Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Catamarano all'Argentario: Recensioni e Prezzi

Il promontorio del Monte Argentario offre uno scenario mozzafiato, con baie sabbiose, insenature, scogliere e calette di rara bellezza. Le escursioni in catamarano rappresentano un modo ideale per esplorare questa costa incantevole e godere di un'esperienza indimenticabile.

L'Esperienza in Catamarano: Cosa Aspettarsi

Le escursioni in catamarano all'Argentario offrono un'esperienza unica, combinando relax, divertimento e scoperta. Durante la giornata, si visitano diverse calette, con soste per nuotare, fare snorkeling e ammirare la vita marina. L'equipaggio è sempre a disposizione per fornire assistenza e garantire il massimo comfort.

Si svolgeranno diverse soste per lo snorkeling nei punti più belli, tra cui Cala del Gesso, Cala dell'Olio e Cala Mar Morto - Isola Rossa. Tutta l'attrezzatura verrà messa a disposizione dall'equipaggio.

Grazie alle caratteristiche di assoluta versatilità e stabilità di questo catamarano unite alla disponibilità e competenza del Comandante e del suo equipaggio, potrete scoprire la vera bellezza che offre la nostra costa e i suoi fondali in assoluto relax.

Cosa è incluso nell'escursione

Durante la giornata vi sarà offerto servizio di open bar (acqua frizzante e naturale, vino bianco e rosso e per i più piccoli coca cola e aranciata) e per recuperare le vostre energie il nostro Comandante vi rifocillerà con un gustoso pranzo a bordo: bruschette del Capitano, risotto alla pescatora o pasta al pomodoro.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Provvisti di maschera, pinne, boccaglio e un giubbotto da apnea, potrete nuotare confortevolmente osservando la vita marina supportati dalla presenza di una nostra guida ambientale che risponderà alle vostre curiosità.

Recensioni: Cosa Dicono i Clienti

Molti recensori sottolineano la cordialità e la disponibilità del personale, evidenziando la loro volontà di fornire consigli e assistenza. Nel complesso, gli ospiti riferiscono un'esperienza piacevole, citando i servizi offerti a bordo e la bellezza dei luoghi visitati come principali attrattive.

Ieri abbiamo fatto la gita in catamarano, e' stata bellissima! Un mare meraviglioso,il tutto accompagnato dal capitano Stefano che ha reso ancora più memorabile la giornata !a bordo troverete tutto il kit per lo snorkeling in caso vi manchi qualcosa . Oltre che farvi deliziare dai pasti ottimi e dal mare meraviglioso che vi circonda ,seguite i consigli del capitano per i migliori tuffi che potreste fare nella vostra vita ! Ci vorrebbe una "sesta stella" per rendere giustizia all'esperienza!

Una gita in barca che vale la pena ripetere, sia per il mare stupendo che abbiamo visto che per l'accoglienza calorosa condita da un ottimo risotto ai frutti di mare, super bruschette e dal vino bianco fresco e abbondante! Grazie per la vostra compagnia e speriamo di rivederci la prossima estate!

Informazioni Utili

Le escursioni partono da Porto Santo Stefano la mattina alle ore 9:00 e rientrano la sera alle ore 18:00. Durante la giornata saranno visitate 3 calette diverse e in ogni sosta vi offriremo un servizio di ristorazione per recuperare le vostre energie perse in tuffi e bagni lunghi. In ogni escursione troverai informazioni e prezzi.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Punto di ritrovo: Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto.
  • Orario: L'appuntamento è 30 minuti prima delle 9:30 nel punto di ritrovo.
  • Durata: L'escursioni partono la mattina alle ore 9:00 e rientrano la sera alle ore 18:00.
  • Periodo: L'attività si svolge da Giugno a Settembre ed è confermata al raggiungimento di almeno 15 partecipanti.
  • Consigli: Prima della partenza, è consigliato fare una colazione asciutta e salata, evitando il più possibile bevande liquide e a base di caffeina.

Per motivi igienici, sull'imbarcazione non è consentito camminare con le scarpe utilizzate all'esterno, pertanto è consigliabile portare con sé scarpe da scoglio o ciabatte da mare.

L'escursione si svolge su un catamarano a motore di 15x5,80 dotato di toilette, servizio bar e ampia zona sole.

Come Arrivare e Dove Parcheggiare

Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici; per chi arriva con mezzi propri si consiglia di lasciare l'auto al parcheggio a pagamento Fanciulli, prenotandolo in anticipo.

Con solamente € 10 acquistabile online dal nostro sito insieme all’escursione puoi comodamente lasciare la tua auto al Parcheggio “Campo Sportivo” sito in via Mazzini 6 a Porto S. Stefano, distante circa 400 metri dall’imbarco e raggiungibile a piedi in pochi minuti.

Politiche di Cancellazione e Pagamento

Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Il Territorio Maremmano: Un'Esperienza Completa

La Maremma, una terra dalle mille risorse. Una delle località più esclusive di questo territorio è sicuramente Alberese, per la presenza del Parco dell’Uccellina.

Per un contatto più stretto con la natura, non potete perdere i fantastici itinerari a piedi nella più selvaggia Maremma. Le passeggiate possono durare da un minimo di un’ora fino a una o più giornate con guide ed accompagnatori esperti.

Natura, Cultura, Esperienze, Mare…Cosa ti ispira di più?

TAG: #Escursioni

Più utile per te: