Viaggi in Cornovaglia: cosa vedere
La Cornovaglia rappresenta la zona a sud ovest della Gran Bretagna ed è una stretta penisola caratterizzata da un clima più mite rispetto al resto del paese. La Cornovaglia è una Contea dell'Inghilterra e si trova nell'estremità della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna. È circondata dall'Oceano Atlantico e comprende anche le isole Scilly, ubicate a 45 km dalla costa.
Quando andare in Cornovaglia?
Clima temperato oceanico, il più mite e soleggiato del Regno Unito. Temperature medie 10°, non scendono quasi mai sotto lo zero. La Cornovaglia è una terra che si presta ad un viaggio in diversi periodi dell’anno. Per quanto sia una delle mete preferite dal popolo britannico durante la stagione estiva, il suo clima è giusto anche per un viaggio alternativo in autunno o in primavera. L’inverno riserva temperature che non scendono quasi mai sotto lo zero, e venti decisamente più rigidi, ma per i più avventurosi anche questa stagione può essere presa in considerazione per un viaggio in Cornovaglia.
Quanto costa una vacanza in Cornovaglia?
Un viaggio in Cornovaglia potrebbe risultare piuttosto costoso, soprattutto se si decide di raggiungerla nel periodo di alta stagione, ovvero tra giugno e settembre. Questa zona del Regno Unito è infatti molto frequentata proprio nel periodo estivo, e questo porta a un aumento dei prezzi per alloggi e attività. Una scelta conveniente potrebbe essere quella di noleggiare un auto e sostare nei piccoli e caratteristici B&B, situati nei paesi e nei villaggi della costa e nelle zone più interne.
Il modo migliore per raggiungere la Cornovaglia dall'Italia è atterrare su Londra, poi prendere un volo interno e arrivare all'Aeroporto di Newquay, una delle principali città della Cornovaglia. Il volo interno ha una spesa che in media parte da £25,00 a tratta (€27,64) - confronta i voli. In alternativa, su può valutare un bus da Londra a Newquay. Partono ogni due ore circa e il viaggio dura in media 8 ore (biglietto da £69,00/€76,29). Il treno è più rapido, ma dopo circa 4 h bisogna effettuare un cambio a Par e viaggiare per altri 50 min circa, i costi sono più o meno gli stessi. La spesa e i tempi sono maggiori rispetto al volo interno, che rimane il mezzo più consigliato.
Cosa vedere in Cornovaglia?
Tra storia e mito! Un angolo incantevole della Gran Bretagna, una terra dove il tempo sembra essersi fermato, un luogo dove la natura svela tutta la sua bellezza selvaggia e incontaminata: la Cornovaglia custodisce spiagge incontaminate, ripide scogliere a picco sul mare blu, vaste campagne e valli pianeggianti. Qui è possibile camminare lungo sentieri costieri che si snodano tra prati verdeggianti e fiori colorati, con l'oceano Atlantico che si infrange con forza contro maestose scogliere. Qui, ogni passo racconta una storia antica, ogni respiro è un invito a lasciarsi incantare dalla magia del paesaggio. Tra i luoghi iconici ci sono poi quelli legati alla leggenda di re Artù, come il Castello di Tintagel, dove la storia e il mito si intrecciano in un’atmosfera affascinante. La Cornovaglia è una piccola contea situata sulla penisola omonima, all'estremità della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna.
Leggi anche: Viaggi organizzati: scopri la Cornovaglia
Località e attrazioni principali:
- Newquay: È celebre in tutto il mondo come mecca del surf, ospitando numerose competizioni a livello mondiale. Newquay è una scelta popolare per le vacanze estive degli inglesi grazie alle sue dodici spiagge sabbiose. La città è considerata la capitale del surf in Inghilterra e attira surfisti di ogni livello. Inoltre, Newquay dispone di un aeroporto, rendendola una base ideale per esplorare le bellezze della Cornovaglia.
- Truro: è il capoluogo amministrativo della Cornovaglia ed è famoso per il suo porto turistico e per essere una meta ideale per gli amanti del surf. La città vanta anche una magnifica cattedrale medievale, che vale assolutamente la pena visitare. Con le sue strade acciottolate e il carattere storico, Truro offre un'atmosfera incantevole e una vivace scena culturale. Nel centro della città si trova l’imponente cattedrale neogotica di Truro che domina lo skyline.
- Falmouth: è una deliziosa città costiera che si trova sulla costa meridionale della Cornovaglia ed è un punto di partenza ideale per esplorare la regione. Con numerose opzioni di bar e bistrot, splendide spiagge e il rinomato National Maritime Museum, Falmouth è una destinazione perfetta per gli amanti del mare e della storia marittima.
- Tintagel: è un luogo scenografico situato in cima a una scogliera affacciata sul mare. Legato alle leggende del re Artù, il castello di Tintagel combina storia e mito in un'ambientazione incantevole e senza tempo. La città è considerata la patria di re Artù e attira visitatori da tutto il mondo per scoprire la magia e la bellezza di questo luogo unico.
- Port Isaac: è un pittoresco villaggio costiero che ha mantenuto la sua autenticità nonostante la fama ottenuta grazie a film e serie TV come "Doc Martin" e "L'erba di Grace". Con le sue strette stradine acciottolate, le case tradizionali e il fascino caratteristico dei paesini sulla costa britannica, Port Isaac è una meta affascinante per gli amanti della tranquillità e del paesaggio mozzafiato.
- Polzeath: è una rinomata località balneare in Cornovaglia, nota soprattutto per essere un ottimo spot per il surf. La sua spiaggia ampia e sabbiosa e le acque invitanti dell'Atlantico attirano surfisti di ogni livello. Polzeath è un luogo ideale per chi è alle prime armi con il surf e offre anche scuole di surf per imparare o migliorare le proprie abilità.
- Porthleven: è una località costiera in Cornovaglia che offre condizioni eccellenti per gli esperti surfisti. Le sue acque agitate e le onde potenti fanno di Porthleven una meta ambita per coloro che cercano una sfida nel surf. Inoltre, il pittoresco porto e i ristoranti di pesce fresco rendono Porthleven una tappa imperdibile per gli amanti della buona cucina.
- St Ives: spesso paragonata a Saint-Tropez, è una delle località balneari più amate dagli inglesi durante l'estate. Questa città costiera attrae turisti da tutto il Regno Unito, che spesso raggiungono St Ives in barca a vela per godersi la vivace vita mondana e le splendide spiagge sabbiose. L'atmosfera cosmopolita, le gallerie d'arte e i ristoranti di alta qualità rendono St Ives una meta imperdibile.
- St Michael's Mount: è una piccola isola tidale situata al largo della costa meridionale della Cornovaglia. Durante la bassa marea, è possibile raggiungere l'isola a piedi attraverso un sentiero sommerso. L'isola ospita un affascinante villaggio e un magnifico castello sulla sommità del monte, che offre panorami spettacolari sull'oceano. La visita alla chiesa medievale del XV secolo aggiunge un tocco di storia e spiritualità al luogo.
- Penzance: è una città affascinante e una base ideale per esplorare l'intera Cornovaglia. Con comode connessioni ferroviarie dirette da Londra e un traghetto per le suggestive isole Scilly, Penzance è un punto di partenza perfetto per avventure nella regione. La Chapel Street, la strada più antica di Penzance, offre un'affascinante passeggiata tra edifici storici e leggende locali. È famosa anche per essere considerata uno dei "luoghi più infestati della contea".
- Land's End: situata all'estremità sud-occidentale della Gran Bretagna, è il capo della penisola di Penwith, nel territorio di Penzance, ed è un luogo di grande bellezza naturale che offre scogliere a picco sul mare, panorami mozzafiato e la possibilità di ammirare rare specie di flora e fauna. Land's End è un punto di partenza per suggestive passeggiate lungo la costa e offre anche strutture turistiche, come negozi, ristoranti e un parco a tema.
- Lost Gardens of Heligan: è un parco di 80 acri situato nel cuore della Cornovaglia. Questo complesso di giardini incanta i visitatori con la sua atmosfera epica e fantasy. Qui si possono esplorare giardini all'inglese e all'italiana, terrazze fiorite e persino una giungla esotica. I sentieri pittoreschi conducono attraverso ambientazioni spettacolari, ricche di storia e di bellezza naturalistica. I Lost Gardens of Heligan sono un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dei giardini.
- Eden Project: è un'attrazione unica nel suo genere situata in una ex cava nella Cornovaglia. Sotto le sue enormi cupole geodetiche si trovano una foresta pluviale e un bioma mediterraneo, creando un ambiente incredibile e suggestivo. Oltre ai biomi, Eden Project vanta un vasto giardino all'aperto che ospita una varietà di specie vegetali locali. È possibile esplorare le esposizioni, partecipare a workshop educativi e addirittura sfidarsi nel parco avventura. Eden Project è una meta imperdibile per gli amanti della natura, della sostenibilità e dell'apprendimento interattivo.
- Parco Nazionale di Dartmoor: Preparati a un'immersione totale nella natura selvaggia e affascinante del Parco Nazionale di Dartmoor, un luogo che ti catturerà il cuore con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua atmosfera misteriosa. Qui troverai brughiere sconfinate punteggiate da antichi "tors" di granito (le tipiche formazioni rocciose), valli profonde e fiumi impetuosi. È il posto perfetto per gli amanti del trekking e dell'escursionismo, con sentieri che si snodano tra antiche pietre e pony selvaggi che pascolano liberamente.
- Castello di Launceston: Se sei un appassionato di storia e vuoi fare un vero tuffo nel passato medievale della Cornovaglia, allora il Castello di Launceston è una tappa obbligatoria! Questo castello normanno, con la sua imponente torre circolare che domina il panorama, ti lascerà a bocca aperta.
Itinerari consigliati
Ecco alcuni itinerari consigliati per esplorare la Cornovaglia, adatti a diversi interessi e durate:
Itinerario storico-letterario (8 giorni):
- Giorno 1-2: Tintagel (Castello, grotta di Merlino)
- Giorno 3: Lost Gardens of Heligan
- Giorno 4: Parco Nazionale di Dartmoor
- Giorno 5: St. Michael's Mount
- Giorno 6: Land's End e Penzance
- Giorno 7: St Ives (Tate St Ives)
- Giorno 8: Penzance (ultimi acquisti)
Itinerario on the road (7 giorni):
- Giorno 1: Port Isaac
- Giorno 2: Polzeath (surf)
- Giorno 3: Porthleven
- Giorno 4-5: Falmouth (spiagge, National Maritime Museum Cornwall)
- Giorno 6: Penzance
- Giorno 7: Land's End
Itinerario per famiglie (7 giorni):
- Giorno 1-2: Tintagel (Castello, leggende)
- Giorno 3: Castello di Launceston
- Giorno 4: Eden Project
- Giorno 5: St. Michael's Mount
- Giorno 6-7: Falmouth (Castello di Pendennis, Castello di Saint Mawes)
Le spiagge più belle della Cornovaglia
- Kynance Cove sembra uscita da un libro di favole.
- Una baia incontaminata di sabbia bianca con scintillanti acque turchesi, vicino alla meravigliosa St Ives, Carbis Bay è una vera delizia.
- Con la sua costa esposta e le onde favorevoli, la Cornovaglia offre la possibilità di praticare surf a livello mondiale. Gli appassionati infatti affollano luoghi rinomati come Fistral Beach a Newquay e Polzeath Beach, dove onde costanti e scuole di surf soddisfano tutti i livelli di esperienza.
- Polzeath è una delle spiagge preferite dai surfisti. Pur essendo molto affollato, soprattutto in primavera ed estate, l’atmosfera rimane rilassata e tranquilla.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
TAG: #Viaggi