Viaggi a Colori: Il Significato Profondo dei Colori nelle Culture e nelle Festività
L'India è un paese ricco di colori, dove questi non sono solo elementi decorativi, ma parte integrante della religione, della cultura e della vita quotidiana. Anche la festa dei colori, particolarmente sentita nei luoghi di religione induista, non è affatto paragonabile al semplice carnevale.
L'Holi Festival: Una Festa di Colori e Significati
Particolarmente sentita soprattutto nei luoghi di religione induista (quindi India ma anche Bangladesh, Pakistan e Nepal), la festa dei colori non è affatto paragonabile al semplice carnevale o a una semplice gara tra centinaia di partecipanti. L'Holi Festival nasce dall'usanza induista di salutare la primavera cantando, ballando e cospargendosi interamente il corpo di polveri colorate (gulal), simbolicamente riferite ai colori proprio della primavera.
Il Mito di Prahalad e Holika
Il termine “Holi” vuol dire “bruciare” e si riferisce alla derivazione mitologica della celebrazione, che vuole la sconfitta del male in favore del bene, entrambi simboleggiati dagli déi di riferimento. Hiranyakashipu, uno spietato re demone, provò a vendicare la morte di suo fratello per mano di Vishnu, una delle tre fondamentali divinità del pantheon induista responsabili della vita e della morte di tutto l'universo. Dopo essersi sottoposto a sterminate preghiere e penitenze, gli fu concesso di ottenere un aiuto divino che gli fece credere di essere diventato immortale.
Così, Hiranyakashipu si autoproclamò unico dio e pretese adorazione da tutti i sudditi del suo regno. Suo figlio Prahalad, però, era devoto a Vishnu e scelse di continuare ad adorare il suo dio, provocando in suo padre e nella sorella Holika il deiderio di ucciderlo sul rogo. Così prepararono una pira ardente ma perirono entrambi per intercessione di Vishnu. Prahalad diventò simbolo del bene che trionfa sul male.
L'Amore tra Radha e Krishna
La festa dei colori, in particolare, celebra anche il mito dell'amore eterno tra Radha e Krishna, dove Krishna è la reincarnazione proprio di Vishnu. Il versante festante e pittoresco delle celebrazioni trae spunto, nello specifico, dall'adolescenza gioiosa di Krishna che si divertiva immensamente proprio schizzando acqua mista a polvere colorata addosso a tutte le ragazze del suo villaggio.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Il Significato dell'Holi
Ma un altro significato delle celebrazioni che hanno luogo con la ricorrenza dell'Holi - in maggiore riferimento al modo in cui queste avvengono - è anche quello che vuole al centro delle celebrazioni l'amore universale, la condivisione fraterna delle esistenze, e l'amore romantico. Come abbiamo accennato in precedenza, la festa dei colori si celebra nei paesi induisti come l'India ma anche il Nepal, il Pakistan e il Bangladesh. I luoghi dove la festa dei colori indiana ha riferimenti e valori simbolici e religiosi di incommensurabile grandezza, però, sono le città di Vrindavan e Mathusa, situate nel nord dell'India.
La celebrazione dell'Holi non ha una data ben precisa ma è strettamente collegata alle fasi lunari. Per questo motivo, ovviamente, il periodo in cui prendono vita le festività varia di anno in anno. In genere, la durata dell'Holi festival equivale a due o tre giorni, anche se possono esserci variazioni in base alle zone o alle città prese in considerazione. Nei giorni precedenti all'inizio delle festività, le strade vengono letteralmente invase da bancarelle che vendono sachetti di polvere colorata (non tossica), pistole ad acqua e palloncini, mentre il giorno prima vengono sistemate in strada degli altissimi muchci di legna che serviranno per il falò della sera.
Il Significato dei Colori in India
In India, i colori hanno un significato molto profondo, che trascende i valori puramente decorativi. Gli indiani usano il colore sui loro abiti a significare le loro qualità.
- Rosso: Ha il massimo significato ed è il colore più frequentemente usato per occasioni di buon auspicio come matrimoni, nascita di un bambino, feste, ecc. Simboleggia la fertilità, la purezza e la sensualità, e richiede energia positiva.
- Zafferano: È il colore dell’Agni o del fuoco, che riflette l’Essere Supremo. Rappresenta la purezza, l’astinenza religiosa e la ricerca della luce.
- Verde: Simboleggia la natura, la pace e la felicità. È fresco per gli occhi e rappresenta la conoscenza e l’apprendimento.
- Bianco: Rappresenta purezza, pulizia, pace e conoscenza. È il colore accettabile ai funerali e alle cerimonie che segna la morte in famiglia.
- Nero: Ha connotazioni con mancanza di desiderabilità, male, negatività e inerzia. È usato come rappresentazione del male ed è spesso usato per scongiurare il male.
- Blu: Le divinità che hanno le qualità di coraggio, virilità, determinazione, capacità di affrontare situazioni difficili, mente stabile e profondità di carattere è rappresentata come blu.
In un paese così vario e culturalmente vivace come l’India, sono forse le espressioni semplici e comuni del colore che tengono insieme le moltitudini di prospettive, stili di vita e tradizioni. Il simbolismo del colore si distingue e controlla ogni aspetto della vita in India, che si tratti di religione, politica, festival o celebrazioni. In India, nord, sud, ovest o est, il colore e la cultura vanno di pari passo.
I Colori dei Passaporti: Un Simbolo di Identità e Mobilità
I passaporti sono un elemento essenziale per chi ama viaggiare, e ogni Paese sceglie il colore del proprio passaporto con cura, dietro questa scelta si nascondono motivi storici, culturali e persino geografici.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
- Rosso: È il colore più comune tra i passaporti del mondo. Molti Paesi europei, membri dell'Unione Europea, adottano questo colore per riflettere un senso di unità e tradizione.
- Blu: È il colore preferito da Paesi del continente americano, come gli Stati Uniti, Canada e Brasile. Simboleggia libertà, apertura e la vastità dei nuovi mondi.
- Verde: È spesso scelto da Paesi islamici come il Marocco e l'Arabia Saudita, in quanto il colore ha una forte connessione con l'Islam e la spiritualità.
- Nero: I passaporti neri sono meno comuni, ma altrettanto affascinanti. Paesi come la Angola e alcuni Stati africani, come il Botswana, scelgono questo colore per trasmettere un senso di eleganza e potere.
I passaporti soggetti a maggiore mobilità nel 2024 sono quelli di Francia, Germania, Italia, Giappone, Singapore e Spagna. I passaporti con meno mobilità appartengono a paesi che consentono ai loro titolari di viaggiare verso un numero molto limitato di destinazioni senza dover ottenere un visto in anticipo. Questi passaporti sono spesso di colore verde scuro o nero, ma non esiste una regola fissa poiché i colori possono variare.
Viaggiare Ispirati ai Colori
Discipline come la psicologia o il marketing hanno dimostrato che i colori ci trasmettono emozioni. Se uno dei motivi per cui viaggiamo è quello di provare emozioni, perché non organizzare delle vacanze ispirate ai colori che ci piacciono?
- Paesaggi Blu: Trasmettono fiducia, sicurezza e stabilità. Le cale delle isole Baleari con le loro acque blu turchesi sono chiari esempi di paesaggi che trasmettono calma.
- Paesaggi Rossicci: Trasmettono passione e avventura. Se il tuo rosso preferito è quello della passione, ti innamorerai dei campi di papaveri.
- Paesaggi Verdi: Trasmettono natura, sostenibilità e vita. Puoi facilmente provare questa sensazione di libertà e di connessione con la natura in uno dei 16 parchi nazionali della Spagna.
Pantone 2021
Pantone Color Institute, l’autorevole accademia coloristica americana, ha stabilito che i colori di tendenza per il 2021 che caratterizzeranno l’anno ispirando diversi settori della vita quotidiana sono 2: giallo Illuminating e grigio Ultimate Gray. Si tratta di colori indipendenti che insieme però sono sinonimo di forza e positività. Il primo è un giallo intenso, luminoso e vivace, che trasmette energia e solarità; il secondo è un grigio freddo sinonimo di eleganza e calma.
Colore | Significato | Esempio |
---|---|---|
Giallo Illuminating | Energia, solarità | Edifici colorati con questa tonalità |
Grigio Ultimate Gray | Eleganza, calma | Grattacieli che riflettono la luce del tramonto |
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi