Consolato Slovacco a Padova: Informazioni Utili e Servizi
Benvenuto! Questo articolo è dedicato a fornire ai cittadini slovacchi, ai cittadini italiani e alle aziende un accesso diretto ai servizi offerti dal Consolato. Confidiamo che le notizie contenute in queste pagine potranno offrirVi una piccola finestra sulla Slovacchia e darVi delle informazioni che potranno esserVi utili nel Vostro lavoro, studio e nel tempo libero.
Servizi Offerti dal Consolato
I cittadini slovacchi, residenti in Italia, troveranno una rassegna completa dei servizi che il nostro Consolato eroga in materia di documenti consolari, eventi, indirizzi utili. Per i cittadini italiani e aziende che intendono avvicinarsi alla Slovacchia, abbiamo cercato di fornire delle informazioni politiche, amministrative, economiche e turistiche.
Crediamo, inoltre, in un rapporto reciproco con Voi, ed i Vostri suggerimenti saranno sempre benvenuti. A tal fine abbiamo predisposto on-line un modulo da completare per rivolgerci le Vostre segnalazioni e commenti.
La Slovacchia: Una Breve Introduzione
La Repubblica Slovacca, così come la conosciamo oggi, è nata il 1° gennaio 1993 - dopo l'uscita dalla Cecoslovacchia. E’ uno stato democratico sovrano con un governo parlamentare. Il Presidente della Repubblica è eletto direttamente dai cittadini e rimane in carica per 5 anni. L'assemblea Nazionale (il Parlamento) con poteri legislativi è composta da 150 membri eletti per 4 anni.
La Lingua Slovacca: Un Approfondimento
Quale che sia lo statuto della lingua slovacca, si tratta di un idioma molto complesso sia dal punto di vista fonetico che morfologico. Nel 2008, infatti, è stato dichiarato una delle 10 lingue più difficili da imparare. Dell’antica lingua indoeuropea lo sloveno ha conservato l’utilizzo dei casi, che era ancora presente in latino ma si è invece perso nell’italiano e nelle altre lingue neoromanze.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Tutto questo rende chiaro quanto sia difficile imparare a parlare correttamente in questa lingua, o anche solo arrivare a comprendere correttamente dei testi scritti in slovacco.
La Diffusione e le Similitudini con il Ceco
La diffusione dello slovacco nella Repubblica Ceca risale al periodo in cui i due stati rappresentavano un’unica entità politica, nella quale erano ugualmente diffuse entrambe le lingue. Nonostante questo, però, le due lingue sono molto simili tra loro e le differenze principali si possono individuare nel vocabolario e in misura minore nella pronuncia, in quanto lo slovacco rispetto al ceco presenta delle forme più arcaiche.
Traduzioni Italiano-Slovacco: Un Servizio Essenziale
STUDIO FORENIX da oltre 10 anni opera con successo nel campo delle traduzioni di testi dall’italiano allo slovacco e dallo slovacco all’italiano. Date le enormi differenze tra le due lingue e le due culture, poi, se necessario l’interprete aggiungerà delle spiegazioni per chiarire dei concetti che altrimenti potrebbero provocare incomprensioni.
Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma
Leggi anche: NIE Consolato Spagnolo
TAG: #Consolato