Albergo Atene Riccione

 

Le Giostre Più Pericolose di Gardaland: Emozioni Estreme in Totale Sicurezza

Le giostre, con le loro luci brillanti, i suoni acuti e le emozioni forti, hanno sempre affascinato sia i bambini che gli adulti. Se stai cercando di elevare i tuoi livelli di adrenalina, Gardaland ha sicuramente ciò che ti serve. Questo parco di divertimenti situato sulle rive del lago di Garda offre una serie di giostre affascinanti che stimolano sia il tuo spirito avventuroso che la tua necessità di adrenalina.

Le Attrazioni Più Adrenaliniche di Gardaland

  1. Raptor: Questa è una corsa su montagne russe in stile wing coaster che vi porta su un percorso ricco di curve, inversioni e cadute mozzafiato. Raptor fornisce un’esperienza di volo unica nel suo genere, con i sedili che si estendono oltre la larghezza dei binari, dando l’impressione di volare veramente.
  2. Oblivion: The Black Hole: È la prima montagna russa dive coaster d’Italia e una delle più spaventose del parco. L’attrazione inizia con un lento ma spaventoso salire per poi cadere in picchiata quasi verticale in un buco nero. Con discesa di 42,5 metri d’altezza, l’Oblivion è il primo dive coaster in Italia ed è tematizzato in stile missione spaziale. La particolarità di questa attrazione è la pendenza: arrivato in cima, il treno giunge sull’orlo della discesa a 87°, dove viene tenuto sospeso per qualche secondo. Un misterioso condotto spazio-temporale collega il pianeta Terra ad un altro spazio e ad un altro tempo; il suo campo gravitazionale è così potente da risucchiare ogni cosa al suo interno e laggiù intravedi il buco nero! L'oblio ti invita ad affrontare le tue paure e mentre ti trattieni, a strapiombo sul bordo delle montagne russe a caduta verticale, hai un momento per assaporare ciò che verrà. Sai che non dovresti guardare, ma non sarai in grado di impedirti di dare un'occhiata al colossale salto verticale!
  3. Blue Tornado: Una montagna russa sospesa che ti lancia attraverso una serie di loop e corkscrew. Con la velocità di 80 km/h e un’altezza massima di 37 metri, Blue Tornado ha tutto ciò che serve per un pieno di adrenalina.

La Sicurezza al Primo Posto

La questione della sicurezza delle giostre è sicuramente un tema delicato che riguarda direttamente la vita di milioni di persone. Visite a un parco a tema come Gardaland può essere un’esperienza divertente ed entusiasmante, ma la sicurezza è sempre una preoccupazione chiave. I gestori dei parchi divertimento utilizzano una serie di misure e protocolli speciali per garantire la salute e la sicurezza dei loro ospiti. L’analisi dei rischi è un elemento centrale nella gestione della sicurezza delle giostre. Gli esperti valutano le varie giostre alla luce di diversi fattori, tra cui l’età dell’attrazione, il tipo di movimenti che produce, la sua altezza e velocità e, infine, le condizioni meteo in cui è normalmente operativa. Valutare questi aspetti e tenerli sotto controllo è importantissimo per minimizzare il rischio di incidenti.

Misure di sicurezza a Gardaland

La manutenzione delle attrazioni è uno degli aspetti più importanti in termini di sicurezza. Presso Gardaland, tutte le attrazioni sono sottoposte a controlli di sicurezza quotidiani. Oltre alle misure preventive, Gardaland è attrezzato per rispondere alle situazioni di emergenza. Il parco ha un piano di evacuazione chiaramente definito in caso di emergenza e la formazione del personale è un elemento fondamentale in questo. La sicurezza si estende anche agli alimenti serviti nel parco. Tutti gli stabilimenti di ristorazione di Gardaland aderiscono a rigidi standard di sicurezza alimentare e igiene. Ogni stabilimento si impegna a garantire che il cibo e le bevande serviti siano sicuri e di alta qualità.

Esempio di intervento: il caso del blocco di una giostra

Durante la conferenza stampa di presentazione, la giostra si è bloccata in salita con a bordo 18 passeggeri, rimasti "prigionieri" per 15 minuti a 42 metri da terra. Colpa di uno dei 100 sensori di sicurezza presenti lungo il percorso, hanno confermato dalla società: quando uno di quei 100 si blocca, la giostra viene fermata per precauzione. I tecnici hanno risolto subito il problema tecnico, riuscendo a far poi precedere la corsa. "È stata la conferma che le nostre attrazioni sono sicure e che Gardaland è pronta a intervenire prontamente e a sistemare qualsiasi impianto, testimoniando la preparazione e la validità dei nostri tecnici", hanno dichiarato i responsabili dell'ufficio stampa del parco al quotidiano L'Arena. Se gli ospiti bloccati sul carrello in partenza sono stati aiutati dai responsabili della sicurezza a scendere, quelli bloccati a 42 metri da terra non hanno avuto la stessa fortuna e forse quei 15 minuti gli sono sembrati ben più lunghi. I tecnici di Gardaland sono saliti lungo i 300 gradini che li separavano dai passeggeri per verificarne le condizioni e valutare le manovre di evacuazione. Due le alternative: una discesa con imbragature e misure di sicurezza appropriate o la risoluzione del problema tecnico.

Montagne russe da record in Italia

Secondo una recente classifica, i parchi di divertimento italiani detengono diversi record in termini di velocità, altezza e lunghezza. Questi record, sono tutti motivo di vanto per uno dei parchi di divertimento più grandi in Italia, Mirabilandia. Essa si trova in Emilia-Romagna ed è situato nel quartiere Savio del comune di Ravenna. Tipologia launched coaster, l’iSpeed detiene sicuramente il record per l’attrazione più veloce d’Italia. Essa è caratterizzata da un lancio magnetico che rimpiazza la classica catena di traino lungo la prima parte di salita. Passa da 0 km/h a 100 km/h in solo 2.2 secondi. Tenersi saldi alle maniglie poste sul maniglione orizzontale. Questa montagna russa è stata tematizzata in stile Formula 1, che si sposa al 100% con la tradizione dei motori tipica della Romagna.

Leggi anche: Gardaland: Scopri l'emozione verticale di Sequoia Adventure

Leggi anche: Adrenalina a Mirabilandia

Leggi anche: Gardaland: Giostra delle Tazze

TAG: #Gardaland

Più utile per te: