Albergo Atene Riccione

 

Viaggi in Honduras: Informazioni Utili per un'Esperienza Indimenticabile

L'Honduras è la nazione perfetta per i viaggiatori stanchi dei soliti itinerari, e che vogliano vivere momenti d’avventura immersi in una natura che non è mai scesa a compromessi con l’uomo. Presenta vasti paesaggi incontaminati, montagne rocciose che si fa fatica ad arrampicare, una jungla fitta ed a tratti impenetrabile, vallate enormi, piccole piantagioni colorate di caffè.

I suoi villaggi sono un filo rosso di tradizione e di cultura; la sua religione, un mix inspiegabile fra le tradizionali locali e la religione cattolica, colpisce ed affascina. La sua costa si estende per chilometri con spiagge morbide, una barriera corallina affilata che segna il limite con l’Oceano.

Spiagge meravigliose circondate dalla barriera corallina e da un mare cristallino, natura incontaminata e selvaggia, importanti siti storici e archeologici: tutto questo e molto altro è l'Honduras, perla tra il Mar dei Caraibi e l'Oceano Pacifico. Un paese in crescita e una meta ideale per il turista “anticonformista”, merito di un territorio tutto da scoprire.

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio

Lingua

In Honduras si parla prevalentemente spagnolo, ma è diffusa anche una lingua Arawak chiamata “garifuna”, parlata anche in Nicaragua, e proveniente da una popolazione nativa del luogo. Tale lingua fa parte dei patrimoni orali ed immateriali dell’umanità.

Religione

I cattolici sono la maggioranza, il 54%, sono presenti anche comunità protestanti e della Chiesa cristiana avventista nelle coste dei caraibi. Sono presenti anche gruppi religiosi di Testimoni di Geova, la Chiesa Mormona, e piccole comunità di musulmani e di ebrei.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Fuso Orario

UTC -6

Documenti

Per entrare in Honduras è richiesto un passaporto in corso di validità. Il visto d’ingresso non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni per fine turistico.

Clima e Quando Andare

L'Honduras, stato del Centro America, presenta un clima tipicamente tropicale caratterizzato da una stagione delle piogge (da giugno a novembre) e una stagione più secca (da dicembre ad aprile) chiamata "el verano". Nonostante il clima sia caldo tutto l'anno, le temperature raggiungono picchi molto alti nei mesi estivi e nella tarda primavera, giungendo anche fino a 40°C (eccetto che sui rilievi) e ciò provoca grande aridità e incendi boschivi.

Differenze climatiche spiccate sussistono tra le varie zone dello Stato a causa dei rilievi montuosi che tagliano il paese. La parte settentrionale che affaccia sul Mar dei Caraibi è colpita direttamente dagli alisei, e presenta un clima equatoriale, caldo e piovoso tutto l'anno, con precipitazioni più abbondanti rispetto alle altre aree del paese. Il termometro varia in base all'altitudine, mentre l'afa maggiore si registra da maggio ad ottobre, soprattutto nell'Honduras meridionale.

Nelle regioni interne e sulla costa del Pacifico la stagione secca va normalmente da novembre ad aprile e quella piovosa da maggio ad ottobre: le precipitazioni passano dai quasi 3000 mm annui della costa caraibica ai 900 mm annui nei dintorni della capitale Tegucigalpa.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Cosa Vedere e Fare

La capitale Tegucigalpa porta ancora i segni dell'epoca coloniale, come molti dei paesini che la circondano e l’ex capitale Comayagua. Moltissimi viaggiatori si recano in visita anche a Tela, alle Islas de la Bahia.

L'Honduras presenta una diversità turistica tale da riuscire a soddisfare ogni visitatore: se gli amanti del mare non resteranno affatto delusi, soprattutto dall'isola di Roatan e dalla riserva protetta di Cayo Cochinos, nelle zone più interne la natura è rimasta preservata in dozzine di parchi naturali che aspettano solo di essere visitati.

Addirittura nel 2012 un satellite aveva scattato foto che mettevano in luce i resti di una città sepolta sotto degli alberi altissimi, di quasi 80 metri. Si potrebbe trattare della “Città Bianca”, che secondo la leggenda sarebbe la città perduta dei Maya; se venisse scoperta si tratterebbe di una vera e propria rivelazione.

Le Spiagge Più Belle dell'Honduras

  • West Bay Beach (West Bay): acqua cristallina e finissima sabbia bianca rendono questa spiaggia una delle più belle dei Caraibi, oltre ad essere la più vasta delle isole honduregne.
  • Tela Bay Beach (North Coast): in prossimità dell'omonima cittadina isolana, questa popolare spiaggia libera è un luogo di pace e tranquillità che copre un'ampia area e consente di dedicarsi ad innumerevoli attività.
  • Water Cay (Utila): una zona corallina e incontaminata, un paradiso di sabbia dorata e acqua cristallina, questo è lo spettacolo che appare agli occhi dei visitatori della spiaggia situata sulla piccola e affascinante isola di Utila.
  • Roatán: la maggiore e più nota delle Islas de la Bahia è una vera e propria gemma del Mar dei Caraibi e ne presenta tutte le caratteristiche: lunghe spiagge finissime circondate dalla natura incontaminata mentre luminosi coralli emergono dalle acque turchesi.
  • Utila: l'affascinante isola di Utila è celebre per le immersioni: considerato uno dei migliori posti dove imparare ad immergersi, con le sue due piccole e caratteristiche spiagge ha attratto numerosi avventurieri.
  • Guanaja: la terza delle meravigliose isole della Baia honduregna, scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502, presenta una vegetazione lussureggiante e splendide spiagge di sabbia bianca e fine.

Cucina Tipica Honduregna

Visitare l'Honduras significa immergersi anche nei suoi sapori tradizionali: la cucina locale ruota intorno a ingredienti semplici quali riso, pesce, carne (manzo e pollame), fagioli e verdure cotte. Nonostante siano diffuse nel Paese molte catene di fast food internazionali, è facile ed economico assaggiare alcune delle più rinomate pietanze del luogo: oltre alle cosiddette "comedores", simili a nostrane trattorie, sono tantissimi i chioschi che propongono cibo da strada, ad esempio banane e mais fritto o abbrustolito oppure “tajadas”, frittelle di platano fritto.

La colazione in Honduras è particolarmente abbondante e ovunque regna il "Plato tipico", in cui compaiono uova, fagioli, banane, salumi e formaggi accompagnati da pane, tortillas e caffè. Piatto nazionale è il Sopa de Caracol, una zuppa di molluschi e conchiglie con latte di cocco, patate e spezie. Sulla costa non può mancare l'occasione di assaggiare deliziosi piatti a base di pesce fresco e particolarmente pregiato come il “ceviche de pescado”, marinato in succo di limone e altri condimenti.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

Oltre a liquori e caffè, bevande diffuse in Honduras sono i "Licuados", succhi di frutta e latte simili a smoothie e l'”aguardiente”, l'acquavite locale utilizzata per preparare molti cocktail.

Cosa Mettere in Valigia

La primitiva bellezza dell'Honduras, tutta da scoprire, rende necessario riempire la valigia di abiti leggeri, freschi e traspiranti, nonché scarpe da trekking e k-way per chi desidera avventurarsi nei siti storici e archeologici oltre che nei parchi naturali. Sono tanti gli itinerari e le attrazioni turistiche per cui è necessario essere preparati ad immortalare tutto con una fotocamera, munirsi di un cappello e di crema solare per proteggersi dal sole, nonché di un repellente per insetti.

I visitatori delle zone costiere potranno godere di splendide spiagge portando con sé costume, asciugamano e maschera, boccaglio e scarpe acquatiche per farne snorkeling sulla barriera corallina.

Sicurezza in Honduras

L'Honduras è un paese che si sta pian piano aprendo al turismo. Purtroppo, anche se la situazione sembra migliorare, il rischio di essere aggrediti è reale. L'Honduras è considerato un paese pericoloso e il tasso di omicidi è uno dei più elevati del mondo. La criminalità è legata all'azione delle 'madras', bande armate legate al traffico di stupefacenti e all'estorsione di denaro.

Gli attacchi a mano armata prendono di mira principalmente gli honduregni. Un po' dappertutto bisogna dare prova di grande prudenza ed essere vigili. La delinquenza è tanta e quindi è preferibile non attirare l'attenzione, soprattutto a Tegucigalpa, a San Pedro Sula e nella regione di Copán. Evita di andare in giro la notte, specialmente se sei da solo.

Conserva una fotocopia dei tuoi documenti importanti. Tieni i soldi suddivisi in diversi posti. Inoltre è meglio avere un po' di soldi da dare in caso di aggressione. Tieni qualche biglietto di piccolo taglio a portata di mano. Non indossare gioielli e non mostrare oggetti di valore. Vestiti in modo modesto.

Se vieni in aereo, all'arrivo non ci sono tasse d'entrata. L'Honduras ha frontiere in comune con il Guatemala, il Salvador e il Nicaragua. Non esistono tasse ufficiali d'entrata o di uscita dal territorio. Tuttavia alcuni doganieri a volte pretendono un diritto d'entrata di 3 $ e possono mostrarsi aggressivi se rifiuti di pagare. Quindi sta a te decidere cosa fare.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: