Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Mykonos in un Giorno: La Guida Completa per Crocieristi

Una sosta a Mykonos può essere meravigliosa, ricca di iconiche strade bianche, spiagge mozzafiato e affascinanti mulini a vento. Questa guida svela consigli utili su come spostarsi, le attrazioni imperdibili e i modi migliori per scoprire il fascino autentico dell'isola.

Come Spostarsi a Mykonos

A Mykonos la nave si attracca in rada, e si viene portati in porto con battelli locali al Porto Tourlos, a poco più di 5 km dal Porto Vecchio (Chora) della città di Mykonos - oppure al Porto Nuovo che dista poco più di 2km dal Porto Vecchio (Chora) della città di Mykonos.

Tra Tourlos ed il Porto Nuovo ed il Centro di Mykonos (Porto Vecchio) esiste il Sea Bus che ti porta a 2 euro a corsa (durata corsa 12 minuti). Se attracchi al Porto Nuovo puoi raggiungere Il Porto Vecchio con una bellissima passeggiata sul lungomare. Oppure si può prendere il Mykonos SeaBus direttamente dal porto - Il Sea Bus parte ogni 30 minuti.

Se si attracca a Tourlos, da qui per andare verso qualsiasi spiaggia devi per forza passare da Mykonos Centro (Porto Vecchio) - o con il Sea Bus oppure da Tourlos ci sono i bus pubblici che ti portano al capolinea di Mykonos che si chiama Fabrika. Da qui ci sono gli altri bus che ti portano su diverse spiagge. C'è un autobus diretto per Paradise Beach ogni 30 minuti che parte da Mykonos Fabrika.

Autobus Locali: Linee e Tariffe

Linea 1 serve principalmente la zona centrale di Mykonos. La Stazione di partenza è situata a Fabrika Square, nei pressi dell’inizio della zona pedonale. Effettua servizio nelle seguenti destinazioni: aeroporto, Platis Yalos, Ornos, Agios Yannis, Paradise beach, Paranga. I titoli di viaggio si acquistano direttamente a bordo del mezzo, pagando esclusivamente in contanti. La tariffa varia a seconda della tratta e della distanza del tragitto. In genere, si va da un minimo di 1,00€ ad un massimo di 2,50€ a persona. Non sono previste riduzioni per i minori.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Orari Autobus da Fabrika

  • FABRIKA - PARADISE: Da Fabrika, 07:15 | 09:15 | 10:15 | dalle 10:45, ogni mezz’ora fino alle 22:15 | 23:15 | 00:15 | 01:15 | 02:15 | 03:15 | 04:15. Da Paradise, 07:30 | 09:30 | 10:30 | dalle 11:00, ogni mezz’ora fino alle 22:30 | 23:30 | 00:30 | 01:30 | 02:30 | 03:30 | 04:30
  • FABRIKA - PLATY GIALO: Da Fabrika, 07:50 | 09:00 | dalle 09:30 ogni mezz’ora fino alle 01:30 | 02:00 | 03:00. Da Platy Gialo, 08:00 | 09:10 | dalle 09:40 ogni mezz’ora fino alle 01:40 | 02:10 | 03:10

Spiagge Imperdibili di Mykonos

Se hai tempo a disposizione, una visita alle spiagge di Mykonos è d’obbligo. Paradise Beach è una delle spiagge più famose, molto tranquilla al mattino e vivace durante l’aperitivo. Puoi raggiungere Paradise Beach e altre spiagge facilmente prendendo un bus da Fabrika. Il costo del biglietto è contenuto e ti permette di esplorare diverse spiagge in una sola giornata.

Ecco alcune delle spiagge più famose dell'isola:

  • Ornos Beach
  • Elia Beach
  • Platis Gialos Beach
  • Paradise Beach
  • Super Paradise Beach
  • Agios Ioannis
  • Kapari
  • Paraga
  • Agrari

Spiagge Libere

Tra le spiagge libere troviamo Ornos, Agios Ioannis, Kapari, Platys Gialos, Paragka e Agrari.

Ornos Beach

Ornos è la spiaggia più vicina a Mykonos città, distando soltanto 2,5 km dal capoluogo dell’isola. Con la sabbia fine color oro, le sue turchesi acque e la vasta gamma di ristoranti e bar nelle vicinanze, Ornos è considerata una delle spiagge migliori dell’isola adatta alle famiglie. Ornos è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, come autobus locali.

Elia Beach

Situato a 10 km dal capoluogo Chora, Elia è la spiaggia più lunga, ma è spesso uno dei luoghi dell’isola caratterizzati da una delle atmosfere più tranquille e calme, in contrasto con la tipica movida dell’isola. È molto comodo arrivare all’Elia Beach a piedi: infatti ci si impiega soltanto 25 minuti partendo dalla città, ma puoi anche raggiungerla con un autobus che parte dal terminal del porto vecchio 5 o 6 volte al giorno in alta stagione.

Leggi anche: Mykonos: itinerario di un giorno

Platis Gialos Beach

Platis Gialos dista soltanto 4 km da Mikonos ed è facilmente accessibile ai mezzi di trasporto pubblico. L’autobus impiega 15 minuti dal terminal Fabrika e ti porterà proprio davanti alla spiaggia. Da Platis Gialos, puoi anche scoprire altre spiagge, tra cui la Paradise e la Super Paradise grazie ad un taxi d’acqua che parte ogni mezz’ora circa. Si tratta di un ambiente familiare perfetto con le sue acque cristalline e poco profonde, con una serie di negozi e ristoranti nella zona.

Paradise Beach

Paradise Beach è la più famosa di tutte le spiagge dell’isola di Mykonos. È rinomata in tutto il mondo per le feste interminabili in spiaggia e perché attrae le celebrità più conosciute. Ma a Paradise beach ci sono anche ombrelloni e lettini per sedersi e rilassarsi durante il giorno, e vanta anche una miriade di attività a cui dedicarsi.

Come raggiungere Fabrika (stazione sud): dal centro storico di Mykonos, la stazione degli autobus di Fabrika dista circa 10 minuti a piedi o 5 minuti a piedi dai mulini a vento.

Autobus per Paradise Beach: gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Fabrika per Paradise ogni 30 minuti. Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti.

Super Paradise Beach

Situato a 7 km da Mikonos, in direzione sudest, il Super Paradise Beach Club dispone di un autobus navetta che parte dal terminal Fabrika e in 10 minuti ti porterà fino alla spiaggia.

Leggi anche: Cosa Vedere a Mykonos

Autobus per Super Paradise Beach: gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Fabrika per Super Paradise ogni ora, a partire dalle 11:00. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti. Le prenotazioni per il beach club sono obbligatorie durante i mesi estivi, se si desidera accedervi, data la popolarità.

Esplorare Mykonos Town (Chora)

Dopo una mattinata in spiaggia, puoi dedicare il pomeriggio a esplorare la città di Mykonos. I mulini a vento sono uno dei simboli dell’isola e offrono una vista mozzafiato sulla Piccola Venezia e sulle navi attraccate in porto. Perdetevi nei vicoli di Mykonos, pieni di negozi tipici e ristoranti. Se preferisci rimanere vicino al porto, ci sono anche piccole spiagge dove puoi rilassarti senza dover prendere un bus.

I Mulini a Vento

Gli emblematici mulini a vento di Mykonos si trovano su una collina che domina la capitale, Mikonos, e in lontananza offrono uno dei migliori panorami di Chora e del porto, soprattutto al tramonto. Costruiti nel XVI secolo, i mulini a vento sono noti agli abitanti del posto con il nome di Kato Milli e venivano utilizzati per macinare il grano e produrre cibo per gli isolani dell’epoca. Sebbene oggi non siano più operativi, i mulini a vento dimostrano ancora la potenza del vento sull’isola.

Little Venice

Little Venice, o “Piccola Venezia”, è una delle zone più affascinanti e romantiche di Mykonos. La sua atmosfera romantica e le case colorate che si affacciano direttamente sull’acqua la rendono una tappa imperdibile. Non c’è da meravigliarsi se Little Venice è considerata uno dei luoghi più incantevoli sull’isola di Mykonos. La ambientazione sembra un quadro perfetto ed è il posto ideale per ammirare il tramonto sul porto, mentre sorseggi un cocktail in uno dei tanti bar e ristoranti splendidi che ha da offrire.

Fondata nel XVI secolo, i capitani di molte navi hanno opportunamente deciso di stabilirsi nelle case uniche, a picco sul mare, di Little Venice.

Come Arrivare a Little Venice

  • Dal Porto Vecchio: Se arrivi con un traghetto al porto vecchio (Mykonos Town), puoi raggiungere Little Venice in circa 10 minuti a piedi.
  • Dal Porto Nuovo (Tourlos): Se arrivi al porto nuovo (Tourlos), puoi prendere un taxi o un autobus fino a Mykonos Town, che dista circa 2-3 km.

Punti di Interesse Vicino a Little Venice

  • I Mulini a Vento (Kato Mili): Icona di Mykonos, questi mulini si trovano proprio accanto a Little Venice.
  • Chiesa di Panagia Paraportiani: Una delle chiese più antiche e iconiche dell’isola, situata nelle vicinanze di Little Venice.

Dove Mangiare a Little Venice

  • Katerina’s Restaurant & Cocktail Bar: Perfetto per un drink al tramonto o una cena romantica.
  • Veranda: Un altro ottimo posto per cenare o sorseggiare un cocktail.
  • Sea Satin by Gryparis: Ristorante di pesce con specialità locali fresche.

Mangiare nei ristoranti con vista sull’acqua può essere un po’ costoso, con un pasto che può oscillare tra i 25€ e i 50€ a persona. Se invece preferisci gustarti un cocktail al tramonto, i prezzi dei drink nei bar di Little Venice possono variare tra i 12€ e i 20€.

Panagia Paraportiani

Panagia Paraportiani (la cui traduzione è Maria Vergine) è la chiesa più famosa di Mykonos e si trova nel Kastro, il quartiere vicino al porto vecchio. E’ costruita interamente in pietra bianca candida che risplende sotto i raggi del sole. L’unica nota di colore sono le sue finestrelle rosse. La chiesa è un agglomerato di 5 chiese, la prima risale al 1475.

Shopping a Matoyianni Street

Matoyanni è il centro della movida e dello shopping di Mykonos con i suoi numerosi locali e bar, negozi chic, boutique, ristoranti e bellissime piazze. Certo i prezzi non sono tra i più economici delle isole greche ma si sa che Mykonos è un’isola carissima. Ad ogni modo, cercando bene, si trovano negozi che propongono articoli ad un prezzo perlomeno decente. Quello che è certo è che rimarrai ammaliato dai colori dei tessuti e dagli oggetti di artigianato. Matoyianni Street si trova tra Via Kalogera e via Enoplon Dynameon.

Musei di Mykonos

Se sei in crociera e ti stai chiedendo quali musei di Mykonos visitare, l’isola offre diverse opzioni interessanti che ti permetteranno di esplorare la sua ricca storia e cultura.

  • Museo Archeologico di Mykonos: Situato vicino al porto, questo museo è perfetto per chi arriva in crociera. Qui potrai ammirare reperti risalenti all’antichità, come ceramiche, statue e oggetti funerari provenienti dalle isole circostanti. Durata consigliata: Circa 1 ora.
  • Aegean Maritime Museum: Questo museo è l’ideale per chi vuole scoprire la lunga tradizione marinaresca di Mykonos e delle Cicladi. Tra gli oggetti esposti ci sono modelli di navi antiche, strumenti nautici, mappe e una collezione di dipinti marini. Durata consigliata: Circa 45 minuti - 1 ora. Il primo, collocato nel cuore di Chora, approfondisce la storia nautica dell’isola ed è aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:00 e poi dalle 18:30 alle 21:00.
  • Museo del Folklore: Se sei interessato alla cultura e alle tradizioni locali, il Museo del Folklore è una tappa consigliata. Durata consigliata: 30-45 minuti.
  • Casa di Lena: Parte del Museo del Folklore, questa residenza storica ben conservata è un viaggio nel passato. Durata consigliata: Circa 30 minuti.
  • Mulino di Bonis: Per un’esperienza unica, visita il Mulino di Bonis, un mulino a vento tradizionale che fa parte del Museo Agricolo. Durata consigliata: 30-45 minuti.

Escursione all'Antica Delos

Visita al sito archeologico dell'Antica Delos. Come arrivare: i traghetti partono dal molo del Porto Vecchio. Durante l'alta stagione estiva, tempo permettendo, ci possono essere fino a 4 traghetti in partenza al mattino, ognuno con un traghetto di ritorno circa 3-3,5 ore dopo. Questo sarà più che sufficiente per visitare Delo, da soli o con un'audioguida.

Durata del viaggio: il viaggio in traghetto dura 30 minuti. Biglietti del traghetto: i traghetti di ritorno sembrano diventare più costosi ogni stagione! Varia da € 20 a € 25 per gli adulti e da € 10 a € 15 per i bambini.

Solo prenotazione anticipata del traghetto di ritorno: per gli appassionati di archeologia, consiglierei di prenotare in anticipo i biglietti del traghetto online . La capienza è limitata, soprattutto durante l'alta stagione estiva. Questo è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO , oltre ad essere uno dei luoghi sacri più importanti dell'antica Grecia, era anche un importante centro di scambi e commerci.

Si stima che Delos un tempo ospitasse circa 30.000 persone, un numero incredibile per le sue dimensioni. In confronto, l'attuale popolazione di Mykonos è di circa 20.000 persone! Oggi è uno dei più famosi siti del patrimonio mondiale in Grecia. Questo enorme sito archeologico richiederebbe diverse ore per essere esplorato completamente e gran parte di esso non è stato ancora scavato. Le zone più importanti, invece, sono visitabili in circa 3 o 4 ore.

Puoi vedere i resti di stupende dimore antiche, splendidi pavimenti a mosaico, la Via Sacra e i famosi leoni di marmo donati all'isola dai Naxiani.

Consigli Utili per una Visita Fai da Te

Mykonos offre molte opportunità per una visita fai da te, sia che tu voglia rilassarti in spiaggia, esplorare il centro storico o fare un po’ di shopping. Con un po’ di pianificazione e seguendo i nostri consigli, potrai goderti al meglio il tuo scalo sull’isola.

TAG: #Escursione

Più utile per te: