Viaggi Organizzati ai Mercatini di Natale: Consigli per un'Esperienza Indimenticabile
Un viaggio in una bella città europea alla scoperta dei suoi Mercatini di Natale è sicuramente un'esperienza da provare e riprovare! Non ci si annoia mai a passeggiare tra innumerevoli e coloratissime bancarelle che vendono un po' di tutto: da cibi tipici dolci e salati, ad articoli di abbigliamento invernale o carinissimi oggetti di artigianato, tutti e sempre con una chiave o un sapore natalizio! Una visita in una bella città che ospita uno o più Mercatini di Natale renderà la vostra vacanza ancora più speciale e indimenticabile, senza contare che sarà una gioia anche per i vostri occhi e soprattutto per il vostro palato!
Mercatini di Natale 2025: Dove e Quando Andare
Niente è paragonabile a un mercatino natalizio innevato per far entrare nel clima delle festività natalizie anche i più restii tra noi. Abbiamo selezionato alcuni dei nostri mercatini natalizi preferiti in tutta Europa ed in Italia, dalla Svizzera a Tallinn, da Berlino a Vienna!
Mercatini di Natale in Europa
Un vero spettacolo attende chiunque si avventuri nei mercatini di Natale delle città baltiche, scandinave, tedesche e polacche, oltre alle iconiche destinazioni come Praga, Vienna, Budapest e molte altre! Questi mercatini offrono un'esperienza magica, avvolgendo i visitatori nell'atmosfera festosa con luci scintillanti, prelibatezze culinarie e artigianato tradizionale. I mercatini non sono solo luoghi di shopping, ma autentiche oasi natalizie che incarnano la tradizione e la cultura delle rispettive città. Molti viaggiatori trovano che il fascino di queste destinazioni si intensifica proprio durante la stagione natalizia.
La bellezza di questa opportunità è ulteriormente accentuata dall'accessibilità offerta dai voli low-cost che collegano l'Italia a numerose città del Nord Europa. Questi voli economici permettono ai viaggiatori di scegliere tra una vasta gamma di opzioni senza spendere una fortuna. L'abbondanza di scelte e la convenienza dei voli low-cost rendono la pianificazione di una fuga natalizia ancora più affascinante e allettante.
Destinazioni Europee Consigliate
- Budapest, Ungheria: Budapest raggiunge veramente il massimo splendore nei mesi festivi! Nei mercatini natalizi di Budapest troverai una vasta gamma di articoli in vendita, tra cui splendide decorazioni natalizie e globi di neve incantevoli. Oltre alle delizie culinarie, questi mercatini offrono l'opportunità di trovare regali unici e pezzi d'arte artigianale da portare a casa. L'atmosfera festiva e l'ampia varietà di prodotti rendono i mercatini natalizi di Budapest un'esperienza imperdibile per immergersi completamente nell'atmosfera magica del Natale. Date: (da confermare)
- Copenaghen, Danimarca: Quando i mercatini natalizi spuntano in tutta la città e ogni vetrina è decorata con candele e palline festive, Copenaghen fiorisce! Ma sono le spettacolari decorazioni e le circa 60 bancarelle del mercato ai Giardini di Tivoli che rubano davvero la scena... Questo autentico parco divertimenti si trasforma in un regno invernale scintillante! L'atmosfera magica dei Giardini di Tivoli durante le festività regala un'esperienza indimenticabile, catturando il cuore di visitatori e locali. Date: (da confermare)
- Berlino, Germania: Nella capitale tedesca, troverai mercatini natalizi grandi e piccoli, con circa 80 che aprono ogni anno. Goditi il bratwurst e molte altre prelibatezze, mentre ti scaldi con il famoso Glühwein, il vino caldo speziato, disponibile in versione rossa e bianca. L'offerta è variegata, con una gamma di mercatini natalizi che spaziano dalle influenze scandinave a quelle giapponesi, catturando l'essenza delle diverse culture. Berlino è un vero e proprio paradiso natalizio! Date: (da confermare)
- Edimburgo, Scozia: Edimburgo offre alcuni dei nostri mercatini natalizi preferiti non solo in Scozia, ma in tutto il Regno Unito. Qui troverete non solo il vino caldo speziato, ma anche il sidro caldo speziato, spettacoli dal vivo, numerosi negozi e bancarelle di cibo, oltre a giostre da luna park, inclusa una grande ruota panoramica con vista mozzafiato sul Castello di Edimburgo. L'atmosfera incantata e le attrazioni variegate rendono i mercatini natalizi di Edimburgo un'esperienza da non perdere durante le festività. Date: (da confermare)
- Bath, Inghilterra: Sullo sfondo delle guglie imponenti dell'Abbazia di Bath, il mercatino natalizio annuale trasforma la città storica di Bath in un incantevole labirinto di oltre 200 chalet in legno, decorazioni natalizie e festività tradizionali. La rielaborazione di questa cittadina inglese del classico mercatino natalizio è uno dei più popolari del paese ed è perfetto per i viaggiatori che desiderano provare una meta diversa dal solito. Date: (da confermare)
- Bruxelles, Belgio: Il vivace mercatino natalizio di Bruxelles, conosciuto come Winter Wonders, è uno dei più grandi mercatini natalizi in Europa. Si estende dalla Grand Place a Place Sainte Catherine e oltre, ed è ricco di attività sia per bambini che per adulti. Oltre a oltre 240 bancarelle che offrono tutto, dai bicchierini di liquore riscaldante ai waffle appena sfornati, i visitatori troveranno una grande ruota illuminata, installazioni luminose e una pista di pattinaggio lunga 200 piedi. Date: (da confermare)
- Dresda, Germania: Tra gli undici diversi mercatini natalizi sparsi in questa città festosa, lo Striezelmarkt è di gran lunga il più grande e famoso. Acclamato come il più antico in Germania, questo mercatino natalizio accoglie visitatori dal 1434. È il luogo ideale per assaporare una generosa fetta di Stollen (o Striezel), il tradizionale pane dolce tedesco da cui il mercatino Striezelmarkt prende il nome. Oltre alle prelibatezze culinarie, questo mercato offre un'atmosfera unica e autentica, rispecchiando la tradizione e la magia delle festività. Date:(da confermare)
- Göteborg, Svezia: Questa città svedese non è soprannominata "la Città di Natale" per caso! Qui si possono trovare una varietà di eccellenti mercatini natalizi, dal moderno mercato di design alle tradizionali file di allegre bancarelle di legno che affollano il quartiere antico di Göteborg. Liseberg, il parco divertimenti, ospita il più grande e affascinante mercato natalizio svedese, decorato con quasi cinque milioni di luci. L'atmosfera festosa e le numerose attività rendono il parco un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera magica del Natale; qui troverete di tutto, dallo shopping tradizionale al pattinaggio su ghiaccio, fino ai classici buffet natalizi. Date:(da confermare)
- Helsinki, Finlandia: Le nevicate in Finlandia durante la stagione delle festività sono praticamente garantite, specialmente nella Lapponia settentrionale, patria delle renne, delle foreste sempreverdi e di Babbo Natale (la città di Rovaniemi è la casa ufficiale di Babbo Natale). La capitale meridionale di Helsinki ospita il Tuomaan Maarkinat, il mercatino natalizio più popolare della Finlandia, con oltre 100 bancarelle che vendono regali artigianali locali, decorazioni e leccornie tradizionali. L'atmosfera magica e l'ampia selezione di prodotti lo rendono una tappa imperdibile! Date: (da confermare)
- Vienna, Austria: Nella capitale austriaca avrai l'imbarazzo della scelta, dovendo scegliere quale mercato natalizio vorrai visitare! Il Christkindlmarkt al Rathausplatz è il più grande della città, con oltre 150 venditori, pattinaggio su ghiaccio e concerti di fronte a uno dei luoghi simbolo più iconici di Vienna. La varietà di offerte e le attività rendono questo mercatino un'esperienza natalizia completa e indimenticabile per i visitatori. Date: (da confermare)
- Londra, Regno Unito: Ad Hyde Park a Londra, troverai il Winter Wonderland, uno degli eventi più festosi che potrai incontrare. Qui troverai mercatini natalizi epici e molto altro ancora: pensa a musica dal vivo, alla pista di pattinaggio all'aperto più grande del Regno Unito, a un bar di ghiaccio, a Santa Land, a uno scivolo di ghiaccio reale, a un villaggio di cibo di strada, a una varietà di bar tra cui un bar rotante e un Villaggio Bavarese, tantissime giostre da luna park, una casa del divertimento, un'esperienza di realtà virtuale, una casa stregata e molto altro ancora.... si parte! Date: da confermare
- Praga, Repubblica Ceca: Se hai la fortuna di trovarti a Praga durante le festività, avrai l'imbarazzo della scelta tra vari mercatini natalizi. Il mercato nella Piazza della Città Vecchia è il più popolare, e con buona ragione: troverai prodotti artigianali, regali, decorazioni natalizie, candele e deliziosi tratteggi come castagne arrosto, vino caldo speziato, panpepato, salsicce, pollo alla griglia o knedlíky. L'atmosfera magica e le prelibatezze culinarie rendono questo mercatino un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera festosa e scoprire l'arte e le delizie tipiche del Natale ceco. Date: (da confermare)
- Norimberga, Germania: Il mercatino natalizio più famoso della Germania è anche uno dei più tradizionali: il Christkindlesmarkt di Norimberga è ricco di quasi 200 bancarelle che vendono oggetti artigianali bavaresi tradizionali, prelibatezze e dolci. È facile trascorrere ore passeggiando nel labirinto delle bancarelle del mercato, assaporando il panpepato appena sfornato, le salsicce Nuremberger e abbondante glühwein. L'atmosfera autentica e le prelibatezze culinarie offrono un'esperienza completa, rendendo il Christkindlesmarkt di Norimberga un vero e proprio tesoro natalizio. Date: (da confermare)
- Cracovia, Polonia: A Cracovia, il Mercatino di Natale principale si trova nella vasta piazza centrale,Rynek Główny, nel cuore del quartiere storico della Città Vecchia. Qui troverai un gran numero di adorabili bancarelle in legno che vendono una varietà di diverse decorazioni natalizie, regali, giocattoli, dolciumi, oltre a una scelta di cibo caldo e vino speziato, nonché oggetti artigianali locali. L'atmosfera incantevole e l'ampia selezione di prodotti rendono il Mercatino di Natale di Cracovia un luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera natalizia e scoprire le tradizioni e le prelibatezze della città. Date: (da confermare)
- Bruges, Belgio: Bruges, con i suoi canali gli edifici medievali, è già di per sé un luogo da favola. Durante il periodo natalizio, la città si riempie di luci e colori! Il Grote Markt, la piazza principale, si trasforma in un mondo incantato, dove le casette di legno adornate con decorazioni artigianali offrono regali unici, dolci prelibatezze e oggetti da collezione. Il profumo di vin brulé e cioccolata calda aleggia nell'aria, invitando i visitatori a fermarsi e a godersi l'atmosfera festosa. Date: (da confermare)
- Colonia, Germania: La Cattedrale di Colonia fa da sfondo a uno dei mercatini di Natale più grandi e antichi della Germania. Con il suo imponente albero di Natale e l'illuminazione artistica, la piazza davanti alla cattedrale diventa un luogo di incontro magico. Qui, oltre alle classiche bancarelle di regali e cibo, si trovano spettacoli teatrali, concerti e persino una pista di pattinaggio su ghiaccio. La varietà di cibo offerto riflette l'atmosfera cosmopolita della città, con delizie locali e piatti internazionali che soddisfano ogni palato. Date: (da confermare)
- Colmar, Francia: Il Mercatino di Natale di Colmar è un’esperienza unica. Le strade pittoresche della città sono piene di bancarelle, decorazioni natalizie e luci che vi trasporteranno nella magia della stagione natalizia. Ovunque guardiate, sarete incantati. Ci sono anche molte attività per i bambini, come il pattinaggio su ghiaccio e la visita a Babbo Natale. Imperdibile soprattutto per famiglie con bambini! Date: (da confermare)
- Salisburgo, Austria: Il Mercatino di Natale di Salisburgo ha radici storiche profonde ed è uno dei mercati dell’Avvento più antichi del mondo. La sua posizione unica nel cuore della città vecchia di Salisburgo, patrimonio mondiale dell’UNESCO, le bancarelle tradizionali e la sua lunga storia rendono il Mercatino di Natale di Salisburgo un’occasione davvero speciale. Qui potrete trovare prodotti artigianali locali, dolci tradizionali e bevande calde. Date: (da confermare)
- Tallinn, Estonia: Il Mercatino di Natale di Tallinn si trova nella piazza principale della città, Raekoja plats, e offre una vasta gamma di prodotti tradizionali, tra cui decorazioni natalizie fatte a mano e dolci come panpepato e biscotti di mandorle Spekulatius. Questa è una meta perfetta per scoprire un Paese meno battuto in uno dei momenti più fiabeschi dell'anno!Date: (da confermare)
- Riga, Lettonia: Secondo i lettoni, Riga è la città dove per primo venne decorato l'albero di Natale. La leggenda è mantenuta viva da un enorme albero illuminato nel centro della piazza principale, simbolo più famoso del Mercato di Natale della città vecchia di Riga. Inoltre, qui potrai trovare vin brulè, panpepato, noci tostate e tante altre tradizionali delizie del posto.Date: (da confermare)
- Strasburgo, Francia: Il Mercatino di Natale annuale di Strasburgo, che è probabilmente il più antico d’Europa, è composto da mercatini più piccoli in diverse piazze e strade della Grand Ile, concentrati intorno alla piazza della Cattedrale e alla Place Broglie. Qui troverete centinaia di bancarelle che vendono di tutto, dagli ornamenti ai giocattoli, dal cibo e molto altro! Date: (da confermare)
- Innsbruck, Austria: In mezzo alle Alpi, Innsbruck è una destinazione molto popolare per gli sport invernali, così come per i suoi proverbiali mercati natalizi. Il mercato di Hungerburg per eesempio, situato sulle montagne, offre una vista panoramica mozzafiato sulla città... non perdetevelo! Un altro mercato da non perdere è quello nel centro della città vecchia, circondato da edifici medievali e da montagne innevate. Date: (da confermare)
Mercatini di Natale 2025 in Italia
Ogni mercato offre un'atmosfera unica, piena di luci scintillanti, cibo e bevande deliziose e una vasta gamma di prodotti artigianali locali. I mercatini di Natale in Italia sono presenti in molte città e regioni, ma quelli del Trentino-Alto Adige sono tra i più famosi e visitati. Bolzano e Merano, in particolare, offrono uno spettacolo suggestivo con luci e colori che creano un'atmosfera unica. Anche altre città come Roma, Pisa, Siena e Arezzo offrono mercatini di Natale con prodotti artigianali locali e specialità enogastronomiche. In generale, i mercatini di Natale in Italia sono un'esperienza unica per immergersi nell'atmosfera natalizia e scoprire le tradizioni locali.
Leggi anche: Offerte Mercatini di Natale
Ecco alcuni dei migliori mercati di Natale in Italia che non vorrai perdere:
- Merano
- Innsbruck
- Lubiana
- Klagenfurt
- Milano
- Bergamo
- Pesaro
- Vienna
Qualche passo nella Storia dei Mercatini di Natale in Europa e in Italia
Se in Italia i primi Mercatini di Natale nascono nel 1991 in Alto Adige, a Bolzano, la tradizione europea è di gran lunga più antica. Pare che il primo mercatino si sia svolto nel 1296 a Vienna, mentre il primo di cui si hanno riscontri documentati, reca la data del 1434 e si svolse a Dresda, in Germania. In Europa poi, la tradizione germanica si diffuse nel 1570 in Francia, a Strasburgo, sino ad arrivare nel 1628, allo storico Mercatino di Natale di Norimberga.
I “Christkindlmarkt“, si legano alle radici della cultura tedesca e agli eventi legati sacri e profani legati all’Avvento, a San Nicolò e alla leggenda dei Krampus, alla Festa di Santa Lucia, per dare a tutti un’occasione in più per visitare imperdibili città italiane ed europee sotto una veste diversa e particolare! Perché non approfittarne allora?
I Mercatini Natalizi di Innsbruck, in Austria
Definita “Capitale delle Alpi”, incanta con i suoi paesaggi alpini e le architetture del suo centro storico impreziosito da eleganti vie, monumenti, chiese e palazzi rinascimentali, che richiamano la sua antica cultura e le tradizioni. Una città da visitare in ogni stagione dell’anno, che non delude mai.
Quando poi le vette che la circondano si ammantano di neve, e il fiume Inn riverbera lo skyline delle casette colorate del quartiere di Mariahilf illuminate dalle luci natalizie, a Innsbruck si accende lo “spirito natalizio” più autentico.
Leggi anche: Offerte speciali per i mercatini di Natale di Innsbruck
Luci, profumi, colori e canti di Natale, rendono ancora più attraente questa città, nella quale potrete visitare non uno, ma ben 7 Mercatini di Natale in puro stile tirolese doc, o partecipare agli Eventi, ai Concerti e agli altri spettacoli organizzati dall’Avvento all’Epifania e oltre!
I mercatini di Natale di Innsbruck:
- Il mercatino di Natale del centro storico di Innsbruck - Dal 15 novembre al 23 dicembre 2024: aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00;
- Il Mercatino di Natale sulla Maria-Theresien-Strass - Dal 25 novembre 2024 al 6 gennaio 2025: aperto tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 21.00;
- Il Mercatino di Natale sulla Piazza Marktplatz - Dal 15 novembre al 23 dicembre 2024: Aperto tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 21.00;
- Il Mercatino di Natale nella Hungerburg - Dal 24 novembre 2024 al 6 gennaio 2025: aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle 19.00; da sabato a domenica dalle ore 12.00 alle ore 19;
- Il Mercatino di Natale di St. Nikolaus - Dal 22 novembre al 23 dicembre 2024: aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 21.00;
- Il Mercatino di Natale nella piazzetta di Wilten- Dal 24 novembre al 23 dicembre 2024: aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 20.00;
- Il Mercatini di Natale sul Bergisel con il “Kaiserweihnacht” - Dal 15 novembre al 22 dicembre 2024 (da venerdì a domenica): giorni di apertura speciale: 07, 22 e 23 dicembre 2023.
I Mercatini Natalizi di Salisburgo, in Austria
Salisburgo è una splendida città situata nella parte settentrionale dell’Austria, a circa 300 chilometri da Vienna. Per la sua bellezza è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Il mio consiglio, però, è di visitarla nel periodo natalizio, quando si accende di magia per accogliere uno dei mercatini di Natale più famosi e rinomati in Europa, considerato tra i più antichi del mondo!
Le zone della città maggiormente coinvolte nell’evento sono quelle del centro storico, soprattutto la Residenzplatz, la piazza ai piedi della Fortezza Hohensalzburg che domina la città dall’alto, e la zona antistante il Duomo, cioè la Domplatz.
Quello che caratterizza maggiormente questo Mercatino di Natale, sono le attività che si svolgono a partire dal 23 novembre fino al primo giorno del nuovo anno. Tutti i giorni si svolgeranno degli eventi a cui sarebbe interessante partecipare.
Leggi anche: Magia del Natale in Alsazia
Date ed orari dei mercatini di Salisburgo:
- Mercatino Storico di Gesù Bambino di Salisburgo (Salzburger Christkindlmarkt): Dal 21.11.2024 al 01.01.20245. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:30.
- Mercatino di Natale in piazza Mirabell: Dal 23.11 al 24.12.2024: Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
- Magia dell’Avvento a Hellbrunn Ubicazione: Cortile di fronte al Castello di Hellbrunn. Date: Dal 23.11 al 24.12.2024 Orari di apertura: Aperto da martedì a venerdì: 13:00 - 20:00, fine settimana e giorni festivi: 10:00 - 20:00.
I Mercatini Natalizi di Vienna, in Austria
Durante la stagione natalizia, Vienna si trasforma in un vero e proprio paradiso, grazie ai suoi incantevoli mercatini di Natale, fra i più belli e ricchi d’Europa. Una tradizione radicata nella cultura viennese. Pensate che in tutta la città sono una ventina i mercatini presenti, con bancarelle ricche di prelibatezze gastronomiche, oggetti d’artigianato e souvenir unici.
Vediamo quali sono quelli più belli e importanti. da non perdersi durante un viaggio a Vienna durante il periodo natalizio:
- Mercatini di Natale di Stephansplatz: La piazza principale di Vienna, Stephansplatz è situata proprio sotto la maestosa Cattedrale di Santo Stefano. Qui si dispiegano le suggestive bancarelle tradizionali, che quest’anno saranno presenti dal 16 novembre al 26 dicembre, dalle 11 del mattino alle 21 di sera.
- Il mercatino di piazza Freyung, tra i più antichi del mondo: Il nome completo di questo mercatino di Natale è un po’ lungo: Mercatino di Gesù Bambino, Vecchia Vienna Freyung. È noto per essere tra i mercatini natalizi più antichi al mondo, per questo accoglie ogni anno molti curiosi visitatori. Tra le bancarelle è possibile trovare una straordinaria varietà di decorazioni per la maggior parte in vetro, statuine in ceramica e presepi tradizionali. Il Mercatino di Gesù Bambino Vecchia Vienna Freyung sarà aperto al pubblico dal 17 novembre al 26 dicembre, dalle 10 del mattino alle 21 di sera. Nelle giornate del 24 e del 26.12, dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
- K.u.k. Weihnachtsmarkt in Michaelerplatz: Il “k.u.k. Weihnachtsmarkt” in Michaelerplatz, è un mercatino natalizio che può essere descritto come “imperiale e regale,” come suggerisce l’abbreviazione “k.u.k.” (kaiserlich und königlich). Si trova di fronte all’imponente Hofburg di Vienna, che un tempo serviva da residenza imperiale, mentre ora è la sede del museo dedicato alla principessa Sissi. Le bancarelle stesse di questo mercatino sono esempi di eleganza e raffinatezza, rendendolo un’esperienza “nobile” e distintiva .rispetto alla maggior parte degli altri mercati natalizi. Il “k.u.k. Weihnachtsmarkt” in Michaelerplatz è aperto dal 11 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, dalle 10 del mattino alle 20.
- Mercatino di Natale “Am Hof”: Am Hof, la cui traduzione significa “A corte,” è una suggestiva piazza nel cuore di Vienna, caratterizzata dalla presenza di una colonna dedicata alla Vergine Maria. Questa piazza è un luogo intriso di storia e, negli anni ’70. era noto per ospitare il famoso mercato delle pulci di Vienna. Oggi, durante la stagione natalizia, Am Hof è rinomato per mettere in primo piano oggetti d’artigianato di alta qualità. Oltre le 75 bancarelle che compongono il mercatino di Natale di Am Hof, ci sono anche ottimi locali dove deliziarsi con bevande calde e gustose prelibatezze culinarie. Questo mercatino è aperto dal 10 novembre al 23 dicembre, dalle 10 del mattino alle 21 di sera.
I Mercatini Natalizi di Colmar, Alsazia, in Francia
Se cerchi un posto favoloso per immergerti nella magica atmosfera di Natale, Colmar è perfetta! Questo magnifico borgo francese, collocato precisamente in Alsazia, è davvero un luogo da fiaba. Decori fastosi in ogni angolo del centro storico, profumo di cannella nell’aria, luminarie di ogni tipo che illuminano le fredde notti invernali attraversate dalla gioiosa musica natalizia.
Questo paesino è già un gioiellino normalmente, con tutte le case a graticcio colorate ma, durante le festività dell’Avvento e di Natale, è ancora più suggestivo. Colmar è attraversata dal fiume Launch, ed è decisamente caratteristica, con tutti i can...
Tour dei Mercatini di Natale: Un'Esperienza Condivisa
Cosa c’è di meglio di condividere questa passione con altre persone che amano viaggiare e visitare i luoghi che anche tu ami? Ti assicuro che questo vantaggio raddoppia l’esperienza che ti porti a casa.
Mercatini di Natale con partenza da Milano ma non solo. Ormai è noto che i Mercatini di Natale siano tour dei mercatini di Natale veri e propri. Infatti i migliori tour operator organizzano Mercatini di Natale in Italia e nelle più spettacolari cittadine d’Europa.
TAG: #Viaggi