Viaggi Organizzati in Portogallo: Consigli e Itinerari
Un tour in Portogallo è un'esperienza indimenticabile, con le sue luci del tramonto, l'Oceano Atlantico, i vivaci colori della natura e le antiche tradizioni che offrono spettacoli unici. Il paese natale del poeta Fernando Pessoa affascina per il carattere genuino della gente, i suoi incredibili panorami e i suoi borghi culturali sospesi nel tempo. Un viaggio in Portogallo rappresenta quel perfetto mix che ogni viaggiatore sta ricercando.
Lisbona: Fascino Malinconico e Vita Notturna Intensa
Lisbona, una delle capitali europee più suggestive, è adagiata sulle rive dell'immenso fiume Tago e incanta i viaggiatori per il suo fascino malinconico, la sua intensa vita notturna e il suo carattere popolare e fiero. Qui non basta chiudersi in un museo, la capitale del Portogallo va vissuta camminando tra i suoi quartieri. Lisbona è un labirinto di stradine tipiche che collegano un quartiere all'altro, dove si vive il ritmo lento del Fado accompagnato da una intensa nostalgia. Tutto trasuda del passato maestoso di un Paese che un tempo dominava i mari.
Cammina tra il Bairro Alto, il quartiere creativo degli artisti, con le sue librerie, ristoranti e antiquari, e l'Alfama, il quartiere più antico, che si snoda tra strette e tortuose stradine caratteristiche. Non perdere la Baixa, un meraviglioso esempio di architettura neoclassica, e Belem, il quartiere Manuelino, senza dimenticare il Chiado, il preferito del poeta Fernando Pessoa.
Il mezzo più affascinante e divertente per spostarsi a Lisbona è lo storico tram 28, in portoghese Elèctrico 28, che si inerpica su e giù per le stradine della capitale portoghese. Introdotti per la prima volta nel 1884, questi tram d'epoca sono un simbolo del tempo andato, ma ancora in funzione pronti a portarti per le ripide colline della capitale.
Cosa Vedere a Lisbona:
- Il Castello
- La Baixa
- Il centro
- Belém
E, ovviamente, bisogna assaggiare gli squisiti pastéis de nata (sfoglie alla crema d’uovo)!
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Porto: La Capitale del Nord e il Vino Liquoroso
Porto, definita “la capitale del Nord“, è come un buon vino invecchiato, va assaporata lentamente mentre si passeggia tra i suoi vicoli collinari. Il Portogallo deve il suo nome a questa splendida città, una delle più antiche d'Europa.
Il suo labirinto di strade pittoresche e acciottolate ospita piazze, chiese e case dalle coloratissime facciate decorate da azulejos, piastrelle di ceramica blu e azzurre dipinte a mano. Camminando per i saliscendi della città si ha modo di respirare la sua magica quotidianità, tra case decadenti, panni stesi e scalinate che conducono in quartieri dove il tempo sembra essersi fermato.
I simboli del passato si possono scorgere nella Libreria Lello, noto scenario per alcuni episodi della saga di Harry Potter, e nel Cafè Majestic, un’antichissima caffetteria dove si respira aria di altri tempi. Porto, famosa per le sue librerie, la luce delle nuvole oceaniche e i colori vivaci delle case di Ribeira, il quartiere del porto, ti guiderà alla scoperta dei segreti e dei sapori del rinomato ed omonimo vino liquoroso.
Tutti sappiamo che il vino Porto è una leggenda senza tempo, ma non tutti sono a conoscenza che oggi si può degustare in modo davvero originale assaggiando il “Portonic”. Un aperitivo molto apprezzato, fresco e frizzante: una miscela di Porto, acqua tonica, ghiaccio, menta e lime da degustare in uno dei localini tipici nel labirintico quartiere di Ribeira di Porto.
Madeira: Il Giardino Galleggiante nell'Oceano Atlantico
Madeira è un meraviglioso arcipelago di isole vulcaniche immerso nell’Oceano Atlantico, a 900 chilometri dalle coste del Portogallo e a 600 chilometri dalla costa del Marocco, dominato dal blu intenso del mare e dal verde smeraldo della sua ricca vegetazione, grazie alla quale viene definita anche “giardino galleggiante”.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Formato da due isole abitate: Madeira e Porto Santo, dove clima, oceano, fiori tropicali, numerosi sentieri naturalistici e la più grande foresta laurissilva al mondo ne fanno una destinazione d'eccellenza per gli amanti della natura. Qui si gode di paesaggi e villaggi ancora incredibilmente incontaminati: dalla riserva naturale di Ponta de Sao Lourenco alla vivace e pittoresca cittadina di Funchal, una meraviglia subtropicale nota nel mondo anche e soprattutto per il suo vino omonimo che vi si produce.
Tappa irrinunciabile di un viaggio a Madeira è la visita al Jardim Botanico, il giardino con la più grande collezione di piante esotiche al mondo. Il Giardino Botanico ospita più di 2000 piante esotiche provenienti da tutti i continenti, alcune delle quali in via di estinzione.
Da non perdere il Trekking Madeira nella nature primordiale dell’isola.
Azzorre: Nove Paradisi Naturali nell'Oceano Atlantico
Un tour del Portogallo può essere ancora più sorprendente se ai paesaggi della terra ferma abbinate la scoperta delle isole Azzorre. Nove stupendi paradisi naturali tra ribollenti geyser, vulcani fumanti e un oceano pieno di vita: São Miguel, Terceira, São Jorge, Pico, Faial, Flores, Graciosa, Corvo e Santa Maria sono le protagoniste delle Azzorre.
L'arcipelago si trova nell’Oceano Atlantico, a 1.300 chilometri dalle coste del Portogallo e a 880 chilometri da Madeira. Ogni isola è diversa dall’altra, ognuna regala panorami di grande bellezza: montagne selvagge, tutte di origine vulcanica, un trionfo di rocce nodose, falesie, sabbia scura, piccoli laghetti vulcanici nascosti dalla vegetazione e ed enormi crateri a dominare il paesaggio.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Qui, si ha veramente la sensazione di entrare in contatto con la straordinaria potenza della natura: un’escursione attorno al lago in un cratere vulcanico o l’emozione di avvistare un capodoglio regalano emozioni davvero uniche!
L'Ihla Pico è probabilmente uno dei luoghi più incredibili delle Azzorre per l’avvistamento del capodoglio. Uscire in barca e scrutare l’orizzonte con la speranza di veder emergere la sua grande coda è sicuramente un’esperienza straordinaria. E non solo: potrai trovarti tra balene blu, megattere e balenottere, senza dimenticare i delfini, dove potresti vederne centinaia che saltano tra le onde.
Valle del Douro: Un Viaggio Enogastronomico tra i Vigneti
La Valle del Douro, o "Valle incantata" per la bellezza e il fascino del suo paesaggio incontaminato, è un susseguirsi di terrazzamenti che si snodano sinuosi lungo le rive del fiume Douro e danno vita alla coltivazione del vino Porto. Quest'area produce vino fin dall'epoca romana e, sebbene oggi sia quasi sinonimo del vino Porto, la regione produce anche molti altri vini da tavola bianchi e rossi.
Trattandosi di un'area prevalentemente agricola da secoli, è solo in anni recenti che la Valle è diventata un'importante destinazione turistica, rimodellandosi in risposta all'interesse globale. Una suggestiva regione vitivinicola ricca di affascinanti villaggi rurali dove la vite è la protagonista d'eccellenza! Un territorio ricco di storia e di sapori che ti guiderà in un sorprendente viaggio enogastronomico del Portogallo.
Questa gita incontaminata e fuori dal tempo ti insegnerà antichi saperi sulla coltivazione e produzione del vino e i sapori genuini dei prodotti locali ti lasceranno letteralmente a bocca aperta.
Coimbra: Storia e Cultura nell'Antica Città Universitaria
Coimbra attrae visitatori dal tutto il mondo principalmente per il suo centro storico medievale, mantenuto in condizioni perfette. Punto focale del borgo è l'Università di Coimbra, antica e rinomata istituzione, che a sua volta richiama migliaia di studenti. All'interno dell'Ateneo sono presenti una sontuosa cappella e una meravigliosa biblioteca, quest'ultima con dettagli d'arredo da lasciare a bocca aperta.
L’Università di Coimbra è una delle più antiche del mondo ed è stata riconosciuta patrimonio mondiale UNESCO. Fondata nel 1290 con il nome di “Estudos Gerais” (studi generali), dopo vari trasferimenti si stabilì definitivamente nell’antico palazzo medievale di Coimbra nel 1537.
La città di Coimbra si trova circa a metà strada tra la capitale Lisbona e Faro ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici e in auto. Visitare la città è inoltre un'occasione per visitare monasteri, musei e perdersi nei vecchi vicoletti del borgon antico.
Sintra: Un Sito Magico e Misterioso Patrimonio UNESCO
Viaggiare in Portogallo è stupefacente e Sintra ne è la testimonianza. Questo sito è uno di quei luoghi magici e misteriosi dove uomo e natura, perfettamente in simbiosi, hanno creato un mondo talmente incantato da essere tutelato Patrimonio UNESCO.
Raggiungibile comodamente in treno dalla capitale Lisbona, Sintra si fa apprezzare per l'atmosfera romantica del suo centro storico: le importanti residenze dai colori pastello immerse in lussureggianti colline che scendono dolcemente nel blu dell'Oceano Atlantico e i colori di uno stravagante Palacio Nacional da Pena ci lasceranno sicuramente a bocca aperta.
Sintra è ricca di storia e di attrazioni in ogni angolo. Tanti gli stili architettonici che potrai ammirare: dal Moresco al Gotico, dal Manuelino al Barocco.
Óbidos: Un Gioiello Storico e Culturale
Obidos, il borgo dei Mori è un vero e proprio gioiello storico. Nel lontano 1282 la fortunata Isabel d'Aragona lo ricevette in regalo dal suo generoso sposo, Re Denis. Obidos, storico borgo fortificato, è oggi anche un importante centro culturale e artistico.
Il suo pittoresco patrimonio medievale è uno dei migliori conservati in tutto il Portogallo: all’interno delle mura, di origine celtica ma ricostruite dai Mori, si trova l'omonimo castello, arroccato in cima a un collina e considerato una delle sette meraviglie del Portogallo. Da qui parte un labirinto di stretti vicoli abbracciati da case bianche caratterizzate da finestre ornate di fiori e portoni colorati.
Passeggiare nel cuore di Obidos è sicuramente un’esperienza affascinante, ma se vuoi renderla ancora più romantica, consigliamo di farlo al tramonto, quando le vie si svuotano e il cielo si colora di rosa. Questo spettacolare borgo portoghese ti fa tornare semplicemente indietro nel tempo!
Algarve: Luce e Bellezza sulla Costa Atlantica
I 150 chilometri di costa che si affacciano sull’Oceano Atlantico lo rendono un posto unico al mondo: l’Algarve, a sud del Portogallo, illuminato costantemente dal sole è semplicemente sinonimo di “luce”. Il clima mite, una natura incontaminata, incantevoli falesie, paesini deliziosi e spiagge dorate incorniciate da rocce calcaree, lo fanno rientrare tra le aree protette del patrimonio mondiale UNESCO.
Albufeira, la località balneare principale, è nota per le sue splendide spiagge bianche e i grandi faraglioni, mentre l’entroterra ti mostrerà il lato più affascinante di questa regione, dove la vita dei suoi abitanti si articola in base alle stagioni.
Scogliere a strapiombo, grotte marine, spiagge dorate, baie smerlate e isole sabbiose: navigare lungo la splendida costa dell’Algarve per ammirare i paesaggi del litorale è assolutamente un’esperienza da non perdere.
Sapori del Portogallo: Un Viaggio Gastronomico
Conoscere a fondo un paese significa anche assaporarlo grazie alle sue specialità locali: in piedi mangiando cibo di strada o seduti in un ottimo ristorante.
- Camarao Mozambique: i portoghesi iniziano il pranzo e la cena con una serie di piccoli antipasti, come formaggi, gamberetti e verdure, accompagnati da buonissimo pane fresco, o dal più famoso bolo do caco, pane servito con del burro e condito con aglio e prezzemolo.
- Pasteis de bacalhau: bocconcini di baccalà impanato e fritto, crocchette dal cuore tenero e dal sapore delicato, ma dalla impanatura dorata e saporita, che mette subito l’acquolina.
- Bacalhau á Brás: il baccalà è il piatto nazionale del Portogallo. Cucinato in numerose varianti, tradizione vuole che ci sia una ricetta diversa a base di baccalà per ogni giorno dell’anno.
- Arroz de Marisco: un piatto a metà strada fra il cremoso risotto italiano e la più asciutta paella spagnola. Viene preparato con molluschi, crostacei e verdure, prima di essere servito fumante, con una spolverata di prezzemolo tritato.
- Sopas: le zuppe sono tra i piatti più amati dai portoghesi e perfetti per una cena completa.
- Sardinhas assadas: le sardine sono un altro dei prodotti tipici del Paese e il piatto tradizionale legato alla Festa de Lisboa, che si celebra ogni anno nel mese di giugno.
- Polvo à Lagareiro: polipo stufato in pentola e poi grigliato, per conferirgli sapore, ma allo stesso tempo, per mantenerlo così tenero che potrete tagliarlo con la forchetta.
- Tochinho do ceu: un dolce preparato con molte uova e zucchero e arricchito da mandorle. Il sapore è delicato e la consistenza a metà tra un Pan di Spagna e un budino.
- Pasteis de Nata: anche conosciuti come Pasteis de Belem, questi dolcetti sono il vero fiore all’occhiello della pasticceria portoghese. Sono piccole tortine di sfoglia friabile farcite con un dolce ripieno di crema e spolverizzate con zucchero a velo, o con cannella, a seconda dei gusti.
- Vinho verde: un vino giovane e fruttato, non forte e molto piacevole.
- Ginjinha Espineira: il liquore che ti conquisterà con il suo gusto deciso e dolcissimo e che rappresenta il completamento perfetto e più tradizionale di ogni buon pasto che si rispetti: la ginjinha.
Tabella riassuntiva delle principali destinazioni
Destinazione | Descrizione | Attività Consigliate |
---|---|---|
Lisbona | Capitale del Portogallo, ricca di storia e cultura. | Visitare il Castello, esplorare l'Alfama, assaggiare i Pastéis de Nata. |
Porto | Città del nord famosa per il vino Porto e il quartiere Ribeira. | Visitare le cantine del Porto, passeggiare per Ribeira, ammirare gli Azulejos. |
Madeira | Isola vulcanica con una ricca vegetazione e clima mite. | Trekking, visitare il Jardim Botanico, degustare il vino di Madeira. |
Azzorre | Arcipelago di nove isole con paesaggi vulcanici e una natura incontaminata. | Escursioni, avvistamento balene, esplorare i crateri vulcanici. |
Valle del Douro | Regione vitivinicola dove si produce il vino Porto. | Degustazioni di vino, visitare i villaggi rurali, ammirare i terrazzamenti. |
Coimbra | Città universitaria con un centro storico medievale. | Visitare l'Università, esplorare il centro storico, visitare monasteri e musei. |
Sintra | Cittadina con palazzi e castelli patrimonio UNESCO. | Visitare il Palacio da Pena, esplorare il Castelo dos Mouros, passeggiare nei giardini. |
Óbidos | Borgo medievale fortificato con case bianche e vicoli pittoreschi. | Passeggiare per il centro storico, visitare il castello, ammirare le mura. |
Algarve | Regione costiera con spiagge dorate e scogliere a picco sul mare. | Rilassarsi in spiaggia, fare surf, esplorare le grotte marine. |