Viaggi Organizzati ad Auschwitz: Informazioni Utili per un'Esperienza Significativa
Auschwitz, situato vicino alla città di Oświęcim nel sud della Polonia, rappresenta uno dei capitoli più bui della storia umana. Durante la Seconda Guerra Mondiale, questo complesso di campi di concentramento e sterminio creato dalla Germania nazista è diventato il simbolo dell'Olocausto, testimoniando la morte di milioni di persone, tra cui un vasto numero di ebrei, oltre a prigionieri politici, rom e membri di altri gruppi perseguitati.
Se stai pensando di visitare Auschwitz, scegliere un viaggio organizzato è spesso la soluzione più comoda e completa, ideale per vivere un’esperienza educativa e rispettosa. Online sono disponibili numerosi pacchetti viaggio per Auschwitz, con opzioni in treno o autobus, spesso combinati a visite guidate della città di Cracovia e delle sue attrazioni più famose.
Perché Scegliere un Viaggio Organizzato?
La Polonia, situata nel cuore dell’Europa, è una nazione ricca di storia, cultura e resilienza. La Polonia di oggi, memore del suo passato complesso, si presenta come una nazione dinamica, orgogliosamente radicata nelle sue tradizioni e aperta verso il futuro. Cracovia è una città polacca ricca di storia, cultura e tradizione religiosa. È stata la capitale della Polonia fino al XVII secolo e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1978.
Dal punto di vista storico, Cracovia e Auschwitz sono due tappe molto importanti. Cracovia è stata al centro della vita culturale e politica polacca per secoli. La città ha visto passare re e nobili, artisti e scienziati, tutti contribuendo alla creazione di una delle città più belle d’Europa.
Dal punto di vista culturale, la visita ad Auschwitz è un’esperienza toccante che non lascia indifferenti. Il museo è stato creato per mantenere vivo il ricordo delle atrocità commesse nel campo di concentramento e ricordare ai visitatori l’importanza della lotta contro il razzismo e la discriminazione.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
In sintesi, Cracovia e Auschwitz rappresentano due facce della storia europea: da un lato la bellezza, la cultura e la religione di una città millenaria, dall’altro la barbarie, il dolore e la morte di un campo di concentramento che ha lasciato una ferita indelebile nella storia dell’umanità. Cracovia e Auschwitz sono quindi due destinazioni turistiche che non possono essere ignorate da chiunque voglia comprendere la storia e la cultura europea.
Visitare Auschwitz con un viaggio organizzato è un modo rispettoso e pratico per approfondire una pagina fondamentale della storia. Grazie a guide esperte e a pacchetti studiati nei dettagli potrai vivere un’esperienza intensa, sicura e arricchente, senza preoccuparti dell’organizzazione logistica. Prima di affrontare una visita di questo tipo, è però importante essere sempre ben informati.
Le Migliori Opzioni di Viaggio Organizzato per Auschwitz
Di seguito, troverai una selezione dei migliori pacchetti viaggio per Auschwitz, pensati per offrire esperienze complete e adatte a ogni tipo di viaggiatore, molto più comode delle soluzioni fai-da-te.
1. Auschwitz-Birkenau: Tour Guidato da Cracovia (Civitatis)
Questo di Civitatis è il viaggio organizzato per Auschwitz più popolare in assoluto, con oltre 270 mila viaggiatori italiani che l’hanno scelto. Include la guida in italiano ed il trasporto in autobus da Cracovia, oltre al biglietto di ingresso per due campi di concentramento.
Partendo da Cracovia, raggiungerai prima Auschwitz I, dove potrai visitare le baracche, le celle e gli spazi che testimoniano la dura realtà vissuta dai prigionieri. Proseguirai poi verso Auschwitz II-Birkenau, il tristemente noto campo di sterminio, dove avrai l’occasione di vedere i binari ferroviari, le rovine delle baracche e i forni crematori.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Un’esperienza intensa e riflessiva, pensata per chi desidera approfondire la memoria storica in modo rispettoso e consapevole, senza doversi preoccupare dell’organizzazione.
La visita inizierà alla Judenrampe, dove si fermavano i treni e i deportati erano selezionati. Andremo poi a Birkenau, con le altre rampe per la selezione, le camere a gas e i forni crematori… La nostra visita proseguirà a Auschwitz I che invece è il simbolo del programma di epurazione razziale e riduzione culturale imposte dai nazisti.
A causa della crescente quantità di prigionieri selezionati ai lavori forzati, divenne necessario costruire altri Lager, utilizzando come manodopera gli stessi deportati, e, tra il marzo 1941 e il febbraio del 1942, nacque anche il plesso di Auschwitz III - Buna, nella località di Monowitz, oltre a ben altri quaranta sottocampi. Era situato a sette Km dal campo principale, vicino alla fabbrica che il gruppo industriale IG Farben voleva costruire per produrre gomma sintetica, ed era per questo detto Buna.
Dettagli del Tour:
- Prenotazioni: Su Civitatis
- Prezzo: Da 56,02 €
- Durata: 7 ore - 7 ore e 30 minuti
- Lingua: Italiano
- Punto di partenza: Piazza di Matejko 2, vicino al Barbacane, Cracovia
- Trasporto: Autobus da Cracovia incluso
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle
2. Auschwitz + Miniera di Sale in un solo giorno (Civitatis)
Visita due luoghi simbolo della Polonia in un’unica giornata, con questo tour organizzato che unisce il campo Auschwitz-Birkenau e la Miniera di Sale di Wieliczka.
Il viaggio inizia al mattino con la visita ad Auschwitz I e al campo di sterminio di Birkenau, dove potrai vedere baracche, binari e resti delle camere a gas. Dopo una breve pausa, il tour prosegue verso Wieliczka, dove ti attende un vero e proprio mondo sotterraneo scolpito nel sale.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Un’escursione completa e ben organizzata, perfetta per chi ha poco tempo ma vuole vivere due esperienze indimenticabili in un solo giorno, senza pensieri logistici e con tutto incluso.
Dettagli del Tour:
- Prenotazioni: Su Civitatis
- Prezzo: Da 108,51 €
- Durata: 11 ore - 13 ore
- Lingua: Italiano
- Punto di partenza: Piazza di Matejko 2, Cracovia
- Trasporto: Autobus da Cracovia incluso
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle
3. Da Cracovia: Tour guidato di Auschwitz-Birkenau e servizio di prelievo in hotel (GetYourGuide)
Vivi un’esperienza profonda e organizzata nei minimi dettagli con questo tour guidato di Auschwitz-Birkenau, che include anche il comodo servizio di prelievo direttamente dal tuo hotel a Cracovia.
Accompagnato da una guida in italiano, visiterai prima Auschwitz I, dove potrai percorrere le stanze originali, gli edifici storici e ascoltare testimonianze fondamentali per comprendere la realtà dei prigionieri, per poi passare ad Auschwitz II-Birkenau.
Grazie al trasporto incluso e alla guida esperta, potrai concentrarti su ciò che conta davvero: capire, ricordare e riflettere.
Dettagli del Tour:
- Prenotazioni: Su GetYourGuide
- Prezzo: Da 23 €
- Durata: 7 ore - 10 ore
- Lingua: Italiano
- Punto di partenza: Da Cracovia, prelievo in hotel o punto d’incontro concordato
- Trasporto: Autobus da Cracovia incluso
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle
4. Polonia Express: Varsavia, Cracovia e Auschwitz (WeRoad)
Questo offerto da WeRoad è un viaggio organizzato completo per la Polonia, che unisce cultura, storia e divertimento.
Il tour parte da Varsavia, per poi approdare a Cracovia, città affascinante e ricca di storia. Uno dei momenti più toccanti e interessanti del viaggio sarà tuttavia la visita guidata ad Auschwitz-Birkenau, il campo di concentramento e sterminio nazista.
Un’esperienza pensata per chi vuole vivere la Polonia in modo pieno, condividendo il viaggio con altri compagni di avventura.
Dettagli del Tour:
- Prenotazioni: Su WeRoad
- Prezzo: Da 649 €
- Durata: 4 notti
- Lingua: Italiano
- Punto di partenza: Varsavia
- Trasporto: Treno o autobus da Varsavia a Cracovia incluso
5. Viaggio Cracovia con Auschwitz (SOS Travel)
Un viaggio di gruppo che unisce bellezza, cultura e memoria: con SOS Travel scoprirai Cracovia, una delle città più affascinanti della Polonia, e visiterai Auschwitz-Birkenau, luogo simbolo della tragedia del Novecento.
Tra piazze storiche, pranzi tipici e castelli, Cracovia ti conquisterà con il suo fascino autentico. Il viaggio include anche l’escursione ad Auschwitz, accompagnata da una guida esperta, per un’esperienza toccante e profonda che lascia spazio alla riflessione.
Un tour organizzato nei minimi dettagli, perfetto per chi vuole condividere l’emozione del viaggio con un gruppo e vivere la Polonia in modo completo e consapevole.
Dettagli del Tour:
- Prenotazioni: Su SOS Travel
- Prezzo: Variabile a seconda delle opzioni incluse
- Durata: 3 notti
- Lingua: Italiano
- Punto di partenza: Da Cracovia, prelievo in hotel o punto d’incontro concordato
- Trasporto: Da/per aeroporto inclusi
Altre Opzioni e Considerazioni
Nel 2025 il Viaggio della Memoria porterà a Auschwitz/Birkenau e a Cracovia, in Polonia. Il viaggio si articola in cinque turni. Una disponibilità più limitata è prevista anche per i primi quattro turni del Viaggio, con posti presenti sui pullman che si muoveranno dall’Italia alla Polonia tra febbraio e marzo. La quota di partecipazione individuale è di 660 euro a persona in camera doppia, il supplemento per la singola è di 100 euro.
Queste soluzioni sono ideali per chi preferisce un’esperienza più rilassata e sostenibile, con partenze da diverse città italiane. Tuttavia, la disponibilità può variare, quindi è consigliabile prenotare con anticipo.
Tour Invernali e Visite Guidate a Cracovia
Sono disponibili anche tour invernali con guide in italiano, che includono la visita di Cracovia e del Castello del Wawel. L'escursione al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau inizia con un documentario sulla liberazione del campo nel gennaio del 1945, per proseguire con l'esplorazione dei blocchi di prigionia, le camere a gas e i forni crematori. Dopo una breve pausa, il tour prosegue per Birkenau, dove si possono ancora vedere le baracche carcerarie, il portone principale con la torre della guardia e il famoso scalo ferroviario.
Alcuni pacchetti includono anche la visita alla Miniera di sale Wieliczka con guida in italiano.
Cracovia e Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II, nato Karol Józef Wojtyła, è una delle figure più emblematiche della Polonia nel mondo. Elevato al papato nel 1978, è stato il primo papa polacco nella storia e uno dei leader più influenti del XX secolo. La sua spiritualità, carisma e impegno per la pace e i diritti umani hanno avuto un impatto globale, andando ben oltre i confini della Chiesa cattolica.
Cracovia non è solo storia e cultura: è anche una città di grande importanza religiosa. La città ospita infatti il Santuario della Divina Misericordia, dedicato a Santa Faustina Kowalska, la santa polacca che ha avuto le visioni di Gesù Misericordioso.
È possibile effettuare visite guidate di Cracovia, sui passi di S. Giovanni Paolo II, visitando la Cattedrale, la Chiesa di S. Maria Vergine, il palazzo Arcivescovile dove abitò Karol Wojtyla, la Chiesa dei Francescani, dove spesso si recava a pregare, dell’Università Jagellonica, dove studiò negli anni 1938/39, prima dello scoppio della II Guerra Mondiale.
Si può visitare anche il Santuario di San Giovanni II e il luogo legato al culto di Santa Suor Faustina Elena Kowalska (1905-1938) che nel convento della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia a Łagiewniki visse i cinque anni più importanti per quanto riguarda la sua vita spirituale e le sue rivelazioni mistiche, e dove riposano le sue spoglie mortali.
TAG: #Viaggi