Albergo Atene Riccione

 

Le Giostre Più Veloci di Gardaland: Emozioni Adrenaliniche

Ogni anno, Gardaland è l'appuntamento perfetto per chi desidera una giornata all'insegna dell'allegria e della gioia, lasciando a casa tutti i pensieri e divertendosi come pazzi. Quasi 50 anni di storia hanno modificato e ampliato il parco, accrescendo la sua storia e le curiosità che lo riguardano.

Il parco divertimenti più bello d’Italia nasce da una geniale intuizione di Livio Furlini, un imprenditore veronese che decise di realizzare un nuovo parco sulle sponde del Garda dopo una visita ai parchi giochi della California. Livio Furlini partorì l’idea di Gardaland agli inizi degli anni ’70 ed il parco aprì i battenti il 19 Luglio 1975. Il 19 Luglio 2025 Gardaland festeggerà i 50 anni di attività.

Gardaland è stato ampliato più volte per far posto alle nuove attrazioni. Altre volte le attrazioni sono state sostituite. Ma ci sono due giostre che sono sempre stata presenti sin dall’inizio. Una è la giostra cavalli! Il grande classico per eccellenza! Nonostante sia stata riammodernata più volte, il suo scopo non è mai cambiato e dal 1975 è l’unica giostra che sempre presente assieme al trenino di Gardaland, oggi Trans Gardaland Express. Il trenino una volta delimitava il parco ma coi vari ampliamenti è stato inglobato nel parco.

Gardaland è suddiviso in diverse aree tematiche:

  • Fantasy: racchiude le giostre dedicate ai più piccoli, come il mitico Trans Gardaland Express, la giostra cavalli o le giostre dedicate a Peppa Pig.
  • Adventure: per gli amanti dell’avventura, con attrazioni come Mammuth, Jungle Rapids, Fuga da Atlantide e la nuova Wolf Legend.
  • Adrenaline: per gli amanti delle emozioni forti, con giostre ambite da un pubblico più adulto.

Quasi ogni anno, il team di Gardaland rinnova alcune giostre oppure presenta delle novità. Ad ogni novità corrisponde un’accurata campagna di comunicazione mixata ad una buona dose di curiosità. Nemmeno lo spartiacque del COVID ha fermato le continue ventate di freschezza che attraversano il parco. Il prossimo anno sarà l’anniversario del 50° compleanno di Gardaland.

Leggi anche: Gardaland: alla scoperta delle giostre più emozionanti

Quando si pronuncia la parola Gardaland, viene subito in mente Prezzemolo, il famoso e simpaticissimo drago dai capelli rossi divenuto la mascotte ufficiale del parco. Entrato sin dall’inizio nel cuore dei visitatori, Prezzemolo fu dichiarato la mascotte ufficiale del parco.

Un’altra curiosità su Gardaland e di cui a molti non sono a conoscenza è che al suo interno si trova anche una chiesa. È l’unico edificio religioso consacrato del parco e si trova nella zona del far West. Si trova lungo la strada principale, a metà circa del villaggio West, sulla sinistra.

Le Giostre Più Veloci: Adrenalina Pura

La scarica di adrenalina è quello che in molti cercano, e alcune delle giostre più alte di Gardaland sono in grado di regalarla. Una delle curiosità su Gardaland più richieste è quale velocità raggiungono le giostre.

Nonostante Space Vertigo possa sembrare terrificante con il suo salto nel vuoto, la velocità raggiunta è "solo" di 35 km/h. Mammuth va più veloce, raggiungendo i 50 km/h. Ma le tre che raggiungono le velocità più alte sono:

  • Blue Tornado: 80 km/h
  • Raptor: 90 km/h
  • Oblivion: con punte di 100 km/h, facilitata anche da una pendenza della prima discesa pari a 87° gradi di inclinazione.

Altezza, velocità e caduta in picchiata verticale sono le parole chiave della nuova stagione di Gardaland, il parco divertimenti di Peschiera Del Garda che riapre sabato 28 marzo potendo offrire a tutti i visitatori le nuove montagne russe Oblivion - The Black Hole. La nuova attrazione è il primo dive coaster (montagna russa con caduta in piacchiata in verticale) in Italia e il più lungo d’ Europa con un tracciato di 566 metri, 42,5 metri di altezza, 87 gradi di inclinazione e una velocità di 100 km/h.

Leggi anche: Gardaland: Scopri l'emozione verticale di Sequoia Adventure

A bordo dello straordinario e adrenalinico rollercoaster i passeggeri più temerari precipiteranno da un’altezza vertiginosa, a folle velocità, in una caduta in picchiata verticale verso l’oblio attraverso un misterioso condotto spazio-temporale per giungere in una nuova dimensione: sfioreranno il terreno ed eviteranno, solo all’ultimo momento, numerosi ostacoli attraverso folli inversioni, capovolgimenti a testa in giù, torsioni su grandi spirali e rotazioni a 360 gradi. Solo i veri temerari dai 140 cm di altezza ai 99 anni potranno vivere questa memorabile esperienza.

Oblivion è una delle montagne russe di Gardaland, le dive coaster più lunghe di tutta Europa. Ha conquistato i visitatori con le incredibili velocità che si raggiungono e l'emozionante caduta in picchiata. È una montagna russa in cui i passeggeri compiono una caduta libera di 90 gradi che non è precededuta dal momento di risalita come quelle classiche. L'altezza massima di 42,5 metri (altezza massima tra le montagne russe a Gardaland) permette di godere una splendida vista dall'alto.

Blue Tornado è forse l'attrazione più famosa di Gardaland. Il Raptor è una delle attrazioni più conosciute di Gardaland.

Tabella delle Velocità Massime delle Attrazioni Principali

AttrazioneVelocità Massima (km/h)
Space Vertigo35
Mammuth50
Blue Tornado80
Raptor90
Oblivion100

Servizi Utili a Gardaland

Lo sai che a Gardaland puoi avere acqua gratis? Non serve andare nei bagni a riempire le borracce ma basta andare nella zona del far west: qui c’è un grande abbeveratoio, come quello che era usato nel selvaggio west, e dei secchi sospesi: da questi secchi escono rigagnoli d’acqua potabile e puoi utilizzarli per riempire le tue borracce d’acqua. Questa soluzione torna utile soprattutto in estate, col caldo asfissiante.

Potresti pensare che Gardaland sia solo parco divertimenti. Se vai nel sito di Gardaland, troverai scritto Gardaland Resort. Questo perchè, oltre al parco divertimenti, potrai trovare tre hotel diversi dove dormire, situati a pochi passi dal parco. Oltre a questo, appena fuori dall’ingresso del parco, si trova il Gardaland Sea Life Acquarium dove potrai scoprire il magico mondo sottomarino, anche attraverso attività intereattive. Insomma, se devi prenotare vale la pena pensare di starci più di un giorno.

Leggi anche: Adrenalina a Mirabilandia

Per ottimizzare la tua visita, puoi acquistare il Salvatempo Gardaland Express online o direttamente al Parco. Ricorda che per l’utilizzo del servizio, è obbligatorio scaricare l'App Gardaland Express. Una volta al Parco, e dopo aver associato il tuo Gardaland Express all'interno della app Gardaland Express, potrai visualizzare le attrazioni con i loro tempi d’attesa stimati e selezionare quella per cui desideri prenotare il tuo turno.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: