Albergo Atene Riccione

 

Viaggi da Fare Almeno Una Volta Nella Vita: 10 Consigli Incredibili

Da quando ho aperto il blog, ma forse anche da prima, la domanda che mi viene rivolta più spesso è: qual è il viaggio più bello che hai fatto? Qual è il paese o il luogo più bello che hai visto? Ecco, la risposta a questa domanda la troverete in questo articolo, dove ho raccolto 10 viaggi da sogno che ho fatto e che, a mio parere, andrebbero fatti almeno una volta nella vita.

Tra questi troverete posti freddissimi come l’Antartide, ma anche caldissimi come la Polinesia Francese e Socotra, ma non voglio spoilerarvi nulla.

In questo articolo:

  1. L’Antartide
  2. Le isole Galapagos
  3. Socotra
  4. Le Hawaii
  5. Il Tibet e il campo base dell’Everest
  6. La Tanzania e i safari
  7. Bora Bora e la Polinesia Francese
  8. Gli altipiani e i deserti della Bolivia
  9. In Messico per i Dia de los Muertos
  10. Crociera sul Nilo, in Egitto

1. L’Antartide

L’Antartide è stato il mio sogno nel cassetto per tantissimi anni, era il viaggio in cima alla lista e, dopo esserci stata, rimane il viaggio più bello che abbia mai fatto. L’Antartide è un continente talmente remoto che è difficile anche da immaginare e quando si arriva lì, dopo essere sopravvissuti al turbolento canale di Drake, si viene catapultati su un altro pianeta.

Il ricordo dell’arrivo sulle coste dell’Antartide rimarrà vivo nella mia memoria per sempre: montagne innevate, iceberg, pinguini, balene e ghiaccio a perdita d’occhio. Ci stacca da tutto e da tutti durante le due settimane di crociera, per entrare, in punta di piedi, in un territorio che non ci appartiene, dove siamo ospiti ed osservatori. In Antartide ho visto tantissimi animali da vicino, pinguini, foche, balene, albatross, orche e vi lascio solo immaginare la commozione.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

2. Le Isole Galapagos

Quando si parla di natura incontaminata e, soprattutto, di animali, c’è un luogo che salta subito in mente e che, modestamente, ho avuto la fortuna di visitare per ben 2 volte: le isole Galapagos. Grazie al loro isolamento poi, queste isole vulcaniche hanno tantissime specie endemiche, che si trovano solo qui, sia animali che vegetali. I paesaggi sono unici e non assomigliano a nessun altra isola del mondo.

In queste isole dell’oceano pacifico (che appartengono all’Ecuador) si ha la possibilità di vivere in un mondo al contrario, utopico, in cui gli animali e le piante sono i padroni e noi siamo umili ospiti, dei paparazzi che girovagano tra le isole.

3. Socotra

Tra i viaggi da sogno inserisco a pieno titolo anche Socotra, l’isola appartenente allo Yemen, che ha ben il 40% di endemismo. Quest’isola, lunga circa 130 km e larga 35, si trova davanti alle coste della Somalia e dello Yemen ed è attraversata dai monti Haghier che superano i 1500 metri.

Per viaggiare a Socotra bisogna avere un discreto senso dell’adattamento perchè c’è solo una strada asfaltata, non ci sono strutture (hotel, ecc) nè acqua corrente, ma questo è anche il suo bello. Si dorme sempre in tenda, a pochi metri dalla riva del mare, o sotto ai famosi alberi di drago, caratteristica unica di quest’isola. In nessuna altra parte del mondo, infatti, esiste un “bosco” di alberi di drago e, credetemi, vederne uno fa uscire gli occhi dalle orbite.

La connessione con la natura a Socotra è totale, qui si stacca il cervello e ci si concentra solo sui paesaggi incredibili che quest’isola regala e sul suo mare, turchese e ricco di fauna.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

4. Le Hawaii

Le Hawaii sono l’unica destinazione, tra quelle da sogno di cui vi parlo in questo articolo, in cui potrei vivere, almeno per un pò. Per quanto ami la natura, infatti, ho bisogno di vivere in città, in un posto sufficientemente grande dove poter trovare cinema, teatri e vita sociale insomma.

Le Hawaii offrono proprio questo, c’è una grande città (Honolulu, sull’isola di Oahu) e subito fuori una natura sconfinata e selvaggia, spiagge da sogno, vulcani da scalare, foreste primordiali e fondali ricchi di animali e di flora marina. La natura alle Hawaii è tutelata come ho visto fare raramente altrove, le spiagge sono tutte libere, senza nulla, niente bar, ristoranti, baracchini, eccetera, e ci sono parecchie regole (giuste) da rispettare.

Ognuna delle 7 isole dell’arcipelago poi è diversa dall’altra, ma tutte hanno dei vulcani (anche molto alti!) e dei paesaggi a dir poco stupendi.

5. Il Tibet e il Campo Base dell'Everest

Se siete amanti della montagna, arrivare al cospetto di sua maestà il Monte Everest (8848 metri) fa di questo viaggio uno dei più belli che si possano fare. Il Tibet è davvero il tetto del mondo, e qui si trovano degli altipiani e delle montagne tra le più alte del pianeta.

Ma un viaggio in Tibet non è solo questo, perchè il paese ha una storia ed una cultura antichissime. Nella capitale del paese (che la Cina ahimè considera invece una regione di sua proprietà), a Lhasa, c’è il Potala, l’incredibile palazzo dove abitava il Dalai Lama, e ci sono i templi sacri più venerati del Tibet, come il Jokhang Temple e il monastero di Drepung. Fuori da lì si percorrono strade di montagna circondate da laghi alpi color turchese e paesaggi maestosi.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

6. La Tanzania e i Safari

La Tanzania è il miglior paese al mondo per fare i safari e questo la rende sicuramente uno dei luoghi da sogno da visitare almeno una volta nella vita. La quantità e la qualità di animali che si vedono in Tanzania non ha eguali, qui si viene letteralmente catapultati all’interno di un documentario di National Geographic o del Re Leone (a seconda dei vostri riferimenti culturali).

C’è lo Ngorongoro, un cratere estinto milioni di anni fa, c’è l’immensa savana del Serengeti, c’è l’Arusha National Park con il Kilimangiaro sullo sfondo: in Tanzania i posti incredibili sono veramente tanti. Qui è possibile vedere tutti e 5 i big five, i grandi predatori (elefanti, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti) e di alcuni ne vedrete talmente tanti che quasi vi annoierete.

7. Bora Bora e la Polinesia Francese

Bora Bora per me dimostra in maniera inequivocabile che i ricchi scelgono sempre i posti migliori dove andare. La Polinesia Francese, di cui Bora Bora fa parte, è uno dei posti più lontani in cui si possa viaggiare partendo dall’Italia.

Si trova nel Pacifico Meridionale, a più di 6000 km dall’Australia, e include 118 isole divise in 5 arcipelaghi: le isole della Società (Isole del Vento e Isole Sottovento), le Australi, le Marchesi, le Gambier e le Tuamotu. Parliamo di atolli paradisiaci e suite da sogno sospese su un’acqua dal colore surreale, di fondali trasparentissimi abitati da squali (innocui), razze, pesci e coralli di ogni forma e colore. Le spiagge sono davvero da cartolina, come si vedono nelle brochure, e per me sono tra le più belle del mondo.

8. Gli Altipiani e i Deserti della Bolivia

Leggendo il titolo di questo paragrafo sicuramente avete pensato al Salar de Uyuni, il deserto di sale più famoso al mondo, ma in Bolivia ci sono tantissimi altri luoghi da sogno che vi lasceranno senza parole. Anche qui ho avuto la fortuna di andarci per ben due volte e sono sicura che ci tornerò ancora.

I paesaggi del sud della Bolivia, così come quelli del nord del Cile (intorno a San Pedro de Atacama per intenderci) sono davvero onirici, ci sono lagune colorate, vulcani sacri, deserti di sale, deserti di roccia, geyser e solfatare. Si è circondati dalla forza e dalla bellezza della natura e si percorrono centinaia di chilometri senza incontrare anima viva. Ecco, per me anche solo questo, lo rende un viaggio da fare almeno una volta nella vita.

9. In Messico per il Dia de los Muertos

Tra le esperienze da fare almeno una volta nella vita inserisco anche le celebrazioni per i Dia de los Muertos in Messico. Queste celebrazioni (che si tengono il 1 Novembre e la notte e il giorno successivi) sono molto sentite in tutto il Messico, ma da nessun altra parte vengono celebrate come nei paesini intorno al lago di Patzcuaro e sull’isola di Janitzo, nella regione del Michoacán.

A differenza della credenza cristiano-cattolica, il giorno dei morti è un giorno di festa, è il giorno in cui i muertitos (le persone care decedute) tornano nel mondo dei vivi dall’inframundo. Le persone addobbano le tombe, vi portano offerte (soprattutto le cose più amate dal defunto, tequila e sigarette incluse) e vegliano tutta la notte sulla tomba, mangiando e suonando, con i bambini che corrono e giocano intorno.

10. Crociera sul Nilo, in Egitto

A differenza dei viaggi di cui vi ho parlato nei paragrafi precedenti, l’ultimo viaggio da sogno che vi consiglio di fare è relativamente vicino ed è decisamente a buon mercato. Mi riferisco alla crociera sul Nilo, in Egitto.

Tutto quello che si vede in Egitto è clamoroso, ma l’esperienza della navigazione sul Nilo aggiunge moltissimo al viaggio: si osserva la vita che scorre lungo gli argini e si vedono dei tramonti e delle albe semplicemente commoventi. Ci sono diverse tipologie di navi, più o meno di lusso, con o senza piscina, ma qualsiasi nave scegliate, vi sentirete sempre Agatha Christie mentre scrive Assassino sul Nilo.

La crociera riporta indietro nel tempo, ai primi anni del ‘900, quando gli esploratori inglesi, tedeschi e italiani scavavano per trovare le tombe dei faraoni e le nobiltà viaggiava lungo il Nilo.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: