Albergo Atene Riccione

 

Canzoni sul Viaggio Italiane: Un Viaggio Musicale Attraverso l'Italia

La musica e il viaggio sono da sempre legati da un filo invisibile. Il panorama che scorre dal finestrino di un'auto o di un treno, il vento in faccia quando si è in bici o in moto o a piedi, i ricordi e gli amori di viaggio, hanno spesso un sottofondo musicale. La strada e i sogni, le lontananze, certe atmosfere, tutto questo ispira la musica.

Esploriamo insieme alcune delle canzoni italiane che meglio catturano l'essenza del viaggio, sia fisico che metaforico.

Un Omaggio ai Cantautori Italiani

La nostra playlist ideale non può prescindere da alcuni dei più grandi cantautori italiani:

  • Lucio Dalla: Con "Viaggi organizzati", Dalla immagina un dialogo tra un passante e un cartellone pubblicitario, da cui "esce" una ragazza che canta un invito al viaggio. "Io sono il cielo dietro all'angolo, sono un viaggio, che farai, sono un progetto, sono un calcolo, chiudi gli occhi e ti immaginerai...".
  • Lucio Battisti: Il manifesto di Battisti, "Sì, viaggiare", invita a lasciarsi andare e a scoprire con coraggio come "dolcemente viaggiare, rallentando per poi accelerare, con un ritmo fluente di vita nel cuore, gentilmente senza strappi al motore".
  • Francesco De Gregori: De Gregori ritorna spesso al tema del viaggio, da quello simbolico del "Titanic" alle fatiche di "Adelante, adelante" ai "Viaggi e Miraggi" in giro per l'Italia.
  • Claudio Baglioni: Per Baglioni, in "Strada Facendo", il viaggio è crescita personale e incontro con gli altri: "Strada facendo vedrai, che non sei più da solo, strada facendo troverai, un gancio in mezzo al cielo e sentirai la strada far parte del tuo cuore…".

Evasioni Esotiche e Fughe nella Notte

Ci sono poi quelle canzoni dove il viaggio è avventura casuale, movimento onirico, fuga nella notte o verso il mare, verso un altrove ideale e un tempo e un luogo migliore. Bastano pochi ingredienti come la macchina, la moto, la strada, un paesaggio o una persona da raggiungere o anche solo da attraversare, da incontrare.

  • Ligabue: "Certe Notti la macchina è calda e dove ti porta lo decide lei".
  • Luca Carboni: "Mare, mare mare ma che voglia di arrivare lì da te, da te, sto accelerando e adesso ormai ti prendo. Mare, mare, mare ma sai che ognuno c'ha il suo mare dentro al cuore sì, e che ogni tanto gli fa sentire l'onda…".
  • Antonello Venditti: Venditti identifica il mare con lo stravolgimento provocato da una donna: "Tu sei dentro di me, come l'Alta Marea, che riappare e scompare, portandomi via".

Viaggi Metaforici e Riflessioni sulla Vita

Il viaggio è spesso utilizzato come metafora della vita stessa, un percorso costellato di scelte, sfide e scoperte.

Leggi anche: Classifica delle canzoni di Natale straniere

  • Gianluca Grignani: "Destinazione Paradiso": "Prendo un treno che va a Paradiso Città".
  • Tiro Mancino: Cercano spesso un'analogia tra viaggio e elementi naturali come nel caso di "Le Onde" e "Imparare dal vento": "Vorrei imparare dal vento a respirare, dalla pioggia a cadere, dalla corrente a portare le cose, dove non vogliono andare. E avere la pazienza delle onde, e andare e venire, ricominciare a fluire".
  • Max Gazzè-Niccolò Fabi: Cantano "Vento d’estate, io vado al mare voi che fate?".
  • Daniele Silvestri: Con "Life is sweet" esplora la dimensione del viaggio sociale e solidale, creando ponti verso realtà povere e precarie: "Da qui passeranno tutti o non passerà nessuno, con le scarpe nelle mani, in fila uno ad uno… Un ponte lascia passare le persone, un ponte collega i modi di pensare, un ponte chiedo solamente, un ponte per andare…".

Inviti Nostalgici al Puro Vagare

Ascoltiamo ancora la playlist con delle canzoni che mettono in risalto gli inviti nostalgici al puro vagare.

  • Nomadi: "Io, Vagabondo che son io".
  • Cremonini: "Buon Viaggio": "l’incanto sarà godersi un po’ la strada", ovvero partire per sperimentare o per ricominciare, per vivere piccole esperienze positive.
  • Piero Pelù: "Il Viaggio" è "viaggiare insieme è come un tango, come strade che si incrociano, un po’ d’asfalto, un po’ di fango, per due vite che si sfiorano, cercano…".
  • Litfiba: In "Lacio Drom" l’imperativo gitano era "Ti porterò nei posti dove c’è buon vino e festa fino al mattino…".
  • Negramaro: L'importante è che il viaggio non finisca mai: "Non senti che tremo mentre canto, è il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai" ("Estate").

59 Canzoni Perfette da Ascoltare On The Road

Vi facciamo ascoltare le 59 migliori canzoni che parlano di viaggi e che sono perfette da ascoltare on the road. Alzate il volume, cantate e rilassatevi (le conoscerete sicuramente quasi tutte)!

Artista Titolo Anno
Lucio Battisti Sì, viaggiare 1977
Adriano Celentano Azzurro 1968
Domenico Modugno Nel blu dipinto di blu (Volare) 1958
Matia Bazar Vacanze Romane 1983
Mango Il viaggio 1985
Andrea Bocelli Con te partirò 1995
Tiromancino Strade 2000
Daniele Silvestri Salirò 2002
Cesare Cremonini Buon viaggio (Share the love) N/A
Lo Stato Sociale Una vita in vacanza 2018

Playlist da Viaggio: Consigli e Suggerimenti

Ecco alcuni consigli per creare la playlist perfetta per il tuo prossimo viaggio:

  • Varietà: Non esiste un solo genere perfetto per una vacanza. È importante avere una playlist variegata, che includa canzoni da cantare insieme, brani rilassanti e hit degli anni passati.
  • Equilibrio: Dosa con equilibrio i generi scelti, cercando di accontentare tutti senza scontentare nessuno.
  • Classici: Assicurati di inserire dei grandi classici, brani e artisti senza tempo in grado di mettere d'accordo tutti.
  • Anni '80: Non dimenticare la musica anni '80, un decennio di sperimentazione, ribellione, felicità e balli sfrenati.
  • Momenti romantici: Aggiungi un po' di dolce malinconia per accompagnare i paesaggi dal finestrino.

Podcast: Un'Alternativa alla Musica

Oltre alla musica, i podcast possono essere un'ottima compagnia durante un viaggio lungo. Seleziona un argomento (o un conduttore) che sappia cogliere l'attenzione dei tuoi compagni di viaggio. Un ottimo modo per imparare qualcosa di nuovo, tenersi aggiornati con le notizie che ci interessano e trovare interessanti spunti di conversazione.

La playlist perfetta è, insomma, quella composta apposta per la tua ciurma.

Leggi anche: Canzoni e Artisti Famosi

Leggi anche: Lista Duetti Stranieri

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: