Antonio Casanova: La Magia Incontra il Divertimento a Mirabilandia
Il mago ravennate Antonio Casanova, nome d’arte di Antonio Montanari, volto popolare grazie alla partecipazione al tg satirico di Antonio Ricci, “Striscia la Notizia”, diventa quest’anno un’attrazione di Mirabilandia. Ad attendere i visitatori già dal primo giorno di apertura sarà l’illusionista Antonio Casanova.
Il Teatro della Magia
Sarà lui a trasformare il teatro del Parco nell’unico, vero Teatro della magia in Italia. Casanova, cosa proporrà di innovativo a Mirabilandia? «Sono molto contento per l’inizio di questa nuova stagione perché mi è stata data la possibilità di fare teatro, cosa molto difficile di questi tempi.
Sarà proprio il “Teatro della Magia”, che ospiterà un illusionismo di questo genere, il che significa che le persone vedranno dal vivo cose che solitamente vedono solo in tv, come la possibilità di trasportare cose e persone in un attimo da una parte all’altra del teatro, di far apparire e scomparire persone nel nulla o di volare.
Sul palco le illusioni che gli hanno fatto conquistare due Merlin Award - gli Oscar della magia - con corpi umani che levitano e svaniscono, oggetti solidi che diventano liquidi e un vero elicottero che si materializzerà dal nulla.
I Segreti di un Mago
Quali sono i giochi di magia più amati dal pubblico? E quelli, invece, che lei preferisce fare? «In realtà il pubblico è favoloso perché ama lo spettacolo e qualsiasi cosa gli venga proposto bene, che lo stupisca e lo emozioni.
Leggi anche: Spettacoli terrificanti ad Halloween: Gardaland ti aspetta
Per quanto riguarda me, tendo a mettere in scena i giochi che più mi piacciono perché penso che possano essere condivisi con le persone.
Andando un po’ a ritroso nel tempo, quando ha iniziato a trasformare in lavoro la sua passione per la magia? «Non definirei lavoro quello che faccio. Posso dire di vivere di quello che ho sempre sognato ed è un impegno nei confronti degli spettatori che mi permettono di farlo.
Comunque, la mia passione è frutto degli insegnamenti di mio nonno Abdon che è stato, tra l’altro, il primo traduttore dell’Ulisse di James Joyce.
L'Influenza Familiare
Nei suoi numerosi viaggi all’estero, aveva assistito a diversi spettacoli di magia, che in Italia ancora erano poco conosciuti in quel periodo, e mi ha portato un’eredità eccezionale, cioè libri che collezionava e che tuttora sono introvabili, su come funzionano le illusioni e la percezione distorta della realtà.
Quindi si può dire che la sua famiglia l’ha appoggiata sin da subito nella sua scelta di voler intraprendere questa strada? «Generalmente i genitori sono restii ad accettare questo tipo di percorso dei figli per paura che possano prendere strade che non li portino a nulla.
Leggi anche: Mirabilandia: Cosa sapere sullo spettacolo dei delfini
Dove ha imparato invece i “trucchetti” che lei propone negli spettacoli di magia? «Non li chiamerei proprio così, sembra riduttivo, perché in realtà esistono proprio degli studi e delle letterature legate all’illusionismo.
In America addirittura c’è una facoltà universitaria in cui si studia illusionismo che è la combinazione di fattori fisici e psichici, meccanici e ottici, che non sono normalmente presi in considerazione.
Il Ruolo della TV e i Progetti Futuri
Anche la tv ha ruolo importante nella sua carriera. «Nel modo più bello in un periodo in cui non esistevano ancora i reality show e Antonio Ricci ha deciso di inventarne uno su un ragazzo che voleva fare il mago e che ce la metteva tutta per farlo al meglio.
Si sbagliava anche, perché è normale soprattutto all’inizio e perché rende tutto più veritiero, ma poi piano piano riesce a fare tutto per bene.
Quali sono i suoi progetti futuri? «I miei progetti futuri sono i miei progetti di ieri. Ho la fortuna di guardare a quello che accade e da lì prendere spunto per iniziare a fare qualcosa.
Leggi anche: Winx a Mirabilandia: Info Utili
Per esempio, può darsi che fra un’ora mi venga l’idea di scrivere un nuovo libro; fra due ore, l’idea di fare uno spettacolo itinerante su un camion, faccio per dire!
Halloween 2024: "Fantasmi"
In occasione dell’Halloween 2024, torna quindi nel Parco divertimenti più grande d’Italia l’appuntamento con la grande magia che ha fatto registrare negli ultimi tre anni un grande successo. Questa volta Casanova traghetterà il pubblico in una vera seduta spiritica, senza trucchi ma in compagnia di tanti fantasmi.
Il racconto di una festa di Halloween finita in tragedia e ambientata in un antico albergo, accompagnato dalle note della musica di un vecchio grammofono, farà da sfondo alle atmosfere surreali e spettrali dello show.
“Per la terza volta abbiamo l’onore di ospitare uno show di Antonio Casanova, commenta Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia. La collaborazione con questo grande artista ha dato ad entrambi delle soddisfazioni incredibili.
Portare in scena in esclusiva un suo spettacolo, proprio in occasione di Halloween, vuol dire offrire al nostro pubblico un prodotto ancora più entusiasmante, e soprattutto testimonia una reciproca soddisfazione che ci rende orgogliosi. Fantasmi è davvero non perdere!
“Ho creato Fantasmi per Mirabilandia perché il sogno di avere degli show resident si è avverato dopo tanto girare, dall’Italia agli Usa (Las Vegas) proprio qui, nel respiro della città dove sono nato, dice Antonio Casanova.
Ed è per me uno stimolo sempre nuovo poter trovare idee e metterle in scena davanti a migliaia di persone, grazie agli ospiti che riesce ad attrarre questo straordinario parco.
Fantasmi non farà paura. Sarà un viaggio meraviglioso nel mondo di quelli che pensiamo siano effetti paranormali. Vedrete gli spiriti, i fantasmi e scopriremo assieme essere creazioni affascinanti della mente. Ma solo se vi farete portare sul palco mano nella mano da me.
Protagonista di questa edizione speciale è l’illusionista di fama internazionale Antonio Casanova, che presenterà il suo nuovo ed esclusivo spettacolo, “Fantasmi”, in scena nelle serate del 5, 12, 19, 26, 31 ottobre e l’1 e il 2 novembre.
Lo show “Fantasmi”, ideato appositamente per l’evento di Halloween, promette di essere uno degli spettacoli più suggestivi mai visti nel parco.
Antonio Casanova, maestro dell’illusionismo, guiderà il pubblico in un vero e proprio viaggio tra presenze spiritiche e fenomeni inspiegabili, portando in scena una storia che si sviluppa tra mistero e magia.
Il fulcro dello spettacolo è un tavolo da seduta spiritica, attraverso il quale Casanova evocherà presenze soprannaturali, coinvolgendo il pubblico in una dimensione tra realtà e illusione.
Il ritorno di Antonio Casanova per il terzo anno consecutivo a Mirabilandia è il coronamento di una collaborazione di grande successo. Il parco ha già ospitato gli spettacoli del celebre illusionista negli anni passati, riscuotendo un’enorme partecipazione da parte del pubblico.
“Fantasmi” rappresenta una nuova sfida e una nuova opportunità per sorprendere e coinvolgere i visitatori di Mirabilandia. “Fantasmi” non è solo uno spettacolo di magia: è un’esperienza immersiva, che combina narrazione, musica e illusioni in un crescendo di tensione e stupore.
Accanto allo spettacolo di Antonio Casanova, Halloween 2024 a Mirabilandia sarà ricco di eventi e attrazioni. “Fantasmi”, lo spettacolo esclusivo di Antonio Casanova, è il fiore all’occhiello di un Halloween che promette di essere il più spettacolare di sempre a Mirabilandia.
Lo stesso Antonio Casanova ha dichiarato con emozione: “Ho creato ‘Fantasmi’ per Mirabilandia perché il sogno di avere degli show resident si è avverato proprio qui, nella città dove sono nato, dopo aver girato tanto, dall’Italia agli Stati Uniti, fino a Las Vegas.
Casanova ha spiegato che “Fantasmi non farà paura. Il punto di forza di “Fantasmi” è proprio la capacità di coinvolgere attivamente il pubblico.
Casanova invita gli spettatori a lasciarsi guidare sul palco, mano nella mano con lui, per esplorare insieme un mondo di illusioni e apparizioni.
L’illusionista utilizza tecniche che mescolano illusionismo, narrazione e psicologia, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, in cui il confine tra realtà e illusione diventa labile.
“Fantasmi” si inserisce nel contesto dell’Halloween 2024 di Mirabilandia, un periodo dell’anno che ha sempre regalato momenti emozionanti e adrenalinici ai visitatori del parco.
Oltre allo spettacolo di Antonio Casanova, Mirabilandia offrirà una vasta gamma di attrazioni e attività per tutte le età durante il periodo di Halloween.
“Fantasmi” è lo spettacolo che rende l’Halloween 2024 a Mirabilandia un’esperienza imperdibile.
Suburbia Summer Nightmare
Sei giorni di paura sono quelli che vivranno tutti i visitatori di Mirabilandia dal 10 al 15 agosto con il nuovissimo Suburbia Summer Nightmare. Con il calare delle tenebre, il brivido s’impossesserà del Parco divertimenti più grande d’Italia.
Tutte le sere andrà in scena l’imperdibile Breathless - La Sfida della Paura, l’avvincente spettacolo dell’illusionista Antonio Casanova: una performance terrificante e claustrofobica che spingerà l’artista a superare i propri limiti per scoprire insieme se esiste un “potere”, oltre la paura, in grado di salvarlo.
A disposizione dei visitatori più coraggiosi anche l’Horror House The Walking Dead, la prima e unica horror house in Italia dedicata alla famosa serie televisiva.
“Il nuovissimo Suburbia Summer Nightmare rappresenta una vera e propria anticipazione per capire cosa proporrà Mirabilandia ad ottobre per l’attesissimo Halloween 2024, dice Riccardo Capo, Managing Director di Mirabilandia.
Dal 10 al 15 agosto torna a Mirabilandia la grande magia di Antonio Casanova. In occasione dell’attesissimo Suburbia Summer Nightmare, al parco divertimenti più grande d’Italia va in scena Breathless - la sfida della paura, l’avvincente spettacolo del grande mago illusionista nato a Ravenna.
Tutte le sere l’appuntamento è con una performance claustrofobica che spingerà l’artista a superare i propri limiti e le proprie paure.
L’impresa sarà uscire da un contenitore di metallo e vetro, sigillato dall’esterno, senza possibilità di raggiungere nessuna chiusura e senza usare la magia.
Eseguire questa adrenalinica fuga impossibile in una versione ancora più estrema, sera dopo sera, di fronte a migliaia di persone, in un contesto cinematografico come quello di Suburbia, è una possibilità imperdibile e una sfida senza precedenti.
“Ospitare ancora le incredibili performance di Antonio Casanova è sempre un grande onore - commenta Sabrina Mangia, Sales and Marketing Director di Mirabilandia.
La collaborazione con lui è iniziata nel 2022 e fin da subito abbiamo registrato un grandissimo successo di pubblico, sia per gli show esclusivi che per le esibizioni più conosciute ma sempre molto amate.
Mirabilandia: Un Parco per Tutti
Mirabilandia è un parco così grande e con attrazioni così varie che accontentano ogni fascia d’età e di gusti, riuscendo a regalare emozioni proprio a tutti…Ovviamente, i più incantati dalle 40 e più attrazioni rimarranno sempre i bambini.
Il parco ha ben sei aree tematiche Route 66, Far West Valley, Ducati World, Dinoland, Adventureland e Bimbopoli e si sviluppa in 210 acri. Al parco divertimenti viene messa a disposizione una vasta gamma di attrazioni, giochi e spettacoli adatti davvero a tutti.
Il personale del parco è cortese e disponibile nei confronti dei visitatori.
Le Attrazioni Principali
Le attrazioni più amate sono anche quelle con le file più lunghe ma vi giuro che l’attesa verrà ripagata. Il punto forte del parco è il Katun. Si tratta delle montagne russe più conosciute sul panorama italiano. La prima salita è altissima e il percorso è molto lungo.
TAG: #Mirabilandia