Viaggi Organizzati: Opera Romana Pellegrinaggi alla scoperta di fede, arte e storia
Opera Romana Pellegrinaggi (Orp) punta dritto al cuore delle persone, accendendo, risvegliando e conservando la fiamma della fede attraverso la bellezza dell’arte e la consapevolezza della storia, coniugando il tutto con una vera e calorosa accoglienza. Presentata ieri, 21 ottobre, nell’Aula della Conciliazione, in Vicariato, la nuova programmazione per il 2025.
La programmazione per il 2025 presentata dalla nuova direttrice suor Nazzaro, che succede a monsignor Chiavarini. Tra le novità, i viaggi a Medjugorje e il ritorno in Polonia. A Roma, percorsi a piedi e con bus panoramici.
Le Novità del Programma 2025
Tra le grandi novità, spiccano i viaggi organizzati a Medjugorje dopo il nulla osta del Papa e il ritorno in Polonia, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.
Per quanto riguarda i pellegrinaggi in Terra Santa, «tutto è pronto - rassicura suor Rebecca Nazzaro, la nuova direttrice che ha preso il posto di monsignor Remo Chiavarini (a lui è arrivato il ringraziamento di tutti) -.
Presente anche il vescovo Baldo Reina, il vicario del Papa per la diocesi di Roma. Citando le parole di una vecchia pubblicità, Reina ha sottolineato che non «è importante dove si va, ma come si va». Secondo il vicario, è questa la cifra stilistica di Opera romana, una storica realtà che «veicola una dimensione di annuncio del Vangelo attraverso il pellegrinaggio».
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
La Missione di Opera Romana Pellegrinaggi
La strada l’ha tracciata proprio suor Rebecca. «La nostra missione è l’evangelizzazione - ha detto -. L’Opera romana ha la ricchezza unica che deriva dal poter coniugare bellezza, fede e accoglienza. Non possiamo trasmettere i valori del Vangelo senza raccontare la storia, perché il cristianesimo è una fede di trasmissione di generazione in generazione».
Parlando poi dell’overtourism, Nazzaro ha aggiunto: «Non è questa la nostra intenzione. Al contrario, vogliamo far recuperare la fede attraverso la storia e l’arte. Desideriamo far vivere il Giubileo non soltanto come un’erogazione di servizi, ma come accoglienza. Quale speranza vogliamo professare? Quella di camminare verso una meta certa e sicura, che è il paradiso.
Le ha fatto eco Pietro Antonelli, il vicedirettore di Opera romana pellegrinaggi. «Siamo chiamati a essere costruttori di un futuro importante, non raccogliendo, ma seminando».
Antonelli ha spiegato che stanno collaborando con il Vicariato in vista dell’Anno Santo. Dei progetti per l’Anno Santo ha parlato più nel concreto Silvia Gentilini di Roma Cristiana.
Itinerari a Roma e Servizi per i Pellegrini
Saranno previsti dei percorsi a piedi, come quelli sulle orme dei santi Pietro e Paolo, e degli itinerari con bus panoramici nelle zone simbolo del Giubileo. A disposizione dei pellegrini ci saranno le Omnia card e i City pass, che includeranno tutti i servizi necessari per trascorrere al meglio le giornate in città.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Tra le novità anche un pass per visitare Roma sotterranea. Il tutto sarà fruibile anche grazie al nuovo sito web e a un’applicazione.
Destinazioni in Italia e all'Estero
La città eterna però non sarà l’unica meta in Italia. Immancabili anche le destinazioni all’estero, delle quali ha parlato Carmen Salvemini, coordinatrice degli itinerari biblici e in Terra Santa. Oltre ai grandi “classici” come Lourdes (previste già oltre sessanta date), Fatima e Santiago di Compostela, il programma Orp per il 2025 è ricco di nuovi orizzonti.
Molte le proposte per Medjugorje, così come per la Polonia, sulle orme di san Giovanni Paolo II. Per quanto riguarda gli itinerari biblici e patristici, il focus principale è la Turchia, in vista del 1.700° anniversario del Concilio, che ricorrerà proprio nel 2025.
Tra le altre nuove mete, un pellegrinaggio a Malta e in Sicilia, ispirato all’ultimo viaggio di san Paolo. Poi il nord dell’Egitto, l’Africa di sant’Agostino, l’Algeria e la Georgia. Previsto anche il ritorno in Etiopia, dove secondo la tradizione è custodita l’Arca dell’alleanza.
Senza dimenticare i viaggi proposti in Arabia saudita, in Giordania, tra i fiordi norvegesi, in Lapponia, a Madeira (Portogallo), in Inghilterra e in Scozia, in Bulgaria, in Uzbekistan, in Azerbaijan, in Vietnam, in Giappone, in Tailandia, in India, in Canada, in Guatemala e in Messico.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Esempi di Viaggi Organizzati
Ecco alcuni esempi di viaggi organizzati offerti da Opera Romana Pellegrinaggi:
- Giordania (9 giorni): Ripercorrendo la storia biblica, dal popolo di Israele a S. Quota € 2.530.
- Grand Tour Argentina: Quota a partire da € 2.130.
Pellegrinaggi di Natale e Capodanno
Il periodo natalizio e di fine anno offre un'opportunità unica per un cammino di fede. Questa serie di pellegrinaggi non si limita a un viaggio fisico, ma invita a un'esperienza interiore profonda. Lontano dalle consuete mete, questi itinerari guidano verso luoghi di silenzio e contemplazione, dove la storia sacra si fonde con la bellezza del paesaggio e la preghiera diventa respiro. Vieni in Pellegrinaggio con noi per scoprire i luoghi dove si è manifestata la presenza di Dio attraverso suo Figlio Gesù o Maria sua Madre.
Cantiamo qui l`alleluia, mentre siamo ancora privi di sicurezza, per poterlo cantare un giorno lassù, ormai sicuri. Perché qui siamo nell`ansia e nell`incertezza. ... Ora infatti il nostro corpo è nella condizione terrestre, mentre allora sarà in quella celeste. O felice quell`alleluia cantato lassù! O alleluia di sicurezza e di pace! Là nessuno ci sarà nemico, là non perderemo mai nessun amico. Ivi risuoneranno le lodi di Dio. Certo risuonano anche ora qui. Qui però nell`ansia, mentre lassù nella tranquillità. Qui cantiamo da morituri, lassù da immortali. Qui nella speranza, lassù nella realtà. Qui da esuli e pellegrini, lassù nella patria.
Cantiamo pure ora, non tanto per goderci il riposo, quanto per sollevarci dalla fatica. Cantiamo da viandanti. Canta, ma cammina. Canta per alleviare le asprezze della marcia, ma cantando non indulgere alla pigrizia. Canta e cammina. Che significa camminare? Andare avanti nel bene, progredire nella santità. Vi sono infatti, secondo l`Apostolo, alcuni che progrediscono si, ma nel male. Se progredisci è segno che cammini, ma devi camminare nel bene, devi avanzare nella retta fede, devi avanzare nella retta fede, devi progredire nella santità.