Viaggi Sicuri a Londra: Consigli Essenziali per i Turisti Italiani
Londra è una delle città più visitate d'Europa dagli italiani, che la scelgono come destinazione in praticamente ogni periodo dell'anno. Tuttavia, da quando c’è stata la Brexit, viaggiare in Inghilterra (e in tutto il Regno Unito, compresi Scozia, Galles e Irlanda del Nord) da cittadini italiani richiede maggiore attenzione ai documenti necessari. Vediamo quali sono i documenti necessari e come prepararsi al meglio per un viaggio sicuro e senza intoppi.
Documenti Necessari per l'Ingresso nel Regno Unito
A partire dal 1° ottobre 2021, per grandi e piccoli, il passaporto (valido per tutta la durata del soggiorno) è diventato necessario. L'ingresso nel Regno Unito è consentito "solo" con il passaporto individuale e con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese. Come ricorda il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in Viaggiare sicuri: "Le carte d'identità UE, rilasciate anche dall'Italia, sono utilizzabili solo dai cittadini UE in possesso di "settled status" o "pre-settles status" ai sensi dell'accordo di recesso o dalle altre limitate categorie indicate in questa pagina". I cittadini italiani sprovvisti di passaporto potrebbero essere respinti.
ETA (Electronic Travel Authorisation): Cos'è e Quando Richiederla
Dal 2 aprile 2025 (con la possibilità di fare domanda a partire dal 5 marzo 2025), per i viaggi (anche di mero transito) nel Regno Unito sarà tuttavia obbligatorio per i cittadini italiani munirsi di ETA prima della partenza. Il Governo britannico sta tuttavia gradualmente introducendo l'ETA (Electronic Travel Authorisation) quale requisito di viaggio. L'ETA non è un visto, ma appunto un'autorizzazione (elettronica) a viaggiare nel Regno Unito riservata agli stranieri esentati dal visto. L'ETA è prevista per soggiorni di breve durata, ivi incluso il transito. Per maggiori informazioni sull'ETA si rimanda al sito delle competenti Autorità britanniche. Al momento, lo schema ETA non si applica ai cittadini UE.
L’ETA (Electronic Travel Authorisation) è un documento che puoi ottenere digitalmente per visitare l’Inghilterra per turismo e la puoi fare online o via app in soli 10 minuti. È consigliato procedere via app sul cellulare (che puoi scaricare qui per iOS e qui per Google Play), che permette di collegare il passaporto e verificare l’identità in modo veloce e intuitivo. Il processo richiede minimo 3 giorni.
Come richiedere l'ETA:
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
- Se stai usando l’app, fai una foto del tuo passaporto o scannerizzalo con sistema NFC avvicinando il chip al tuo telefono finché il telefono non lo riconosce.
- Se stai usando il computer, carica una tua foto nitida e riconoscibile nel portale, anche questa in formato JPG o JPEG.
- Paga tramite la tua carta di debito/credito.
Non dovrai stampare nulla, né dovrai presentare alcun documento online.
Visti per soggiorni più lunghi o per lavoro
Se vuoi lavorare nel Regno Unito, dovrai richiedere uno Skilled worker Visa (per lavori qualificati, in ambito sociale o sanitario, nello sport di alto livello, nelle comunità religiose, ecc.) oppure un Temporary worker Visa (per lavori nel settore dell’arte, dello spettacolo, dello sport, della ricerca, ecc.) oppure un Business, talent and investor Visa. Check if you need a UK Visa ti accompagna step by step per richiedere, pagare e ottenere il visto con una procedura online. Per il rilascio del visto ti devi recare personalmente alla società TLS Contact (le sedi italiane sono due, a Roma e a Milano), munito di tutti i documenti necessari. I tempi medi di attesa per ottenere il visto si aggirano attorno ai 20/25 giorni ed è possibile fare richiesta del visto con un anticipo rispetto alla partenza non superiore ai 90 giorni.
Consigli Utili per la Guida e i Pagamenti
La patente italiana resta valida per guidare nel Regno Unito. Per guidare in Gran Bretagna non ti serve la patente internazionale, ma un po’ di prudenza considerando la guida a sinistra, distanze e limiti di velocità espressi in miglia, tassa per entrare nel centro di Londra e segnaletica diversa per i parcheggi. Per i pagamenti, è consigliabile avere sia carta di credito che contanti.
Protezione Sanitaria e Assicurazione Viaggio
Ad oggi, possedere la TEAM (tessera sanitaria) permette di ricredere trattamenti sanitari d’emergenza o non rimandabili. Resta comunque di importanza vitale stipulare un‘assicurazione viaggio, in modo da proteggervi da eventuali costi relativi a un sinistro in viaggio. La polizza Frontier è una delle più conveniente presenti in rete, un prodotto di qualità, con massimali molto alti e coperture complete, a prezzi davvero competitivi. Stipulando la polizza sarete tutelati da eventuali spese mediche e potrete partire in completa tranquillità.
Sicurezza Personale e Contatti Utili
Non esistono particolari pericoli da segnalare nel Regno Unito ma sono piuttosto frequenti borseggi e furti, specialmente nelle zone centrali e frequentate dai turisti e nei mezzi pubblici come pullman e metro. Se siete stati derubati potete inoltrare la denuncia online sul sito www.reportmyloss.com/uk. Londra non può essere considerata “pericolosa”, ma come ogni grande metropoli nel mondo ha dei quartieri più difficili, oltre a una crescente diffusione della criminalità dei giovanissimi. I quartieri più “turistici” sono sicuri, anche di notte ma è bene comportarsi con intelligenza, come si farebbe in qualunque altra parte del mondo. Ai danni dei turisti sono possibili borseggi, scippi e più raramente rapine.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Informazioni Aggiuntive e Precauzioni
- Telefono e Connessione Internet: Molto importante è portare sempre un telefono con sé. Un cellulare può fare davvero la differenza nei momenti di difficoltà, specialmente se con connessione a internet. Al momento quasi tutti gli operatori permettono l’utilizzo del proprio piano anche nel Regno Unito.
- Numeri e Indirizzi Importanti: Altro trucchetto è quello di annotare i numeri di telefono e gli indirizzi importanti non solo su smartphone o supporto elettronico ma anche su carta. In questo modo avrete li sempre a disposizione, anche in caso di dispositivo, scarico, rotto o smarrito.
- Registrazione sul sito dovesiamonelmondo.it: Un’altra ulteriore accortezza è quella di registrare la vostra partenza sul sito dovesiamonelmondo.it.
Aggiornamenti e Fonti Ufficiali
Per tutti gli avvisi aggiornati alla situazione contingente occorre visionare il sito ministeriale viaggiaresicuri.it, sempre aggiornato e con informazioni ufficiali. Sempre nel sito viaggiaresicuri.it, su quello della polizia o chiamando l’ufficio passaporti del commissariato più vicino potrete conoscere qual è la documentazione necessaria per l’ingresso nel paese.
Importante: Le informazioni che trovate in questo articolo sono controllate e aggiornate con costanza ma possono comunque contenere imprecisioni. Prima di prenotare il tuo viaggio e partire, informati di eventuali variazioni dell’iter.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
TAG: #Viaggi