loco di Breonio organizza la 38ª festa del Ciclamino. Chi è veronese la conosce e la ama, certo non se l’è trovata nel biberon ma poco ci è mancato. Chi non vive a Verona, ne ha sentito parlare e vorrebbe provarla.

Cascate, fiumi, giardini storici, tulipani e forti. A Verona e provincia tantissimi parchi naturali dove passare una giornata all’aria aperta. A piedi e in bici.

In un solo giorno godere della bellezza di Verona è difficile ma non impossibile. In una dimora storica del ’500 restaurata con mobili d’epoca.

Principali Fiere di Verona

Verona ospita numerose fiere di rilievo internazionale. Ecco un elenco delle principali:

  • La più grande fiera al mondo di vino italiano ed enologia.
  • La più antica fiera di Verona.
  • La fiera dell'arte moderna e contemporanea.

Ecco un elenco di date di eventi a Verona:

  • 24.01
  • 08.02
  • 02.03
  • 08.03
  • 08.03
  • 14.03
  • 01.04
  • 04.04
  • 06.04
  • 13.05
  • 22.05
  • 23.05
  • 23.05
  • 23.09
  • 10.10
  • 08.10
  • 08.10
  • 22.10
  • 26.11

TAG: #Turismo

Più utile per te: